Gelato vegetale
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
willis,
24/05/05 21:02
Ciao a tutti , è la prima volta che scrivo , volevo chiedervi com'è il gelato della bioene .
Io compro la vaschetta valsoia da 500 gr. all'esorbitante cifra di 3,10 euro .
Voi quanto pagata la stessa vaschetta , ma di marca
bioene?
Grazie
2
sarasara,
24/05/05 23:41
Ciao, ho comprato una vaschetta proprio ieri, vaniglia-cacao, €3,04. Ad essere sincera non è il massimo, anche perché non contiene zucchero bensì maltodestrine, perciò ha un retrogusto abbastanza sgradevole.
Quello Valsoia è senz'altro più buono, ma è un marchio che non mi dà molta fiducia dopo aver saputo che mettono l'albume d'uovo nelle cotolette, vitaminaD3 disciolta in gelatina animale nel latte di soia.... insomma non dà garanzie.
3
willis,
25/05/05 00:44
non credevo che la differenza di prezzo fosse così poco marcata
4
demon_vegan,
25/05/05 09:53
COSA??'LE COTOLETTE DELLA VALSOYA HANNO UOVO????NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! NON LO SAPEVO..LE HO SEMPRE MANGIATE FIDANDOMI!!!! MA PORCA PUTT..... E GLI HAMBURGHER??? PECCATO X LE COTOLETTE PERCHE SONO TROPPO BUONE
5
hypatia,
25/05/05 12:11
anche gli hamburger della valsoia hanno l'uovo.
invece quelli bioene sono vegan..
e il gelato mi piace un sacco..specie quello alla frutta!
6
Daniele,
26/05/05 14:21
Non ho capito ma il latte di soia della valsoia non va bene per i vegani?
7
Marina,
26/05/05 14:36
Daniele ha scritto:
Non ho capito ma il latte di soia della valsoia non va bene per i vegani?
Quello addizionato di calcio conteneva vit. D3 dissolta in gelatina bovina, ma ora hanno cambiato formulazione, ed e' vegan (questo stando alle loro dichiarazioni).
Devo aggiornare in questo senso il sito di ssnv, appena ho tempo (comunque l'ho appena saputo).
Invece l'uovo in cotolette e hamburger c'e', basta
leggere gli ingredienti.
Ciao,
Marina
8
nirvana11,
27/05/05 23:08
Ciao Demon,
Ma come non fai la cosa più normale per un vegan (leggere le etichette per bene)?
Devi farlo, questo ti eviterò molte sorprese.
Io leggo ogni volta le etichette anche dei prodotti che compro da 10 anni.
Ciao.
Attilio.
demon vegan ha scritto:
9
Audrey,
1/06/05 23:39
Ragazzi, per un gelato delizioso fate così: mettete un bicchiere di latte di soia in freezer per un'ora....poi togliete ed avrete un sorbetto delizioso e rinfrescante!
A.
10
Sibyl,
2/06/05 00:23
Audrey ha scritto:
Ragazzi, per un gelato delizioso fate così: mettete un bicchiere di latte di soia in freezer per un'ora....poi togliete ed avrete un sorbetto delizioso e rinfrescante!
A.
Per cammmuffare il retrogusto leguminoso della soia come si può fare? Aggiungo orzo? gelato di soia al gusto di orzo... : DDDDD che schifiltosi noi vegani!
11
Audrey,
2/06/05 08:36
Ti consiglio il latte alpro....per fare questa specie di sorbetto è meglio quello con calcio e B2 che quello nella variante bio, perchè è più dolcino...
Veramente è delizioso, come un gelato, nessun retrogusto! Sarà il latte Alpro che è così buono!! Sono peggio di una pubblicità!!!
A.
12
elivege,
3/06/05 09:53
Ciao a tutti! Proprio ieri ho provato la ricetta del gelato autoprodotto trovata su un topis del forum. 250 ml di latte di soia, 160 ml di panna di soia, 150 gr di zucchero (di canna integrale del commercio equo e solidale) e
vaniglia..
Pronto in un ora...!!! D'ora in poi solo gelato autoprodotto....e sperimenterò altri gusti....!!!
Da leccarsi le vibrisse!!
13
Andrea,
3/06/05 09:56
elivege ha scritto:
Pronto in un ora...!!! D'ora in poi solo gelato autoprodotto....e sperimenterò altri gusti....!!!
Prima di diventare vegan adoravo il gelato alla menta. Mi piacerebbe preparare un gelato "neutro" e aggiungere sciroppo di menta. Sapete se ne esistono senza coloranti? Tutti quelli che ho visto in uqesti anni hanno un'elenco
di coloranti Exyz che non finisce piu', e molti sono di origine animale...
andrea
14
elivege,
3/06/05 10:05
Sciroppo di menta: ti ho trovato questa ricettina....per fare lo sciroppo di menta...
Sciroppo di menta
3 mani di foglie di menta - 1,5 kg di zucchero - 2 limoni tagliati a fette
50 g acido citrico - 1,5 l di acqua
Lasciare macerare il tutto due giorni sotto il sole. Passare tutto, lasciare bollire per circa un minuto e poi imbottigliare subito
Spero che possa esserti utile.
Ciao
Elisabetta
15
Andrea,
3/06/05 10:17
elivege ha scritto:
Sciroppo di menta: ti ho trovato questa ricettina....
Bello.. anche lo sciroppo di menta fatto in casa. Provero' e vi terro' aggiornati.
grazie,
andrea