Menù campo scout
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
azraphel,
11/07/13 10:42
Finalmente mi hanno consegnato il menù per i primi 7 giorni di campo. Vorrei avvalermi della vostra esperienza culinaria per fare una versione vegana di questo menù che sia quanto più possibile simile all'originale (e possibilmente anche particolarmente buono che sarebbe un'ottima pubblicità). Ecco a voi:
1 AGOSTO
Pranzo = pranzo a sacco.
Cena = pasta al pesto,formaggio, insalata.
2 AGOSTO
Pranzo = pasta amatriciana, salame(insaccato vario) + contorno(finocchio).
Cena = salsicce, pure, formaggio.
3 AGOSTO
Pranzo = rissotto,fruste,pomodori.
Cena =pasta alla besciamella,tonno,mais.
4 AGOSTO
Pranzo =risotto,simmenthal,carote.
Cena = braciata di carne.
5 AGOSTO pranzo : pasta panna e funghi-tonno e pomodoro. cena : hamburger e melenzane
6 AGOSTO cena : brodino e formaggio
7 AGOSTO cena : carne e patatine fritte
2
Myeu,
11/07/13 11:02
Il pranzo al sacco lo prepari tu o è fornito dai cuochi del campo? Nel primo caso ovviamente non ci sono problemi...
Per la pasta al pesto, basta semplicemente eliminare il pecorino/grana. Io di solito aggiungo un cucchiaio di ricotta di soia, che però non credo si trovi in commercio, e sarebbe complicato autoprodurla e portarla in campeggio :-) Anche per il puré del secondo giorno puoi chiedere di farlo senza latticini vari, solo patate schiacciate, così come per la panna e funghi del 5 agosto puoi portare un pacchettino di quella vegetale.
Il risotto puoi chiederlo con brodo vegetale (e tutti potrebbero mangiarlo con il brodo vegetale, che di certo male non fa), al massimo te lo mettono nel piatto prima dell'eventuale mantecatura finale con burro e formaggio.
Per il resto, le verdure (pochissime!!!!!!) che preparano dovresti poterle mangiare senza problemi, puoi eventualmente cercare di fartene dare di più e soprattutto di farne preparare di più varietà, anche per gli altri.
Poi al posto di cadaveri vari puoi farti preparare dei legumi semplici, come i fagioli all'uccelletto, o le lenticchie al vino, o l'hummus di ceci spalmato su un panino.
Se invece preferisci la versione simile, userei prodotti precotti: le salsicce vegan le trovi in quasi tutti i negozi biologici, idem l'affettato (ti consiglio le VeganSlices alla canapa...buonissime!!!)
Per la grigliata però non saprei come fare :-/ Secondo me il seitan alla brace non è tanto buono...al massimo puoi provare con qualche burger vegetale, ma non so se ti aggradi l'idea di mangiare qualcosa che è stato cotto sulla stessa griglia su cui è stato arrostito un povero maiale, o chi per lui.
Al brodino sostituisci un buon minestrone di verdure! Anche di quelli surgelati, se non hai problemi di trasporto.
Certo che è proprio un menu da far impallidire!!!! E non solo noi vegani!!!! A volte mi dimentico di quanto mangino di merda gli onnivori...e pensare che pensavo che a casa mia si mangiasse male! Ma quel menu è peggio...un vero obbrobrio!!!
3
cristy,
11/07/13 11:10
Myeu ha scritto:
Certo che è proprio un menu da far impallidire!!!! E non solo noi vegani!!!! A volte mi dimentico di quanto mangino di merda gli onnivori...e pensare che pensavo che a casa mia si mangiasse male! Ma quel menu è peggio...un vero obbrobrio!!!
Sì, l'ho pensato subito anch'io, salsicce purè e formaggio in un pasto, non parlando dell'aspetto etico, ma proprio di salute, che porcheria è??
A me è capitato in qualche azienda, quando per fornire un trattamento migliore ad alcuni clienti li destinano alla saletta riservata in mensa e le pietanze le portano loro: antipasto di affettati, due tipi di pasta pasticciata con besciamella e ragù, due verdure in croce, due secondi di carne. Bello eh???
4
Ikki,
11/07/13 11:17
Oi, ciao! Madonna che menù... fa veramente impallidire!
Ma scusami, tu sei un rover, no? E vai in route? Come mai avete tutti lo stesso menù? Anche il mio ragazzo è un rover, è vegan anche lui, e quando partirà in route loro fanno così: si dividono in gruppetti di due-tre ragazzi e si cucinano sul fornellino quello che vogliono, non è che deve essere per forza tutto uguale. Allora il mio ragazzo o si aggrega a una persona a cui va bene mangiare vegan per quei 6 giorni, oppure fa da solo e si mangia quello che gli pare. Non fate così anche voi?
