Smartphone e quoting messaggi; pagina 2

Pagina 2 di 2

16 Myeu, 7/09/14 11:23

Andrea ha scritto:
Il problema è che nello schermo di
uno smartphone tenuto in verticale
con font "medi" dovrebbero essere
righe da circa 40 caratteri, per
intenderci come sto scrivendo
adesso, rendendo scomoda la lettura
per chi usa un normale PC.

Ora sono al PC...non è scomodissimo dai ;-)

Comunque non è un problema da poco...cosa cambierebbe da smartphone usando il secondo tipo di quoting?

17 Andrea, 7/09/14 12:37

Myeu ha scritto:
Comunque non è un problema da poco...cosa cambierebbe da smartphone usando il secondo tipo di quoting?

In sostanza si passerebbe a una nuova riga quando è finito lo spazio e non ogni N caratteri quindi sul browser normale avremmo righe più lunghe di quelle attuali (come il testo delle pagine degli articoli per intenderci), mentre su tablet sarebbero pià corte, e su smartphone ancora di più, fino ad arrivare al caso limite dello smartphone tenuto in verticale con righe come quelle sopra, di circa 40 caratteri.

18 Myeu, 7/09/14 19:24

Andrea ha scritto:
Myeu ha scritto:
Comunque non è un problema da poco...cosa cambierebbe da > smartphone usando il secondo tipo di quoting?

In sostanza si passerebbe a una nuova riga quando è finito lo spazio e non ogni N caratteri quindi sul browser normale avremmo righe più lunghe di quelle attuali (come il testo delle pagine degli articoli per intenderci), mentre su tablet sarebbero pià corte, e su smartphone ancora di più, fino ad arrivare al caso limite dello smartphone tenuto in verticale con righe come quelle sopra, di circa 40 caratteri.

Pare la soluzione migliore...mi adatterò :-)

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi