il 3D dei miracolati

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 AntonellaSagone, 30/10/11 23:14

mi è piaciuta l'idea della lista dei miracoli dell'alimentazione Veg. Ho visto quel link alla vecchia discussione, ma i miracoli (tipo la guarigione di Vale dalla tiroidite o il recupero della vista di nn ricordo chi) erano troppo diluiti da discussioni parallele.
così ho pensato che potremmo rielencarle qui, ma fare un elenco un po' più secco e sintetico.

Comincio io, dalle cose grosse a quelle piccine:

- guarita dal sovrappeso, dimagrita 12 chili
- avevo dolori di schiena e un principio di artrosi, l'alluce destro cominciava a essere un po' valgo: spariti tutti i dolori, dopo 2 anni anche l'alluce si è raddrizzato, cosa a detta di tutti impossibile perché una volta deformato in teoria può solo peggiorare e alla fine andrebbe operato (mia cugina, 10 anni meno di me, già operata a entrambi gli alluci) invece ora il mio è praticamente dritto - tiè!
- soffrivo di meteorismo e a vv stitichezza, ora il mio intestino va come una rolls royce
- sempre a proposito di ossa, 2 anni fa ho avuto due brutte fratture, nonostante fossi già in menopausa x cui mi dicevano ci avrebbero messo tantissimo a saldarsi, invece guarigione veloce e recupero in tempi rapidi (ho anche dovuto subire 2 operazioni x questo, ripresa postoperatoria super-rapida)
- avevo continui raffreddori e influenze, praticamente ogni mese, per nove mesi l'anno, ora passo anni senza nulla, o a vv mi prendo un raffreddorino leggero che dura 2 o 3 gg, mentre intorno a me il resto della famiglia influenze tossi e raffreddori per mesi
- cicli mestruali non più dolorosi e niente dismenorrea
- poi sono entrata in menopausa, nessun disturbo di rilievo, solo qualche gradevole ondata di calore ogni tanto, curata col ventaglio di pizzo della nonna (altro che terapie sostitutive cancerogene, ritiè!), niente mestruazioni fiume negli ultimi cicli, niente emicranie, niente secchezza delle mucose capogiri sudarelle o altre tragiche conseguenze descritte come "nromali" nel climaterio
- le mie ossa risultano più "giovani" di una diecina d'anni (che combinazione, sono veg da 10 anni...)
- Analisi del sangue perfette, ferro meglio di quando mangiavo "tutto"
- Ero perseguitata dalle zanzare, e ogni pizzico diveniva un ponfo gigantesco a buccia d'arancia, insomma reazioni allergiche vere e proprie: ora non mi pungono quasi più e quando capita, è un puntino che sparisce in mezza giornata
- al sole non mi abbronzavo mai, ma mi scottavo facilmente, ora mi abbronzo tantissimo e non mi scotto
- ero sempre spompata, ora ho tantissimo fiato e resistenza fisica

mi fermo, se mi viene in mente altro lo aggiungo!

2 thundergoat, 30/10/11 23:35

Accidenti Antonella! Ne hai passate! beh, parlo io che sono vegan da pochi mesi e pure pochi sono gli anni che ho in confronto alla maggior parte della popolazione del forum.. Mi fa piacere che la tua salute sia di ferro!

Io dalle ultime transaminasi, che ho fatto per la steatosi epatica, quando ero ancora onnivora, a quelle che ho fatto da vegan c'è stato un piccolo miglioramento a detta della dietista, quindi in teoria la mia steatosi epatica è in remissione per via della dieta vegan, visto che è un po' di tempo che mi dimentico gli integratori di DHA (pure la b12, forse è per quello). Poi inizio a vedere uno squarcio di speranza per il mio "leggero", neanche tanto, sovrappeso, altro che 12 kg... 12 per iniziare!

Senz'altro l'umore è migliorato, e l'insonnia è sparita. Prima era già tanto se dormivo 2 ore per notte e durante il giorno mi riempivo di caffè per sostenere gli orari pesanti che avevo. Ora invece se non dormo le mie otto ore mi sento di m....! Ecco, anche di caffè ne bevo pochissimo, mezzo cucchiaino di quello liofilizzato nel latte di soia la mattina e durante il giorno se qualcuno lo beve insieme a me.

I problemi di natura emotiva invece viaggiano su un binario indipendente a quello dell'alimentazione.

Non mi viene in mente altro per adesso.

3 elvira81, 31/10/11 11:40

eccomi!!!!!!!!!!!!!
allora io ero sempre con la febbre (almeno 3 volte all'anno). quest'anno ho avuto 37 di febbre dopo aver preso un temporale in pieno, ma non avevo malanni dal 2009. non ho preso medicine per curarmi. solo aglio.

spondilite anchilosante che è rallentata tantissimo, tanto da far pensare al medico reumatologo di sospendere magari in futuro la terapia farmacologica.

niente più asma.

niente più allergia.

niente più stitichezza.

niente più forfora.

niente più carie dentale.

niente più bruciore di stomaco.

4 ariel444, 31/10/11 13:13

invece a me viene il nervoso perchè la mia allergia da vegetariana mi durava un mese e da vegan me ne dura due
e non voglio sentirvi dire che a voi è passata perchè divento verde, come Hulk

5 thundergoat, 31/10/11 14:50

ariel444 ha scritto:
divento verde, come Hulk

È uno dei sintomi?

6 Lifting_Shadows, 31/10/11 15:19

Sono io quella della vista! Ho guadagnato vari gradi poco dopo essere diventata vegana, mentre di solito la mia miopia peggiorava di un tot ogni anno.

Soffrivo spesso di mal di testa e stanchezza, spossatezza, fiacchezza, -ezza.

Raffreddori davvero rari e comunque di durata limitatissima. Febbre mai più avuta.

Per eventuali doloretti da ciclo, via libera al magnesio, non si faranno vivi neanche per telefono.

Sicuramente molte migliorie sono collegate anche al fatto che ho iniziato a fare sport, però questa è un'abitudine introdotta più tardi, quasi un anno dopo il cambio di alimentazione.

7 ariel444, 31/10/11 15:53

thundergoat ha scritto:
ariel444 ha scritto:
divento verde, come Hulk

È uno dei sintomi?

sì, verde zucchina divento
perchè solo a me è peggiorata l'allergia??? (disse con voce flebile e accorata)

8 zelia, 31/10/11 16:59

Lifting_Shadows ha scritto:
Sono io quella della vista! Ho guadagnato vari gradi poco dopo essere diventata vegana, mentre di solito la mia miopia peggiorava di un tot ogni anno.

Coooooosa?????? Perchè io no?? Non è giusto! Anche se quest'anno non ho perso molto nonostante la tesi. Credo cmq che il merito sia del libro "Come sono guarito dalla miopia": non ho messo in pratica gli esercizi perchè dopo un po' mi sono stancata, ma ho capito meglio la malattia e so gestirla diversamente. Per esempio non cambiando gli occhiali appena perdo mezza diottria. Dopo aver letto quel libro mi sono resa conto di quanto i medici siano legati al mercato perchè potrebbero curare la miopia all'inizio invece ti fanno diventare ancora più miope. Un po' come con l'osteoporosi.

9 fiordaliso09, 31/10/11 17:13

Persi 29 kg, rientrato il colesterolo e non ho più avuto la pressione fuori dai valori massimi.
Niente più ansiolitici che invece prima assumevo da anni, del resto mi sento bene come non mai, sarà stata anche l'attività sportiva iniziata appena sono riuscita ad avere un peso decente.

10 Lifting_Shadows, 31/10/11 19:14

zelia ha scritto:
Coooooosa?????? Perchè io no?? Non è giusto!

Uhuhuhuhuuhuhhh :>

Credo cmq
che il merito sia del libro "Come sono guarito dalla miopia": non ho messo in pratica gli esercizi perchè dopo un po' mi sono stancata, ma ho capito meglio la malattia e so gestirla diversamente.

Anche io lo voglio leggere!

11 zelia, 31/10/11 19:31

Lifting_Shadows ha scritto:
zelia ha scritto:
Coooooosa?????? Perchè io no?? Non è giusto!

Uhuhuhuhuuhuhhh :>

Credo cmq
che il merito sia del libro "Come sono guarito dalla > miopia": non ho messo in pratica gli esercizi perchè dopo un > po' mi sono stancata, ma ho capito meglio la malattia e so > gestirla diversamente.

Anche io lo voglio leggere!

se non ricordo male parla anche di alimentazione. Infatti ai tempi aveva rafforzato la mia convinzione a diventare vegetariana perchè la carne rientrava negli alimenti che fanno male alla vista.

12 elenaele71, 31/10/11 22:47

Vegetariana da febbraio 2011 e da luglio vegana.

Dati soggettivi:

-Praticamente scomparsi i sintomi della fibromialgia
-Non ho più vertigini
-Non sono più così stanca e affaticata
-Non soffro più d'ansia, sono scomparsi gli attacchi di panico e i disturbi alimentari

Dati oggettivi:

-Ho perso 26 kg
-Micosi scomparse (candida e piede d'atleta)

Per fortuna sono diventata vegana, ero ad un passo dalla rottamazione!!!

13 amaryllis, 31/10/11 23:17

Io ho sempre sofferto di gastrite ipersecretiva,riscontrata con ben 2gastroscopie,prendevo un sacco di farmaci,e non solo al cambio di stagione.Svanita.
La candida e'sempre stata il mio tormento.Idem.
La pelle e'migliorata tantissimo,ho tanta forza in piu'.
Non solo,non ho piu'avuto raffredori ne'influenze.

14 freiheit, 31/10/11 23:27

ho ricominciato a mangiare benebene
Ho imparato a gestire i dolori mestruali senza medicinali
I dolori stessi sono diminuiti
Le mie ovaie non mi danno problemi, per ora

Naturalmente non so se questo c'entri col veganismo.
Per le prime due, si tratta di cose psicologiche...o di scelte, comunque sì, ci sta un sacco.

Le altre due, fisiologiche ( si dice così?) e naturalmente non posso esserne certa, poi anzi che vantarmi troppo che magari poi me la tiro addosso.

E poi non so, vegana dai sedici, ormai la mia vita è questa, prima ero bambina. Il mio modo di farem di ragionare è cambiato, è una metamorfosi continua,ma non voglio andare ot. attraverso la scelta vegan sono venuta in contatto con persone fantastiche, questi forse non c'entra con il corpo ma con la salute mentale e il benessere spirituale sì.

15 freiheit, 31/10/11 23:30

Lifting_Shadows ha scritto:
Sono io quella della vista! Ho guadagnato vari gradi poco dopo essere diventata vegana, mentre di solito la mia miopia peggiorava di un tot ogni anno.

Wow

È possibile migliorare??
Io sono peggiorata negli utimi 5 6 anni solo di mezzo grado per occhio tipo...
Per me è poco, perché sono abbastanza messa male quanto a diottrie, ho avuto molti peggioramenti da bambina, a partire dai 7 8 anni.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!