Da un po' di tempo ogni tanto salta fuori qualcuno preoccupato di non assumere abbastanza proteine....cosa assolutamente sensa alcun fondamento! Proprio per poterla finire una volte per tutte, ecco qui un esempio pratico, calcolato stanotte per voi!
Menù con 1524 kcal e 54 gr. di proteine.
Ore 8,00 COLAZIONE: kcal 286,2, proteine 7,53 gr.
1 tazza di latte di soia (250 ml) con riso soffiato per colazione (60 gr.), caffè d'orzo e succo d'agave, una pera (100 gr.);
Ore 10,00 SPUNTINO: kcal 221, proteine 5,26 gr.
1 yogurt di riso (125 mg), nocciole (20 gr.);
Ore 12,30 PRANZO: kcal 440,18, proteine 23,45 gr.
grano saraceno (60 gr.) e lenticchie (60 gr.) con zucchine (100 gr.) e peperoni al vapore (50 gr.), timo (2 gr), basilico (2 gr), 2 cucchiaino olio extravergine d'oliva, spremuta di limone in bicchiere d'acqua;
Ore 16,30 MERENDA: kcal 294,7, proteine 6,36 gr.
fette biscottate integrali (30 gr.) con marmellata (50 gr.), una banana (150 gr.);
Ore 19,00 CENA: kcal 281,6, proteine 11,74 gr.
lattuga (100gr) e carote (50gr), finocchi (50gr), cetrioli (50 gr.), con semi di lino (2 cucchiai – 12 gr., macinati con un pizzico di sale e 10 gr. germe di grano), origano (3gr), pane di segale a lievitazione naturale (30 gr.), un cucchiaino olio extravergine d'oliva;
Non è un menù stilato su particolari esigenze proteiche, ma è indicato per una ragazza sedentaria dai 18 ai 29 anni (è un esempio) con peso forma di 45 kg., la quale avrà un fabbisogno calorico di circa 1520-1530 kcal/die e proteico fra 30,6 e 38,25 gr/die.
Come vedete, tale dieta risulterebbe addirittura iperproteica, altro che faticare a raggiungere le proteine giornaliere!
Nonostante questo, i cibi più proteici non ci sono nemmeno e i legumi sono ridotti al minimo.
Per sfruttare tali dosi di proteine, la ragazza in questione dovrebbe praticare un'esercizio fisico di resistenza, che aumenterebbe il fabbisogno proteico a 45,9 - 53,55 gr. giornalieri.
In questo caso la dieta sarebbe integrata da grassi e cibi a basso contenuto proteico, per venire incontro alla nuova richiesta energetica.
Ovviamente non c'è bisogno di mangiare sempre le stesse cose nè calcolare calorie e proteine, le porzioni sono semplicemente stato distribuite seguendo lo schema della VegPyramid, mentre i calcoli sono stati fatti dopo.
https://www.vegpyramid.info