Sondaggio Febbre

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Jak, 2/09/12 16:53

Ciao a tutti,
sono curioso di sapere da ognuno di voi quante volte vi viene la febbre ogni anno mediamente. Per febbre intendo quando sale la temperatura oltre 37 per un periodo di almeno 2 giorni, tremore alle gambe, freddo, perdita dell'appetito ecc.

La mia esperienza è:
Da onnivoro e vegetariano: 2 o 3 influenze all'anno.
Da vegano: 0 influenze in 2,5 anni. un paio di sere con max 37.1

2 veganPOWER, 2/09/12 18:39

queste sono le classiche esperienze a cui un onnivoro non crede:D

Vabè io non faccio testo, vegano soltanto da marzo, non ho ancora affrontanto il freddo... comunque mai stato male:) Curioso di leggere le vostre testimonianze.

3 Carlovegan, 2/09/12 20:47

Io è da due giorni che sono raffreddato ed ho un po' mal di gola, sta passando, non ho preso niente (non ci penso proprio), no febbre e sono andato in giro 4 volte al giorno a fare lunghe passeggiate coi cani. E' successa una cosa simile quest'inverno e in 3 giorni tutto passato

4 Serendip, 2/09/12 21:08

Da onnivora e vegetariana un'influenza ogni anno o quasi, 2-3 raffreddori all'anno e una forte bronchite (durata 40-50 giorni) ogni anno. Da vegan (cioè negli ultimi 5 anni) nemmeno un'influenza né una febbre né una bronchite, non mi ricordo nemmeno più come si fa a tossire.
A volte però (circa una volta l'anno) mi capita una mezza giornata di malessere, tipo come mi sentivo quando avevo la febbre (debolezza, testa "vuota", senso di stordimento) ma quando mi misuro la temperatura vedo che non ho la febbre: di solito in questi casi vado a casa dal lavoro, mi metto a letto e in 2 o 3 ore torno come nuova.
Ho sentito altri del forum a cui capita la stessa cosa.

5 Giulia85, 2/09/12 23:53

Io sono vegan al 100% mi pare da ottobre scorso(devo andare a cercare il mio primo post sul forum per fare il conto,visto che la spinta definitiva l'ho avuta da alcuni di voi che mi hanno "costretta" a guardare alcuni video)ma ero già quasi vegan da tanto e in generale anche rispetto a chi mi stà intorno mi rendo conto che stò benone.
Addirittura mi capita di avere piccoli malesseri(stomaco,testa)che si risolvono con un paio d'ore di riposo,però sono curiosa di vedere come andrà quest'inverno,in generale credo l'inverno scorso di avere avuto la febbre forse un paio di volte...

6 Andrea, 3/09/12 08:48

Serendip ha scritto:
A volte però (circa una volta l'anno) mi capita una mezza giornata di malessere, tipo come mi sentivo quando avevo la febbre (debolezza, testa "vuota", senso di stordimento) ma quando mi misuro la temperatura vedo che non ho la febbre: di solito in questi casi vado a casa dal lavoro, mi metto a letto e in 2 o 3 ore torno come nuova.
Ho sentito altri del forum a cui capita la stessa cosa.

Idem. Come se l'influenza fosse sul punto di manifestarsi ma poi non ci riuscisse.

7 Andrea, 3/09/12 08:53

Per rispondere alla domanda..

Direi che prima di diventare vegan mi capitava in media 1 influenza l'anno che durava qualche giorno e andava via con medicine.

Adesso diciamo che ogni 2-3 anni capita giusto una giornata che sembra una mini-influenza senza febbre o al limite con una lieve alterazione che va via massimo in 24 ore senza medicine e senza neppure stare a casa.

E va detto che ho pessima abitudini tipo quella di uscire sempre di casa sopo essermi fatto al doccia senza asciugarmi i capelli, anche con temperature vicine allo zero, e di dormire poco quindi l'infreddatura o l'eccesso di stanchezza me li vado proprio a cercare.

Per questo credo che la scelta vegetariana non abbia alcun senso neppur dal punto di vista salutistico (dal punto di vista etico è ovvio che non ce l'abbia: uccidere mucche "da latte" e risparmiare mucche "da carne" non alcuna valenza etica).

Sicuramente rispetto al mangiare carne la scelta vegetariana riduce i rischi di tumori, infarti e altre malattie anche se non certo come la scelta vegan. Ma se parliamo di un senso di benessere continuo non ho riscontrato nessuna differenza passando da onnivoro a vegetariano, serve il passaggio a vegan per ottenere tutto ciò.

8 kiwana, 3/09/12 12:55

Bello leggere le vostre testimonianze.
Io non ne ho da scrivere perchè non mi ammalo MAI.
Manco prima di diventare vegana. L'ultima volta che ho avuto la febbre è stato nel secolo scorso, perchè mi sono buttata in mare la notte di capodanno. Ho avuto 37,7 di febbre qualche giorno fa, ma perchè ho preso un'insolazione paura. Passata il giorno dopo.
Io dico che è perchè da piccola ho sempre sguazzato in fango, erba e schifezze varie e non ho mai avuto dei genitori maniaci dell'igiene.

9 kiwana, 3/09/12 12:59

Andrea ha scritto:
Serendip ha scritto:
A volte però (circa una volta l'anno) mi capita una mezza > giornata di malessere, tipo come mi sentivo quando avevo la > febbre (debolezza, testa "vuota", senso di stordimento) ma > quando mi misuro la temperatura vedo che non ho la febbre: > di solito in questi casi vado a casa dal lavoro, mi metto a > letto e in 2 o 3 ore torno come nuova.
Ho sentito altri del forum a cui capita la stessa cosa.

Idem. Come se l'influenza fosse sul punto di manifestarsi ma poi non ci riuscisse.

Ecco questo capita pure a me. Anche quando in casa mi girano intorno persone piene di virus con la sciolta e il vomito e la febbre, mi si manifestano dei sintomi per un paio d'ore (tipo un leggeeeeeero mal di pancia) e poi stop.
Che palle però!!

10 alexblues, 3/09/12 13:26

mai avuta febbre da due anni e mezzo vegan e mai prese medicine da vegan.
Prima da onnivoro prendevo febbre circa una volta l'anno e mi "curavo" con medicine.

11 flokim, 3/09/12 13:29

Zero febbre! Anche se ad essere sincera mi ammalavo molto raramente anche da onnivora.
Ho notato anch'io, come detto anche da Serendip, Andrea e Kiwana, un recupero incredibile ai malesseri. Venerdi scorso ero in giro per lavoro in bici e con un abbigliamento decisamente estivo e mi son beccata il diluvio universale .. pioggia, vento e temperature freddine (che bello!). Alla sera mi faceva male la gola e avevo quei doloretti al collo e alle spalle tipici che preludono alla febbre, invece senza prendere nulla la mattina dopo stavo benissimo.

12 nolina, 3/09/12 13:40

Da onnivoro una febbre all'anno era sempre presente, insieme al raffreddore e alla gola infiammata che mi portavo sempre dietro.

Da vegan niente di niente! :D

13 Cynthia, 3/09/12 13:58

Da vegan niente più febbre(da vegetariana si).

14 Sophie85, 3/09/12 14:38

Non posso aggiungere niente di utile a questo topic perchè è troppo poco che sono vegan però sto gioendo perchè, se prima avevo la febbre solo 1 volta ogni 3 anni, adesso pare che potrò dimenticarmela! :D

15 AndreaIris, 3/09/12 15:30

Spiacente di rovinare un po' la media.. finora mi sono fatto qualche giorno di influenza ogni inverno.. però una volta sola all'anno e cose più leggere, in effetti.
Da onnivoro però l'influenza l'avrei presa almeno 2-3 volte ogni inverno, quindi ho registrato comuqnue un miglioramento :)

Pagina 1 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi