Cosa ne pensate del Prof. Berrino?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Andrea86, 1/02/13 01:21

Ho visto che un utente ha postato l'argomento "Dalla parte dei bambini – conf. dott. berrino".

Per me non e' un buon esempio per la causa vegana, io lo trovo mooolto contradditorio, inizialmente pensavo di aver trovato finalmente un medico in Italia con le palle che dice come stanno davvero le cose riguardo alle proteine animali, infatti sconsiglia le carni e i derivati (a volte dice limitare, a volte evitare, non si capisce bene, no e' affidabile...).
Tuttavia in questo filmato, parlando di tumori, li sconsiglia vivamente: http://www.youtube.com/watch?v=XbZoFwbmLH0

Mi son detto: finalmente un ottimo sostituto di Veronesi che considera latticini e uova come alimenti "sani".
Beh, dicevo, da onnivoro consiglia un po' di pesce perche' gli piace mangiarlo, anche Colin Campbell non lo inserisce nel China Study negli alimenti da evitare ma da quelli da limitare al massimo, quindi ci puo' stare.

Ma poi guardo un filmato su youtube e vedo Berrino sconsigliare apertamente la dieta vegan e ci son rimasto male. Al minuto 23 e 55 di questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=l5rKR8vF3SY sconsiglia la dieta vegan dicendo che i vegani lo sono per motivi etici (non accenna ai vegani salutisti) e che i vegani non sono in buona salute! E la dott.ssa De Petris allora, che e' vegana? Laureata in medicina e in scienze dell'alimentazione con lode! E il prof. Campbell? La Baroni? Neal Barnard e tutti quei medici americani che sostengono la dieta vegan come quella piu' SALUTARE?

Solo perche' e' contro a tutti gli integratori, e anche a quello di b12, lui addirittura in un altro filmato al minuto 28 e 45 http://www.youtube.com/watch?v=_llBskrJDQY al posto dell'integrazione di b12 consiglia ai genitori vegani di non dare ai bambini una dieta vegan e che un prodotto animale ci deve essere (!) e se siete vegani di dare le alghe ai bambini quando campbell dice che le noci, la soia e i semi di lino sono piu' che sufficienti per chi non consuma grassi saturi animali.

Ora mi chiedo perche', ed e' assurdo, dare latticini e uova ai bimbi con i rischi che possono intercorrere nell'assumere PROTEINE ANIMALI?
Dopo questa mi e' crollato un mito. E come dice la dott.ssa De Petris, che e' vegana e sostiene lo svezzamento vegan, "per fare una corretta dieta vegetariana c'e' cosi' poca b12 in latticini e uova che bisognerebbe ricorrere comunque ad un integratore di b12".
Quindi la dieta vegetariana che berrino consiglia ai vegani non ha proprio senso, e' nociva. Vedi il Prof.Campbell che ha migliorato la dieta di tutta la sua famiglia dopo anni di studi nel campo dell'alimentazione, eliminando totalmente il cibo animale.

Riguardo ai suoi consigli c'e' moolto da dire anche sul pesce e i molluschi che lui tanto idealizza. Eh si, un po' di pesce fa bene per gli omega 3, ma a chi lo ascolta non dice che il mercurio e i metalli pesanti danneggiano il cuore, http://www.lastampa.it/2012/09/03/scienza/benessere/salute/olio-di-pesce-il-mercurio-danneggia-il-cuore-7wHUpPEsk4xcW8qvtgtvuM/pagina.html
che nel pesce c'e' il ferro eme come nelle carni noto per essere cancerogeno, che nel pesce e nei molluschi c'e' il famigerato colesterolo, oltre a proteine animali acidificanti, grassi saturi ed ammine eterocicliche che si formano nelle cotture ad alte temperature.
No, e' peggio assumere un'integrazione di b12, ed e' piu' "naturale" mangiare animali o derivati che assumere una vitamina prodotta dai batteri (e non dagli animali) che la nostra igienizzazione ha eliminato. Perche' anche le scimmie, da cui forse discendiamo, lavano i cibi con l'acqua prima di mangiarli.
Ma ti prego...

Ho comprato il suo libro perche' lo stimavo, ma ora mi sa che lo vendo. Mi da fastidio perche' molte persone onnivore e vegetariane (tra cui io) magari vorrebbero avvicinarsi ad un regime alimentare vegano, piu' sano oltre che etico e rispettoso per l'ambiente, ed invece, cosi' facendo, si allontanano perche' l'esperto dice che non si puo' vivere senza prodotti animali, che una dieta vegan e' estremista (infatti dove abito io ho visto molte scimmie pescare con la lenza) e che non e' salutare essere vegan.

2 Andrea86, 1/02/13 01:49

e gia' che ci sono posto una su gli omega 3 http://pcrm.org/health/medNews/women-on-vegan-diets-have-more-long-chain-omega-3s

3 saetta54, 1/02/13 07:30

Concordo con quanto hai scritto. Berrino (pur essendo il "migliore" di una certa classe medica..Vedi Veronesi) e' molto ambiguo e contraddittorio, e non e' affato un buon esempio x spingere in modo definitivo verso un' alimentazione vegana. Spesso straparla, poveretto...Di contro, ad esempio, all' IEO porta da anni avanti un regime alimentare, x le donne mastectomizzate od operate x Ca mammario, praticamente del tutto vegano, asserendo che le recidive sono nettamente minori rispetto a colore che mantengono un' alimentazione onnivora o vegetariana...Boh...

4 Andrea, 1/02/13 09:23

Il problema è che ormai l'informazione sulla scelta vegan (specialmente quella su facebook) è scaduta a livelli tali che premere tasti a caso sulla tastiera farebbe meno danni.

Berrino non è vegan né favorevole alla scelta vegan, è un medico anti-vegan come tanti altri. Solo che (sempre se non sbaglio) dice che in caso di tumore un'alimentazione abbastanza simile a quella vegan. Nega che la carne aumenti il rischio di tumori, per i bambini carne, pesce e formaggi vanno benissimo ecc. ecc.

Il problema è di chi così tanto per parlare lo presenta come medico favorevole alla celta vegan, col risultato che quando uno va ad approfondire trova cose del genere e si chiede "Ma se questi sono i medici favorevoli figuriamoci cosa dicono gli altri.."

5 Andrea, 1/02/13 09:24

Andrea86 ha scritto:
Solo perche' e' contro a tutti gli integratori, e anche a quello di b12, lui addirittura in un altro filmato al minuto 28 e 45 http://www.youtube.com/watch?v=_llBskrJDQY al posto dell'integrazione di b12 consiglia ai genitori vegani di non dare ai bambini una dieta vegan e che un prodotto animale ci deve essere (!)
Ora mi chiedo perche', ed e' assurdo, dare latticini e uova ai bimbi con i rischi che possono intercorrere nell'assumere PROTEINE ANIMALI?

Più che altro, la B12 che si trova nella carne proviene da integratori, quindi alla fine assumerebbero sempre B12 da un integratore e in più decine di altri integratori e soprattutto farmaci e antibiotici (l'80% degli antibiotici viene dato agli animali degli allevamenti.

Andrea86 ha scritto:
Mi da fastidio perche' molte persone onnivore
e vegetariane (tra cui io) magari vorrebbero avvicinarsi ad un regime alimentare vegano, piu' sano oltre che etico e rispettoso per l'ambiente, ed invece, cosi' facendo, si allontanano perche' l'esperto dice che non si puo' vivere senza prodotti animali, che una dieta vegan e' estremista

Ma scusa, sai già che la scelta vegan è la pià etica e la più salutare (ma basterebbe la prima motivazione: anche se non avessimo vantaggi per la salute evitare il massacro di centinaia di animali sarebbe comunque cosa da fare) ma hai bisogno di comprare libri che ti convincano? Dici che vorresti diventare vegan ma che vieni allontanato da un libro come questo nonostante tu sappia bene che sono tutte cose sbagliate? Qui Berrino non c'entra con la tua decisione.

6 danvegan, 1/02/13 09:33

Anche per me con Berrino è crollato un mito, ma che ci vuoi fare...considera che comunque come dice Saetta è gia' molto migliore di diversi medici.

Ha comunque il merito di avere spinto molte persone verso il salutismo, e ti posso assicurare che se diventi salutista, prima o dopo diventi vegan; ormai la storia dei metalli pesanti la sanno pure i sassi.

Certo è che una persona della sua conoscenza, è incredibile che non sia vegan, mi ricorda la Hack.

La DePetris la conosco, anche lei stima molto Berrino pur non essendo d' accordo su diversi punti, ovviamente aggiungerei. Sa che non le ho mai chiesto come si spiega questa cosa di Berrino? Glielo devo chiedere.

7 Andrea86, 1/02/13 10:02

infatti ho deciso, divento vegan. ma i filmati e il testo di Berrino mi hanno creato dei dubbi e non avendo nessuna conoscenza nel campo dell'alimentazione inizialmente credevo che la dieta vegan e' dannosa.
i dubbi son passati dopo aver scoperto il prof. Campbell e la dott.ssa De Petris e informandomi, ma se uno non li conosce e ascolta Berrino sembra che appena uno diventa vegano muoia subito. anche gli onnnivori sono carenti in altre vitamine e minerali se mangiano poche verdure, e comunque ora ti do ragione.
il problema e' che a livello mediatico in italia non c'e' nessun medico vegano che supporta questo tipo di alimentazione, o quelli che lo fanno come la baroni e pinelli non hanno molto impatto sulla gente che e' comunque diffidente verso un regime che escluda carne, pesce, uova e latticini

8 Marina, 1/02/13 22:46

Andrea86 ha scritto:
infatti ho deciso, divento vegan. ma i filmati e il testo di Berrino mi hanno creato dei dubbi e non avendo nessuna conoscenza nel campo dell'alimentazione inizialmente credevo che la dieta vegan e' dannosa.
i dubbi son passati dopo aver scoperto il prof. Campbell e la dott.ssa De Petris e informandomi, ma se uno non li conosce e ascolta Berrino sembra che appena uno diventa vegano muoia subito.

Se è per quello, anche se ascolti molti altri medici dicono quello, e allora? Non capisco perché se lo dice Berrino sia peggio.
E' uno come tanti altri, meno peggio perché in certi casi consiglia un consumo molto basso di cibi animali, ma è chiaro da sempre che non è a favore della scelta vegan.

Non che poi Campbell sia proprio un mito da seguire, eh, tutt'altro.

E non è che si debba scegliere di diventare vegan perché questo o quel personaggio sostiene tale scelta dal punto di vista della salute.
Siamo in grado di ragionare con la nostra testa, per fortuna, e una volta sapute quelle 4 informazioni in croce che servono a sfatare i miti più idioti sull'alimentazione, questo ci basta, non serve che il tale professore o medico si schieri dalla nostra parte.
E' la logica che ci deve venire in aiuto, non il seguire quello che dicono questi personaggi (nel bene e nel male).

il problema e' che a livello mediatico in italia non c'e' nessun medico vegano che supporta questo tipo di alimentazione,

Più che altro non c'è nessun medico in Italia che ne sappia qualcosa di alimentazione.

o quelli che lo fanno come la baroni e
pinelli non hanno molto impatto sulla gente che e' comunque diffidente verso un regime che escluda carne, pesce, uova e latticini

Ma perché invece chi è che ha impatto, i nutrizionisti da TV? Quelli sono pagati dalle industrie di allevamento, quindi è ovvio che dicano certe cose.

Mentre i medici "normali", non quelli da TV, hanno impatto solo perché sono tanti, non perché siano delle star...

9 Myeu, 2/02/13 10:36

Marina ha scritto:
Ma perché invece chi è che ha impatto, i nutrizionisti da TV? Quelli sono pagati dalle industrie di allevamento, quindi è ovvio che dicano certe cose.

Il problema di questi medici è che l'impatto ce l'hanno davvero, purtroppo...la gente gli crede, non so se perché gli fa comodo quello che dicono, o perché l'ha detto la TV, o semplicemente perché si è fritta il cervello.

10 Andrea86, 2/02/13 12:32

Berrino ha un impatto molto piu' forte rispetto agli altri medici e nutrizonisti che si vedono in tv, lui spiega anche altre cose come il consumo di zuccheri e farine raffinate, insulina e fattori di crescita, spesso nei discorsi che fa accentua la parola tumori per ricevere piu' attenzione da parte di chi lo ascolta, mostra statistiche su statistiche, ascoltandolo sembra che sa tutto ed ha in mano la verita' assoluta.
Ma poi ti accorgi che molte cose che dice sono contradditorie (evitare il latte e i latticini per i fattori di crescita e per i grassi infiammatori contenuti anche nelle uova, come nel video che ho postato all'inizio, ma allo stesso tempo li consiglia ai vegani) e ti viene da dire "ma questo che c**** sta dicendo?". E li inizi a dubitare di cio' che sta dicendo l'esperto in materia. Sorattutto quando trovi altri con opinione diverse dalla sua.
Per quale motivo Campbell non e' affidabile? Me lo potresti spiegare? Grazie

11 Marina, 2/02/13 17:11

Andrea86 ha scritto:
Per quale motivo Campbell non e' affidabile? Me lo potresti spiegare?

Perché sostiene la vivisezione.

12 Mzz, 2/02/13 17:52

quoto Marina:
non è necessario sentirsi forti di pareri medici autorevoli per essere vegan; talvolta sarebbe più produttivo spegnere la tv e il pc per un po' per ritrovare la capacità di riflettere senza troppi condizionamenti. E poi non si diventa vegan, si è vegan: basta trincerarsi dietro luoghi comuni, false informazioni, finti miti salutistici. Se si amano la natura, l'ambiente e si vuole vivere in armonia, parte del tutto e non distruttore, assassino, usurpatore della vita è un passo ovvio sentirsi vegan. Io sono stata vegetariana per molti anni, condizionata da false conoscenze e dagli onnivori e vegetariani intorno a me che giudicano i vegan degli estremisti da ostracizzare. Ma appena ho deciso di non mentirmi più ho svoltato, senza alcuna esitazione, senza curarmi troppo dei giudizi di familiari, "amici" e medici.

13 Marina, 2/02/13 18:27

Sì, temo che siamo troppo abituati a dover ricevere il benestare altrui prima di fare delle scelte, che si tratti di etica o di salute.

Come se per smettere di fare una cosa stupida e distruttiva come mangiare cadaveri e secrezioni animali fosse necessario avere chissà che conoscenze.

Basta solo usare la logica e cancellarsi dalla testa le nozioni insensate che ci inculcano, e cui ci noi stessi aggrappiamo per autogiustificarci, per non cambiare le nostre abitudini.

14 danvegan, 2/02/13 18:58

Si ma se questo puo' essere piu' che sufficiente per noi stessi, puo' anche non esserlo quando se ne parla ad altre persone. Sarebbe molto piu' facile se non ci fossero onnivori pronti a controbattere a qualsiasi cosa dica un vegano. Io l' ultima cosa che vorrei è ritrovarmi magari in mezzo a diverse persone e non sapere cosa controbattere, mentre di solito è il contrario è l' onnivoro che se solo ci prova si ritrova alle corde in mezza frase.

15 cristy, 2/02/13 19:23

Sì è vero Dan, noi ci siamo arrivati con la nostra testa e non abbiamo bisogno di conferme da professori o altri.
Sono gli onnivori che pare ne abbiano bisogno....
Finora non ho incontrato nessuno che sapesse controbattere alle spiegazioni salutistiche sulla scelta vegan, più che altro perchè la gente non sa neppure quel che mangia ed ingurgita a caso quel che trova.
Per quanto riguarda le motivazioni etiche, è chiaro che nessuno ha il coraggio di guardarmi in faccia e dire che non gliene frega del maiale che trema e piange al macello. Poi però iniziano: "sì ma così è un'alimentazione incompleta... e il calcio e questo e quello...", quindi oltre a sforzarmi a cucinare ora devo anche sforzarmi di ricordare le indicazioni per ribattere in modo "tecnico". Voglio essere convincente!!
Poi questo succede dappertuto, la caccia, la vivisezione, o per spaziare oltre l'immigrazione ecc... tanti ripetono quello che sentono alla tele, sta a chi ritiene di essere nel giusto essere informato.
Ecco, penso che la disinformazione, ma in tutti i campi, con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, sia una cosa imperdonabile. E mi faccio una gran rabbia quando ci casco!!

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi