Aiuto tesina per la maturità

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 annadeah, 6/05/15 17:30

Ciao a tutti, frequento l'istituto alberghiero e sto preparando la tesina (il tema principale è vegetarianismo/veganismo) ma molte materie non so a cosa collegarle:
Cucina: dieta veg
Alimentazione: sviluppo sostenibile e doppia piramide alimentare
Storia: avevo pensato di portare l'Olocausto (l'uccisione degli animali per molti scrittori famosi viene messa a confronto con Auschwitz)
Economia: ??
Italiano: ??
Francese: ??
Inglese: ??
Aiutatemi, please

2 Marina, 6/05/15 18:23

Io farei:

Economia:
prendi spunto da qui:
https://www.saicosamangi.info/economia/

Italiano:
Puoi fare un excursus sui libri pubblicati sul tema dei diriti degli animali e della scelta vegan

Francese:
Trovare dei materiali informativi in francese sul tema e presentarne la traduzione?

Inglese:
Una cosa simile a quella per il francese, oppure per variare puoi prendere in esame un video e tradurne una parte, non so...

3 Nick___96, 6/05/15 21:40

Anche io quest'anno ho la maturità!
Hai scelto un bell'argomento! :)
Comunque non sapendo il programma che hai svolto non ti posso essere molto d'aiuto. Potresti portare:
Italiano: come ti ha suggerito Marina un excursus sui libri pubblicati sul tema dei diritti degli animali e della scelta vegan spaziando anche su opere audio-visive
Economia: l'impatto economico dei fast food sull'economia mondiale o l'impatto economico e ambientale degli allevamenti (?)
Mentre per inglese e francese potresti portare qualche testo sull'alimentazione.

Buona fortuna. :)

4 Andrea, 6/05/15 21:53

annadeah ha scritto:
Storia: avevo pensato di portare l'Olocausto (l'uccisione degli animali per molti scrittori famosi viene messa a confronto con Auschwitz)

Metti in conto che gli insegnanti sentendo per la prima volta l'accostamento potrebbero trovarlo offensivo, succede spesso, direi quasi sempre.

5 Myeu, 8/05/15 08:06

Andrea ha scritto:
Metti in conto che gli insegnanti sentendo per la prima volta l'accostamento potrebbero trovarlo offensivo, succede spesso, direi quasi sempre.

Potresti ovviare a questo inconveniente facendo presente che il paragone è stato proposto proprio dai sopravvissuti stessi (mi pare che uno sia proprio Peter Singer, ma non vorrei sbagliarmi).

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi