le pubblicità regresso; pagina 88
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1306
kiwana,
7/06/12 11:21
stefanobolo ha scritto:
ora quelle della mulino bianco con la gallina rosita che se la sta comoda sul cuscino è agghiacciante, ma come tutte le altre dove si vede banderas che fa le cose in forno come una volta, cose assurde
Sì, questa mi fa molto incazzare.
Ma come si permettono di prendere per il culo così gli animali e la gente?
1307
cristina57,
10/06/12 19:42
te l'ho rubato e l'ho condiviso su facebook, mi è piaciuto troppo! Dovremmo farne altri su questa falsariga, almeno ci divertiamo!
1308
Lia78,
11/06/12 12:10
In questi giorni in giro ho visto dei cartelloni pubblicitari della centrale del latte di Torino, con lo slogan "Da 60 anni allattiamo il piemonte" e una loro bottiglia con il tappo fatto a biberon... che schifo..
1309
verdetartarugo,
11/06/12 12:20
Quella schifo di pubblicità del Raid dove fanno apparire le zanzare come delle brutte ceffe assassine e le disintegrano con un zac!
1310
Marina,
11/06/12 12:39
Lia78 ha scritto:
In questi giorni in giro ho visto dei cartelloni pubblicitari della centrale del latte di Torino, con lo slogan "Da 60 anni allattiamo il piemonte" e una loro bottiglia con il tappo fatto a biberon... che schifo..
L'ho notata anche io e mi da' la nausea ogni volta...
Ciao,
Marina
1313
Carlovegan,
15/06/12 18:29
Aldo Giacomo Giovanni, dopo il piumino con le piume d'oca che esplode in lavanderia, continuano a deludermi
1314
jessie,
16/06/12 00:06
Carlovegan ha scritto:
Aldo Giacomo Giovanni, dopo il piumino con le piume d'oca che esplode in lavanderia, continuano a deludermi
mi sono persa quella del piumino, ma ho visto quella della fattoria.
quei tre a me una volta stavano simpatici, ora non li posso più reggere!
e poi siamo onesti, quelle pubblicità NON fanno ridere, qualsiasi sia il punto di vista, NON fanno ridere per niente!
1315
Guest,
16/06/12 14:35
Avete visto la pubblicità di una macchina associata alle scarpe superga?? Non che a chi fa le macchina con sedili e inserti in pelle possa fregare qualcosa di chi fa scarpe in pelle di mucca... ma non si sono informati sul fatto che le scarpe superga vengono fatte anche con pelliccia, pelle di squalo, coccodrillo ecc...?? Mah..
1316
verdetartarugo,
17/06/12 11:33
jessie ha scritto:
Carlovegan ha scritto:
Aldo Giacomo Giovanni, dopo il piumino con le piume d'oca > che esplode in lavanderia, continuano a deludermi
mi sono persa quella del piumino, ma ho visto quella della fattoria.
quei tre a me una volta stavano simpatici, ora non li posso più reggere!
e poi siamo onesti, quelle pubblicità NON fanno ridere, qualsiasi sia il punto di vista, NON fanno ridere per niente!
Che tristezza la fattoria, l'ho vista 'sta mattina. L'unica cosa realistica è che i due contadini sono reppresentati come trogloditi analfabeti!
1317
kiwana,
17/06/12 11:36
Ma se lo incornasse davvero quel povero toro!
1318
AntonellaSagone,
17/06/12 17:53
stefanobolo ha scritto:
adesso è arrivata questa abominevole pubblicità, iniziamo già ad 1 anno a drogarli di latte
http://www.youtube.com/watch?v=zouM7a6-1Ss
visto che alla fine hanno dovuto ammettere che il latte vaccino ai bambini piccoli li ammazza o quasi, hanno tirato fuori la dicitura "non prima dell'anno compiuto".
Ecco perché a un anno e un giorno (ha appena spento la candelina) il povero piccolo si trova il frigo pieno del latte granarolo...
Vi racconto una storia. 50 anni fa le industrie raccomandavano di introdurre omogeneizzati, comunque cibi diversi dal latte materno o dalla formula, a 3 mesi. La dicitura era infatti "dal quarto mese" (che poteva anche significare a 3 mesi più 1 giorno).
All'OMS, per cambiare le indicazioni ("dal 6° mese compiuto"), ci sono voluti 20 anni di studi, centinaia di evidenze scientifiche e le costanti pressioni delle associazioni internazionali in tutela dell'alimentazione infantile, come IBFAN (Infant baby food action network) e WABA (World alliance for breastfeeding action).
Così adesso le industrie hanno dovuto fare 3 passi indietro e quindi ti propongono l'omogeneizzato a 6 mesi e 1 giorno (quando non violano le raccomandazioni, direttive, leggi, codici ecc).
Succederà la stessa cosa per il latte vaccino? Dovremo apsettare 20 anni per ogni anno in più di "rinvio" di questo alimento?
La gente non si chiede come fa un cibo *dannoso per la salute* a una certa età, a diventare invece salutare e necessario il giorno dopo aver soffiato la candelina?
1319
danvegan,
17/06/12 18:13
questa storia la copio e la metto su fb
1320
manu_,
17/06/12 20:24
si moltiplicano le pubblicità "su un fastidioso prurito femminile" ..ma cosa c'è un epidemia di grattarola?..ma se notate la cosa più divertente è che ad un certo punto della pubblicità esce in evidenza un " da non bere ! "