Pasta e pane. Quanto ne mangiate?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 alexblues, 9/04/14 12:21

mah, io non mi farei tutti questi problemi, addirittura togliere i ceci per le calorie o il tofu.
consiglierei non di farsi paranoie o di eliminare cibi ma di introdurne di più di quelli sani, sazianti e nutrienti in modo che non venga tutta questa voglia di continuare a mangiarne di altri (tipo il pane che citavi prima).

mangia ad esempio verdura cruda prima dei pasti che ha l'effetto di riempire ed avere meno fame nella prosecuzione del pasto, per via delle fibre e poi usa preferibilmente cereali integrali in chicco in luogo della pasta o del pane , almeno nella metà delle volte.

poi a merenda fatti dei succhi freschi di frutta e verdura in modo da fare il pieno di vitamine e sali minerali per cui avrai il giusto nutrimento cellulare e limiterai il senso di fame.

poi ottimo il consiglio di andrea di abbondare con i condimenti, di verdura e legumi nella pasta, mettendo magari porzioni più limitate di pasta ma avendo sempre un bel piattone davanti agli occhi (anche più gustoso poi perchè più condito!).

Saluti,

Ale

17 ariel444, 9/04/14 17:02

in ogni caso mezzo chilo tra pasta e pane al giorno è una quantità abnorme, vegan o non vegan che si sia
a meno che uno non faccia il maratoneta o il minatore, naturalmente

mi porrei problemi se uno non ingrassasse con un tale quantitativo, vorrebbe dire che si hanno problemi di salute, quindi tutto sommato è facile, basta ridurli e mangiare altro

se è una fame nervosa, e i farinacei possono creare dipendenza - anche perchè sono buoni :-) - a maggior ragione meglio a poco a poco sostituirli con frutta, verdure, legumi, etc. se proprio si ha ancora fame

per quanto mi riguarda, io se mangio pasta non mangio pane, ma mi viene naturale, non è per stare a dieta, è che mi sentirei intoppata di roba, dopo un etto di pasta l'idea di buttar giù pure del pane mi farebbe sentire gonfiata come una mongolfiera
ma so che ci sono persone che mangiano pure la pizza col pane, quindi è una sensazione del tutto individuale

18 Koalina, 9/04/14 17:18

Pochissimi! Il pane mi è sempre piaciuto poco, mentre la pasta mi piace tanto e ne mangiavo moltissima, ma anch'io stavo iniziando a ingrassare..quindi ho iniziato ad alternare con riso, farro, orzo, grano...quindi la pasta la vedo sì e no 1 o 2 volte alla settimana, e va molto meglio. ;)
Poi sto iniziando a prendere la pasta integrale anche se non mi è mai piaciuta tanto, voglio provare a mangiarla, vediamo come va...

19 Koalina, 9/04/14 17:20

Anche per il pane ti consiglierei quello integrale..

20 WildSoul, 18/05/14 01:06

* Ajeje-Brazorv ha scritto:

Poichè ho bisogno di dimagrire un bel po', ho ridotto la pasta a 70 gr e per quanto riguarda il pane da 50 a 100 gr, però talvolta non resisto e arrivo a 150...

Quindi stavo pensando di ridurre ulteriormente la pasta, anche se so bene che la pasta fornisce dei carboidrati "migliori" del pane, ma a quest'ultimo proprio non riesco a rinunciare...

Intanto mangia la pasta integrale
Poi mangia pane integrale oppure metà integrale e metà di farina 00 fino a che non ti abitui solo con l'integrale.

Voi quanto ne mangiate dell'uno e dell'altro?

Io mangio quanto mi pare xD sono sempre in forma!
A volte mangio moderato e a volte qualcosa in più ma non perchè rinuncio o mi limito, ma piuttosto seguo anzi ascolto il mio corpo, cioè se sento la sensazione di qualche frutto fresco dopo una camminata al sole mangio una bella macedonia di frutta.
Semplice no? xD

21 pamela, 18/05/14 06:57

WildSoul ha scritto:
Io mangio quanto mi pare xD sono sempre in forma!
A volte mangio moderato e a volte qualcosa in più ma non perchè rinuncio o mi limito, ma piuttosto seguo anzi ascolto il mio corpo, cioè se sento la sensazione di qualche frutto fresco dopo una camminata al sole mangio una bella macedonia di frutta.
Semplice no? xD

Quella di ascoltare il corpo può, a seconda del tipo di persona, essere una trappola. Un tizio mi diceva che il corpo sa di cosa ha bisogno, brandendo un gelato industriale con una mano e tenendo nell'altra una merendina confezionata, di quelle esageratamente dolci. Trent'anni dopo, è un ospedale ambulante.

Io tendo a mangiare troppo, soprattutto troppo pane e pizza e soprattutto se li faccio io. Rimedio smettendo di fare il pane per giorni o settimane e facendo teglie di verdure al forno, comprese patate, che mi piacciono e saziano e sono un ottimo piatto unico.
Ho scoperto di mangiare di meno se in casa c'è profumo di lavanda, che ha la proprietà di agire sull'eccessivo appetito. L'essenza di lavanda ha altre proprietà benefiche, è un repellente per insetti e non fa male ai gatti.

Ciao

pamela

22 RobbieV, 19/05/14 02:20

anch'io sono un'amante di pane e pasta!! e mi fanno ingrassare...ero arrivato alla disperazione perchè avevo eliminato tutto (ed ero ancora onnivoro) e la pasta a pranzo era arrivata a 80gr...poi ho avuto dei consigli che si sono rivelati efficaci..80gr di pasta non mi sfamavano (perchè ero abituato a dosi molto maggiori) quindi piano piano ho trovato un equilibrio..ora a pranzo mangio 120gr di pasta che mi sfama e ho tutta la giornata per smaltirli, e la sera ho dovuto farmi forza a preparare la cena e a tagliare una fetta di pane o al massimo 2, ma di un peso di...diciamo 70gr massimo, e poi mettere via il pane! con questi es altri piccoli accorgimenti sono arrivato a perdere 20 kg in 2 anni..mi sono reso conto che non erano le quantità, e che non dovevo stare a centesimare le calorie, piuttosto dovevo bilanciare meglio il cibo..tipo adesso se voglio la pizza, cerco di mangiarla a pranzo perchè come ho detto, tutto quel pane lo smaltisco con tutte le attività quotidiane..

23 WildSoul, 20/05/14 22:01

è* pamela ha scritto:

WildSoul ha scritto:
Io mangio quanto mi pare xD sono sempre in forma!
A volte mangio moderato e a volte qualcosa in più ma non > perchè rinuncio o mi limito, ma piuttosto seguo anzi ascolto > il mio corpo, cioè se sento la sensazione di qualche frutto > fresco dopo una camminata al sole mangio una bella macedonia > di frutta.
Semplice no? xD

Quella di ascoltare il corpo può, a seconda del tipo di persona, essere una trappola. Un tizio mi diceva che il corpo sa di cosa ha bisogno, brandendo un gelato industriale con una mano e tenendo nell'altra una merendina confezionata, di quelle esageratamente dolci. Trent'anni dopo, è un ospedale ambulante.

Non mangio ne gelati industriali ne merendine confezionate ne altro di questo genere, ormai da secoli. Mangio sopratutto cibo sfuso e semplice fatto in casa ^^ spesso cotto a vapore, e da quando sono vegan non mi preoccupo più di contare i grami della pasta. :D
Mangio pochissimo sale, spesso quello dell'Himalaya e solo, con moderazione, zucchero di canna. Prediligo anche i cibi crudi.
Evito tutti gli additivi alimentari, appunto mangio cibo fresco e fatto in casa. Davvero non si addicono a me merendine e gelati che reputo nella maggiore dei casi cibo spazzatura.

E da adesso mangierò molto cibo biologico! :D

24 pusteblume, 20/05/14 22:36

Noi mangiamo molta pasta e pane, almeno 500 grammo di pasta al giorno per quattro persone e come minimo 1/2 filone di pane al giorno, in più schiacciata e pizza a bizzeffe con tantissimo olio. Siamo una famiglia di mangioni, lo ammetto, ma siamo tutti peso forma e quando legge quanto poco mangiano certe persone, mi domando come facciano a stare in piedi...

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi