Sugo per la pasta
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ikki,
4/06/13 15:17
Buongiorno a tutti!
Domenica ho un pranzo in compagnia di tutti i miei scout, e ho contattato il cuoco del nostro gruppo per chiedergli del menù. Lui mi ha risposto che, per non fare un menu differenziato, farà il primo vegan per tutti (che caro!), io gli ho spiegato cosa noi non mangiamo, però non me la sento di andare al pranzo senza portarmi nulla. Un sugo per la pasta in barattolo, per scaramanzia me lo voglio portare, nel caso si sbagliasse e aggiungesse il burro nel sugo, per esempio. Però, visto che i sughi che vendono già pronti in barattolo sono tutti molto banali (al pomodoro, verdure, arrabbiata, olive) volevo farne uno in casa io, però ora mi vengono in mente solo il ragù di seitan e il pesto, che ho fatto diverse volte e mi hanno un po' stancata. Altre idee? Devo metterlo sottovuoto in barattolo.
2
Marina,
4/06/13 15:24
Hai guardayo la sezione ricette di questo sito, nella sezione "Primi piatti"? Ci sono un sacco di sughi per la pasta.
3
Ikki,
4/06/13 15:45
Sì, ho guardato, ma molti sughi mi danno l'idea di essere buoni solo se fatti al momento. Mi sembra di rovinarli se li congelo o li metto sottovuoto. Infatti per questo non avevo pensato ad altri sughi che pesto o ragù. Mi serve la certezza che se conservo un certo sugo, poi non si guasta.
4
Myeu,
4/06/13 15:56
Secondo me, per una volta, non ci sarebbe niente di male a prendere un sugo alle verdure preconfezionato, per quanto banale possa essere...
Il problema è appunto quello che hai sottolineato tu, ovvero che un sugo fatto in casa, magari con verdure fresche, si sciupa molto...
L'unico che secondo me "resiste" un po' è quello con i piselli: fai insaporire una scatola di piselli e mezzo scalogno in poco olio, tieni da parte un cucchiaio o 2 di piselli interi e frulli il resto con un mestolino di acqua di cottura della pasta, poi incorpori anche i piselli interi. Se vuoi una versione più golosa, usa la panna di soia al posto dell'acqua.
5
Ikki,
4/06/13 16:04
Bella idea quello ai piselli! Infatti il problema sta tutto lì. Se lo facevo al pranzo direttamente ero più contenta, ma non mi vado a imboscare in cucina all'ora del pranzo, che è piena di gente che prepara e sicuramente darei fastidio. Invece mi è venuto in mente che nei negozi di alimentazione bio vendono molti sughi vegan confezionati, anche l'amatriciana mi sembra. Non ci avevo pensato perché non compro mai i sughi già pronti, soprattutto in posti dove ti spennano. Potrei provare a cercare lì.
7
Ikki,
10/06/13 10:00
Alla fine ieri è andata bene, il cuoco ci ha fatto un primo che era uno spettacolo. Penne coi fagioli, pomodorini, cippollotti e peperoncino. Semplice, ma buonissimo. Poi vabbè, il gratin per tutti. Però credo che ci abbia scambiati per due conigli, perché ci ha portato anche una ciotola gigantesca con delle verdure crude pelate (carote, cetrioli, pomodori e sedano), e senza nulla. Allora siamo andati a prendere l'olio e il sale e abbiamo fatto il pinzimonio. E abbiamo pagato 5 euro invece di 15. Sono soddisfatta.
8
azraphel,
10/06/13 23:19
Per che evenienza era la cena?
9
Ikki,
11/06/13 09:31
azraphel ha scritto:
Per che evenienza era la cena?
Non ho capito la domanda. Evenienza in che senso? E poi era un pranzo.
10
azraphel,
11/06/13 14:40
Nel senso che avete deciso di mangiare tutti insieme tanto per fare o era una qualche attività o festeggiamento?
11
Ikki,
11/06/13 19:22
azraphel ha scritto:
Nel senso che avete deciso di mangiare tutti insieme tanto per fare o era una qualche attività o festeggiamento?
Ah, ok. Era il tradizionale pranzo di fine anno scout. C'era tutto il gruppo, famiglie, amici e anche il sindaco.