virtù dell'aglio
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Giulia85,
13/10/11 23:27
A me l'aglio piace tanto e se non fosse per i ben noti effetti sull'alito ne mangerei ogni giorno strusciato sul pane,quando ero piu' piccola ed ero malata la minestrina d'ordinanza era fatta con spicchi d'aglio nell'acqua di cottura e tutt'ora associo l'aglio a qualcosa di "salutare",ho sentito dire che sia un antibiotico naturale. Ieri sera avevo mal di gola ed ero infreddolita ho mangiato tanto aglio e stamani stavo meglio,sarà un caso?secondo voi le virtù dell'aglio fanno effetto anche se io per esempio ne ingoiassi dei pezzettini interi?qualcuno di voi lo usa per prevenire influenze e cose simili?
2
Claire,
13/10/11 23:49
vade retroooooooo ;-)
L'aglio mi fa stare malissimo
:-(
3
Guest,
13/10/11 23:51
Giulia85 ha scritto:
.... le virtù dell'aglio fanno effetto anche se io per esempio ne ingoiassi dei pezzettini interi?
Auguri! XD
5
AntonellaSagone,
14/10/11 00:28
finitela voi vampiri :-ppp
l'aglio è buonissimo e fa benissimo.
è anche un potente antiparassitario e antifungino, ottimo per le candidosi e gli ossiuri.
l'ultima che ha funzionato alla grande è stata l''applicazione dello spicchio d'aglio crudo (tagliato e inciso un po' per far uscire meglio il succo) sulla puntura di un'ape: praticamente svanita, senza lasciare traccia!!!
6
elvira81,
14/10/11 09:41
questo thread cade a pennello. sabato notte ho iniziato ad avere un po' di febbre, mal di testa, mal d'orecchio e naso chiuso. sono stata malissimo due gg. poi ho deciso di mandar giu uno spicchio d'aglio intero. la mattina seguente niente febbre o mal di testa. ne ho preso un altro e ho avuto altri miglioramenti. ora ho solo il naso chiuso. non ho continuato a prenderlo perchè mi creava un certo bruciore di stomaco. ma per il resto credo sia potentissimo
7
ariel444,
14/10/11 11:20
sto proprio in questi giorni leggendo un libro sugli antibiotici naturali e l'aglio non ha eguali in natura ne' tanto meno rispetto agli antibiotici di sintesi, possedendo ben 35 sostanze antibiotiche a differenza di quelli "chimici" che hanno solo o pennicillina o tetraciclina o...etc.etc.
a differenza di quelli chimici, l'aglio non distrugge la flora intestinale ma al contrario la rafforza e tante altre cose positive che mi hanno fatto vedere l'aglio come un prodigio della natura
dal momento che non riesco a mangiarlo se non camuffato e stracotto ad esempio nei legumi, da ieri prendo due capsule di olio di aglio al giorno dal momento che ho nausea e mal di pancia e sono circondata da gente con questa forma virale che sta girando in questo momento
http://www.shopvegan.co.uk/searchresults.asp?Search=garlicda stasera mi mangio pure l'aglio sott'olio al peperoncino che incredibilmente non puzza, non lascia appestati e non sa neanche troppo di aglio (sa quasi di mandorla) e chi s'è visto s'è visto! :-D
8
ariel444,
14/10/11 11:21
P.S. per il naso chiuso, abbonda di peperoncino!
9
elvira81,
14/10/11 11:27
ariel444 ha scritto:
P.S. per il naso chiuso, abbonda di peperoncino!
no, io zero peperoncino...non lo tollero per niente
10
Lia78,
14/10/11 11:30
Molto interessante questo thread,sarebbe però molto utile specificare se le proprietà dell'aglio si mantengono dopo la cottura e se si, quali.
La prossima volta che mi dovesse capitare di aver bisogno di antibiotici, proverò con il bagnetto verde prima :-D
11
Quadrupede,
14/10/11 11:39
Anch'io trovo che l'aglio sia miracoloso... Fa anche bene per la pressione (la alza se troppo bassa e la abbassa se troppo alta).
Peccato che il mio compagno non lo tolleri... per cui devo evitarlo... :-(
12
ariel444,
14/10/11 11:43
elvira81 ha scritto:
ariel444 ha scritto:
P.S. per il naso chiuso, abbonda di peperoncino!
no, io zero peperoncino...non lo tollero per niente
buttalo giù intero (un pezzettino intendo!) insieme a un boccone, tipo di lenticchie o altri legumi, in modo che non lo senti in bocca e va direttamente giù!
a me piace molto ma quando è troppo forte comincio a tossire come una pazza, come se mi fosse andato di traverso qualcosa, mentre il mio compare lo usa come se fosse parmigiano, a cucchiaiate (in effetti da quando lo conosco non si è mai ammalato, appena ha un po' di raffreddore o senso di febbretta, si mangia una testa d'aglio e un paio di peperoncini e gli passa subito)
13
Lia78,
14/10/11 11:58
A me il peperoncino fa colare terribilmente il naso in effetti, raffreddore o non raffreddore, se mangio qualcosa di piccante devo avere il fazzoletto a portata di mano :-D
14
ariel444,
14/10/11 13:16
libera il naso, meglio di halls mentoliptus o come diavolo si chiama! :-D
15
Lifting_Shadows,
14/10/11 13:34
Mi sembrava di aver letto da qualche parte, non saprei più dove, che lo spicchio d'aglio va schiacciato prima di prenderlo -crudo- ma se lo avete usato senza schiacciarlo e avete comunque avuto questi effetti allora mi sa che è inutile farlo.