Latte di soia bio o no?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 Guest, 8/03/12 19:47

Peccato che l'autore dell'articolo è morto improvvisamente a 69 anni dopo pochi mesi dalla pubblicazione dello stesso articolo. Basta fare qualche ricerca su internet. Spero per lui che non sia morto d'infarto.

32 Meriot, 8/03/12 19:51

non avevo visto che l'autore "ci ha lasciato"!!!

33 AntonellaSagone, 9/03/12 08:34

comunque al di là delle stupidate della seconda parte dell'articolo, sono d'accordo sul fatto che latte di soia e latte vaccino hanno due profili nutrizionali e composizione completamente diversa: è proprio per questo che evito di bere quello vaccino! (oltre ai motivi etici ovviamente).

inoltre esistono anche latti di soia con addizioni minime. Il bibesoia, che prendo allo SMA, è semplicemente acqua +soia 8%. Io preferisco il prodotto semplice senza aggiunte, anche perché non desidero affatto avere un surrogato del latte, lo prendo in quanto bevanda di soia, non perché somigli alla secrezione ghiandolare di un bovino!

Anche io vorrei che si smettesse di chiamarlo latte, perché rinforza l'idea che sia un surrogato di un'altra cosa, dando adito a repliche stupide come questa, oppure all'opposto ad errori nutrizionali (in fase di svezzamento molte madri veg pensano che si possa dare semplicemente un altro "latte" vegetale al posto di quello vaccino e si si a posto così, quando non è vero).

molto meglio sarebbe chiamare le cose con il loro nome, e abbandonare l'idea che possa esistere un alimento "completo" che dà tutto in un colpo solo: questo alimento, per gli umani, è soltanto il latte materno, e anche questo è un alimento completo solo per circa la prima metà del primo anno (dopo non è che il latte umano scada di qualità, ma aumentano i bisogni nutrizionali del bambino che deve quindi AGGIUNGERE al latte della mamma un assortimento variato di altri cibi).

34 Guest, 9/03/12 08:48

AntonellaSagone ha scritto:
Anche io vorrei che si smettesse di chiamarlo latte, perché rinforza l'idea che sia un surrogato di un'altra cosa...

Infatti; (al mio quote aggiungo che: è fatta molto bene la parte in cui parli di questo nel tuo libro! :-) E' da regalare a tutte le donne che stanno per avere figli, sperando che recepiscano il messaggio!)

35 Veronica_88, 10/03/12 01:01

io uso vitasoya ultimamente perchè risparmio XD
ma ho provato anche alpro soya..non male.. il migliore secondo me è quello della soyasun.. sopratutto al cacao.. ogni tanto lo compro.. berlo freddo è una goduria!

36 vera87, 11/03/12 16:02

ciao!!!per me la migliore in assoluto e la PROVAMEL ovviamente bio!!La soia e il mais sono tra i cibi più bombardati ogm!!soia ogm uguale vuoi stare male!!:-)

37 annamaria77, 11/03/12 16:32

vera87 ha scritto:
ciao!!!per me la migliore in assoluto e la PROVAMEL ovviamente bio!!La soia e il mais sono tra i cibi più bombardati ogm!!soia ogm uguale vuoi stare male!!:-)

mai comprato! soyasun, alpro ottimi ma anche nei discount ne trovi a bizzeffe e pensa biologici! e anche conad fa latte di riso e di soia biologici.

38 seitanterzo, 11/03/12 17:33

vera87 ha scritto:

La soia e il mais sono tra i cibi più
bombardati ogm!!soia ogm uguale vuoi stare male!!:-)

In Italia la coltivazione ogm è vietata e concessa solo per uso sperimentale, non a scopo di alimentazione. Ne è vietato anche l'importo. Chi la mangia di sicuro sono gli onnivori, dato che tali alimenti sono destinati per i mangimi di animali che arrivano da tutto il mondo.

In ogni caso è bene acquistare soia e mais biologici, dato che se provenienti da altri paesi europei, nessuno ci dice che non possano aver subito contaminazioni esterne. In teoria non sarebbe possibile, dato che i regolamenti di ogni nazione impongono distanze di centinaia di metri, fra ogm e convenzionale. Ancor di più dalle contivazioni bio. Però alla faccia di tutto questo, è già successo che il gene modificato sia andato a contaminare interi campi.
Quindi, soia e mais meglio italiane e biologiche!

39 fasguvh, 11/03/12 19:27

seitanterzo ha scritto:
vera87 ha scritto:

La soia e il mais sono tra i cibi più
bombardati ogm!!soia ogm uguale vuoi stare male!!:-)

In Italia la coltivazione ogm è vietata e concessa solo per uso sperimentale, non a scopo di alimentazione. Ne è vietato anche l'importo. Chi la mangia di sicuro sono gli onnivori, dato che tali alimenti sono destinati per i mangimi di animali che arrivano da tutto il mondo.

io ogni tanto butto un occhio qui: https://webgate.ec.europa.eu/rasff-window/portal/#

inserite un ingrediente/alimento in inglese per la ricerca vengon fuori tutti i risultat di merce contaminata bloccata alle frontiere
credo ch almeno i europa i controlli sugli ogm siamo piuttosto seri rapidi ed efficaci

40 fasguvh, 11/03/12 19:28

fasguvh ha scritto:
io ogni tanto butto un occhio qui: https://webgate.ec.europa.eu/rasff-window/portal/#

dimenticavo.. on tratta solo di ogm ma di

varie contaminazioni sul prodotto

41 Carlovegan, 11/03/12 22:12

http://www.alprosoya.it/i-nostri-prodotti/bevande/flavour/plain/bevanda_con_calcio_1l.html?no_cache=1 Lo bevevo anch'io, davvero buono, però ne facevo fuori parecchi litrozzi, poi sono passato a quello della Sojade, che non è paragonabile all'Alpro, però mi ci sono abituato e mi piace, inoltre è perfetto per cucinare.

Però adesso scopro questo, quindi cambierò latte:
Sojade è del gruppo francese triballat, http://www.ecor.it/produttori_elenco.asp?sel_char=S&sel_tipologia=2&sel_produttore=222

42 Guest, 11/03/12 22:14

Grazie dell'info Carlo!

43 Carlovegan, 11/03/12 22:16

Di niente,
aggiungo che anche Sojasun è della francese triballat, cazzico. Volevo ripiegare proprio sulla Sojasun, cercherò qualcos'altro

44 Meriot, 12/03/12 23:47

ho comprato il biotrend al lidl, come qualità vedo che ottimo ma da solo non è bevibile. Come mi consigliate di correggerlo? Oltre a berlo cosa ci posso preparare col latte si soia?

45 Krisztina, 13/03/12 00:27

Quello della lidl è il piu economico. Ottimo sia per i dolci che per i cibi salati (cucinati). A berlo chi è goloso di dolci :) fa fatica, ha un gusto molto marcato. Io lo mischio 50-50% con altre bevande tipo miglio, con i cereali è gustosissimo!

Pagina 3 di 5

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi