Vegetariano e vegano la stessa cosa
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
marcozzi22,
21/02/17 20:21
ciao a tutti, volevo porvi questo quesito. Allora perche' la parola vegetariano vuol dire non mangiare carne e pesce ma latte e uova si. 1 pensateci bene, latte e uova sono dei vegetali, mi pare di no, allora per me ha lo stesso significato. Poi c'e' un'altra nozione cioe' la prima vera scuola di pensiero vegetariana degli anni nostri, che nasce qui in occidente e si sviluppo' in inghilterra nei primi anni settanta, dove persone ritornati istruiti dalle culture indiane che sono veg da sempre. Confermato da i miei zii vegetariani da 40 anni e da un certo guru giorgio cerquetti, maestro di vita e di buon senso. Quindi per me vegetariano e vegano vuol dire lo stesso. no???
2
Andrea,
21/02/17 21:08
A quanto so in origine il termine "vegetariano" indicava proprio quello che ora si dice essere vegan: i vegetariani non mangiavano derivati (latte, uova ecc.), non indossavano pelle ecc. ecc.
Poi le associazioni vegetariane (già decenni fa erano marce a quanto pare) hanno iniziato ad introdurre i derivati e quindi hanno tolto ogni senso a questa scelta di vita: infatti che senso ha uccidere mucche e vitellini per il latte ma non per la carne? O uccidere pulcini e galline per le uova ma non per la carne?
A quel punto visto che il termine "vegetariano" aveva perso significato è stato coniato il termine "vegan" per indicare quella che era in origina la scelta vegetariana.
Questo lo aveva spiegato una ragazza alcuni anni fa sul forum, si era studiata un po' di storia in merito.
3
marcozzi22,
22/02/17 11:19
OK grazie della spiegazione Andrea, pero' io resto vegetariano lo stesso anche non mangiando uova latte e derivati....dai scherzo mi piace piu' la parola. ciao
4
Andrea,
22/02/17 11:46
Il fatto è che abbiamo delle responsabilità nei confronti degli animali e se usiamo le parole in modo diverso dall'accezione comune diamo un messaggio distorto.
Se tutti noi vegan facessimo come te e iniziassimo a definirci vegetariani la scelta vegan si diffonderebbe molto meno perché solo in rari casi c'è la possibilità di spiegarsi bene (d'altra parte anche tu nel profilo ha scelto l'opzione "vegan", non "vegetariano").
5
Myeu,
22/02/17 11:58
Oltre a ciò che dice Andrea sulla diffusione di messaggi sbagliati, definendoti "vegetariano" potresti incontrare anche delle difficoltà con il cibo, poiché la maggior parte delle persone ormai distingue vegano da vegetariano e nell'immaginario comune "vegetariano" è chi mangia latticini e uova (e a volte, tristemente, anche pesce). Quindi non solo magari ordinando qualcosa di vegetariano al ristorante o in un bar ti porterebbero cibo che non mangi, ma servirti questo cibo, che poi finirebbe nella spazzatura se lo rimandassi indietro, provocherebbe comunque la morte degli animali che hai nel piatto, oltre a uno spreco di risorse.
6
marcozzi22,
22/02/17 19:33
ok, forse si avete ragione, cambio il mio marchio di fabbrica in vegan.
7
brunoital,
26/02/17 16:51
beh non so se stessa cosa, io nn mi mangio carne da 4 anni !
Beh, cosa posso dire, sono ancora vivo :)