germogli....
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
puja,
14/06/06 10:52
buongiorno ragazzi...eccomi ad aprire un nuovo topic e chiedere il vostro aiuto...
volevo cominciare a fare i germogli in casa.....devo per forzxa comprare il germogliatore o si può usare il sistema del barattolo con il tulle????
chi di voi li fa??
grazie dei consigli....
puja
3
hannah900,
15/06/06 22:46
Io mi sono regalata il germogliatore perchè è effettivamente più pratico (minor ingombro, rapidità pulizia e innaffio...fantastico per gli Alfa Alfa che io adoro) ma si può procedere benissimo anche con barattolo e tulle o Piatto e cotone.
Per ora però ho smesso perchè ho notato che il caldo umido (abito nel mezzo della Pianura Padana!!!) facilita troppo muffe e insettini.
Inoltre preferisco ricorrere ai germogli in inverno, ora mi concentro su frutta e verdura!
4
AntonellaSagone,
19/06/06 22:03
io li faccio nei mezzi gusci di noce di cocco. metto i semi, riempio d'acqua, e scolo l'acqua rapidamente con il palmo della mano a chiudere: ci vuole un attimo. Poi ci metto sopra il tulle e finisce lì. Il guscio si impregna di umidità e poi la cede poco a poco, così non c'è bisogno di sciacquarli troppo spesso e inoltre assorbe l'eccedenza evitanto i ristagni. E poi, non so se è una proprietà dei gusci, ma non mi fanno mai la muffa nemmeno nella stagione calda.
Antonella
5
Eika,
19/06/06 23:03
Io li metto in una teglia. non nel piatto.
Non hanno mai fatto la muzza e sono venuti sempre bene.
Ora sto facendo germigliare della soia. Sono al terzo giono e non ho problemi di odori, muffe o insettini.
Ma l'alfa alfa che seme è?
6
ofelei,
20/06/06 00:34
ma... poi come si usano questi germogli? tipo nelle insalate?
7
Eika,
20/06/06 08:35
So che c'è chi li mangia anche crudi. Io proprio non ci riesco.
Ho provato ad assaggiare i ceci crudi e tra un pò
vomitavo.
Io li faccio al vapore. Non li faccio cuocere tantissimo però.
Oppure li uso nelle zuppe o , sempre cotti, nelle insalate.
8
paoletta,
20/06/06 18:36
Io hoprovato i germogli di alfa alfa con il germogliatore e mi sono ammuffiti, ma l'idea della noce di cocco mi sembra geniale... C'è qualche giovane disposto ad aprirne una per me??? ;-)
9
AntonellaSagone,
23/06/06 00:34
paoletta ha scritto:
l'idea della noce di cocco mi sembra
geniale... C'è qualche giovane disposto ad aprirne una per me??? ;-)
a me le hanno regalate, ma ho sentito dire che se le metti nel forno si dovrebbero spaccare a metà... però non so i dettagli
Antonella
10
invernomuto,
24/06/06 19:37
Geniale l'idea delle noci di cocco!E pensare che io li usavo solo per fare la mesta!
11
Gipsy,
25/06/06 09:28
invernomuto ha scritto:
Geniale l'idea delle noci di cocco!E pensare che io li usavo solo per fare la mesta!
scusa l'ignoranza, ma cos'e' la mesta?
12
invernomuto,
28/06/06 22:58
Gipsy ha scritto:
scusa l'ignoranza, ma cos'e' la mesta?
Eh eh,nulla di che,è solo il particolare ripieno di un particolare tipo di sigarette di cui faccio particolarmente uso...
13
Gipsy,
29/06/06 19:30
invernomuto ha scritto:
Gipsy ha scritto:
scusa l'ignoranza, ma cos'e' la mesta?
Eh eh,nulla di che,è solo il particolare ripieno di un particolare tipo di sigarette di cui faccio particolarmente uso...
;-) mi sa che ho capito... buona la mesta!!!
14
invernomuto,
1/07/06 16:03
Gipsy ha scritto:
;-) mi sa che ho capito... buona la mesta!!!
B-DDD