Lievito Pan degli Angeli vegan o no?; pagina 4
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46
chaval,
3/12/10 22:29
boh,, io penso che se gli animali potessero suggerirci come comportarci ci chiederebbero di fare una volantinata in più, un banchetto o una proiezione piuttosto che stare a impazzire dietro a sigle sibilline, codici subdoli e ingredienti derivati da derivati di derivati.. i princìpi e la coerenza ok, ma non dimentichiamoci che a noi sta a cuore la vita degli animali, il resto è masturbazione mentale.
47
Sheena,
12/09/11 22:30
Come alternativa al lievito per dolci paneangeli,e al cremortaro(che non fa lievitare i miei dolci da solo) ho trovato questo lievito a base di cremore d'uva
http://www.locontenaturalimenti.it/decori/prodotti/product.asp?pid=136 ho visto gli ingredienti e sono di origine vegetale quindi direi che è perfetto..ho avuto dei risultati eccezzionali con torte e muffins ;)
48
Lunaspina,
13/09/11 09:19
Io per i pochi dolci che faccio usavo il lievito vanigliato del Baule Volante, però... boh, l'odore non mi sa di pasticceria... non so se mi spiego... Magari a molti veg quell'odore di cui parlo può far pensare alla pasticceria tradizionale con ingredienti animali ma io ho qualche dubbio che c'entri il tartarato di potassio (il cremor tartaro, insomma), così ho trovato al Penny una polvere lievitante vanillinata Nonna Elde che contiene i soliti agenti lievitanti e aromatizzanti chimici ma mi pare nessun derivato animale (difosfato disodico, amido di mais, carbonato acido di sodio, aroma artificiale etilvanillina). Vedremo la prossima volta che farò un dolce.
49
creativamente,
13/09/11 09:38
ache io uso baule volante e' una polvere lievitante in bustine gialle che vendono al naturasi!CON MAIS, TARTARO, UVA E BICARBONATO quindi ok!
AZZZZZZZZ CERTO CHE ANCHE IO HO USATO IL PANEDEGLI ANGELI! UFFFFFFFFFFF!!!!!!!!!!!!!!!!!!
50
WalkingContradiction,
3/08/13 12:31
riporto cosa ho letto su facebook:
LIEVITO PANEANGELI ORA VEGAN
(ovvio che è bene preferire lievito bio ma questa vuole essere solo un'informazione)
io ero rimasta allo stabilizzante di origine animale (qualche mese fa) poi ho riprovato a mandare altre mail dicendo che ero allergica ecc..e l'altro giorno finalmente (hanno anche provato a contattarmi telefonicamente).....:
Gentile Signora ***
Le confermiamo che in passato lo stabilizzante presente nei nostri lieviti era di origine animale.
Attualmente invece tale ingrediente può essere di origine sintetica o vegetale a seconda del lotto. Le possiamo pertanto garantire che tutte le confezioni presenti nei punti vendita non contengono componenti di origine animale. Per qualsiasi informazione non esiti a contattarci anche al numero verde 800 211292, saremo lieti di poterle essere d'aiuto.
Con i nostri migliori saluti.
Servizio Consumatori Paneangeli
51
EliMassa,
6/08/13 16:00
Risposta da Paneangeli
Gentile Signora ,
ringraziandola per la preferenza accordata ai nostri prodotti, desideriamo informarla che lo stabilizzante presente nel nostro Lievito per dolci PANE DEGLI ANGELI, non è di origine animale.
Non esiti a contattarci anche telefonicamente al numero verde 800 211292, per qualsiasi ulteriore informazione.
Con i nostri migliori saluti
Risposta da Bertolini
Gentile Signora ,
la ringraziamo per averci contattato.
La informiamo che nel Lievito per dolci Bertolini non sono presenti componenti di origine animale.
Restiamo a sua completa disposizione al numero verde 800 803222 per qualsiasi informazione ritenesse utile avere.
Con i nostri migliori saluti
52
WildSoul,
29/10/13 00:28
Scusate ma certe importanti informazioni dnon dovrebbero avere una sezione dedicata con apposita lista di ingredienti con nomi INSI (che sono quelli che compaiono sull'etichetta) e prodotti specifici da EVITARE?
No perchè questo è uno dei tanti topic (discussioni) sparse per il forum e che difficilmente si va a consultare!!!
Quindi bisognerebbe aprire una pagina informativo che inllustri almeno la lista di tutti gli ingredienti conosciuti da evitare.
E possibilmente anche i nomi dei prodotti
Un pò come per la lista cruely-free anche se ovviamente non possibile come quella ma almeno si fà qualcosa!
Io ne sto facendo una personale ma per renderla abbastanza completa chissà quanto mi ci vorrà!
Cosa ne pensate?
53
AntonellaSagone,
29/10/13 01:45
io con una sostanza acida e una alcalina ottengo dolci gonfissimi... per es un cucchiaio di aceto e un cucchiaino di bicarbonato nell'impasto... et voilà - dolci vaporosissimi
54
fiordaliso09,
29/10/13 16:22
Buono a sapersi ma ormai da tempo mi trovo bene coi lieviti per torte vegan. Fra l'altro preferisco che contengano meno ingredienti possibile e il.più naturali possibile, pertanto ben venga cremortartaro con aggiunta di un po' di bicarbonato .
55
Stella63,
30/10/13 22:35
Cavolo antonella, bella questa idea.. La proveró al prossimo dolce!
56
zelia,
4/11/13 20:14
AntonellaSagone ha scritto:
io con una sostanza acida e una alcalina ottengo dolci gonfissimi... per es un cucchiaio di aceto e un cucchiaino di bicarbonato nell'impasto... et voilà - dolci vaporosissimi
Antonella, non si sente il gusto di aceto?
57
AntonellaSagone,
5/11/13 02:21
no per nulla.
semmai, si deve stare attente a dosare bene il bicaronato, altrimenti si sente quello... la prima volta ho sbagliato a leggere e ho capito "cucchiai" invece di cucchiaini... ho buttato tutto!!
ma l'aceto assolutamente no non si sente.
cmq so che si può anche usare il succo di limone anche se io non ci ho mai provato
58
guiru,
8/11/13 10:52
AntonellaSagone ha scritto:
no per nulla.
semmai, si deve stare attente a dosare bene il bicaronato, altrimenti si sente quello... la prima volta ho sbagliato a leggere e ho capito "cucchiai" invece di cucchiaini... ho buttato tutto!!
ma l'aceto assolutamente no non si sente.
cmq so che si può anche usare il succo di limone anche se io non ci ho mai provato
Cavolo anche io nella prima torta senza lievito ma col bicarbonato esagerai col bicarbonato... Ancora me la sogno quella torta, bleah! Mezzo cucchiaINO, mi raccomando :)
59
WildSoul,
22/11/13 23:53
A me sembra interessante il cremore di tartaro con bicarbonato. Ho letto che rende più soffice e non copre il sapore con lìodore di vaniglia come fanno ad esempio il pan degli angeli.
Poi ci sono anche cremortartato già con bicarbonato quindi occhio!
Ma volevo capire cos'è invece il lievito madre.