Frolla vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
VegGiugi,
8/07/17 19:54
Salve a tutti! Qualcuno avrebbe una ricetta valida per la pasta frolla? Ne ho già provate diverse perché adoro le crostate ma fino ad ora risultano tutte difficili da lavorare, si sbriciolano facilmente e il gusto anche se buono è un po' ""panoso". Grazie mille :-)
2
Jei,
8/07/17 20:13
io seguo questa ricetta qui... l ho presa sicuramente da internet, non è mia, ma non mi ricordo la fonte, perché me la sono appuntata su un foglietto.
500 gr farina 00
250 gr zucchero
130 gr acqua (o latte vegetale)
140 gr olio semi (o 70 olio semi e 70 olio EVO)
1 pizzico sale
mezza bustina lievito per dolci (se faccio i frollini ne metto una intera).
Impasti tutto, Fai la palla. La copri con la pellicola trasparente e la metti in frigo un'ora prima di lavorarla.
Tra gli appunti ho trovato anche questa, vale la stessa cosa, non è mia ma non ricordo la fonte.
300 gr farina 00
100 ml acqua
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino bicarbonato
2 cucchiai aceto di mele
(sarebbe una frolla salata, ma con 150 gr di zucchero diventa variante dolce).
Stesso procedimento.
Fammi sapere ;-)
3
VegGiugi,
8/07/17 21:16
Grazie mille!!!!
5
VegGiugi,
9/07/17 10:16
Grazie Andrea, quella l'avevo già provata ma credo di aver problemi con la farina di avena :-P
6
Vale_2O17,
9/07/17 17:39
Ciao Jei posso chiederti quanto tempo la fai cuocere e a che temperature? E in che ordine metti gli ingredienti?
7
Jei,
9/07/17 20:14
Ciao.
L'ordine degli ingredienti è il grande classico.: prima tutti i secchi, mescoli bene, poi tutti i liquidi/oli
Io cucino la frolla a 200 gradi forno statico. Basterebbero 180 gradi ma il mio forno credo disperda un po.
Per il tempo non saprei perché dipende....i biscotti li tiro sottili per cui 10 min e via.Una crostata ci mette di più.
Comunque la frolla cucina in poco.Ricordati che finché è calda è sempre un.po morbida e può ingannare...ma quando il colore è giusto tu sfornala che poi indurisce molto raffeddandosi.
8
Puzzola,
10/07/17 09:41
per le crostate si cuoce prima la base, giusto? per non farla alzare ci metti i fagioli sopra, o basta bucherellarla con la forchetta? non ci ho mai provato, ma mi spiacerebbe sprecare dei fagioli..
9
Jei,
10/07/17 20:37
io sinceramente se la faccio con crema pasticcera vegan o crema al cioccolato vegan...le riempo prima...faccio sopra le strisce intrecciate e poi in forno.
A metà cottura copro tutto con la stagnola.
A volte ho fatto il metodo che dici tu dei fagioli (i fagioli poi non puoi più mangiarli ma li puoi tenere da parte per fare da peso, e usarli più e più volte) ma solo per fare dei cestini salati da riempire di verdure...per le crostate dolci no.
10
VegGiugi,
11/07/17 07:19
Dipende dalla crostata, se la vuoi fare con crema e frutta allora usa i fagioli o i ceci come peso per la cottura a vuoto (non li sprechi perché li conservi per le volte successive). Se invece fai quella classica con la marmellata puoi cuocere tutto insieme.
Una volta ho provato a cuocerla già riempita con la crema al cioccolato e non era male, ovviamente la crema si era cotta quindi era più solida del previsto...ma quando si tratta di cioccolato chi vuoi che si lamenti!!!
11
Puzzola,
11/07/17 09:34
ottimo! mi è anche venuto in mente che forse i legumi tostati così potrebbero andare bene per le galline (galline e gallo salvate che fan parte della nostra famiglia, beninteso, che non si sa mai chi passa di qui poi si fa idee strane). mi informo.