Provamel ancora VeganOK?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Marina, 7/03/12 19:29

fasguvh ha scritto:
in ogni caso tramite il sito http://www.veganok.com/
vedi quali prodotti pagano per potersi dire certificati e quali no (con anche casi ambigui come Vecan: scheda presente ma non aggiornata e posizione dei produttori non ancora chiara)

per quanto riguarda la pubblicita' su promiseland e' vero che e' una partecipazione ma di certo meno grave
se e' un sito frequentato da veg e' abbastanza ovvio , magari anche legittimo volerci fare pubblicita' dentro

tanti produttori si pubblicizzano anche su Cucina Naturale per esempio che di certo non e' una rivista nemmeno vegetariana
o ancora per tirare fuori per l'ennesima volta l'argomento non vale a molto farsi problemi se presente come inserzionista pubblicitario se poi diamo i soldi a Coop (solo per fare un esempio) che ha si anche prodotti cruelty free ma anche reparti e produttori associati di macelleria, pescheria ecc.. ecc..

Questo però mi sembra un po' troppo simile a fare di tutta l'erba un fascio, della serie "se non possiamo essere perfetti nei nostri acquisti allora anche una collaborazione con Promiseland va bene".

Qual è il problema di PL rispetto a qualsiasi altra azienda non cruelty-free spero bene sia chiaro dopo i tanti discorsi fatti, quindi non sto certo a ripeterlo.

Detto questo, è ovvio che scegliere produttori il più cruelty free possibile sia sempre la miglior cosa, ci mancherebbe.

Ciao,
Marina

17 Andrea, 8/03/12 01:06

fasguvh ha scritto:
tanti produttori si pubblicizzano anche su Cucina Naturale per esempio che di certo non e' una rivista nemmeno vegetariana
o ancora per tirare fuori per l'ennesima volta l'argomento non vale a molto farsi problemi se presente come inserzionista pubblicitario se poi diamo i soldi a Coop (solo per fare un esempio) che ha si anche prodotti cruelty free ma anche reparti e produttori associati di macelleria, pescheria ecc.. ecc..

Il problema è che Promiseland è una realtà che per me è interamente basata sullo sfruttamento animale.

Prendiamo il VeganFest: ci sono vari festival vegan, loro inventano il loro, dicono che è meglio degli altri, che è più etico degli altri, fanno una concorrenza spietata come si fa tra aziende (a dire il vero tra aziende c'è molta più correttezza). Una volta calpestato il mondo del volontariato vende (o regala) un paio di spazi ad aziende vegan e tutto il resto a ristoratori specializzait in carne e pesce, ditte che in Home Page si vantano dei loro metodi di allevamento, prodotti che incrementano la vivisezione ecc. ecc. Nella migliore delle ipotesi ditte che non c'entrano semplicemente niente con l'essere vegan o meno (bigiotteria ecc.)

Il trucco funziona solo solo perché una manciata di ditte vegan si presta a tutto questo: se togli quella manciata di ditte tutto il castello di carte cade. Quindi per me quelle ditte hanno una responsabilità enorme.

18 fasguvh, 8/03/12 07:07

Andrea ha scritto:
Il trucco funziona solo solo perché una manciata di ditte vegan si presta a tutto questo: se togli quella manciata di ditte tutto il castello di carte cade. Quindi per me quelle ditte hanno una responsabilità enorme.

verissimo questo
non avevo pensato in questi termini

19 Carlovegan, 8/03/12 22:32

Lele88 ha scritto:
Oggi scrivo a ki group, qualcuno ha mai avuto qualche risposta?Io farò sapere ovviamente

Si, da loro io non ho avuto risposta, non vorrei confendermi perchè è stato qualche bel mese fa. Volevo invece dirti di non riportare l'eventuale risposta, fedelmente, che ti daranno poichè infrangeresti la privacy e potrebbero venirti fuori dei grattacapi

20 Lele88, 9/03/12 01:35

Okay, allora scriverò in termini generali.
Scusate, sembrerò imbecille, ma avete consigli su come impostare la lettera?Oltre ad inserire il link del thread famoso, ovviamente.Visto che come mi avete segnalato potrebbe essere "girata", non riesco a scrivere nulla che non possa portare problemi...
Ci tengo particolarmente perché ki group, oltre ad avere secondo me dei buoni prodotti, è il fornitore del primo negozio (segnalato su veganblog nella sezione apposita) che ho visitato, e che, oltre ad avere una titolare gentilissima, potrei dire essere completamente vegan, direi che non vende nulla di animale.E mi spiacerebbe non poterci comprare quasi più nulla.
Tra l'altro, non credo che a questa ditta servano quei banner per sopravvivere!

21 AntonellaSagone, 9/03/12 07:57

Lele, forse non hai capito, tu qui puoi postare tranquillamente la bozza di lettera che intendi scrivere; è l'eventuale replica che la KI manda a te che non va riportata qui o altrove con copiaincolla, perché sarebbe violazione della privacy riportare una mail che hai RICEVUTO e che altri hanno scritto (a meno che non ti diano il permesso scritto di farlo).

Comunque, se ti rispondono, puoi riferire a parole tue quello che ti hanno risposto.

22 Andrea, 9/03/12 15:50

Lele88 ha scritto:
Scusate, sembrerò imbecille, ma avete consigli su come impostare la lettera?

Meglio di no (ho cancellato un suggerimento in proposito per sicurezza). In teoria non ci sarebbero problemi ma visto che delle persone sono state querelate con motivazioni assurde può essere visto come un invito al boicottaggio (so che è assurdo ma..)

Io ho solo informato le ditte di cui compravo i prodotti che non lo avrei più fatto a causa del loro legami con PromiseLand e progetti correlati. Mail molto semplice e pacato.

Tieni presente che Ki non mi ha risposto e credo che gruppi così grandi se ne freghino del fatto che singole persone comprino o meno i loro prodotti.

23 Andrea, 9/03/12 15:53

AntonellaSagone ha scritto:
Lele, forse non hai capito, tu qui puoi postare tranquillamente la bozza di lettera che intendi scrivere

Eviterei anche questo per i motivi di cui sopra. Fino ad ora singole persone hanno scritto in modo indipendente, non vorrei che qualcuno possa pensare che ci sia una sorta di collaborazione. So che è assurdo in questo caso ma viste le cause in corso che dureranno anni meglio eccedere in prudenza.

24 Lia78, 9/03/12 16:05

Andrea ha scritto:
AntonellaSagone ha scritto:
Lele, forse non hai capito, tu qui puoi postare > tranquillamente la bozza di lettera che intendi scrivere

Eviterei anche questo per i motivi di cui sopra. Fino ad ora singole persone hanno scritto in modo indipendente, non vorrei che qualcuno possa pensare che ci sia una sorta di collaborazione. So che è assurdo in questo caso ma viste le cause in corso che dureranno anni meglio eccedere in prudenza.

Concordo. Istigare qualcuno al boicottaggio potrebbe non essere propriamente legale, anche se ovviamente è legittimo esprime pubblicamente la propria opinione in merito ai prodotti che si decidono di acquistare o meno, e dalle opinioni e dai fatti emersi ognuno poi si fa la propria opinione e agisce di conseguenza.

25 Guest, 9/03/12 16:12

Aspetta, non ho istigato nessuno al boicottaggio... ho solo fatto un esempio di una mail che ho mandato io tempo fa; ho pensato che andasse bene perché non avevo scritto nulla di più di quello che scriviamo nel thread in cui si parla delle cose scifose che fa il signore in questione. Capisco che la cautela però non è mai troppa.
Pardon.

26 Andrea, 9/03/12 16:37

Guest ha scritto:
Aspetta, non ho istigato nessuno al boicottaggio... ho solo fatto un esempio di una mail che ho mandato io tempo fa

Sì questo di certo, ma visti i metodi di certa gente qualcuno potrebbe insinuare che più persone che si scambiano i messaggi che hanno mandato possano essere un modo per invitare altri a farlo. Se la legge venisse usata in modo corretto non dovremmo preoccuparci ma dopo l'episodio di questa estate..

27 Andrea, 9/03/12 16:46

Andrea ha scritto:
Sì questo di certo

Ah no, come non detto, non avevo letto tutto il post cancellato, l'ho fatto ora ("cancellato" vuol dire che non si vede nel sito ma resta comunque salvato). Invitare a non comprare una cosa ecc. ecc. è illegale purtroppo.

Comunque anche bozze di messaggi del tipo "Siete liberi di fare quello che volete ma io non comprerò più i vostri prodotti a causa dei vostri legami con X" che normalmente sarebbe normale pubblicare sul sito in questo caso particolare viste le azioni legali condotte da PromiseLand (anche se, diciamolo, con risultati per adesso opposti a quelli desiderati) è meglio evitarli.

28 Guest, 9/03/12 17:24

Andrea ha scritto:
...è meglio evitarli.

Si, messaggio ricevuto! :-)

29 Marina, 9/03/12 19:49

Quello che comunque può essere reso noto per fare comprendere a chiunque la situazione, sono i comunicati fino ad aore pubblicati, che, anche se lunghi, sono sempre meno lunghi del famoso thread...

I comunicati sono questi:

Promiseland contro volontari animalisti https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1183

Comunicati a favore dei 3 volontari animalisti https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1188

Promiseland contro volontari animalisti: primo esito https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1192

Violenti attacchi di Sauro Martella ai volontari animalisti https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1247

Ciao,
Marina

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!