Articolo per me interessante sul colesterolo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 eweg, 13/05/12 21:53

Magari sono cose che i più informati del forum sanno già http://www.vallesabbianews.it/notizie-it/Il-colesterolo-19983.html
è curiosa soprattutto questa: "è molto basso alla nascita, uguale in tutti Paesi del mondo: 60-80 mg/dl"

2 AntonellaSagone, 14/05/12 14:55

eweg ha scritto:
è curiosa soprattutto questa: "è molto basso alla nascita, uguale in tutti Paesi del mondo: 60-80 mg/dl"

e dice anche che è più alto nei neonati alimentati artificialmente. Questo è interessante, perché paradossalmente il latte materno ha un contenuto molto elevato di colesterolo, ben più della formula artificiale.

Questo significa che il colesterolo del latte materno viene utilizzato differentemente (cioè non è allo stato libero nel sangue; per es va a costituire la guaina mielinica che avvolge i nervi), ma anche che, e questo è stato studiato, "insegna" all'organismo del bambino a regolare al meglio la produzione ENDOGENA di colesterolo. Cosa che il latte artifciale mon potrebbe fare nemmeno se aumentasse il contenuto di colesterolo della formula, perché sarebbe cmq differente da quello del latte umano, e quindi sarebbe una fonte non utilizzabile nel modo appropriato.

3 eweg, 14/05/12 22:33

sarei curioso di sapere qual'è alla nascita il valore di B12

4 eweg, 14/05/12 22:34

AntonellaSagone ha scritto:
Questo significa che il colesterolo del latte materno viene utilizzato differentemente (cioè non è allo stato libero nel sangue; per es va a costituire la guaina mielinica che avvolge i nervi), ma anche che, e questo è stato studiato, "insegna" all'organismo del bambino a regolare al meglio la produzione ENDOGENA di colesterolo. Cosa che il latte artifciale mon potrebbe fare nemmeno se aumentasse il contenuto di colesterolo della formula, perché sarebbe cmq differente da quello del latte umano, e quindi sarebbe una fonte non utilizzabile nel modo appropriato.

E' una cosa che sapevi o è una tua deduzione?

5 AntonellaSagone, 15/05/12 02:42

nono ci sono studi su questo fatto che il latte materno è più ricco di colesterolo della formula, ma a lungo termine i bambini allattati al seno hanno valori più bassi di colesterolo, e quelle che ho postato a titolo esemplificativo sono le spiegazioni che ho letto di questo fenomeno

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi