Procreazione si, procreazione no

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 9

1 Enfer, 5/02/16 20:22

Ave,
premetto che non è un argomento facile di cui parlare, quindi sarò più terra terra possibile.
Siete favorevoli alla procreazione?
Si, si, lo so che un onnivoro che legge questo post viene a pensare che i vegani sono tutti estremisti e che mangiamo l'erba come le mucche e bla bla bla, ma è un post molto serio e ragionato.
Da quando sono diventata vegetariana, ho iniziato a pensare a tutte quelle cose che pensano i veg almeno una o due volte nella vita, e ho iniziato a chiedermi: ma perché portare avanti un genere che non fa altro che causare distruzione e morte?

Una volta un mio amico vegano mi disse "l'unico vegano buono è il vegano morto".
Riflettendoci è una frase estremamente vera, perché per quanto possiamo ridurre al minimo storico il nostro impatto sul pianeta, comunque facciamo del male.
Sottolineo: QUESTA NON è UNA SCUSA PER NON ESSERE VEGANI, bensì una considerazione su quanto facciamo del male nonostante cerchiamo di fare del bene.
Premesso questo, perché mettere al mondo un figlio?
Siamo 7 mld, siamo TROPPI, siamo TROPPO STUPIDI, siamo TROPPO EGOISTI, il fatto che siano insorte nuove allergie dilaganti non è un caso, il cambiamento climatico non è un caso e non lo è nemmeno il fatto che ogni anno ci sia un'epidemia nuova.

Da un lato, mi è stato detto che portare avanti la specie da vegani, farà aumentare la popolazione dei vegani... eh certo, come dire che se non ci fossero gli allevatori, le mucche morirebbero perché si estinguerebbero.
Si, può portare più coscienza, però a che prezzo?
Se sta andando tutto quanto a rotoli, quanto è funzionale mettere al mondo qualcun'altro che nulla farebbe se non portare questo mondo alla rovina, anche se non mangia carne e derivati?
Per non parlare dei genitori vegani che crescono figli vegetariani, o peggio, onnivori..

Il fatto è che siamo troppi, e chi sono i primi a risentirne?
Gli animali.

Sono sempre stata contraria all'avere figli, sia per una questione di tranquillità, sia per carenza di istinto materno verso animali umani, il tutto è stato consolidato dal veganismo.
Quindi voglio sapere sia dai genitori che da coloro che hanno in programma di diventarlo, perché lo fate?
NON è UNA PROVOCAZIONE, bensì una mia curiosità personale.


Ripeto, se ci sono onnivori in ascolto, non fate di tutta l'erba un fascio e se dovete, insultate solo me perché sono estremista e tutte quelle cose da Vegano Stammi Lontano che tanto vi piacciono fare.
Però per tutti gli altri, lascio un link di un movimento che ho scoperto di recente e che mi ha dato molto su cui riflettere (non è spam perché sfortunatamente non ho nulla a che fare con quest'associazione, nonostante mi piacerebbe molto)
http://vhemt.org/

2 Andrea, 5/02/16 20:52

Oddio.. l'argomento che infiamma di più il sito in assoluto :)

Enfer ha scritto:
Da un lato, mi è stato detto che portare avanti la specie da vegani, farà aumentare la popolazione dei vegani...

L'ho sentito spesso anch'io, ma che senso ha? Ci sono due modi per ottenere un nuovo vegan.

1) Prendere 200 opuscoli ben fatti e distribuirli davanti a un'università.a persone veramente interessate
Costo: pochi euro
Tempo: un paio d'ore
Probabilità di successo: statisticamente quasi 100%
Effetti collaterali: c'è un onnivoro in meno, quindi 1400 animali in meno richiesti al mercato

2) Mettere al mondo un figlio
Costo: decine di migliaia di euro
Tempo: 18 anni
Probabilità di successo: non lo so, temo molto meno del 50%
Effetti collaterali: in caso di successo c'è un consumatore in più (vegan per carità, ma non è un onnivoro diventato vegan, è una persona in più).

Se uno vuole un figlio dica che vuole un figlio, non che fa tutto per avere un vegan in più (che per inciso mi pare anche mostruoso nei confronti del bambino)

3 Enfer, 5/02/16 21:07

Andrea ha scritto:
Oddio.. l'argomento che infiamma di più il sito in assoluto :)

Ci sono queste discussion sul tema

Diamine, e io che speravo di essere originale e di fare esplodere il contatore messaggi.
Però grazie, me le leggo volentieri e spero comunque in qualche faida!

Andrea ha scritto:
Se uno vuole un figlio dica che vuole un figlio, non che fa tutto per avere un vegan in più (che per inciso mi pare anche mostruoso nei confronti del bambino)

Mi è venuto in mente il Why-don't-you-have-kids-Bingo
http://vhemt.org/breederbingo.jpg

4 Myeu, 7/02/16 12:45

Per me ogni occasione è buona per ribadire la mia totale contrarietà alla procreazione!
Le mie motivazioni sono sia di carattere personale che di carattere socio-economico.

Motivazioni personali:
1. La sbatta di avere un figlio. Non ho intenzione di rinunciare alla mia indipendenza e alle mie abitudini per un periodo indefinito di tempo (almeno 18 anni, ma forse anche di più). Questa motivazione varrebbe anche in caso di adozione.
2. La sbatta di avere un figlio parte 2 (ma problema assolutamente non secondario): in qualche modo sto figlio dovrebbe venire al mondo...
3. Per quanto una persona sia un bravo genitore, anche l'ambiente esterno influenza molto i figli. Cosa succederebbe se mio figlio crescesse e diventasse una persone che disprezzo? Sarei costretta comunque non solo a dargli supporto economico, ma addirittura a vivere sotto lo stesso tetto di qualcuno che non tollero.
Inoltre ci sarebbe anche da tenere in conto la pressione sociale che vuole che soprattutto una mamma debba voler bene al figlio a qualunque costo.
4. Chi sono io per decidere che un altro essere debba venire al mondo? La mia decisione influenza sicuramente il nascituro, che potrebbe non desiderare affatto di vivere una volta nato. Ma la mia decisione influenzerebbe di sicuro anche gli animali che lui potrebbe decidere di mangiare nonostante i miei insegnamenti, o la vecchietta che investe sulle strisce pedonali...
(soni abbastanza intrippata dall'effetto farfalla)

Motivazioni socio-economiche:
1. Un figlio è un costo. Invece di mettere al mondo qualcuno che costerà risorse, preferisco impiegarle per chi al mondo c'è già (bambini o animali che siano)
2. Un figlio messo al mondo significa chissà quanti altri individui che nasceranno: ognuno dei tuoi eredi avrà potenzialmente altri eredi, e loro ne avranno a loro volta, in un circolo esponenzialmente infinito
3. Come dice Andrea, non ha alcun senso far nascere un figlio solo per "aumentare il numero di vegani"; innanzitutto non è detto che questo figlio continui ad essere vegano, e soprattutto non è detto che lo diventino mai i suoi discendenti di cui sopra
4. Un bambino che nasce significa potenzialmente uno che cresce in casa famiglia od orfanotrofio fino ai 18 anni, per poi essere abbandonato a se stesso con la maggiore età. Per quanto sia lungo e difficile l'iter dell'adozione, è sempre meglio cercare di intraprendere questa strada, per il bene del pianeta e del bambino che si adotta
5. Siamo in 7 miliardi. Credo che non abbia bisogno di spiegazioni

Probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma sarei molto contenta di proseguire questa discussione (se riuscissi a convincere anche solo una persona a non procreare, sarebbe una gran soddisfazione).

5 ghichtin, 7/02/16 14:39

Myeu ha scritto:
5. Siamo in 7 miliardi. Credo che non abbia bisogno di spiegazioni

Basterebbe questo.
In più, nel mio caso, sarebbe di una crudeltà aberrante condannare un/a bambino/a ad avermi come genitore ;-)

Purtroppo chi prende questa posizione a volte dimentica un possibile effetto collaterale:

https://www.youtube.com/watch?v=YwZ0ZUy7P3E

6 Andrea, 7/02/16 19:48

Enfer ha scritto:
Mi è venuto in mente il Why-don't-you-have-kids-Bingo
http://vhemt.org/breederbingo.jpg

Bellissime!

A loro volta mi ricordano queste due:

- Perché non hai ancora dei figli?
http://theoatmeal.com/comics/kids

- Avere un figlio vs avere un gatto
http://theoatmeal.com/comics/baby_vs_cat
(contiene due uscite agghiaccianti per un animalista che legge ma quando mai non accade?)

7 Enfer, 8/02/16 20:51

ghichtin ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=YwZ0ZUy7P3E

Questa perla mi era sfuggita, centomila grazie per il consiglio!

Myeu ha scritto:
Probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma sarei molto contenta di proseguire questa discussione (se riuscissi a convincere anche solo una persona a non procreare, sarebbe una gran soddisfazione).

Sono estremamente lieta di leggere tutto ciò!

Myeu ha scritto:
3. Per quanto una persona sia un bravo genitore, anche l'ambiente esterno influenza molto i figli. Cosa succederebbe se mio figlio crescesse e diventasse una persone che disprezzo? Sarei costretta comunque non solo a dargli supporto economico, ma addirittura a vivere sotto lo stesso tetto di qualcuno che non tollero.
Inoltre ci sarebbe anche da tenere in conto la pressione sociale che vuole che soprattutto una mamma debba voler bene al figlio a qualunque costo.

Sottoscrivo, gli esseri umani hanno questa costante fisima della perfetta dicotomia genitore-figlio.
Sinceramente se mio figlio dovesse in futuro decidere di diventare onnivoro o vivisettore, mi odierei per sempre.
Avrei messo al mondo la causa della morte di centinaia di animali, non me lo potrei mai perdonare.

Myeu ha scritto:
4. Chi sono io per decidere che un altro essere debba venire al mondo? La mia decisione influenza sicuramente il nascituro, che potrebbe non desiderare affatto di vivere una volta nato. Ma la mia decisione influenzerebbe di sicuro anche gli animali che lui potrebbe decidere di mangiare nonostante i miei insegnamenti

Assolutamente, e anche se fosse vegano, come diceva Andrea, sarebbe comunque un consumatore in più, e l'impatto sull'ambiente sarebbe evidente.

Myeu ha scritto:
Motivazioni socio-economiche:
1. Un figlio è un costo. Invece di mettere al mondo qualcuno che costerà risorse, preferisco impiegarle per chi al mondo c'è già (bambini o animali che siano)

Sono d'accordo in parte, ma qui è una questione personale poiché non ho il minimo interesse nel dare soldi a persone per carità, sarebbe come sottrarli agli animali.

Myeu ha scritto:
5. Siamo in 7 miliardi. Credo che non abbia bisogno di spiegazioni

!!!!!

8 Andrea, 9/02/16 18:29

Abbiamo cancellato il pezzo del thread da dove sono partiti gli insulti, in particolare quelli ignobili di VVale.

Da notare che chi è sempre in prima linea a difendere allevatori, provocatori, e ci accusa di non essere abbastanza accoglienti con chi viene qui a disprezzare la scelta vegan è anche in prima linea quando si tratta di insultare gli utenti.

Mi spiace per le risposte serie che sono state cancellate (comprese due mie comunque) ma non era possibile disaccoppiarle da quelle cancellate così su due piedi, se dopo riusciamo recuperiamo quello che ha senso.

9 paola74, 9/02/16 19:33

Dispiace sì...spero che la mia frase sulla sterilizzazione sia stata pesata per quello che voleva essere e non abbia offeso nessuno...forse sarebbe il caso, di fronte a certi argomenti, peraltro interessanti, mantenere sempre la mente aperta e interrogarsi anziché puntare il dito.
Enfer, la tua domanda non è banale, mi hai dato un buono spunto per approfondire. Grazie!

10 Andrea, 9/02/16 20:08

paola74 ha scritto:
forse sarebbe il caso, di fronte a certi argomenti, peraltro interessanti, mantenere sempre la mente aperta e interrogarsi anziché puntare il dito.

Il problema è che ci sono utenti che odiano questo forum (e viste certe uscite in difesa degli allevatori mi stupirebbe se non fosse così) ma continuano a scriverci approfittando di ogni occasione per fare polemica.

Chi ha iniziato con gli insulti non ha scritto niente a sostegno di una tesi o dell'altra, ha solo fatto casino. Lo stesso in altre discussioni, ogni occasione è buona per fare polemica o criticare, poi quando si chiede: "ma allora tu cosa faresti in casi del genere?" nessuna risposta. Se si chiede: "non vediamo toni 'da caccia alle streghe' come li hai definiti, puoi indicarceli così ci capiamo?", di nuovo nessuna risposta. Però via in un'altra discussione a fare polemica o, come in questo caso, offendere.

Tra l'altro qui c'è gente che ha figli, gente che non ne vuole avere per vari motivi, non mi pare ci sia un'opinione comune in merito. Anzi, così a occhio e croce direi che la maggior parte degli utenti non giovanissimi ne abbia e che noi siamo in minoranza. Anche le discussioni che ho linkato erano un dibattito tra le due opposte visioni, quindi non vedo proprio che bisogno ci sia di paragoni con i nazisti o inviti a spararsi se non la ricerca della polemica fine a sé stessa..

11 paola74, 9/02/16 21:24

Andrea ha scritto:
...non vedo proprio che bisogno ci sia di paragoni con i nazisti o inviti a spararsi se non la ricerca della polemica fine a sé stessa..

Infatti non c'è alcun bisogno, è solo personalmente doloroso e di pessimo gusto.

12 Generale, 11/02/16 11:43

A proposito di 7 miliardi e passa di persone che calpestano questa terra, anche pochi secondi su questa pagina web http://www.worldometers.info/world-population/ mi fanno venire le vertigini.

13 hezter, 12/02/16 16:57

il vero problema non è la procreazione in se. Il problema sono i genitori incapaci.
Ti faccio un esempio: per curare una carie ci vogliono 23 anni di scuola. Per crescere un essere umano, plasmarne la psiche e trasformarlo per il resto dei suoi giorni, basta un apparato riproduttore funzionante.
Non sarebbe meglio avere dei corsi preparatori per chiunque ambisca a diventare genitore, in modo tale da evitare di avere bambini vittime dell'ignoranza pedagogica dei genitori?

14 Marina, 12/02/16 18:47

hezter ha scritto:
il vero problema non è la procreazione in se. Il problema sono i genitori incapaci.

Diciamo che sono tutte e due le cose.
Anche il semplice fattore numerico ha il suo peso, quindi anche se uno fosse un genitore bravissimo sarebbe comunque meglio che non diventasse affatto genitore, per i motivi detti negli altri post.

15 kettyna, 17/02/16 17:07

Mettere al mondo un figlio è una scelta puramente personale che prescinde dall'essere vegan.
Quello che dici tu è tutto vero ma se una persona desidera un figlio è libera di farlo a prescindere da tutto.
Ci sono vegani che non vogliono figli, e vegani che hanno figli.
Oppure persone che hanno figli e sono diventate vegan dopo averli fatti. Come vedi è tutto soggettivo.
Io adesso non ne ho, non potrei nemmeno per vari motivi, ma in futuro non escludo niente.

Pagina 1 di 9

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!