L'equivoco alla base di tanti battibecchi

Pagina 1 di 4

1 AntonellaSagone, 28/07/12 11:27

con una lunga esperienza alle spalle sia di frequentazione che di moderazione di forum, vedo uno schema ricorrente, di cui l'ultimo esempio è nella discussione "quando vivi con onnivori".

Un utente dice un'inesattezza, o si esprime in un modo che ai vecchi frequentatori è chiarissimo e innocente, ma che per esperienza si sa che porterà a una serie di fraintendimenti, o darà un messaggio subliminare che va contro il cambiamento culturale e di pensiero che stiamo cercando di realizzare.

tipica è l'informazione medica sbagliata; oppure il sollevare per l'ennesima volta quell'argomento che immancabilmente scatena una rissa; oppure dire una cosa giusta ma con una terminologia "onnivora", cioè i concetti ci sono ma il metro di misura, il linguaggio, la prospettiva è ancora quella onnivora, perché l'utente è vegan da poco tempo.

In questi casi i moderatori, ma anche i vecchi utenti, reagiscono con rapidità affrettandosi a mettere i puntini sulle i; e l'utente se la prende a male perché gli sembra una reazione eccessiva, una puntigliosità, e soprattutto lo sente come una reazione negativa alla sua persona.

E' molto difficile far capire all'utente ingenuo che, mentre lui si percepisce come un singolo che sta parlando/discutendo direttamente con altre singole persone, il moderatore o il vecchio utente si percepisce come chi sta parlando a tutta la massa dei reali e potenziali lettori del forum, quindi ha la necessità di puntualizzare, integrare e rettificare non perché voglia ingaggiare una battaglia personale con quell'utente, ma perché ha a cuore il messaggio che viene letto all'esterno.

vorrei ragionare un po' con voi per capire come si può fare per riuscire ad intervenire senza suscitare questa percezione nei nuovi utenti. C'è un modo per mettere le mani avanti quando si parla? mettiamo nuovo punto nell'area netiquette, a cui si può rapidamente linkare quando nelle discussioni sorgono questi qui pro quo?

ad ogni modo, e questa forse è una seconda cosa ma giacché mi ci trovo, la netiquette dovrebbe essere una cosa evidentissima e facile da cliccare: forse una voce sotto "community", o addirittura una voce in alto subito dopo il titolo "la casa dei vegan" o sempre sulla riga a destra fra home, collabora ecc.

Avere il link alla netiquette solo nella schermata di risposta un messaggio la fa sfuggire facilemtne: io l'ho trovata solo quando ne ho sentito parlare in una discussione, e anche se la vedi sei preso in quel momento dalla fretta di rispondere e non fai una digressione per andarla a leggere... mentre quando entri nel sito le prime volte, che lo esplori un po', se vedi netiquette vai a leggere, io almeno farei così. (ovviamente il link può ANCHE restare nella pagina di risposta ai messaggi!)

2 verdetartarugo, 28/07/12 11:39

AntonellaSagone ha scritto:
vorrei ragionare un po' con voi per capire come si può fare per riuscire ad intervenire senza suscitare questa percezione nei nuovi utenti.

Io non la vedo una faccenda così sofisticata, basterebbe un po' di rispetto e sensibilità ed educazione in più da parte di chi entra in "casa d'altri" per la porta principale. Questa è la casa di tutti i vegan ma ha delle regole ben precise che non sono tutte scritte nella netiquette, ma si evincono dai link suggeriti e dalle centinaia di informazioni che tutti a rotazione diamo. Però se i nuovi utenti non hanno voglia di leggere e iniziano a sparare superficialità non è che si può sempre partire a raccontare da quella dell'uva in poi. Poi però si lamentano che non vengono capiti e aggrediti. Prova ad andare a parlare su un forum di genitori di bambini affetti da cancro di quanto sia stressante passare le ore fuori dalla palestra mentre tuo figlio si allena a pallavolo oppure che per il giorno della sua prima comunione ti è venuta una crisi isterica perché il parrucchiere ha sbagliato la nuance della tinta.

C'è un modo per mettere le mani
avanti quando si parla?

Veramente le mani avanti dovrebbe metterle chi si affaccia per la priamvolta in forum di cui dice di condividere la linea di pensiero.

Avere il link alla netiquette solo nella schermata di risposta un messaggio la fa sfuggire facilemtne: io l'ho trovata solo quando ne ho sentito parlare in una discussione, e anche se la vedi sei preso in quel momento dalla fretta di rispondere e non fai una digressione per andarla a leggere... mentre quando entri nel sito le prime volte, che lo esplori un po', se vedi netiquette vai a leggere, io almeno farei così. (ovviamente il link può ANCHE restare nella pagina di risposta ai messaggi!)

Questo sì, è vero spesso sfugge, io l'ho letta dopo mesi.


3 Andrea, 28/07/12 11:49

Secondo me (non parlo di questo caso particolare perché non è certo il caso di lala-vegan), il problema è più profondo: la gente non vuole regole o limiti, vuole fare e dire quello che vuole. E non usa il sito per dare o meno una buona impressione ma solo come sfogo personale.

Pensano che tutti i siti siano Facebook o PromiseLand dove qualcuno guadagna dal numero di messaggi e di utenti e permette di scrivere ogni cosa..

Nel caso in questione comunque ci sono stati solo 2 messaggi accesi quindi non vedo problemi.

4 AntonellaSagone, 28/07/12 11:53

però rugo io avevo in mente utenti diversi da quelli che tu dici: avevo in mente persone in buona fede ma ingenue, diciamo rozze se vuoi ma che possono imparare a comunicare in modo decente. Oppure che in buona fede credono a una loro soluzione che invece è sbagliata (tipo le alghe per la B12) e anche se a noi viene la nausea, per loro è la prima volta che sentono certi argomenti.

inoltre tieni conto che purtroppo dobbiamo prendere atto del fatto che viviamo in un mondo di analfabeti sociali, che non sanno più comunicare decentemetne fra loro. Quello che a te sembra ovvio e semplice educazione, molti non l'hanno mai appreso perché si muovono nel mondo di facebook o analoghi, in forum non moderati, che è un po' come imparare a camminare e parlare sulla spiaggia libera di ostia la domenica.

Penso non ci sia nulla di male ad aiutare queste persone a imparare l'abc della conversazione, se sono dei cafoni veri lo vedi subito, altrimenti si adeguano e capiscono. però aiutiamoli nel primo impatto.

per esempio non sarebbe nulla di male aggiungere appunto un punto alla policy che dice più o meno:

"questa è la casa dei vegan. A te potrà sembrare un luogo intimo ed accogliente, ma ricordati che questa casa ha le pareti di vetro, quello che dici in una conversazione rivolgendoti a singole persone viene il realtà letto da decine o centinaia di persone. Pertanto i moderatori e gli utenti più attivi quando rispondono spesso non lo fanno a titolo personale ma anche allo scopo di integrare o rettificare informazioni importanti per poter mandare un messaggio completo e corretto a chi, avvicinandosi al mondo vegan, legge queste pagine.

forse troppo lungo e verboso, ma l'idea mia è quella, in modo che quando si verificano questi fraintendimenti si possa semplicemente mettere il link a un discorso così.

5 Andrea, 28/07/12 11:59

verdetartarugo ha scritto:
Io non la vedo una faccenda così sofisticata, basterebbe un po' di rispetto e sensibilità ed educazione in più da parte di chi entra in "casa d'altri" per la porta principale.

Ti farei leggere i mail ad esempio di chi non riesce a registrarsi (99 volte su 100 perché sbaglia a scrivere l'indirizzo mail e non riceve il mail di attivazione"): "ATTIVATE SUBITO L'ACCOUNT PERCHE' NON HO TEMPO DA PERDERE PE LA VOSTRA STUPIDA INCOMPETENZA". Questa una professoressa universitaria sulla cinquantina.

Le aziende che vogliono essere pubblicizzate? Forse 1 su 10 risponde quando spieghi come riempire la scheda per essere inserite gratuitamente sul sito. Le altre o non rispondono o rispondono dicendo di "darsi una mossa".

L'umano medio ha due modalità di funzionamento:

1) "Stronzo represso". Questa la usa sul lavoro, quando acquista un servizio e per vari motivi crede di dover sottostare a qualche norma di civile comportamento, quando ha un interlocutore di fronte.

2) "Stronzo non represso". Questa la usa nel resto della vita, in particolare quando l'interlocutore è a distanza.

Però ripeto che non c'entra con il caso in questione, che è stato solo uno scambio di 2 messaggi un po' accesi. Chi si comporta come ho descritto viene bannato dopo 5 minuti.

6 Guest, 28/07/12 11:59

Andrea ha scritto:
[...] il problema è più profondo:
la gente non vuole regole o limiti, vuole fare e dire quello che vuole. E non usa il sito per dare o meno una buona impressione ma solo come sfogo personale.

Hai ragione...spesso facciamo sfoggio dei nostri sfoghi.. sicuramente questo cambierà.

7 verdetartarugo, 28/07/12 11:59

Andrea ha scritto:
Secondo me (non parlo di questo caso particolare perché non è certo il caso di lala-vegan),

Anche io parlavo in generale rispondendo all'osservazione generale di Antonella, infatti a lala ho aemplicemente spiegato il mio punto di vista.

8 Andrea, 28/07/12 12:04

AntonellaSagone ha scritto:
per esempio non sarebbe nulla di male aggiungere appunto un punto alla policy che dice più o meno: [ ... ]

Si può anche aggiungere ma in 7 anni e 1/2 nessuno ha mai risposto positivamente a un invito a leggere la policy o a spiegazioni come quella che hai dato tu.

9 AntonellaSagone, 28/07/12 12:04

Andrea ha scritto:
Secondo me (non parlo di questo caso particolare perché non è certo il caso di lala-vegan), il problema è più profondo: la gente non vuole regole o limiti, vuole fare e dire quello che vuole. E non usa il sito per dare o meno una buona impressione ma solo come sfogo personale.

Pensano che tutti i siti siano Facebook o PromiseLand dove qualcuno guadagna dal numero di messaggi e di utenti e permette di scrivere ogni cosa..

Nel caso in questione comunque ci sono stati solo 2 messaggi accesi quindi non vedo problemi.

Ma certo andrea io non parlavo di gente così, certo che in questo caso la moderazione deve essere anche dura, diciamo secca, e sicuramente il caso in questione non volevo farne "un caso", è solo l'ultimo che mi è capitato sotto gli occhi, era tanto che volevo aprlare di iquesta cosa perché come moderatrice a mia volta, mi capita spesso la frustrazione di intervenire e mi rendo conto che mentre io scrivo pensando di "parlare a tutti", c'è sempre qualcuno che reagisce pensando che sto "parlando a lui" (o a lei) personalmente, rimbeccandolo davanti a tutti, ecc... perché questo è quello che succede nei forum non moderati o su FB: chi scrive in genere sta proprio battibeccando in pubblico per il gusto di farlo, ma non perché si preoccupa che la pagina che ospita la discussione mandi il giusto messaggio... non gli passa manco per la capa come si dice a napoli.

Le gente non è abituata alla buona educazione, quindi a vv tocca avvertirla (che poi se è una persona carina e intelligente capisce immediatamente; se non lo è si rivela subito per quel che è).

Andrea adesso non prenderlo tu come una critica alla moderazione eh! Voi fate un lavoro enorme e avete tutta la mia gratitudine per rendere questa casa "abitabile" ogni giorno :-)

10 AntonellaSagone, 28/07/12 12:09

cavoli, il tempo di scrivere e c'erano già 4 nuovi messaggi :-/

Andrea ovvio che non parlavo dello stronzo medio... ma proprio di persone che vanno un po' instradate... ci sono anche quelle, anche se purtroppo la tipologia prevalente è magari quella che descrivi tu, e immagino che goduria dover ogni giorno perdere tempo prezioso con questa gente, fai benissimo a bannarli senza spiegazioni.

11 Andrea, 28/07/12 12:09

Guest ha scritto:
Hai ragione...spesso facciamo sfoggio dei nostri sfoghi.. sicuramente questo cambierà.

No no, ma quello va bene.. Dico però che alcuni usano il sito solo ed esclusivamente per quello e non sono affatto interessati al ruolo di aiuto a chi vuole diventare vegan, che invece è lo scopo principale, Da qui la nascita dei problemi.

Non so, è come quando all'università c'erano quelli che usavano la biblioteca solo per socializzare e non per studiare. Invece di fare entrambe le cose che va benissimo (ero il primo a farlo) calpestavano i diritti di chi era lì per studiare e privavano la biblioteca della sua funzione principale.

Ecco, vedo la stessa stupidità ed arroganza di quelli a cui chiedevi educatamente se potevano andare in un'altra stanza a parlare ad alta voce e ti dicevano che no, non lo facevano, perché non avevano voglia di alzarsi e percorrere 4 metri. E come quelli si trovavano catapultati in mezzo a un corridoio prima di capire cosa stesse per succedere, questi si trovano bannati.

12 lala-vegan, 28/07/12 18:06

Io penso di essere stata rispettosa nei confronti di tutti e se non volendo ho offeso qualcuno allora scusa a tutti . Mi sono solo sentita un pò accusata per ..non so.. non aver messo delle virgolette???!!!

13 fiordaliso09, 28/07/12 18:28

* lala-vegan ha scritto:

Io penso di essere stata rispettosa nei confronti di tutti e se non volendo ho offeso qualcuno allora scusa a tutti . Mi sono solo sentita un pò accusata per ..non so.. non aver messo delle virgolette???!!!

Lala come ha detto Andrea qui non si parla di te però.
Non leggere tutto questo come se fosse rivolto a te perchè non è così.
Ci si interroga genericamente sulla base degli ultimi avvenimenti (che comunque non sono stati gli unici finora).

Io credo comunque che sia possibile dire ad una persona che quanto ha scritto non è esattamente in linea con i principi dei vegan, del resto all'inizio del percorso può capitare di non rendersi conto di tutto, che sfugga qualcosa, che sembri accettabile un'azione che invece riflettendoci sopra meglio non lo è affatto, magari è la prima volta che è capitato di riflettere su quell'argomento e lo si è fatto superficialmente, l'importante è usare i modi giusti.
Voglio dire che a parte chi fa affermazioni per provocare apertamente, negli altri casi chi fa affermazioni non consone probabilmente non sta comprendendo pienamente il significato di ciò che dice e i relativi risvolti, credo basti farlo notare con i dovuti modi.
Poi la policy dovrebbero leggerla tutti, ma non è detto che se anche fosse più visibile tutti l'avrebbero ben presente nel momento in cui scrivono, magari di getto, una risposta. Ignorare no, far notare coi dovuti modi sì, forse in alcuni casi si è stati troppo bruschi e questo ha generato delle risposte che sono diventate battibecco.

14 lala-vegan, 28/07/12 18:42

ok siete stati chiari!! grazie .. è vero non ho letto la policy per pigrizia ma lo farò subito.

15 Cynthia, 28/07/12 20:29

Per me,ha perfettamente ragione Andrea quando dice che da certe persone il forum viene usato solo per interessi personali e non per dare un contributo alla causa,oltre al fatto che spesso le risposte si trovano nel sito stesso,senza dover scrivere necessariamente sul forum.
Non si possono ripetere le stesse cose all'infinito,e perfino quando vengono indicati i link certa gente non li legge ma pretende di andare avanti con un discorso inutile e,spesso,irritante. Questo ripetersi all'infinito rischia di far diventare il forum noioso e,inoltre,non mi sembra giusto che Andrea e Marina perdano tempo sempre per le stesse menate.
Altro che risposte brusche! Andrea in certi casi è stato fin troppo paziente e tollerante,non so come abbia fatto sinceramente. Piuttosto tutti gli utenti dovrebbero rispettare la linea e le regole del forum,invece di pretendere di dettare legge in un luogo dove viene gentilmente ospitato e assistito.

Pagina 1 di 4

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi