le pubblicità regresso; pagina 90
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1336
Andrea,
21/06/12 16:40
VeggyMan ha scritto:
Il problema è che, non essendo io nessuno in termini di scienze alimentari, quando riesco a spiegare la questione del calcio mi si ripsonde: "ora vado a chiederlo al mio medico". :( E di solito non si tratta neanche di un nutrizionista. Ti lascio immaginare le risposte che ricevono.
Io faccio sempre notare che le popolazioni orientali che per tradizione culturale non usano latticini o quasi non sanno neppure cosa sia l'osteoporosi o altri problemi legati alla mancanza di calcio. Poi certo, contro quello che dice un medico si può fare poco, la gente crede ciecamente ai medici ( però se ci facciamo caso questo accade sostanzialmente quando i consigli coincidono con quello che si vuole fare).
1337
Guest,
21/06/12 17:50
Andrea ha scritto:
Io faccio sempre notare che le popolazioni orientali che per tradizione culturale non usano latticini o quasi non sanno neppure cosa sia l'osteoporosi ..
Purtroppo le nuove generazioni nipponiche cominceranno ben presto a sentir parlare di osteoporosi in quanto c'è una campagna pro latte lì che comparata a quello che abbiamo noi, la nostra può essere considerata "campagna di mantenimento" (tele film in cui non si perde un attimo per far vedere studenti che bevono latte in bottigliette di vetro ai pasti principali all'americana..l'unica differenza che loro mangiano con le bacchette il riso lavorato, insegnanti e sportivi che bevono latte e uova crude, una cosa scandalosa), non mi stupirei veramente se il Giappone cominciasse ad avere un incremento di problemi legati alle ossa tra un po' di tempo. In Cina non so come è la situazione, ma è meglio che non cerco info sull'ultimo decennio perché non mi aspetto nulla di buono.. poi ci sono quei paesi dove l'attività odierna di allevatore, pastore da "presepe", non so a che livelli sia..ma in Tibet per esempio non mi stupirei che moltissimi bevano latte di animali, e lì potrebbe crescere il consumo se l'industria mettesse mano sugli animali. Negli ultimi anni nei paesi orientali c'è stato un incremento di sfruttamento animale e di industrie di animali notevole anche in Cina (mi è capitato per esempio di vedere un notiziario tempo fa che parlava, ovviamente bene, della produzione di uova e galline ovaiole aperto non molto tempo prima, e questo mi è bastato). Questi popoli conosceranno solo tra un po' di anni quello che stanno passando i paesi occidentali, credo sia solo questione di tempo.. e di certo chi sfrutta animali non perde tempo a mettere le mani dove può trafugare denaro (appunto Giappone, Cina.. insomma nei paesi "economicamente" forti o in crescita).
1338
verdetartarugo,
21/06/12 22:17
Guest ha scritto:
In Cina non so come è la
situazione, ma è meglio che non cerco info sull'ultimo decennio perché non mi aspetto nulla di buono..
Mio cugino il mese scorso è tornato dalla cina con un bimbo adottivo....ovviamente il bambino non conoscendo nulla della cucina occidentale non voleva mangiare nulla tranne riso e quantità industriali di yogurt. A colazione, a pranzo, a merenda, a cena, sempre yogurt. Dopo una settimana sono riusciti a introdurre loro altre schifezze, ma mi ha riferito che là negli orfanotrofi utilizzano latte e yogurt al posto dell'acqua!
1339
Carlovegan,
22/06/12 10:04
Andrea ha scritto:
anche niente
è meglio del latte come fonte di calcio
Questa me la segno!
1340
mirko_v,
22/06/12 10:58
Carlovegan ha scritto:
Andrea ha scritto:
anche niente
è meglio del latte come fonte di calcio
Questa me la segno!
Anch'io!
1341
kiwana,
23/06/12 13:58
Davvero sconcertante. È inutile (nel senso che adesso sono davvero stanca) cercare di convincere una mamma che il latte non va bene per il suo bimbo. Non vogliono nemmeno sentirne parlare. I medici, laurea alla mano ("e chi sei tu per contraddire un medico??"), dicono che il latte è l'alimento BASE per i bambini. Cosa posso fare contro un fiume in piena di pubblicità che mi viene contro con la forza di anni e anni di lavaggio del cervello?
1342
kiwana,
23/06/12 14:56
A tal proposito per quanto riguarda il latte copio-incollo l'estratto di un'intervista che ho letto, (ci risiamo col w la pubblicità regresso!) ad un certo nutrizionista, prof. Ghiselli.
Tutta l'intervista è accentrata su di lui che smentisce (a modo suo ovviamente) le teorie secondo cui il latte fa male. Leggete.
Giornalista: Io la ringrazio, insomma. Lei ha così demolito tutte le tesi…
Ghiselli: Ma è che sono tesi che sono supportate da persone che parlano senza supporto scientifico: l’unico supporto che danno che è l’uomo è l’unico animale che da adulto beve latte. Intanto questo è falso, perché chiunque ha esperienza con animali sa che se ho gatti adulti o cani, se gli do il latte quelli se lo prendono. Se pure fosse vero, chi se ne importa. Siamo anche l’unico animale che rilascia interviste telefoniche come in questo caso, o che consuma carbonara. Gli animali non prendono latte perchè è difficile. Lei pensi ad un gatto: dove lo trova il latte se non glielo diamo noi? Dovrebbe andarsi a succhiare la mammella della mucca.
Giornalista: Il che non sarebbe proprio naturale, dice lei…
Ghiselli: Ma sì, anche il miele, a parte l’esempio dell’orso Yogi: qualsiasi animale se lo mangerebbe, eccome, ma è difficile che se lo vada a prendere in un alveare."
Ragazzi, dobbiamo aggiungere altro??
1343
Guest,
23/06/12 15:07
Avete visto la pubblicità della mellin che ora ha fatto il latte per i bambini con un quantitativo alto di ferro..perché secondo i loro studi: i bambini hanno bisogno di un quantitativo di ferro 3 volte superiore a quello di un adulto! Ora la granarolo si è messa a produrre anche formaggi...
1344
seitanterzo,
23/06/12 17:06
Strano che non ci dovessero riprovare....hai per caso un link della pubblicità? (oggi ho una connessione che va a manovella e capocciate...)
1345
Guest,
23/06/12 17:22
seitanterzo ha scritto:
Strano che non ci dovessero riprovare....hai per caso un link della pubblicità?
..e udite udite..sul loro sito c'è scritto che il ferro è protetto da microcapsula!; non trovo il video ma questa è la pubblicità:
http://www.tv.mediaset.it/progetto/tata-simona/articolispeciali/275/dopo-lanno-mellin-latte-crescita-1+.shtml con la solita e vomitevole ultima campagna "cuore di
mamma";
meno male che sul loro sito c'è scritto:
Ricorda che il latte materno è insuperabile e deve essere utilizzato fino a quanto è possibile.
Scopri perché è sconsigliato dare il latte vaccino prima dei 12 mesi e perché molti suggeriscono di non utilizzarlo anche dopo l’anno.
Cioè...meno male..
1346
eweg,
23/06/12 17:24
1347
Guest,
23/06/12 17:30
Si
1348
Carlovegan,
25/06/12 09:05
Guest ha scritto:
Avete visto la pubblicità della mellin che ora ha fatto il latte per i bambini con un quantitativo alto di ferro..perché secondo i loro studi: i bambini hanno bisogno di un quantitativo di ferro 3 volte superiore a quello di un adulto! Ora la granarolo si è messa a produrre anche formaggi...
Pensa anche il gelato ha iniziato a produrre la granarolo
1349
kiwana,
28/06/12 12:39
Sì e il Signor Granarolo si porta in giro la mucca nel prato con la capezza. Questo la gente vuole credere.
1350
AntonellaSagone,
28/06/12 15:25
Guest ha scritto:
meno male che sul loro sito c'è scritto:
Ricorda che il latte materno è insuperabile e deve essere utilizzato fino a quanto è possibile.
il motivo è semplice: c'è una legge dello stato che obbliga a mettere questo disclaimer quando si sta pubblicizzando (o meglio, "informando", perché anche pubblicizzare è vietato dalla legge) su un sostituto del latte materno... altrimenti si sarebbero beng uardati dallo scriverlo!