le pubblicità regresso; pagina 22
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
316
gemma2,
11/03/10 12:52
sono una più brutta dell'altra. amadori lo odio e quella dell'AIA, io direi dove c'e AIA...C'E' DOLORE (quando uno si fa male dice aia o no??)
317
Luke_V_,
11/03/10 15:12
Hai ragione,sono proprio brutte.
Beh diciamo che in molti casi chi si fà male dice anche di molto peggio di aia,ma in linea di massima hai ragione ;)
318
Lifting_Shadows,
13/03/10 20:17
Luke_V_ ha scritto:
Hai ragione,sono proprio brutte.
Beh diciamo che in molti casi chi si fà male dice anche di molto peggio di aia
:D
Volevo informarvi che la stazione di foggia ha investito in certi schermi che allietano l'attesa dei treni in ritardo ore e ore mandando in continuazione tre pubblicità di cui una è la nostra amichetta del kinder bueno!!!! Oddio quante volte l'ho sentita non ce la facevo più!!!!!
319
Luke_V_,
13/03/10 21:08
Lifting_Shadows ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Hai ragione,sono proprio brutte.
Beh diciamo che in molti casi chi si fà male dice anche di > molto peggio di aia
:D
Volevo informarvi che la stazione di foggia ha investito in certi schermi che allietano l'attesa dei treni in ritardo ore e ore mandando in continuazione tre pubblicità di cui una è la nostra amichetta del kinder bueno!!!! Oddio quante volte l'ho sentita non ce la facevo più!!!!!
oh poveraccia,hai pensato a una sassaioulata agli schermi in orari non frequentati?? ;P
320
Vale_Vegan,
15/03/10 14:21
Ciao sono Lina.. come Lina chi? Lina la gallina! Siì finalmente è caduto ai miei piedi, Giovanni si è innamorato delle mie uova ed ha creato una sfoglia... bla.. bla... bla,..
spot radiofonico del Rana ...e che è Rana si sente... (>.<)
321
Vale_Vegan,
24/03/10 10:45
Spot euronics... il leone col giubbotto di pelle...
oh yeah! |:-\
322
fasguvh,
24/03/10 11:21
mi chiedevo anch'io una cosa riguardo la pubblicita'..
ma non e' possibile denunciare come ingannevole determinata pubblicita'?
mi spiego un poco meglio: c'e'una marca di produttori di latte (la granarolo se non sbaglio) che dice "cosi' e' come vengoon cresciute le nostre mucche" piu' o meno con frisone in panorami idilliaci e trattate coi guanti
ora siccome dubito fortemente che siano proprio queste le condizioni in cui vivono non si potrebbe segnalare questa come altre come ingannevoli?
stanno affermando il falso in fin dei conti!
323
FrancescaF,
24/03/10 12:00
fasguvh ha scritto:
mi chiedevo anch'io una cosa riguardo la pubblicita'..
ma non e' possibile denunciare come ingannevole determinata pubblicita'?
Assolutamente sì.
C'è (ci dovrebbe essere) un'autorità preposta a questo: l'AGCM.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Qualsiasi privato cittandino può fare una segnalazione.
mi spiego un poco meglio: c'e'una marca di produttori di latte (la granarolo se non sbaglio) che dice "cosi' e' come vengoon cresciute le nostre mucche" piu' o meno con frisone in panorami idilliaci e trattate coi guanti
ora siccome dubito fortemente che siano proprio queste le condizioni in cui vivono non si potrebbe segnalare questa come altre come ingannevoli?
stanno affermando il falso in fin dei conti!
Guarda, ti dico che ho pensato esattamente la stessa cosa per la stessa pubblicità. Odio la pubblicità della granarolo!
Non so poi come verrà trattata la singola segnalazione cioè se l'autorità è tenuta alla considerazione di tale segnalazione sempre e comunque. Tieni presente che le autorità che dovrebbero agire secondo criteri di imparzialità, neutralità ed indipendenza spesso disattendono queste prescrizioni (si vedano i recenti trascorsi).
Al proposito ti allego la guida per la tutela del consumatore:
http://www.agcm.it/AGCM_ITA/OPUSCOL/COMEFUNZ.NSF/a42cbcc68dfb8f06c125677c002e142a/57452bc8236cd54bc1256be60030ea73/$FILE/OP_PI-2002.PDFFammi sapere se presenti una segnalazione. Se ne ricevono un certo numero può essere (forse) un buon modo per essere considerati.
Solo che c'è una cosa prima di tutto ciò. Come fai a dire che è ingannevole se non hai mai visto come vengono allevate le mucche? Non puoi provarlo! Per esempio, non è come il caso del prodotto che puoi "testare" con il consumo stesso: a qualcuno fanno credere che giocando ad una lotteria vincerà sicuramente 100 euro mentre non è vero; nel momento in cui giochi, provi il contrario e allora segnali.
Quindi avevo - a suo tempo - pensato che potrebbe essere il caso di contattare la granarolo, fingendo di essere insegnante, perché si desideravano portare gli alunni in gita presso un pascolo granarolo o di un consorziato (anzi qui in VH ci sono proprio insegnanti che potrebbero fare lecitamente questa richiesta - sai com'è...poi passiamo noi dalla parte del torto).
Magari sto facendo una cazzata a scrivere su un sito pubblico una strategia privata...! :-)
324
fasguvh,
24/03/10 12:10
mi sa che ci sono poche possibilita' intanto grazie
oggi pomeriggio do con piu' calma una occhiata al sito che misegnali
questa pubblicita' nello specifico mi ha colpito perche' danno ad intendere che trattano cosi' gli animali
con il latte come alimento in generale e' sicuramente piu' difficile
pero' almeno queste prese in giro sarebbe bello evitarle visto che in molti ormai sfruttano la sensibilita' delle persone sul trattamento riservato agli animali
anche la dicitura "galline allevate a terra" ("io non ingabbio" e si vedevano fotomontaggi di galline scorrazzare in citta') e' piuttosto farlocca ma a norma di legge purtroppo, come sappiamo anche un capannone con una minuscola porticina basta a farle passare per allevate in liberta'.
Grazie intanto!
326
FrancescaF,
24/03/10 12:15
fasguvh ha scritto:
mi sa che ci sono poche possibilita'
Certamente ce ne son poche.
Il fatto che siano poche, però, non deve farci demordere. Bisogna pensare ad una buona strategia!
Sai che botta?!
Ciao!
327
Miriel,
24/03/10 12:56
http://www.youtube.com/watch?v=l-MDvEtB-GUno...non lo avevo visto..anche perché fino a sei mesi fa non l'avevo...
Mio malgrado però mi sto aggiornando in breve..
Che meraviglia la boccuccia del bambino tutta sporca in chiusura...
Fa concorrenza all'idiota in giacca e cravatta che cammina per la campagna con le mucche al seguito..si si, come no, l'importante è crederci...
A proposito....sul loro sito dichiarano quanto segue....
Il Latte Granarolo Alta Qualità è al 100% italiano e nasce in allevamenti selezionati, dove le migliori mucche sono nutrite in modo naturale. La certificazione di Filiera controllata testimonia che i più alti livelli di eccellenza sono rispettati nella mungitura, nella raccolta, in tutte le fasi di produzione e nella distribuzione. E’ un prodotto che eccelle in freschezza, bontà e sicurezza dedicato a chi ama il buon sapore del latte fresco e vuole godere appieno delle sue proprietà nutritive. E’ il primo latte fresco al mondo ad avere una Dichiarazione Ambientale di Prodotto registrata EPD S-P-00118 per misurare gli impatti ambientali di tutta la filiera di produzione. Per ulteriori informazioni consultare
www.environdec.comDenominazione legale: Latte italiano fresco pastorizzato Alta Qualità Intero.
E le mucche che non sono le migliori dove finiscono? e Lola, quando la sua produzione scende che fine fa? al pascolo in pensione o, nella migliore delle ipotesi, a farcire hamburger bio per qualche bambino ricco?
Questo buon sapore di latte fresco di cui tanto si vantano....le mucche lo pagheranno con la reclusione e poi con la vita stessa...ma infondo che importa, le persone hanno bisogno di GODERE appieno delle proprietà nutritive....(peccato che mancano loro tutte le info riguardanti il latte e affini...)
328
Miriel,
24/03/10 12:57
Scusate....ho scritto "non l'avevo" e non ho aggiunto la TV...
sorry...
329
Vale_Vegan,
25/03/10 17:55
su questo genere di "malainformazione" ho fatto caso ad uno spot di un prodotto (caseario?)che conterrebbe vitamina D. Ma scusate l'ignoranza, ma la suddetta vitamina non la produce l'organismo con l'esposizione al sole? e se sì, come diavolo fa ad essere dentro un prodotto? O_ò
330
XmontanaroX,
25/03/10 18:18
Vale_Vegan ha scritto:
su questo genere di "malainformazione" ho fatto caso ad uno spot di un prodotto (caseario?)che conterrebbe vitamina D. Ma scusate l'ignoranza, ma la suddetta vitamina non la produce l'organismo con l'esposizione al sole? e se sì, come diavolo fa ad essere dentro un prodotto? O_ò
http://it.wikipedia.org/wiki/Vitamina_D