[Messaggio finto] Alimentazione vegan e colon irritabile sono disperata

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Manola17, 7/11/17 07:56

[ Aggiunto 08/11/2017: Il messaggio è finto, creato da un falso utente, ma vengono comunque dati dei consigli utili su come la scelta vegan aiuti a risolvere il problema descritto]

Ecco il testo del messaggio come era stato inserito dal falso utente:

Salve a tutti :) sono nuova del forum!!! :) ho 17 anni,sono vegan da 1 anno e vegetariana da quando ne avevo 13 . Ho un grande problema :( mi è stato diagnosticato l' IBS ovvero sindrome da colon irritabile, che si manifesta con gonfiore di stomaco, aria nella pancia e dolori addominali... purtroppo di questi fastidi ne soffro ormai da tempo... il mio medico oltre a darmi dei farmaci per sistemare la situazione mi ha detto di prestare tanta attenzione a ciò che mangio... e mi ha vietato verdura.. legumi.. e cibi speziati...

Per me è un disastro!!! Perché essendo che mi alleno molto ho sempre sfruttato al massimo le proteine vegetali per poter assumere tantissime proteine (anche più del mio fabbisogno) senza fare del male alla mia salute e sopratutto agli animali!!!

E adesso non so come fare.. perché la mia alimentazione era basta innanzitutto sui legumi.. specialmente quelli molto proteici come fagioli neri!!!, Ho sempre abusato un pò del seitan per il suo alto valore proteico (lo ammetto) e per il colon non è proprio il massimo della vita... inoltre mangio tantissima verdura perché sono una mangiona e mi aiuta a riempirmi...

Adesso non so che cavolo mangiare :( solitamente mangiavo per colazione una tazzina di latte di soia con abbondanti fiocchi d'avena e un paio di frutti (che ora non potrò più mangiare) come spuntino di metà mattina mi facevo un panino con l'affettato di mopur (che è pesante da digerire) pranzo con cereali associati a legumi ( e ora non posso più mangiarli) + una super insalatona di verdura... merenda mi facevo sempre un frullato di frutta latte di soia e proteine in polvere del pisello (anche questo da rivedere) e per cena mi sbizzarrivo con tofu//seitan//tempeh//muscolo di grano// Burger // polpettine insomma di tutto... sempre associato a verdura....

Adesso sono 2 giorni che vado a pasta in bianco e fette biscottate con la marmellata... Avete qualche consiglio da darmi? :( non so cosa mangiare... :(

2 Andrea, 7/11/17 09:55

Manola17 ha scritto:
Salve a tutti :) sono nuova del forum!!! :)

No, non sei nuova, stai usando due account diversi ma sei una delle utenti più attive in questo periodo.

A questo punto è naturale pensare che questi tuoi problemi che descrivi con i due account siano entrambi inventati.

Tutto quello che sostieni ti abbiano detto è sbagliato e privo di senso: non esiste che chi soffre di colon irritabile debba eliminare frutta, verdura, cereali e legumi. Anche perché i vegetali sono comunque la base dell'alimentazione, anche per gli onnivori.

Secondo il medico (che nell'altra storia era un nutrizionista..) dovresti mangiare solo carne e pasta in bianco?

Anche per chi soffre di colon irritabile la scelta vegan è la migliore, non è che canre e latticini siano proprio un toccasana..

Anche i consigli che hai dato negli altri thread agli utenti (che abbiamo cancellato) erano del tutto sbagliati, ma immagino tu lo sappia già. Non servono accorgimenti per essere vegan (come sai bene) e aumentare a dismisura le proteine assunte aiuta solo ad aumentare le probabilità di ammalarsi.

3 Marina, 7/11/17 10:05

Io rispondo solo sulla questione del colon irritabile: anche per questo problema l'alimentazione 100% vegetale è migliore delle altre, ovviamente. I latticini sono una delle cose peggiori per chi soffre di questo problema, e la carne non è certo un toccasana, né le uova, e inoltre non si può basare la propria alimentazione sulla carne, anche chi è onnivoro deve basarla sui vegetali, questo è sicuro.

La verdura va tutt'altro che eliminata o ridotta, anzi. I legumi sì, ma non sempre, solo durante la fase acuta. Si possono preferire quelli decorticati e in quantità minore e optare per il tofu o altri prodotti di soia. Mentre durante i periodi in cui si hanno meno problemi si possono aumentare i consumi. Bisogna vedere cosa ci risulta più digeribile e diminuire i grassi utilizzati in cucina.

Inoltre la causa principale dei problemi è lo stress, l'ansia, ecc., non tanto il cibo che si mangia, quindi occorre per prima cosa provare ad agire su quello.

4 Myeu, 7/11/17 20:52

Ho la sindrome del colon irritabile. È possibilissimo essere vegan, naturalmente, anzi, il gastroenterologo che mi ha diagnosticato la sindrome ha detto che essere vegana mi sta salvando l'intestino.
Devo adottare alcuni accorgimenti ma soltanto ciclicamente, nei periodi di peggiore stress e durante i cambi di stagione. Di base seguo la dieta FODMAP, anche se non sono troppo ligia, e nelle fasi acute di coliche mangio in bianco e assumo legumi decorticati e verdure passate al passaverdure (insomma, le pappine dei neonati). Oltre ai farmaci che tengono sotto controllo la flogosi, assumo i fermenti lattici e una capsula di enzimi digestivi la sera. Questi ultimi sono vegan, ma non so se posso fare i nomi degli integratori, pur non trattandosi di farmaci...

Anche se il messaggio è finto, magari la mia esperienza può essere utile a qualcuno.

5 Marina, 7/11/17 22:07

Myeu ha scritto:
Oltre ai farmaci che tengono sotto controllo la flogosi, assumo i fermenti lattici e una capsula di enzimi digestivi la sera. Questi ultimi sono vegan, ma non so se posso fare i nomi degli integratori, pur non trattandosi di farmaci...

Anche se il messaggio è finto, magari la mia esperienza può essere utile a qualcuno.

Sì sì, metti pure i nomi.

6 Sandra.pol, 8/11/17 09:57

A me era stata diagnosticata la sindrome da colon irritabile, dopo che ho cambiato alimentazione, il mio colon sta benissimo. Più che irritabile era irritato.

7 Myeu, 8/11/17 14:16

I fermenti lattici si chiamano Pro Flora, marca Guna. Sono microincapsulati e garantiti senza glutine e senza lattosio; essendo specifici per gli allergici c'è la sicurezza che nemmeno per coltivare i fermenti sia stato usato un substrato a base di latte o yogurt vaccino.

Gli enzimi digestivi si chiamano Vegazimol, da prendere dopo ogni pasto nei periodi di maggiore infiammazione oppure una volta al giorno la sera come mantenimento. La capsula è totalmente vegetale, priva di gelatina.

8 Jei, 8/11/17 14:58

Io ho il colon irritabile. Non mi è mai stato detto no verdure no cereali no legumi. Mi è stato detto di mangiare leggero tipo poco e spesso, condire con moderazione...cose così.
Poi io non sono molto ligia eh. ;-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!