Olio di palma...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Jei, 15/11/18 20:48

... Al di là del discorso salitustico, è vero che non è da considerarsi "vegan" pur essendo vegetale, a causa delle morti animali che la sua produzione causa?
Perché credo che in generale tutte le colture industriali producano più o meno indirettamente dei danni agli animali, purtroppo credo sia così (dagli insetticidi ai trattori ecc). Non perché non sia importante eh, ma non vedo come potermi nutrire di vegetali la cui produzione sia assolutamente innocente, e poi come saperlo?!?
Tutto questo per dire:vi risulta che l'olio di palma sia più crudele come coltivazione di altre?

PS. Già che siamo in tema: come vi regolate col fatto che in agricoltura si usano i pesticidi? Perché è una cosa che spesso mi chiedono. Io non l ho mai considerato e forse ho sbagliato.

Grazie a tutti

2 Andrea, 15/11/18 21:36

Jei ha scritto:
è vero che non è da considerarsi "vegan" pur essendo vegetale, a causa delle morti animali che la sua produzione causa?

No, assolutamente.

Perché credo che in generale tutte le colture industriali producano più o meno indirettamente dei danni agli animali,

Esatto.. il boicottaggio all'olio di palma è nato perché invece di causare danni a animali considerati "inutili" li causava ad animali più rari e soprattutto che fanno più compassione alla persona media quindi grandi associazioni ambientaliste (ma anti-animaliste) hanno iniziato a chiederne il boicottaggio.

Visto che era un tema molto di moda e faceva guadagnare soldi e consenso se ne sono appropriate un sacco di associazioni e gruppi che si definiscono vegan ma ai quali evidentemente degli animali non frega assolutamente niente. Adesso che la moda è diminuita si sono dimenticate del problema e monetizzano in altri modi.

C'è una lunga discussione in merito:
https://www.veganhome.it/forum/cucina/boicottare-olio-palma/

3 Marina, 15/11/18 23:35

Jei ha scritto:
PS. Già che siamo in tema: come vi regolate col fatto che in agricoltura si usano i pesticidi? Perché è una cosa che spesso mi chiedono. Io non l ho mai considerato e forse ho sbagliato.

Scommetto però che te lo chiede chi si strafoga di cadaveri di animali, no?
Allora puoi rispondergli che prima la smettano loro di ammazzare animali a ogni boccone, e poi possono venire a discutere con te di come evitare l'uccisione degli insetti...

Purtroppo l'agricoltura non è esente dal causare danni agli animali, ogni attività umana lo fa, per forza;: ma per quanti danni causi, essi sono infinitamente minori di quelli dovuti agli allevamenti. Con gli allevamenti si fanno soffrire in modo atroce gli animali allevati e in aggiunta si moltiplicano per 10 i danni causati dalle coltivazioni, rispetto al nutrirsi direttamente di vegetali.

4 Andrea, 16/11/18 00:02

Jei ha scritto:
PS. Già che siamo in tema: come vi regolate col fatto che in agricoltura si usano i pesticidi? Perché è una cosa che spesso mi chiedono.

Vegan Sidekick aveva riassunto la logica degli onnivori (o vegetariani) che fanno queste osservazioni come. "Visto che se fossi vegan non potrei evitare i di uccidere alcuni inetti allora resto onnivoro, in modo da uccidere un numero di insetti 15 volte superiore e far massacrare e sgozzare qualche migliaio di animali".

5 fasguvh, 16/11/18 07:18

a me e' sempre parso che principalmente l'olio di palma venga accusato piu' per le problematiche legate all'ambiente e alla salute che a quelle animali.
va da se' che se converti foreste tropicali a terreni agricoli la fauna ne viene colpita (cosi' come avviene per qualucnque altro ambiente venga stravolto)

6 Andrea, 16/11/18 09:05

fasguvh ha scritto:
a me e' sempre parso che principalmente l'olio di palma venga accusato piu' per le problematiche legate all'ambiente e alla salute che a quelle animali.

Esatto, le associazioni che hanno fatto partire il boicottaggio hanno sempre detto chiaramente che l'olio di palma non crea problemi agli animali più di quanti ne creino le altre coltivazioni (nella discussione sopra è spiegato meglio), porta invece problemi all'ambiente (che poi è da vedere, secondo molti crea danni a zone incontaminate la cui distruzione ci colpisce, invece di portarne a zone di cui non interessa a nessuno).

Quando hanno iniziato a circolare cifre enormi e grande visibilità la maggior parte delle associazioni e gruppi animalisti d'Italia hanno cambiato il "claim" della campagna facendo credere che ci fossero vantaggi per gli animali nell'evitare l'olio di palma. Hanno venduto al vita degli animali per soldi e "like" su facebook. Dico venduto la vita degli animali perché oltre a fare disinformazione togliere credibilità a tutto il movimento, hanno portato consumatori e aziende a sostituire l'olio di palma con prodotti animali (che per inciso oltre ad uccidere animali sono molto peggio per salute e ambiente).

