crema di mandorle e calcio....

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 pier, 11/02/10 09:39

Ieri finalmente dopo anni che lo dico, mi sono convinto ad acquistare la famosa crema di mandorle che sia su vegpyramid sia a conferenze viene tanto decantata come "fonte molto ricca di calcio"

va beh, al di là che l'ho comprata più che atro perché mi piace il sapore e perché la ritengo nutrizionalmente più corretta di porcherie tipo nutelle vegan etc, mi incuriosiva sta storia del calcio... a conti fatti però il calcio che si può assumere da una crema così è praticamente nullo o quasi non conteggiabile... mi spiego...

Contiene 380mg ogni 100g, ora a esagerare possiamo pensare di mangiarne 10g al giorno, ma già se ne sta mangiando parecchia e con 10 grammi avrete per un paio di ore la gola oliatissima.... quei 10 grammi ti forniscono quindi 38 milligrammi di calcio, cioè il 3,8% del fabbisogno quotidiano, ora non dico che non siano niente, tutt'altro, però pensavo che per fonte molto ricca si intendesse qualcosa in grado di fornire almeno il 15-20% rda non il 3!!!

2 FrancescaF, 11/02/10 10:05

Ragionamento che ci sta dentro.
Ma poi la crema di mandorle...è carissima!

Ero al NaturaSì ieri sera e ce n'erano di due tipi: una da 6 euri e l'altra da 11 (chiara).

Io anche senza mangiarla ho le unghie stradure!

E poi l'importante è non perderne troppo di calcio.

Anche il sesamo ne contiene e un po' di gomasio qua, un po' di semi di sesamo nell'insalata là, un po' di tahin qui alla fine lo introduci.

Ho letto che la rucola è davvero straricca di calcio!

3 pier, 11/02/10 11:01

FrancescaF ha scritto:
Ragionamento che ci sta dentro.
Ma poi la crema di mandorle...è carissima!

Ero al NaturaSì ieri sera e ce n'erano di due tipi: una da 6 euri e l'altra da 11 (chiara).

Io anche senza mangiarla ho le unghie stradure!

E poi l'importante è non perderne troppo di calcio.

Anche il sesamo ne contiene e un po' di gomasio qua, un po' di semi di sesamo nell'insalata là, un po' di tahin qui alla fine lo introduci.

Ho letto che la rucola è davvero straricca di calcio!

si infatti, la rucola andrebbe raccomandata, 100grammi di rucola, che sono una bella insalata, ma non sono certo impossibili da mangiare, forniscono il 20% del calcio necessario al giorno, oltre al 10% del ferro, a fronte di appena 25 calorie (ok certo che poi se non ci metti l'olio fa schifo....)

il Tahin ad esempio ha il triplo del calcio della crema di mandorle...

In realtà solo bevendo 2 litri quotidiani di acqua del rubinetto si assume il 25% del calcio necessario in una giornata.

4 Luke_V_, 11/02/10 11:11

Io la rucola la mangio anche non condita,certo non è per tutti lo ammetto ;P
D'acqua del rubinetto ne bevo a sbafo e per la crema di mandorle le mangio direttamente intere,però effettivamente la tahin ancora non l'ho provata e vorrei comprarla o autoprodurla,ovviamente tra ferro e calcio non mi preoccupo tantissimo supponendo che anche con altri alimenti li integriamo.
Luke_

5 cristina81, 11/02/10 11:21

che poi, la RDA e' calcolata sull'uomo onnivoro medio che a causa della dieta carnea consuma parecchio calcio, per cui...

anche i legumi contengono calcio, quindi fatti due conti, e' piu' facile essere carenti di calcio da onnivori che da vegani ;)

p.s. io la crema di mandorle me la pappo ogni tanto la mattina sulle fette biscottate perche' e' buonissima! :D

6 Andrea, 11/02/10 11:27

Luke_V_ ha scritto:
ovviamente tra ferro e calcio non mi preoccupo
tantissimo supponendo che anche con altri alimenti li integriamo.

Non è che li integriamo: le fonti principali di ferro e calcio sono vegetali. Noi vegan assumiamo, senza alcun accorgimento, più ferro e calcio di vegetariani e onnivori.

7 Andrea, 11/02/10 11:30

cristina81 ha scritto:
quindi fatti due conti, e' piu' facile essere carenti di calcio da onnivori che da vegani ;)

Ops, ho risposto la stessa cosa prima di leggere..

8 Lifting_Shadows, 11/02/10 12:28

Anche io lo dico sempre ma mi sa che non lo farò mai, sinceramente sborsare più di otto euro per un barattolino insulso è al momento troppo al di fuori della mia portata! Avrei voluto autoprodurla, ma o ho cercato male io o non c'è una ricetta per la crema di mandorle veg spalmabile. Ne avevo trovato una che comunque poteva sostituire la vegella perchè invece del cacao c'è la carruba (ma no! :) ) e ci sono le mandorle, però ancora non l'ho fatta. http://magievegan.blogspot.com/2008/06/almondella-crema-di-mandorle-alla.html Visto il costo avevo autoprodotto il tahin, ma mi è venuta una schifezza...eppure quello che uso io dice di avere solo semi di sesamo e olio, ma è molto più dolce di come è uscito a me :(
Altre fonti di calcio: i mitici cavoli-etti-fiori,broccoli, verze e cim d rap, fichi secchi, che zitti zitti fanno il dovere loro.

9 XmontanaroX, 11/02/10 13:09

Lifting_Shadows ha scritto:
Anche io lo dico sempre ma mi sa che non lo farò mai, sinceramente sborsare più di otto euro per un barattolino insulso è al momento troppo al di fuori della mia portata! Avrei voluto autoprodurla, ma o ho cercato male io o non c'è una ricetta per la crema di mandorle veg spalmabile. Ne avevo trovato una che comunque poteva sostituire la vegella perchè invece del cacao c'è la carruba (ma no! :) ) e ci sono le mandorle, però ancora non l'ho fatta. http://magievegan.blogspot.com/2008/06/almondella-crema-di-mandorle-alla.html Visto il costo avevo autoprodotto il tahin, ma mi è venuta una schifezza...eppure quello che uso io dice di avere solo semi di sesamo e olio, ma è molto più dolce di come è uscito a me :(
Altre fonti di calcio: i mitici cavoli-etti-fiori,broccoli, verze e cim d rap, fichi secchi, che zitti zitti fanno il dovere loro.

se non sei interessata al discorso bio il tahin conviene comprarlo nei negozietti arabi. mi pare 500gr a 3.5 euro

10 Luke_V_, 11/02/10 19:13

Andrea ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
ovviamente tra ferro e calcio non mi preoccupo > tantissimo supponendo che anche con altri alimenti li > integriamo.

Non è che li integriamo: le fonti principali di ferro e calcio sono vegetali. Noi vegan assumiamo, senza alcun accorgimento, più ferro e calcio di vegetariani e onnivori.

Sì,è esattamente quello che volevo dire,ho sbagliato termine,sorry..

11 Lifting_Shadows, 11/02/10 19:42

XmontanaroX ha scritto:
se non sei interessata al discorso bio il tahin conviene comprarlo nei negozietti arabi. mi pare 500gr a 3.5 euro

Purtroppo in quello dove vado io tutto c'è tranne il tahin, ce ne sarebbe un altro ma non ci sono mai voluta entrare perchè il 90% della superficie del negozio è occupata da un enorme banco macelleria, si sente l'"odore" dal marciapiede opposto...mi sa che continuerò a pagarlo cinque euro, thanks all the same :)

12 gemma2, 10/03/10 23:10

mia figlia 3 anni, allergica a latte, uova, sta benissimo, per il calcio le compro il latte di riso rinforzato col calcio e vitamina d2, il resto se lo pappa da legumi etc.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!