CDT alterato
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
dantalian1976,
5/03/12 15:13
Come qualcuno ricorderà a novembre mi era stata ritirata la patente per guida in stato d'ebbrezza (tasso alcolemico al controllo: 0,6). Il 15 di febbraio, dopo più di un mese di astinenza, ho fatto esami del sangue e delle urine + controllo CDT che dovrò portare davanti alla commissione medica a fine mese per riavere la patente che ora ho solo in via provvisoria. Dagli esami alcuni valori risultano alterati. Per quanto riguarda il sangue risultano alterati l'UREA che è pari a 13 (valori di riferimento 20-50), il FERRO che è 38 (valori di riferimento 40 - 145), la sieroproteina BETA che è 8,6 (valori di riferimento 9,0 - 14,0) e cosa fondamentale il CDT che è 2,1 (valori di riferimento 0 - 1,8). A questo punto io mi chiedo come sia possibile. E' certo al 100% che per un mese non ho toccato alcolici. So che il CDT si alza se ci sono bassi livelli di ferro e di urea. Sono una vegan poco attenta alla salute: salto per mesi (una volta anni) l'assunzione della b12, mangio tanti carboidrati (si può dire che vivo di pane, pasta e patate), pochi legumi e poche verdure a foglia verde. E' possibile, quindi, che ferro ed urea siano bassi per questo? A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile? Come avete risolto? Sicuramente segnalerò ai medici della commissione che sono vegan e sicuramente loro mi faranno rifare i test, ma il CDT potrebbe ripresentarsi ancora sballato anche se non ho assunto alcolici!
2
Lia78,
5/03/12 15:27
Ti consiglio di scrivere a
domande@scienzavegetariana.it riportando tutti i valori e relativi range di riferimento.
Per aumentare il ferro sicuramente mangiare un pò meglio per un periodo non ti farà di certo male: cerca di introdurre legumi e verdure a foglia verde, e acqua e succo di limone o una spremuta prima dei pasti. Prova anche a bere un pò di più, aiutare a smaltire (a meno che tu non beva già tanto, in tal caso penso sia inutile). Valuta con i medici se può essere utile, nel tuo caso specifico, un integratore per un breve periodo.
E' possibile anche che un mese non sia sufficiente per riportare il CDT a valori normali? Conta che in genere le donne metabolizzano l'alcool peggio degli uomini.
Ciao,
Lia
3
Lia78,
5/03/12 15:28
Ah dimenticavo, alcune erbe aromatiche e la melassa di canna da zucchero (che trovi nei negozi bio, da diluire in un pò d'acqua), sono ottimi integratori naturali.
4
dantalian1976,
5/03/12 16:28
Grazie Lia! Intanto, più tardi provo a mandare una mail all'indirizzo segnalato! Spero che mi facciano rifare gli esami senza riprendersi la patente...ufff... mi serve!
5
Marina,
5/03/12 23:06
Il ferro un po' sotto i valori minimi è comunque normale nelle donne, quindi non c'è da preccuparsi, però puoi certamente mangiare più legumi, magari abbinati a vit. C.
Dell'urea non so nulla.
Ciao,
Marina
6
danvegan,
6/03/12 00:20
Dovresti esporre la tua alimentazione tipo e se hai fatto qualcosa fuori dalle tue abitudini, tipo bere tanta acqua sperando di sfalsare gli esami, cosa che puo' fare precipitare l' urea nel sangue.
Ma visto che a te interessa piu' che altro il CDT, in effetti l' unico modo per farlo abbassare e' non assumere alcool, considera che e' un' esame apposito per calcolare quanto il tuo corpo e' venuto a contatto con l' alcool per 4 settimane prima del prelievo, forse te ci metti un po' di piu'
7
eweg,
6/03/12 00:23
Ma per quello che riguarda l'alimentazione la risposta è sempre di cercare di mangiare bene, non credo cambi qualcosa
8
dantalian1976,
7/03/12 21:18
Marina ha scritto:
Il ferro un po' sotto i valori minimi è comunque normale nelle donne, quindi non c'è da preccuparsi, però puoi certamente mangiare più legumi, magari abbinati a vit. C.
Dell'urea non so nulla.
Ciao,
Marina
Facendo una ricerchina in rete ho letto che una diminuzione dell’urea rispetto ai valori normali può essere conseguenza di una dieta troppo povera di proteine e troppo ricca di carboidrati. Devo proprio mangiare più legumi!
9
dantalian1976,
7/03/12 21:22
danvegan ha scritto:
Ma visto che a te interessa piu' che altro il CDT, in effetti l' unico modo per farlo abbassare e' non assumere alcool, considera che e' un' esame apposito per calcolare quanto il tuo corpo e' venuto a contatto con l' alcool per 4 settimane prima del prelievo, forse te ci metti un po' di piu'
Eh, ma non ne avevo bevuto davvero di alcool!!! Pensa che per più di un mese ho sostituito la birra con il the caldo anche quando ero in giro con gli amici!!!Boh, comunque devo ancora scrivere a scienza vegetariana: magari mi danno qualche informazione in più!
10
seitanterzo,
9/03/12 03:25
dantalian1976 ha scritto:
Eh, ma non ne avevo bevuto davvero di alcool!!! Pensa che per più di un mese ho sostituito la birra con il the caldo anche quando ero in giro con gli amici!!!
dipende dalla frequenza che avevi prima: il CDT si può mantenere sopra la norma anche per oltre un mese.
11
seitanterzo,
9/03/12 03:37
dantalian1976 ha scritto:
Per quanto riguarda il sangue risultano alterati
l'UREA che è pari a 13 (valori di riferimento 20-50),
con un CDT oltre la norma da oltre un mese, quasi sicuramente è colpa dell'alcool, infatti un apporto eccessivi e costante porta a ridurne i livelli in maniera consistente.
il
FERRO che è 38 (valori di riferimento 40 - 145),
strano...eppure un forte consumo di alcool dovrebbe non stupirti nemmeno di questo risultato.
la
sieroproteina BETA che è 8,6 (valori di riferimento 9,0 - 14,0)
questo parametro è soltanto altalenante, un livello basso non significa nulla. Di solito preoccupa quando è oltre il limite, perchè significherebbe anemia.
So che il CDT si alza se ci sono bassi livelli di
ferro e di urea.
casualmente sono bassi e tutti correlati con l'alcool.
mangio tanti carboidrati (si può dire che vivo di pane, pasta e patate),
non sono tanti carboidrati, dati che il 10% o più sono proteine.
ma il CDT potrebbe ripresentarsi ancora
sballato anche se non ho assunto alcolici!
fra un paio di mesi scommetto che rientrerà nella norma, ed io potrò venire a scassarti il cranio... :P
12
dantalian1976,
9/03/12 23:21
Uffa, che tristezza! :/
Non sto toccando più ne alcool, ne sigarette!!!
L'unica attività voluttuaria che m'è rimasta è il
dormire!!!
13
Lia78,
9/03/12 23:23
dantalian1976 ha scritto:
Uffa, che tristezza! :/
Non sto toccando più ne alcool, ne sigarette!!!
Datti un pò di tempo, ogni corpo ha i suoi tempi!
Ciao,
Lia
14
dantalian1976,
10/03/12 06:34
Basta che, nel frattempo, non si riprendano la patente! :(
15
seitanterzo,
10/03/12 17:07
dantalian1976 ha scritto:
L'unica attività voluttuaria che m'è rimasta è il dormire!!!
Quella va bene!