B12 liquida; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
fasguvh,
11/07/11 12:32
seitanterzo ha scritto:
Mi dicono che molto probabilmente il Dobetin sia di origine animale!!! Mi sembra strano, dovrebbe essere un prodotto di sintesi! Aspetto ulteriore conferma!
Però mi è stata consigliata la Long-Life da 2000mcg anche per i bimbi di 6-12 mesi, con una frequenza di una capsula ogni 20 giorni.
Visti gli studi in merito alle pastiglie masticabili resto un po' scettico, quindi sono in attesa della contro-risposta.
Per la D2 invece, c'è la Viridian in capsule apribili, l'unico prodotto vegan in Italia. Si trova soltanto presso l'erboristeria Alchemilla a Fiesole (FI), tel. 0559061405, la spediscono anche a domicilio.
Come posologia fino a 12 mesi, una cp al giorno, aperta e polverizzata sulla pappa o nel latte.
Sia per la B12 che per la D2, ovviamente la posologia va adattata a particolari esigenze in base al consiglio del pediatra.
aspetto anch'io trepidamente che senno' sono cavoli amari tanto piu' che mi spiegavano che per il tipo di metabolismo dei neonati l'integrazione andrebbe fatta giornalmente e non a distanza di giorni
18
seitanterzo,
11/07/11 13:45
Non l'ho mai sentita, però vedo che contiene anche altr vitamine B, che oltre a ridurre l'assorbimento della cianocobalamina, potrebbero portare ad ipervitaminosi, se protratte nel tempo, soprattutto senza necessità. Ci vuole solo la B12. Comunque tranquillo che arriveremo presto ad una soluzione, tanto se il bimbo prende il latte non c'è fretta, e si tratta di aspettare poco.
19
seitanterzo,
18/07/11 02:35
Eccomi! Sul Dobetin scriverò all'azienda, ma va benissimo la Long-Life polverizzata e messa in bocca, anche a più riprese.
Questa è la posologia, tenendo conto di eventuali particolari esigenze dettate da esami.
Il prodotto confermato è il solito Long-Life B12 da 2000 mcg.
dai 6 ai 12 mesi: 1 compressa ogni 20 giorni
da 1 a 3 anni: 1 compressa ogni 15 giorni
Riguardo a quella faccenda del metabolismo del bambino, io non l'avevo mai sentito, ma a quanto pare nemmeno gli altri! Quindi va bene così! ;)
20
fasguvh,
31/08/11 07:48
seitanterzo ha scritto:
Eccomi! Sul Dobetin scriverò all'azienda, ma va benissimo la Long-Life polverizzata e messa in bocca, anche a più
saputo niente sul dobetin?
21
seitanterzo,
31/08/11 15:33
fasguvh ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
Eccomi! Sul Dobetin scriverò all'azienda, ma va benissimo la > Long-Life polverizzata e messa in bocca, anche a più
saputo niente sul dobetin?
Di solito quando queste aziende rispondono, faccio fatica a ricordarmi il perchè dela loro mail, di quanti mesi passano....
L'unica che ha sempre risposto nel giro di pochi giorni è la Long-Life!
22
AntonellaSagone,
31/08/11 17:43
Attenzione se la bimba è allattata al seno, se come immagino continuerà a poppare a richiesta nella fase dello svezzamento, se l'apporto di latte materno è elevato (tipo almeno 5 poppate al giorno ma alcuni continuano con un maggior numero di poppate anche quando hanno cominciato abbondantemente a mangiare), occorre tenere presente che la bimba assumerà una quota di B12 anche attraverso il latte materno (dando per scontato che la mamma sta prendendo l'integratore), quindi bisogna fare attenzione a non sovradosare.
Stesso discorso per la vit D che, peraltro, alle nostre latitudini è molto spesso non necessaria.
23
fasguvh,
1/09/11 08:29
grazie delle informazioni
nello specifico il dosaggio consigliato di b12 era appunto calcolato tenendo conto dell'allattamento anche in abbinamento alle pappe
per la vit d si era convenuto di aspettare l'anno per vedere se necessario integrare o meno, improbabile pero'
24
fasguvh,
6/10/11 12:36
mistero direi a sto punto risolto:
dobetin - 500 microgrammi/ml soluzione iniettabile – 5 fiale da 1 ml. AIC: 03785019
dobetin - 1000 microgrammi/ml soluzione iniettabile – 5 fiale da 1 ml. AIC: 03785033
dobetin - 5000 microgrammi/2 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare – 5 fiale da 2 ml. AIC: 03785045
Tali medicinali NON contengono sostanze di origine animale.
dobetin - 20 microgrammi/ml gocce orali, soluzione – flacone da 15 ml. AIC: 03785058
Nella produzione di tale medicinale non si impiegano materie prime di origine animale, eccetto il glicerolo che può essere acquistato anche da produttori che lo sintetizzano a partire da starting materials di origine animale (principalmente sego o strutto di grado alimentare).