Per inciso, anch'io fra un paio di settimane parto per il campo dei Lupetti, però il cuoco mi conosce e ovviamente mi cucina vegan lui. Poi se avrò meno varietà degli altri (per esempio a colazione loro potranno scegliere fra latte, biscotti, the e pane e marmellata; io avrò solo the e pane e marmellata) poco importa. Si impara anche l'arte dell'arrangiarsi ;)
5
Myeu,
11/07/13 11:33
cristy ha scritto:
Myeu ha scritto:
Certo che è proprio un menu da far impallidire!!!! E non > solo noi vegani!!!! A volte mi dimentico di quanto mangino > di merda gli onnivori...e pensare che pensavo che a casa mia > si mangiasse male! Ma quel menu è peggio...un vero > obbrobrio!!!
Sì, l'ho pensato subito anch'io, salsicce purè e formaggio in un pasto, non parlando dell'aspetto etico, ma proprio di salute, che porcheria è??
A me è capitato in qualche azienda, quando per fornire un trattamento migliore ad alcuni clienti li destinano alla saletta riservata in mensa e le pietanze le portano loro: antipasto di affettati, due tipi di pasta pasticciata con besciamella e ragù, due verdure in croce, due secondi di carne. Bello eh???
A me inquieta di più la cena con brodino e formaggio... Comunque credo che dopo aver visto questo menu non mi verrà più il dubbio di mangiare poca verdura!
Azraphel, mi è venuto in mente anche un trucchetto per imitare la pancetta nell'amatriciana: fai il seitan a cubetti piccoli e lo passi in padella con un po' di salsa bbq. Oppure metti semplicemente un goccio di salsa nel sugo della pasta, forse più pratico...
6
azraphel,
11/07/13 13:09
Ikki, nel mio clan ci dividiamo in gruppi per la preparazione e uno di questi si occupa di menù e spesa. Poi al campo siamo comunque organizzati in terzetti per cucinare ma partiamo da una base comune così anche rifornirsi nei paesini è più semplice e veloce.
Naturalmente io posso modificarmi il menù come voglio e mi sono messo in coppia con una ragazza disposta a provare la cucina vegan (ha tante di quelle intolleranze che praticamente mangia già quasi vegan).
Per la grigliata dovrò inventarmi qualcosa. Comunque pensate che quando me lo hanno inviato hanno detto che non avevano messo molta carne!
7
fasguvh,
11/07/13 13:38
Myeu ha scritto:
Certo che è proprio un menu da far impallidire!!!! E non solo noi vegani!!!! A volte mi dimentico di quanto mangino di merda gli onnivori...
davvero
carne in scatola, brodino, verdure quasi zero
orore
8
Andrea,
11/07/13 14:32
E' un menù schifoso sotto tutti gli aspetti, ma è utile per capire perché alcuni onnivori credono che i vegan non mangino niente: Se questo schifo togli i prodotti animali rimangono due verdurine insipide e basta.
Secondo me veganizzare questa roba è un'impresa..
9
Myeu,
11/07/13 15:08
azraphel ha scritto:
Comunque pensate
che quando me lo hanno inviato hanno detto che non avevano messo molta carne!
Questo perché l'onnivoro medio con "carne" intende la fettina, la cotoletta e la grigliata. Mai visti i famosi alberi di salame, prosciutto e tonno?
10
maia,
12/07/13 10:13
mi viene da commentare solo una cosa: che tristezza!
gli scout si riempiono tanto la bocca di amore per la natura e per gli esseri viventi... ma nella sostanza è tutta facciata! :-(
scusa la durezza, ma fossi in te proporrei una seria riflessione su questi temi nel tuo gruppo.
11
azraphel,
12/07/13 10:19
È già in programma per questo campo. Tra qualche giorno aprirò un thread apposta.
12
Carlovegan,
12/07/13 10:31
maia ha scritto:
mi viene da commentare solo una cosa: che tristezza!
gli scout si riempiono tanto la bocca di amore per la natura e per gli esseri viventi... ma nella sostanza è tutta facciata! :-(
Sottoscrivo
13
azraphel,
12/07/13 11:34
Gli scout sono stati fondati più di cento anni fa. Il concetto di rispettodella natura allora era completamente diverso da oggi (tant'è vero che il fondatore del movimento andava a caccia!). Poi, nel corso degli anni, l'associazione si è aggiornata ma ciò non toglie che il 99% dei membri sia soggetto alla stessa disinformazione di tutti gli altri onnivori in fatto di diete vegetariane. Comunque sono stati stesso loro a chiedermi di organizzargli un'attività informativa, quindi nutro buone speranze :-)
14
Andrea,
12/07/13 12:09
maia ha scritto:
scusa la durezza, ma fossi in te proporrei una seria riflessione su questi temi nel tuo gruppo.
Scusa la durezza ma trovo molto più sconvolgente quello che scrivi tu nel tuo profilo, con tanto di sorrisino..
15
azraphel,
12/07/13 12:20
A già dovevo cambiarlo, ero un po' scettico quando ho visto il sito per la prima volta...