7 Marina, 16/11/18 11:38

Andrea ha scritto:
Quando hanno iniziato a circolare cifre enormi e grande visibilità la maggior parte delle associazioni e gruppi animalisti d'Italia hanno cambiato il "claim" della campagna facendo credere che ci fossero vantaggi per gli animali nell'evitare l'olio di palma. Hanno venduto al vita degli animali per soldi e "like" su facebook. Dico venduto la vita degli animali perché oltre a fare disinformazione togliere credibilità a tutto il movimento, hanno portato consumatori e aziende a sostituire l'olio di palma con prodotti animali (che per inciso oltre ad uccidere animali sono molto peggio per salute e ambiente).

Sì, purtroppo in alcuni prodotti è stato sostituito l'olio di palma col burro, così per la salute è ancora peggio, ma soprattutto è molto peggio per gli animali!

Poi ovviamente è vero che tutti i grassi tropicali sono dannosi alla salute, l'olio di palma come quello di cocco (ma di questo secondo non si parla mai), quindi va preferito di gran lunga l'olio d'oliva o al limite quello di semi. Ma non è che mangiare qualche biscotto ogni tanto con oli tropicali ti ammazzi. E per gli onnivori, in special modo, questa preoccupazione non ha proprio senso, perché la carne, i latticini e le uova sono ben più dannosi...

8 Jei, 16/11/18 20:55

Ringrazio tutti. Esaustivi come sempre.
:-*

9 new, 18/11/18 10:46

Jei ha scritto:
... Al di là del discorso salitustico, è vero che non è da considerarsi "vegan" pur essendo vegetale, a causa delle morti animali che la sua produzione causa?
Perché credo che in generale tutte le colture industriali producano più o meno indirettamente dei danni agli animali, purtroppo credo sia così (dagli insetticidi ai trattori ecc). Non perché non sia importante eh, ma non vedo come potermi nutrire di vegetali la cui produzione sia assolutamente innocente, e poi come saperlo?!?
Tutto questo per dire:vi risulta che l'olio di palma sia più crudele come coltivazione di altre?

PS. Già che siamo in tema: come vi regolate col fatto che in agricoltura si usano i pesticidi? Perché è una cosa che spesso mi chiedono. Io non l ho mai considerato e forse ho sbagliato.

Grazie a tutti

IO l'ho boicottato tempo fà,per il discorso invece dei pesticidi purtroppo credo non si possa fare molto però questo non è assolutamente un motivo per continuare a maltrattare,sfruttare,torturare,e uccidere dei poveri animali,purtroppo non si possono salvare tutti gli animali magari fosse cosi,ma non lo è purtroppo però questa non è una scusa per continuare con le atroci barbarie,perchè uno interviene dove può intervenire,non dove non può,dunque non è una scusa per non essere vegan perchè questo è assolutamente possibile fortunatamente,anzi è anche più salutare come scelta,questo è quello che devi rispondere agli ornivori che ti fanno questi giochini con le loro assurde scuse per mettersi a posto la loro coscienza e giustificare le loro atroci barbarie alla gente per continuarle a farle purtroppo..

10 Apoo, 22/11/18 20:45

Sinceramente io eviterei come la peste l'olio di palma. Visto che può essere sostituito tranquillamente con molti altri oli meno dannosi.
Non parlo dei lati salutistici: anche perché l'olio di palma in realtà non sarebbe così dannoso per la salute umana (l'ha detto la prof di chimica eh!).
Ma è dannosissimo per l'ambiente. E SECONDO ME non si può essere vegan fino in fondo se non ci si interessa anche dei problemi ambientali.
Semplicemente perché se non c'è un ambiente sano ed equilibrato ci saranno di conseguenza danni anche per gli animali. E su questo non ci piove.
E di terra ne abbiamo solo una, non possiamo sfruttarla fino allo sfinimento.
La causa principale di deforestazione infatti è la coltivazione di palme per l'olio. E questa deforestazione sta portando via sempre più terreno ai poveri animali selvatici. Che pur di sfamarsi, non avendo più terreni, si spingono fino alle città, dove spesso fanno una brutta fine.
Ha fatto il giro del mondo il video della scimmia che si metteva tra una ruspa (mi pare) e l'ultimo albero in piedi.
Povere creature e povero mondo!!
http://m.dagospia.com/l-orango-dice-no-video-in-indonesia-una-scimmia-lotta-contro-l-uomo-per-salvare-la-sua-foresta-175750

11 Apoo, 22/11/18 20:49

Marina ha scritto:
Sì, purtroppo in alcuni prodotti è stato sostituito l'olio di palma col burro, così per la salute è ancora peggio, ma soprattutto è molto peggio per gli animali!

Poi ovviamente è vero che tutti i grassi tropicali sono dannosi alla salute, l'olio di palma come quello di cocco (ma di questo secondo non si parla mai), quindi va preferito di gran lunga l'olio d'oliva o al limite quello di semi. Ma non è che mangiare qualche biscotto ogni tanto con oli tropicali ti ammazzi. E per gli onnivori, in special modo, questa preoccupazione non ha proprio senso, perché la carne, i latticini e le uova sono ben più dannosi...

Sul fatto che latticini uova &co siano dannosi concordo ovviamente.
Volevo precisare una cosa però: l'olio di palma, soprattutto per le fritture, sotto il punto di vista chimico sarebbe addirittura migliore dell'olio di oliva!
Però la sua coltivazione è devastante per l'ambiente e per gli animali.
Quindi se si può evitare il suo consumo è solo bene, per tutti!

12 Apoo, 22/11/18 20:59

Andrea ha scritto:
Esatto, le associazioni che hanno fatto partire il boicottaggio hanno sempre detto chiaramente che l'olio di palma non crea problemi agli animali più di quanti ne creino le altre coltivazioni (nella discussione sopra è spiegato meglio), porta invece problemi all'ambiente (che poi è da vedere, secondo molti crea danni a zone incontaminate la cui distruzione ci colpisce, invece di portarne a zone di cui non interessa a nessuno).

Quando hanno iniziato a circolare cifre enormi e grande visibilità la maggior parte delle associazioni e gruppi animalisti d'Italia hanno cambiato il "claim" della campagna facendo credere che ci fossero vantaggi per gli animali nell'evitare l'olio di palma. Hanno venduto al vita degli animali per soldi e "like" su facebook. Dico venduto la vita degli animali perché oltre a fare disinformazione togliere credibilità a tutto il movimento, hanno portato consumatori e aziende a sostituire l'olio di palma con prodotti animali (che per inciso oltre ad uccidere animali sono molto peggio per salute e ambiente).

Scusami ma sinceramente non capisco il tuo discorso.
Forse 30 anni fa non era dannosa la coltivazione di palme ma al giorno d'oggi E' un problema. Non si potrà evitare su tutti gli alimenti ma in buona parte si.
Cosa significa poi "zone di cui non interessa nessuno"? O.o
La deforestazione causata dalle palme (che ESISTE) è dannosissima per l'ambiente (e già questo dovrebbe bastare) ma tutto questo si ripercuote sugli animali selvatici.
E scusate ma a me non importa solo degli animali "domestici" o da "allevamento" ma anche di quelli selvatici, che sono sempre più a rischio solo a causa dell'uomo!

13 Myeu, 22/11/18 21:21

Apoo ha scritto:
E scusate ma a me non importa solo degli animali "domestici" o da "allevamento" ma anche di quelli selvatici, che sono sempre più a rischio solo a causa dell'uomo!

Curiosità: ti importa anche delle talpe che vengono sterminate per colpa delle coltivazioni estensive di mais in Italia? Si fanno campagne, anche solo locali, per questo? Eppure sono animali selvatici anche loro...e il mais non è esattamente un toccasana per l'ambiente.

14 Andrea, 22/11/18 22:20

Myeu ha scritto:
Curiosità: ti importa anche delle talpe che vengono sterminate per colpa delle coltivazioni estensive di mais in Italia? Si fanno campagne, anche solo locali, per questo? Eppure sono animali selvatici anche loro...e il mais non è esattamente un toccasana per l'ambiente.

Esatto.. si trova la foto di una scimmia il cui habitat è stato distrutto dall'olio di palma e non la foto della talpa solo perché della talpa non frega a nessuno.

15 Andrea, 22/11/18 22:20

Apoo, non è così. L'olio di palma causa gli stessi danni all'ambiente e agli animali di ogni altra mono-coltura. Questo lo hanno sempre detto gli autori del boicottaggio stesso. Leggi la discussione linkata sopra dove c'è tutto, inutile ripetere tutto qui.

Comunque chi vuole scrivere sull'argomento è meglio che lo faccia nell'altra perché altrimenti
1) ripetiamo le stesse cose già scritte
2) chi in futuro dovesse passare di qui si troverà a doversi leggere due discussioni diverse che in buona parte dicono le stesse cose.

Quindi chi vuole continuare può farlo qui:
https://www.veganhome.it/forum/cucina/boicottare-olio-palma/
(ovviamente **dopo aver letto tutta la discussione**)

Thread chiuso

Questa discussione è stata chiusa da uno degli amministratori con la seguente motivazione: "Ci sono due discussioni aperte sullo stesso argomento, continuiamo in un asola per non fare confusione."

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!