Procreazione si, procreazione no; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 9

61 Myeu, 31/01/17 20:27

[Nota di Andrea -- Questo messaggio e quelli che seguono sono stati spostati qui da un'altra discussione]

Voglio aggiungere una cosa, che in parte risponde anche alle considerazioni di Paulino e NicolaS.

Ti capisco quando dici di odiare i tuoi genitori, e come ho specificato nella prima risposta io non riesco a volere bene a chi uccide animali.

Inoltre è anche per questo motivo che non voglio avere figli, come mi sentirei se mettessi al mondo un assassino specista? O più in generale una persona che va contro a tutto ciò in cui credo?

62 Paulino, 31/01/17 20:42

ma tra il non volere bene e l'odiare qualcuno ci passa un mondo. arrivare ad odiare i tuoi genitori perchè ti hanno fatto crescere in una maniera che adesso trovi orribile secondo me è qualcosa di veramente forte. devi anche provare a capire che i tuoi genitori fanno quello che pensano sia giusto per te in primis. poi certo che usare etichette come "assassino specista" di sicuro non aiuta.

63 Nico.letta, 1/02/17 01:31

Myeu ha scritto:
Inoltre è anche per questo motivo che non voglio avere figli, come mi sentirei se mettessi al mondo un assassino specista? O più in generale una persona che va contro a tutto ciò in cui credo?

Certamente non possiamo obbligare i nostri figli a vivere come vorremmo noi, però si cerca di trasmettere loro i nostri valori, e se alla fine ci saremo riusciti, vorrà dire che avremo fatto un buon lavoro: da soli, autonomamente, compiranno la scelta giusta, anche quando non saremo più noi a guidarli, perché saranno guidati dai principi che avranno interiorizzato. Altrimenti, beh... pazienza, ci abbiamo provato, non sempre si riesce in un obiettivo. Però rinunciare per timore di sbagliare è folle, perché da un lato vi è il rischio che nostro figlio da grande divenga un avido carnivoro, ma dall'altra parte vi è la speranza che possa contribuire diffondere il nostro messaggio quando noi non ci saremo più.

E così è per ogni aspetto della vita... Sarà un teppista? O diventerà un paladino della legge? Sarà uno spietato killer oppure un medico volontario in Africa?

Decidere se mettere al mondo un figlio è in fin dei conti decidere se è più forte la paura di sbagliare o la voglia di migliorare questo mondo. Io ho scelto la seconda, e mi auguro che un giorno tu possa fare la medesima scelta.

64 Andrea, 1/02/17 09:06

Nico.letta ha scritto:
Però rinunciare per timore di sbagliare è folle, perché da un lato vi è il rischio che nostro figlio da grande divenga un avido carnivoro, ma dall'altra parte vi è la speranza che possa contribuire diffondere il nostro messaggio quando noi non ci saremo più.
[...]
Decidere se mettere al mondo un figlio è in fin dei conti decidere se è più forte la paura di sbagliare o la voglia di migliorare questo mondo.

Per avere un nuovo vegan che diffonda il nostro messaggio non serve avere figli, basta un pomeriggio di divulgazione e minimo un nuovo vegan ci sarà.

E poi i figli hanno a loro volta altri figli... le probabilità di avere solo figli vegan che a loro volta sposeranno persone vegan e avranno altri figli vegan sono praticamente nulle.

E se anche un figlio sarà vegan e tutta la loro successiva progenie altrettanto (probabilità praticamente nulle), il semplice fatto di vivere nel mondo occidentale significa che avranno un impatto negativo sui paesi più poveri, sull'ambiente ecc.

Capisco che si possano volere avere figli, e non mi sognerei mai di dire che chi ha figli non è degno di definirsi vegan. Però non diciamo che si migliora il mondo. I figli si hanno perché li si vuole avere.

Infine, esiste la possibilità di adottare: in questo modo non si causano danni e si dà una famiglia a un bambino orfano.

Sull'argomento comunque c'è questa immensa discussione, conviene leggere quella e rispondere lì per chi è interessato, altrimenti si ripetono le stesse cose.

https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/procreazione-si-procreazione/

Questo comunque non è strettamente legato all'essere vegan: la maggior parte delle persone ce decidono di non avere figli per non contribuire al problema della sovrappopolazione non sono certo vegan.

65 Myeu, 1/02/17 09:41

Grazie per aver risposto al posto mio, Andrea, sono appena uscita da una discussione infinita con una mamma che si era intrufolata in un gruppo Childfree, non avevo voglia di ripetere le stesse cose per la milionesima volta.

66 NicolaS, 1/02/17 10:31

Leggerò attentamente la discussione evidenziata da Andrea, l'unica cosa che vorrei dire è in merito all'adozione: è un argomento assai delicato e complesso, "il bambino orfano" è una categoria che in ambito nazionale è praticamente inesistente, discorso a parte a livello internazionale.

67 Nico.letta, 2/02/17 15:52

Myeu ha scritto:
Grazie per aver risposto al posto mio, Andrea, sono appena uscita da una discussione infinita con una mamma che si era intrufolata in un gruppo Childfree, non avevo voglia di ripetere le stesse cose per la milionesima volta.

Scusami, non credevo che anche questo fosse un altro "gruppo childfree" perciò ho creduto di avere il diritto di dire la mia opinione, e comunque tu non eri obbligata in alcun modo a rispondere. Difatti non ti avevo fatto domande.
Buona giornata.

68 Nico.letta, 2/02/17 15:55

NicolaS ha scritto:
Leggerò attentamente la discussione evidenziata da Andrea, l'unica cosa che vorrei dire è in merito all'adozione: è un argomento assai delicato e complesso, "il bambino orfano" è una categoria che in ambito nazionale è praticamente inesistente, discorso a parte a livello internazionale.

inoltre, se io sono "matrimoniofree" sono automaticamente tagliata fuori dalla possibilità di adozione.

69 Puzzola, 2/02/17 17:32

scusate se dico la mia sulla questione figli...
credo che decidere o meno di avere figli non c'entri proprio NIENTE con l'essere vegan. Non si può decidere di avere un figlio strumentalmente, per creare un vegano in più. E non si può decidere di non avere un figlio perchè magari diventerà onnivoro. Mi sembra palese che le motivazioni siano diverse, personali, e ugualmente importanti.

Per il resto.. .benvenuta L_e! Anche io ho vissuto una fase di profondo sconforto subito dopo essere diventata vegetariana, mentre diventando vegana ho avuto una sferzata di ottimismo alla "cambieremo il mondo". L'importante è che non sei sola! Sfogati pure con noi, se ti fa piacere.

70 NicolaS, 2/02/17 17:57

Puzzola ha scritto:
scusate se dico la mia sulla questione figli...
credo che decidere o meno di avere figli non c'entri proprio NIENTE con l'essere vegan. Non si può decidere di avere un figlio strumentalmente, per creare un vegano in più. E non si può decidere di non avere un figlio perchè magari diventerà onnivoro. Mi sembra palese che le motivazioni siano diverse, personali, e ugualmente importanti.

Non posso far altro che condividere pienamente!

71 Myeu, 3/02/17 00:35

Nico.letta ha scritto:
Scusami, non credevo che anche questo fosse un altro "gruppo childfree" perciò ho creduto di avere il diritto di dire la mia opinione

Infatti non lo è.

e comunque tu non eri obbligata in alcun modo a rispondere. Difatti non ti avevo fatto domande.

Se quoti una cosa che ho scritto io e poi aggiungi anche questi begli "auguri":

mi auguro che un giorno tu possa fare la medesima scelta.

mi sento un attimino presa in causa. Per inciso, augurarmi di avere un figlio è come augurarmi di avere un cancro, quindi no grazie.

Puzzola ha scritto:
credo che decidere o meno di avere figli non c'entri proprio NIENTE con l'essere vegan

Beh, invece per me c'entra. In quanto vegan, se posso evitare consapevolmente di mettere al mondo altri potenziali assassini di animali lo faccio, senza se e senza ma. Anche perché come ha già detto Andrea, se fai un figlio questo potrà procreare e così i suoi figli, dando il via a un esponenziale olocausto animale.

72 Puzzola, 3/02/17 09:02

Myeu ha scritto:
Beh, invece per me c'entra. In quanto vegan, se posso evitare consapevolmente di mettere al mondo altri potenziali assassini di animali lo faccio, senza se e senza ma. Anche perché come ha già detto Andrea, se fai un figlio questo potrà procreare e così i suoi figli, dando il via a un esponenziale olocausto animale.

e se tuo figlio sarà vegan, e farà diventare vegan 10 persone nella sua vita, e avrà 3 figli vegan, che faranno diventare 30 persone vegan, ecc ecc? sarebbe una potenziale liberazione animale. ma queste sono, perdonami, seghe mentali. è impossibile prendere la decisione di avere o non avere un figlio in base a ciò che potrebbe o non potrebbe fare. poi per carità, ci sono tantissimi ottimi motivi per non volerne, ma non puoi giudicare chi invece ne vuole ed è felicemente genitore.

73 Andrea, 3/02/17 09:34

Puzzola ha scritto:
e se tuo figlio sarà vegan, e farà diventare vegan 10 persone nella sua vita, e avrà 3 figli vegan, che faranno diventare 30 persone vegan, ecc ecc? sarebbe una potenziale liberazione animale. ma queste sono, perdonami, seghe mentali.

Queste sì, lo sono, perché:
1) Le probabilità che ciò avvenga sono praticamente zero.
2) Come detto sopra non serve avere un figlio per avere un nuovo vegan, bastano 3 ore di attività divulgativa ben fatta.

è impossibile prendere la decisione di avere o non avere un figlio in base a ciò che potrebbe o non potrebbe fare. poi per carità, ci sono tantissimi ottimi motivi per non volerne, ma non puoi giudicare chi invece ne vuole ed è felicemente genitore.

Il problema è che
1) è praticamente certo, statistiche alla mano, che figli e nipoti non saranno tutti vegan, si può sperare che lo sia 1.
2) Anche noi vegan, nel mondo attuale siamo un peso. Quindi anche se nessuno dice di andare in giro a sterminare persone o suicidarci, è responsabile nona vere figli o adottarne.

In definitiva:
- Chi vuole avere figli lo fa solo perché lo desidera, dire che lo fa per aumentare il numero di vegan è privo di senso (per i motivi scritti sopra)
- Chi non vuole avere figli può farlo perché veramente non li vuole, ma anche perché li vorrebbe ma rinuncia (o ricorre all'adozione) per il danno che ne conseguirebbe

Mettere sullo stesso piano le due situazioni mi apre scorretto nei confronti di chi ha rinunciato ad avere figli o ha affrontato la trafila dell'adozione per motivi etici (conosco persone che volevano figli e hanno rinunciato o hanno adottato proprio perché consapevoli del problema, dire che questi n realtà non volevano figli è veramente brutto).

Questo ribadendo che
1) non mi sognerei mai, come detto sopra, di dire che chi ha figli non è veramente vegan.
2) La maggior parte di chi rinuncia ad avere figli per motivi etici non è vegan. (Questo è ovviamente un controsenso: rinunci ad avere un figlio per l'impatto sull'ambiente e le popolazioni più povere ma poi sei il primo a causarlo?)

74 Myeu, 3/02/17 12:23

Puzzola ha scritto:
è impossibile prendere la decisione di avere o non avere un figlio in base a ciò che potrebbe o non potrebbe fare.

E invece io lo faccio. Mi interrogo sulle responsabilità che ogni mia azione comporta, dall'usare l'automobile invece della bicicletta o dell'autobus, dallo scegliere un prodotto esotico invece di uno a km 0, ma soprattutto per quanto riguarda il potere distruttivo della procreazione.

poi per carità, ci sono tantissimi ottimi motivi per non volerne,

E perché secondo te l'impatto di un nuovo essere vivente appartenente alla specie umana non può essere annoverato fra questi mille ottimi motivi?

ma non puoi giudicare chi invece ne vuole ed è felicemente genitore.

Oh sì invece che lo giudico, eccome, così come giudico gli onnivori che "scelgono" di ammazzare una mucca per farci gli hamburger piuttosto di mangiarsi un burger vegetale.
Non giudico invece chi ha desiderio di genitorialità e adotta un bambino che è già nato, senza procreare a sua volta.
Presumo che in quanto vegana tu non faccia riprodurre indiscriminatamente i tuoi animali, e se dovessi scegliere adotteresti da un rifugio. Per quale motivo questo dovrebbe essere diverso quando si tratta di esseri umani, che sono ben più distruttivi di molte altre specie animali?
Non puoi pensare che io non giudichi chi fa figli, come ad esempio la coppia di conoscenti che ha un bambino di due anni (avuto dopo un anno di relazione) perché "dopo un po' che si sta insieme non ha senso usare il preservativo, meglio il salto della quaglia". Questa è irresponsabilità pura.

75 Puzzola, 3/02/17 12:32

Tendiamo sempre a dimenticarci di essere noi stessi animali, e nello specifico mammiferi: credo che il desiderio di maternità\paternità sia per i mammiferi il più forte bisogno non primario, e cercare di razionalizzarlo a tutti i costi è una violazione di quella animalità che dobbiamo rispettare in noi e negli altri. Per esperienza mia, che è diversa dalla tua, il 90% delle donne che hanno sempre sostenuto di "non volere figli per il mondo\siamo in troppi\ecc", quando hanno sperimentato un reale, forte e potente desiderio di maternità hanno mandato tutte queste argomentazioni a farsi una passeggiata, hanno buttato via la pillola e tre mesi dopo erano le regine del pre-maman.

Pagina 5 di 9

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!