Dieta Vegan e Sport; pagina 99

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 99 di 360

1471 danvegan, 23/07/11 15:20

Proprio per questo mi attira. Tuttavia devo fare attenzione a non influenzare il mio allenamento: adesso ho raggiunto un ottimo programma, e i risultati gia' si vedono dopo pochi giorni; purtroppo, temo che il nuoto influisca sul tempo di riposo del muscolo.

IL mio programma prevede:

Lunedi addominali, gambe e spalle:

Martedi addominali, tricipiti e pettorali

Mercoledi addominali, bicipiti e dorsali

Giovedi addominali, gambe e spalle

Venerdi addominali, tricipiti e pettorali

Sabato addominali, bicipiti e dorsali

Domenica solo corsa

In questo modo gli addominali lavorano tutti i giorni, ed ogni gruppo muscolare lavora molto intensamente due volte a settimana ma ha 72 ore per riposarsi.

Per poter nuotare dovrei fare un giorno tutto il corpo, poi due solo di corsa e addominali, poi di nuovo tutto il corpo, poi ancora due di solo corsa ed addominali, quindi nuoto, e infine altri due solo di corsa ed addominali e ricominciare il ciclo

1472 saetta54, 23/07/11 17:25

Qui e' tornato da gg.un gran caldo! Allenarsi e' piu' pesante, gia' alle 9 di mattina fa un gran caldo.. Cmq, ho fatto le solite uscite mattutine infrasettimanali (che, tuttavia, malgrado abbia da molte settimane inserito stabilm delle salite, ritengo poco allenanti...Forse xche' sono uscite di circa due ore. O forse xche' devo riprendere un programma specifico di allenamento). Oggi, invece, bell' allenamento di 120 km (tutta una prima parte di salite). Da quando uso il cardio, e' davvero tutto un altro allenamento.

1473 fiordaliso09, 23/07/11 17:42

saetta54 ha scritto:
Qui e' tornato da gg.un gran caldo! Allenarsi e' piu' pesante, gia' alle 9 di mattina fa un gran caldo.. Cmq, ho fatto le solite uscite mattutine infrasettimanali (che, tuttavia, malgrado abbia da molte settimane inserito stabilm delle salite, ritengo poco allenanti...Forse xche' sono uscite di circa due ore. O forse xche' devo riprendere un programma specifico di allenamento). Oggi, invece, bell' allenamento di 120 km (tutta una prima parte di salite). Da quando uso il cardio, e' davvero tutto un altro allenamento.

Mi spieghi come usi il cardio? Fissi una fascia di battiti e cerci di starci dentro? Io non ho mai capito se sia davvero così indispensabile, lo usavo per controllare se stavo nella fascia aerobica per dimagrire e per controllare se i miei battiti non salissero troppo, temevo che sforzare troppo il cuore potesse essere dannoso, ma non ho mai capito se avrei potuto farci di più.

1474 seitanterzo, 23/07/11 18:02

fiordaliso09 ha scritto:

Io non ho mai capito se sia davvero
così indispensabile,

indispensabile no, però da un tocco scientifico all'allenamento

lo usavo per controllare se stavo nella
fascia aerobica per dimagrire e per controllare se i miei battiti non salissero troppo, temevo che sforzare troppo il cuore potesse essere dannoso, ma non ho mai capito se avrei potuto farci di più.

ma no! Se sei in buona salute, e ne hai da vendere, non ci sono rischi per un elevato battito cardiaco! Serve solo per misurare il tipo di sforzo, visto che ha funzoni diverse! Comunque, è aerobico quando esegui il gesto senza particlare affanno, e potresti parlare, o quasi. Quindi, non devi solo riconoscere questo, il cardiof. non ti serve.

Ma dove sarà finito Pier????

1475 saetta54, 23/07/11 18:44

fiordaliso09 ha scritto:
saetta54 ha scritto:
Qui e' tornato da gg.un gran caldo! Allenarsi e' piu' > pesante, gia' alle 9 di mattina fa un gran caldo.. Cmq, ho > fatto le solite uscite mattutine infrasettimanali (che, > tuttavia, malgrado abbia da molte settimane inserito stabilm > delle salite, ritengo poco allenanti...Forse xche' sono > uscite di circa due ore. O forse xche' devo riprendere un > programma specifico di allenamento). Oggi, invece, bell' > allenamento di 120 km (tutta una prima parte di salite). Da > quando uso il cardio, e' davvero tutto un altro allenamento.

Mi spieghi come usi il cardio? Fissi una fascia di battiti e cerci di starci dentro? Io non ho mai capito se sia davvero così indispensabile, lo usavo per controllare se stavo nella fascia aerobica per dimagrire e per controllare se i miei battiti non salissero troppo, temevo che sforzare troppo il cuore potesse essere dannoso, ma non ho mai capito se avrei potuto farci di più.

Negli anni di podismo, ho sempre cordialmente odiato il cardio. Innanzitutto mi pareva scomodo: una fascia toracica , all' altezza dello sterno, contiene il rilevatore del battito, racchiuso in 4 cm di plastica dura, da porre sulla cute in corrispondenza della punta del cuore. La frequenza cardiaca (Fc) viene trasmessa ad un orologio tenuto al polso. La parte dura di plastica, correndo, mi dava fastidio; la frequenza che saliva mi dava ansia. Oggi, riconosco di aver sbagliato assai: fare sport seguendo la propria fc e' tutta un' altra cosa. Passata al ciclismo, (sport nel quale sono ancora piu' fissati del podismo con la Fc!!), ho visto che il cardio e' differente: sempre la fascia toracica, col rilevatore di Fc pero' posto nel petto centralmente (meno fastidioso). Al manubrio della bici sta poi un piccolo computer, che fa un sacco di cose: velocita' media, ritmo pedalata, km fatti, kcal consumate, Fc attuale e media della Fc nelle ore di allenamento. Si puo' poi calcolare la cosidetta "fascia aerobica di allenamento" personale, ed il computer emette un beep se si va sotto, o se la si supera. Il mio cardio e' un Polar, una delle marche migliori. Le stesse cose fa un cardio x podismo. Anche con la bici, all' inizio il rilievo della Fc mi dava ansia (tra l' altro, poiche' non capisco come levare l' acustico perenne, pare il monitor di una rianimazione; scendisce con un breve rumore ogni battito!!). Pero' ho cominciato a notare un sacco di cose: ad es., dopo una certa Fc, ed a ritmi sostenuti, avevo delle extrasistoli (se sporadiche, sono considerate, nello sportivo che ha fatto di recente una prova da sforzo, innocue); la Fc, specie nelle salitone, saliva da pazzi; quando stavo soprasoglia x diverso tempo (ossia quando superavo la cosiddetta soglia aerobica, passando alla fase anaerobica), producevo troppo ac. lattico, il che, immancabilm, mi stronacava le gambe dopo poco tempo.
Allenamento dopo allenamento, salita dopo salita, ho rilevato che le extrasistoli sono praticam sparite e la Fc sale piu' lentamente (il che mi ha fatto capire che il cuore si andava via via abituando a certe frequenze e/o a certi sforzi) , ma, soprat, ho imparato a gestirmi meglio. Ossia, appena vedo che sono oltre soglia aerobica, quindi comincio a produrre ac.lattico, rallento, e "rientro" , magari non subito, ma certo non oltre i 5 minuti. Cio' ha comportato una ridotta produzione di ac lattico, x cui mi sono accorta di stancarmi meno, e reggere meglio gli allenamenti. Qualunque cardio ha un libretto di spiegazioni e di modalita' di calcolo delle personali fasce di Fc. La formula piu' utilizzata, cmq, e' : 220 - anni di eta'. Ad es, x una persona di 30 anni: 220-30=190. Il valore di 190 e' la Fc massimale. La zona aerobica e' compresa fra il 65% ed l'85% del valore 190. Oltre, si entra nella zona anaerobica.
Sotto il 65% (che corrisponde grosso modo al fondo lento) , non e' granche' allenante.

1476 saetta54, 23/07/11 18:48

seitanterzo ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:

Io non ho mai capito se sia davvero
così indispensabile,

indispensabile no, però da un tocco scientifico all'allenamento

lo usavo per controllare se stavo nella
fascia aerobica per dimagrire e per controllare se i miei > battiti non salissero troppo, temevo che sforzare troppo il > cuore potesse essere dannoso, ma non ho mai capito se avrei > potuto farci di più.

ma no! Se sei in buona salute, e ne hai da vendere, non ci sono rischi per un elevato battito cardiaco! Serve solo per misurare il tipo di sforzo, visto che ha funzoni diverse! Comunque, è aerobico quando esegui il gesto senza particlare affanno, e potresti parlare, o quasi. Quindi, non devi solo riconoscere questo, il cardiof. non ti serve.

Ma dove sarà finito Pier????

Ricordo che ci fu , sul forum, una accesa discussione fra XSaveYourSoulX e, credo, Pamela, inerente , diciamo, la malattia mentale. Due approcci radicalm differenti. Poi ci fu la polemica con Marina ed Andrea, non ricordo piu' x cosa. A questo punto Pier e' sparito dal forum.

1477 seitanterzo, 23/07/11 19:11

saetta54 ha scritto:
Ricordo che ci fu , sul forum, una accesa discussione fra XSaveYourSoulX e, credo, Pamela, inerente , diciamo, la malattia mentale. Due approcci radicalm differenti. Poi ci fu la polemica con Marina ed Andrea, non ricordo piu' x cosa. A questo punto Pier e' sparito dal forum.

uff....ma guarda un po' che casini, invece di venire qui a parlare di fc....

1478 fiordaliso09, 23/07/11 19:38

Da quando ho preso il Garmin ho accantonato l'uso del cardiofrequenzimetro, anche a me dava fastidio la fascia e poi se si muoveva anche di poco sfalsava i dati, non era un gran cardiofrequenzimetro, lo usavo un pò come metro per capire lo sforzo, è vero pure che mi metteva ansia quando i battiti salivano abbastanza e non scendevano. Magari nel riprendere a correre lo rispolvero, può essermi utile per riportarmi ad un buon stato di allenamento.

1479 Vento, 24/07/11 12:01

Continuo a fare cyclette, ho aggiunto qualche flessione (ne sentivo davvero il bisogno), e alterno un giorno di riposo ad uno di almeno un'ora di pedalate.

Mi chiedevo se, dato che a parte questa attività aerobica non faccio altro, posso farla ogni giorno o anche in questo caso sarebbe meglio allenarsi a giorni alterni?

Si possono vedere foto di Saetta in bikini? E se si quando?

1480 danvegan, 24/07/11 13:35

mah guarda che io sappia correre o pedalare non e' come fare palestra, puoi farlo anche tutti i giorni.

X la foto di Saetta in bikini occhio che se ti tira uno schiaffo ti decapita !! :-)

1481 Vento, 24/07/11 13:54

danvegan ha scritto:
mah guarda che io sappia correre o pedalare non e' come fare palestra, puoi farlo anche tutti i giorni.

Bene...

X la foto di Saetta in bikini occhio che se ti tira uno schiaffo ti decapita !! :-)

Ma noi (ehm, più voi che io) fatichiamo tanto, ce la meritiamo una fotina da stampare e attaccare sul manubrio della cyclette, così, per sentirci stimolati a far bene :3

1482 seitanterzo, 24/07/11 16:39

Vento ha scritto:
Ma noi (ehm, più voi che io) fatichiamo tanto, ce la meritiamo una fotina da stampare e attaccare sul manubrio della cyclette, così, per sentirci stimolati a far bene :3

scostumato!

1483 saetta54, 24/07/11 17:27

Vento ha scritto:
Continuo a fare cyclette, ho aggiunto qualche flessione (ne sentivo davvero il bisogno), e alterno un giorno di riposo ad uno di almeno un'ora di pedalate.

Mi chiedevo se, dato che a parte questa attività aerobica non faccio altro, posso farla ogni giorno o anche in questo caso sarebbe meglio allenarsi a giorni alterni?

Si possono vedere foto di Saetta in bikini? E se si quando?

Aiuto!! Qui c'e' un gerontofilo!! Invece appena posso metto sul mio profilo una mia foto in tenuta ciclistica , e dei miei due gatti, che sono molto ma molto molto piu' belli di me...

1484 seitanterzo, 24/07/11 17:33

saetta54 ha scritto:
Aiuto!! Qui c'e' un gerontofilo!!

macchè!!! Nel tuo caso non si potrà parlare di gerontofilia fino a 100 anni, poi entrerai nella mezza età e valuteremo di volta in volta!

1485 Vento, 25/07/11 18:37

saetta54 ha scritto:
Vento ha scritto:
Continuo a fare cyclette, ho aggiunto qualche flessione (ne > sentivo davvero il bisogno), e alterno un giorno di riposo > ad uno di almeno un'ora di pedalate.

Mi chiedevo se, dato che a parte questa attività aerobica > non faccio altro, posso farla ogni giorno o anche in questo > caso sarebbe meglio allenarsi a giorni alterni?

Si possono vedere foto di Saetta in bikini? E se si quando? >

Aiuto!! Qui c'e' un gerontofilo!! Invece appena posso metto sul mio profilo una mia foto in tenuta ciclistica , e dei miei due gatti, che sono molto ma molto molto piu' belli di me...

Ma quale gerontofilo e gerontofilo, va bene essere umili ma ora esageri. Chissà che gambe spettacolari hai, io adoro le donne muscolose, definite... donne guerriere.

Per un bel pezzo ti ho immaginata così: http://image53.webshots.com/453/1/39/99/2167139990093856591WBkKAR_ph.jpg
So che realtà e immaginazione raramente si incontrano, ma non importa, continuerò a vederti così U_U

Pagina 99 di 360

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!