vitamina b12 nei cereali?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Blaze, 22/08/16 23:48

Ho letto che la vitamina b12 può essere solo di origine animale. Nei cereali Kellog's Classic oltre ad orzo frumento ecc fra le vitamine è compresa la b12. Ora chiedo, è di origine animale? Posso continuare a mangiarli questi cereali o no?

2 Andrea, 22/08/16 23:55

No, al contrario, la B12 non è mai di origine animale. Proviene da sintesi batterica, in natura veniva prodotta dai batteri che vivono nel terreno, adesso non si trova più e gli integratori non sono altro che B12 prodotta da colture di batteri identici a quelli che si trovavano nel terreno.

La B12 che da onnivori trovavamo nei prodotti animali proveniva da questi integratori. Da vegan occorre continuare a prendere l'integratore, ma non ci si può affidare a quello che si trova nei cereali o altri prodotti, occorre prendere le compresse nelle dosi giuste:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/integraB12.html

Da onnivori prendevamo gli stessi integratori solo che senza saperlo, perché li trovavamo nella carne.

Decenni fa era diverso: i terreni erano ricchi di B12 e le verdure di conseguenza avevano questa vitamina.

3 Blaze, 23/08/16 00:12

Quindi posso mangiarli o no? Tu li mangeresti?

4 Myeu, 23/08/16 07:55

Per quanto riguarda i Kellogg's (e altri cereali in generale) ti devi preoccupare dell'origine della vitamina D.
Sappi che la vitamina D2 è sempre vegan, mentre la D3 è spesso di origine animale.
L'unico modo per sapere l'origine della vitamina, quando non specificato, è scrivere al produttore.
Ti semplifico la vita dicendoti che la vit D dei Kellogg's non è vegan.

5 Andrea, 23/08/16 09:04

Blaze ha scritto:
Quindi posso mangiarli o no? Tu li mangeresti?

Per la B12 non c'è problema, appunto perché non è di provenienza animale ma come ha scritto Myeu c'è il problema della vitamina D (a meno che in questo particolare tipo di cerali Kellog's non sia assente, non lo so, non conosco questi prodotti e non so se ci sono sia con vitamina D che senza).

6 gio123, 4/09/16 19:25

alternativamente, se non ti senti sicuro, puoi integrarla separatamente con un integratore veg (io lo prendo online da un famoso sito di roma...)

7 Puzzola, 5/09/16 10:46

Myeu ha scritto:
Ti semplifico la vita dicendoti che la vit D dei Kellogg's non è vegan.

io non so più dove sbatter la testa... i miei cereali preferiti, quelli croccanti con riso e frumento, da un po' hanno aggiunto il latte in polvere nella ricetta (di tutte le marche che ho visto). di quelli classici di mais, i kellogs erano gli unici a soddisfarmi come croccantezza ma hanno vit d animale.... praticamente il 95% del muesli ha il miele....
perchè una cosa semplice come i cereali da colazione deve diventare così complicata? chi è il mal nato che ha avuto l'idea di mettere il latte in polvere nei cereali? sigh!

8 dodoto, 5/09/16 17:02

@Puzzola:
Cosi' al volo, i primi che mi vengono in mente, senza prodotti animali:
- Corn flakes "La finestra sul cielo"
- Muesli ai frutti di bosco "Baule Volante"
- Muesli classico "Baule Volante"
- Original musli "Rapunzel"
- Porrige basis "Rapunzel"
- Krunchy "Barnhouse"
e poi tutti i vari fiocchi di cereali, da soli o untiti tra di loro.
In questi giorni, per esempio, ho scoperto che sono buonissime quelle melette rosse piccole di montagna tagliate a pezzettini con il muesli e il latte di soia a colazione.
Ciauz

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!