Vegan-mamme
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Kina,
22/08/11 13:44
A una donna gravida completamente Vegana, viene il latte sufficente per poter nutrire in maniera corretta il bimbo? Poi volevo sapere, da esperienze già vissute, se si riesce bene ad allevare fin dall'inizio un bimbo 100% vegano. Sia per quanto riguarda l'alimentazione, che il dovergli privare di andare a mangiare in certi posti con gli amichetti, non qll torta al compleanno del compagnetto, non quello e non l altro. Tenete conto che voglio sapere come educarlo al 100% vegan, dunque o si è possibile o no nn lo è. Nessuna via di mezzo. Grazie !!!
2
fasguvh,
22/08/11 13:58
ciao,
il latte e' sicuramente sufficiente se la mamma segue una dieta corretta (ma se sei vegan e' difficile che non lo sia...)
per i problemi di relazione sociale vedrai piu' avanti ma credo che una soluzione si trovi sempre
io ho una bimba di 6 mesi e passa allattata per ora esclusivamente al seno in generale fai sempre affidamento alle linee guida di ssnv e prenota una visita con un pediatra ed un dietista
gli indirizzi li trovi sul loro sito
https://www.scienzavegetariana.it/
3
fiordaliso09,
22/08/11 14:05
Certo che viene il latte anche se sei vegan, anzi un'alimentazione ricca di liquidi come quella vegan aiuta molto. Bisogna evitare solo di esagerare con cipolla, aglio e cose del genere, tutte raccomandazioni che vengono fatte ad ogni mamma che allatti. Bisogna aver cura di non dimenticare la vitamina b12, che già come vegan dovresti star prendendo, magari chiederei ai medici di
www.scienzavegetariana.it se è il caso di aumentarne il dosaggio durante l'allattamento.
I bambini si possono crescere vegan senza problemi, se hai timori rivolgiti ad un pediatra che abbracci questa scelta e ti guiderà, sul sito che ti ho indicato dovresti trovare degli indirizzi utili. Comunque per lo svezzamento i legumi erano spesso usati al posto della carne. Molti pediatri fra cui anche il famoso dott. Benjamin Spock raccomandano un'alimentazione completamente vegetariana per i bambini. I piccoli avvenimenti tipo le feste di compleanno capiteranno quando il bambino sarà certamente un pò più grandicello, nessun bambino desidera che un animale venga ucciso, non c'è nulla di male e corrisponde alla realtà, affermare davanti a lui che non mangiamo carne e latte e uova perchè per avere questi cibi è necessario uccidere gli animali, mentre possiamo vivere tranquillamente senza. Mio figlio è un vegan felice, non gli importa di non mangiare la torta di compleanno del compagno di classe, quando va alle feste pensa solo a giocare, come è giusto che sia, perchè non si vive per mangiare, ma si mangia per vivere.
E poi, se vuoi, alle feste puoi sempre portare una torta vegan da fare assaggiare ai suoi amici e che mangerà anche tuo figlio.
Io non l'ho mai obbligato a fare nulla, non mi sono mai imposta, ho solo spiegato e lui ha capito (l'ho sempre detto che è più intelligente di mio marito!).
4
Marina,
22/08/11 14:19
Kina ha scritto:
A una donna gravida completamente Vegana, viene il latte sufficente per poter nutrire in maniera corretta il bimbo? Poi volevo sapere, da esperienze già vissute, se si riesce bene ad allevare fin dall'inizio un bimbo 100% vegano.
Si riesce ad allevare meglio, non solo "bene", perché l'alimentazione fisiologica per il nostro organismo è quella 100% vegetale, tutto il resto sono solo usanze e abitudini, non è quello che il nostro corpo richiede... quindi prima si passa a un'alimentazione vegan, meglio è, se si nasce già vegan è la cosa migliore che possa capitare...
Guarda anche questo video, per testimonianze in prima persona:
http://www.tvanimalista.info/video/scelta-vegan/facciamo-il-collegamento/Ciao,
Marina
5
seitanterzo,
22/08/11 16:35
Kina ha scritto:
A una donna gravida completamente Vegana, viene il latte sufficente per poter nutrire in maniera corretta il bimbo? Poi volevo sapere, da esperienze già vissute, se si riesce bene ad allevare fin dall'inizio un bimbo 100% vegano. Sia per quanto riguarda l'alimentazione, che il dovergli privare di andare a mangiare in certi posti con gli amichetti, non qll torta al compleanno del compagnetto, non quello e non l altro. Tenete conto che voglio sapere come educarlo al 100% vegan, dunque o si è possibile o no nn lo è. Nessuna via di mezzo. Grazie !!!
Ho una guida adatta per l'allatamento, con tutta la lista di alimenti consigliati per la produzione del latte materno! Le mamme che fin'ora l'han seguita sono rimaste soddisfatte, e se ti serve te la passo!
6
Kina,
22/08/11 17:16
Va bene ,ti ringrazio !
7
Kina,
22/08/11 17:18
Proprio trovare un medico che ti appoggia è difficile! Ancora di più se hai genitori e suoceri che non approvano. Ti fanno sentire un mostro perché vorresti allevare un figlio vegano, come se volessi privarlo di cose fondamentali di cui un bimbo necessita.Una madre snaturata, che pensa più al bene degli animali che a quello di suo figlio. Grazie per i preziosi consigli! rivaluterò l'idea di averne uno =)
8
eweg,
22/08/11 17:42
Kina ha scritto:
Tenete conto che voglio sapere come educarlo al 100% vegan, dunque o si è possibile o no nn lo è. Nessuna via di mezzo. Grazie !!!
Cosa vuol dire? Che se mangerà la torta ad un compleanno allora tanto vale crscerlo onnivoro?
9
AntonellaSagone,
22/08/11 18:06
mmhm... senti seitan3... non so com'è la tua guida ma quando comincio a leggere di alimenti per "fare il latte" o di alimenti "sconsigliati" a chi allatta mi innervosisco... questi sono al 90% credenze culturali senza alcuna base di evidenza, di fatto, togliendo gli alimenti di origine animale sono veramente pochi i cibi da sconsigliare: la cicuta, certo, l'agarico e l'amanita, OK, e non mangerei, diciamo, due etti di salvia al giorno... tutte cose molto improbabili in qualsiasi alimentazione. E, certamente, gli alcoolici sono vegan ma superare il mezzo bicchiere ai pasti non è consigliabile né in gravidanza né in allattamento. E non prendete più di 4 caffè al giorno neh!
ciò detto, si può mangiare QUALSIASI alimento vegetale senza alcun timore. Nella nostra cultura si sconsigliano certi cibi perché farebbero andare via il latte (documentato per la salvia, ma solo se ti abbuffi con etti di salvia o ti mandi giù gli estratti gogo, altrimenti la salvia nel normale uso culinario non ha problemi di sorta): io ho mangiato carciofi, asparagi, prezzemolo e un sacco dic ose che mi avrebbero teoricamente lasciato a secco ma per fortuna non lo sapevo e così sono andata tranquilla!
Alcuni cibi vengono sconsigliati perché farebbero venire le coliche al bambino. L'unico alimento per cui c'è uno straccio di studio, indovinate, è il latte vaccino. I tanto vituperati legumi non danno alcun problema al altte e così le crucifere (cavoli broccoli & c), anzi fanno benissimo.
La peggior raccomandazione che si fa alla mamma che allatta è di mangiare insipido, evitare tutti gli squisiti sapori vegetali come cipolla, aglio, aromi vari... ma perchéééé???? I lattanti li adorano... e non faccio per dire: esistono studi (cercate su pubmed gli studi di Mennella) che hanno provato che in particolare i lattanti vanno pazzi per l'aglio: le mamme che lo mangiano fanno un latte così buono che i bambini poppano di più e più a lungo...
Un altro concetto cimportante che vorrei dare è che la dieta della mamam che allatta non deve essere PARTICOLARMENTE accurata per essere adeguata. Per essere inadeguata ai fini del latte prodotto, una dieta deve essere veramente a livello di grave malnutrizione... pensate che una madre LIEVEMENTE malnutrita produce ancora un latte perfettamente adeguato per il suo bambino, perché la natura provvede per prima cosa al piccolo. Però, certo, se sei malnutrita e allatti puoi soffrire maggiormente di certe carenze.
ma da qui ad essere angosciata dal fare una dieta perfetta, c'è tutto lo spazio per mangiare, semplicemente, normalissimamente veg come tutti i giorni. Questo è sufficiente! Le calorie in più sono meno di quello che si pensi, dato che l'organismo della mamma che allatta è più efficiente nel ricavare i nutrienti dal cibo.
Inoltre, l'idea che per fare latte si debba mangiare in modo speciale, oltre a rendere difficile e impegnativo l'essere madre, e l'essere veg, manda anche un messaggio non corretto, come se fare latte fosse un qualcosa di impegnativo per l'organismo, e che ci voglia un aiuto speciale per farlo... no, fare latte è normale dopo aver partorito, l'unica cosa che serve è non interferire, non separare mamma e bambino, lasciare che il bambino abbia accesso al seno a volontà, non interferire con ciucci e biberon, e creare una rete di sostegno intorno alla mamma, che ne ha bisogno perché la nostra cultura non è por-allattamento, proprio come ne ha bisogno il vegan perché la nostra cultura è carnivora...
scusate ma mi avete stuzzicato nel mio elemento :-)
10
AntonellaSagone,
22/08/11 18:16
ciao Kina, proprio per quello che dici la rete di sostegno è fondamentale in questi casi... medici che sostengono le mamme veg ce le sono ma non molti, bisogna cercare un po' ma sicuramente sul sito di SSNV trovi già delle indicazioni.
Per quanto riguarda le scelte "snaturate", se decidi di fare un figlio e non sei "mainspream" (cioè non segui la corrente), a questo tipo di critiche ti dovrai abituare, non solo per l'alimentazione, ma perché l'allatti "troppo", o lo prendi in braccio tutte le volte che piange, o lo fai dormire nel lettone, o lo fai correre scalzo, o non gli metti la maglia di lana, o lo fai giocare nel fango, o lo fai arrampicare sugli alberi, o... o... potrei continuare per ore :-))
11
fiordaliso09,
22/08/11 19:03
AntonellaSagone ha scritto:
I tanto
vituperati legumi non danno alcun problema al altte e così le crucifere (cavoli broccoli & c), anzi fanno benissimo. La peggior raccomandazione che si fa alla mamma che allatta è di mangiare insipido, evitare tutti gli squisiti sapori vegetali come cipolla, aglio, aromi vari... ma perchéééé???? I lattanti li adorano... e non faccio per dire: esistono studi (cercate su pubmed gli studi di Mennella) che hanno provato che in particolare i lattanti vanno pazzi per l'aglio: le mamme che lo mangiano fanno un latte così buono che i bambini poppano di più e più a lungo...
Pensa a me avevano detto che i piccini non li gradivano perchè davano cattivo sapore al latte!
Vogliamo spendere due parole per ridere sul latte?
Tutti bevono latte di mucca, ma provate a chiedere a vostro marito di assaggiare il vostro (preso col tiralatte) e subito sguardi schifati e chissà mai che gli avete chiesto! Beh! Io l'ho assaggiato, ero curiosa, volevo sapere che sapore sentiva il bambino, ed è stato strano, ricordo che era diverso e più dolce di quello vaccino. Ora ripenso con maggior stupore di allora all'obiezione di mio marito che invece trangugia a litri quello di mucca (magari con mastite) senza battere ciglio e mi viene da ridere se penso che il mio non l'ha voluto nemmeno assaggiare ma si beve quello di una mucca!
12
Marina,
22/08/11 20:05
Kina ha scritto:
Proprio trovare un medico che ti appoggia è difficile! Ancora di più se hai genitori e suoceri che non approvano. Ti fanno sentire un mostro
Vabbè, ma quando una sa di essere nel giusto, basta che li ignori.
perché vorresti allevare un
figlio vegano, come se volessi privarlo di cose fondamentali di cui un bimbo necessita.Una madre snaturata, che pensa più al bene degli animali che a quello di suo figlio. Grazie per i preziosi consigli! rivaluterò l'idea di averne uno =)
Se decidi di non averlo proprio, meglio ancora, di umani sulla Terra ce ne sono già fin troppi, io sono assolutamente per la non riproduzione :-)
Ciao,
Marina
13
Andrea,
22/08/11 20:59
Kina ha scritto:
Tenete conto che voglio sapere come educarlo al 100% vegan, dunque o si è possibile o no nn lo è. Nessuna via di mezzo. Grazie !!!
Ma anche se per assurdo in qualche occasione non si riuscisse a mangiare vegan (cosa che non è materialmente possibile a meno che non ci si trovi a naufragare su un iceberg) non ha senso rinunciare a salvare una media di 1400 animali nel corso della propria esistenza per questo
motivo.
Se un tuo ipotetico figlio dovesse mangiare una torta alla panna alla festa di un amico non mi pare un buon motivo per dire: "o tutto o niente" allora facciamogli uccidere 1400 animali e rovinare la sua salute perché non ci sono vie di mezzo. E magari a quel punto anche voi genitori dovreste riprendere a mangiare carne perché se la comprate per vostro figlio in base al principio "o tutto o niente" non sareste vegan "perfetti".
14
molly,
23/08/11 12:58
Kina ha scritto:
A una donna gravida completamente Vegana, viene il latte sufficente per poter nutrire in maniera corretta il bimbo?
Avevo tanto di quel latte che me lo perdevo strada facendo. Era così imbarazzante andare in giro con le coppette assorbilatte impregnate tanto da macchiare anche le magliette al di fuori...
ora è passato quasi un anno e allatto ancora anche se la produzione è diminuita causa svezzamnento bambino. All'inizio non mangiavo aglio, cipolla, crucifere & co. Da qualche mese mi sono stancata e mangio di tutto e di più, comprese spezie e peperoncino. il bimbo si attacca lo stesso e non hai comunque mai avuto coliche.
ciao
molly
15
Kina,
23/08/11 14:45
Frana frena Andrea e qualcun'altro prima. IO NON RINUNCERò MAI alla scelta vegan!! Non hai proprio capito, quindi frena la tua accusa perchè non sono io che uccido i tuoi 1400 animali. Ho detto che non volevo risposte tipo: si ,puoi avere un figlio pero ogni tnt dovrai dargli carne, oppure potrebbero esserci complicaxioni probaabili essendo vegana che tuo figlio avra bisogno di carne, perchè io nn intendo cucinare cadaveri, ne per me, ne per loro. Per fare un figlio carnivoro, non lo faccio, mi conosco, sarebbe una sofferenza enorme per me. E chiariamo anche qui, per evitare futuri freintendimenti e polemiche, se capitasse mai un figlio per caso e non proprio cercato , andrà bn cmq sarà purche sano, ma preferirei non vederlo macchiato di sangue altrui. GRAZIE A TUTTI GLI ALTRI PER I CONSIGLI =)