una cena a buffet
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
MoonLight,
17/03/12 01:51
Ciao a tutti, spero di inserire nella sezione corretta questo mio primo messaggio :)
Per mercoledì è prevista una cena a buffet per "festa di primavera", dalle mie parti. In realtà è solo una scusa per ritrovarsi, mi sa che della primavera non gliene frega niente a nessuno. Siccome sono l'unica vegana, ho pensato di portare un bel po' di cose fatte da me, così che gli invitati abbiano modo di mangiare vegan per una volta e, chi lo sa, apprezzare!
Le ricette del vostro database sono tante (lo so perché le leggo mooolto spesso), ma mi piacerebbe avere qualche consiglio personale su cosa preparare per "fare colpo" sulle gole degli invitati.
2
Andrea,
17/03/12 08:22
Se scarichi il libro di ricette:
www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/ nell'appendice ci sono dei menù completi tra cui idee per buffet e feste di compleanno che possono essere utili. Le ricette sono sempre quelle del sito, ma può essere utile vederle raggruppate in questo modo.
5
fasguvh,
17/03/12 11:31
un bel pane fatto in casa (consiglio il grano duro) e hummus non puo' non piacere!
6
Guest,
17/03/12 12:05
Anche le semplici patate intere bollite..che bontà!!! A volte si ci dimentica dei sapori semplie e gustosi!! :-) Oppure patate al forno con la buccia, tagliate in 4 spicchi, con erbe aromatiche..semplici, buone e da mangiare rigorosamente con le mani.. o il pane di cui parla Fas :-) con il sugo dei pomodori!! Mamma che fame! :-P
Anche le frittelle con la farina di riso sono buonissime!
o le verdure in tempura (frittura con farina, curry, sale, birra e acqua entrambe ghiacciate)..
puoi sempre fare l'insalata russa:
https://www.veganhome.it/ricette/antipasti/insalata-russa/ Puoi fare anche dei mini panini con un ripieno di piselli, carote e zucchine. :-)
Oppure involtini di verza con riso basmati e verdure.. Oppure una mega insalatona con lattuga, mandorle bollite, pinoli e tofu passato in padella solo con salsa di soia. Ah.. poi puoi fare anche gli spidini con tofu, zucchine, peperoni, melenzane grigliate! :-)
7
seitanterzo,
17/03/12 14:37
fasguvh ha scritto:
un bel pane fatto in casa (consiglio il grano duro) e hummus non puo' non piacere!
Direi che è spettacolare! Se già non fossi vegano, lo diventerei ogni volta che mi capita ad una cena o un buffet!
8
MoonLight,
17/03/12 15:02
Grazie a tutti, ho scaricato ora il libro (in realtà l'avevo già scaricato, ma sul vecchio pc e dev'essersi "perso" nel trasloco).
Mi piace l'idea del pane e hummus e l'insalata di patate... ora cerco un po' di ispirazione nel libro.
9
seitanterzo,
17/03/12 15:08
MoonLight ha scritto:
Grazie a tutti, ho scaricato ora il libro (in realtà l'avevo già scaricato, ma sul vecchio pc e dev'essersi "perso" nel trasloco).
Tanto non credo fosse più uguale, dato che viene aggiornato di continuo! ^__^
10
Lia78,
17/03/12 22:40
Se hai tempo di farla (ma non è poi così lunga), l'insalata russa con la maionese vegan è buonissima :) Anche crostini con vari tipi di salse, insalate di couscous o cereali con verdure, insalata di pasta, torte salate sono sempre apprezzate.
11
Giulia85,
17/03/12 22:41
Io quoto l'humus,se non trovassi il tahin a me è capitato di farlo senza ed è buono uguale.
Proporrei una cosa che faccio spesso quando faccio qualche cena,polenta a fette cotta a lungo in forno ben caldo con un pochino d'olio(mettila su carta da forno),cosi' ho l'effetto "polenta fritta" senza tanto sbattimento.
Puoi mettere semplicemente le fette cosi o impanarle nella farina di granturco,e se vuoi esagerare servirla con in mezzo una ciotolina di sughetto di funghi e panna di soia. Altra cosa ottima sono i funghi champignon ripieni,scegli quelli piu grandi puliscili e dividi i gambi dalle teste,frulla piu o meno finemente in base ai gusti i gambi con prezzemolo aglio sale e pepe o peperoncino,olio;aggiusta la consistenza con un pochino di pangrattato e usa il composto per riempire le cappelle di fungo con un cucchiaino,disponile in una pirofila unta d'olio,spargi del pangrattato e un altro filo d'olio e in forno a circa 200 gradi fino a doratura/cottura,sono buoni anche freddi.
12
MoonLight,
18/03/12 22:12
Giulia85 ha scritto:
Puoi mettere semplicemente le fette cosi o impanarle nella farina di granturco,e se vuoi esagerare servirla con in mezzo una ciotolina di sughetto di funghi e panna di soia.
Buona, mi viene voglia di prepararla per me!
13
Giulia85,
18/03/12 22:36
MoonLight ha scritto:
Giulia85 ha scritto:
Puoi mettere semplicemente le fette cosi o impanarle nella > farina di granturco,e se vuoi esagerare servirla con in > mezzo una ciotolina di sughetto di funghi e panna di soia.
Buona, mi viene voglia di prepararla per me!
te la consiglio proprio anche perchè quando arriverà il caldo non avrò più voglia di polenta e ora mi faccio le ultime scorpacciate.
(notare anche che costa pochi centesimi al kg e fatta cosi al forno piace praticamente a tutti,per questo alle cene la propongo quasi sempre).
14
Cassiopea,
19/03/12 09:07
MoonLight ha scritto:
Mi piace l'idea del pane e hummus e l'insalata di patate... ora cerco un po' di ispirazione nel libro.
Io eviterei l'insalata di patate perche' e' troppo semplice, darebbe agli onnivori l'idea che non mangiamo molto variato (per quanto anche a me piaccia). Io punterei a farifrittate miste (da tagliare poi a quadratini), torte o strudel salati, salatini con verdure o wurstel veg, tartine con vari pate', proprio per far capire la varieta' dell'alimentazione veg) e per far capire che si possono mangiare le stesse cose in versione cruelty free