Consiglio Latte e biscotti prima infanzia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Lene,
16/11/12 09:58
Mia figlia (9 mesi)ha velleità di indipendenza e ha deciso che non è più tempo di prendere il mio latte. La pediatra mi ha detto di cominciare a darle colazione con latte e biscotti plasmon. Mi consigliate alternative veg per la prima infanzia? Tutti gli altri suoi pasti sono vegan e vorrei che anche la colazione lo fosse. Grazie!
2
Jak,
16/11/12 15:11
credo latte di mandorla e non di soia, se lo fai tu è meglio.
aspetta che scriva anche qualcuno di piu esperto di me che di infanzia non ne so molto
3
fiordaliso09,
16/11/12 15:37
Per i biscotti non ci sono problemi, va benissimo un biscottino secco tipo Oro Saiwa (ma non Oro Saiwa perchè non è vegan!), abbi solo cura di sceglierne uno in cui come grassi ci sia solo olio extravergine d'oliva e preferibilmente non integrale.
Ce ne sono un pò nei negozio Bio, io uso questi:
http://www.ecomarket.eu/prodotti-bio-1/biscotti-al-farro-e-riso-petit.html Non badare alla scritta grassi vegetali non idrogenati riportata sotto negli ingredienti, non è vero, hanno solo olio d'oliva extravergine e se ingrandisci l'immagine si vede pure bene scritto sopra il pacchetto, hanno sbagliato la descrizione del prodotto, lo compro spesso e non ha grassi vegetali generici, lo scelgo per questo.
Dovrai probabilmente sbriciolarlo bene se deve sciogliersi nel latte, perchè non credo che avrà la stessa solubilità dei plasmon.
Per il latte esistono latti di proseguimento alla soia (mia nipote li prendeva perchè era gravemente intollerante al latte), oppure visto che ha 9 mesi e ormai le pappe le mangia anche latte vegetale non propriamente per l'infanzia. Scegli quello che vuoi, magari non zuccherato, ne esiste una versione dolcificata con succo di mela.
4
Lene,
16/11/12 16:42
Grazie per i consigli preziosi! :o)
6
Carmen,
19/11/12 15:10
Ciao Lene, ormai ti ha detto tutto Fiordaliso ma se vuoi approfondire l'argomento, anche in previsione della crescita e dei prossimi cambiamenti delle sue esigenze, ti consiglio "Bimbi vegan" di Sandra Hood, laureata in scienze alimentari all'università di Leeds e nutrizionista per il servizio sanitario inglese. E' anche attivista e consulente della Vegan Society. La prefazione è del dott. Pinelli. E' una guida abbastanza valida, ci sono diversi spunti per pappe, merende, ecc. con attenzione particolare al fabbisogno dei nutrienti. C'è da fare una nota su questo libro: essendo l'autrice anglosassone, ci sono diversi riferimenti a cibi fortificati, ne consiglia un uso cospicuo, quando in realtà sono ovviamente da preferire sempre alimenti naturali e il meno possibile sottoposti a lavorazione industriale, soprattutto per i bambini. Comunque, nella versione italiana, sono stati aggiunti in ogni capitolo dei box nei quali sono indicati gli alimenti ricchi di quei nutrienti, questo proprio per suggerire a chi legge la via naturale, riducendo al minimo il ricorso a cibi fortificati industrialmente. L'Italia, fra l'altro, è in "ritardo" rispetto all'industria alimentare inglese, quindi molti prodotti da noi non sono neanche disponibili. Inoltre ho notato che si esagera un po' con i cibi ricchi di calcio, ma in questo l'autrice non ha colpa perchè semplicemete rispetta le tabelle nutrizionali ufficiali. Peccato però che queste tabelle non tengano conto del fatto che i vegani hanno meno bisogno di assunzione di calcio in quanto ne assimilano molto di più degli onnivori, i quali invece ne disperdono parecchio a causa dei "cibi" animali che interferiscono appunto con la sua assimilazione. A causa di questo "piccolo particolare" infatti, il fabbisogno di calcio, nel giro di pochi decenni, è lievitato in maniera direttamente proporzionale, si potrebbe azzardare a dire, con l'aumento del consumo di prodotti di origine animale. Quindi è sbaglato riempire i nostri bambini di alimenti ricchi di calcio, cercando disperatamente di arrivare a quei rda che più che altro sono studiati a tavolino sempre da Big Pharma, troppo calcio fa anche male. Per il resto, se si tiene conto di queste due cose, è un libro utile e per chi è in attesa o ha figli piccoli è da tenere.
7
Lene,
22/11/12 20:03
Grazie Carmen. Io ho preso il libro "La cucina etica per mamma e bambino", che pensavo anche di regalare alla mia pediatra a Natale. Ho scoperto che i biscotti Nipiol per la prima infanzia (da 4 mesi in poi) sono vegan! Sono simili ai Plasmon come forma.
8
Carmen,
22/11/12 20:39
Lene ha scritto:
Grazie Carmen. Io ho preso il libro "La cucina etica per mamma e bambino"
ottimo, ce l'ho anch'io quello!
Ho scoperto che i biscotti Nipiol per la
prima infanzia (da 4 mesi in poi) sono vegan! Sono simili ai Plasmon come forma.
Si, sono vegan, però hanno dentro oli vegetali, zucchero raffinato e aromi. Uno ogni tanto non succede niente ma ti consiglio di non farne un uso abituale. Guarda piuttosto in un negozio bio, ci sono prodotti da forno, compresi biscotti per la prima infanzia, con olio extra vergine e dolcificati con malto di riso che sono buoni e molto più salutari. Poi magari ti passo qualche ricettina di biscotto collaudata da fare a casa ;-)
9
Emili@,
21/07/18 12:58
Ciao, vi volevo chiedere se conoscete qualche biscotto per l'infanzia (sul genere dei plasmon, per intenderci), che sia ovviamente vegan ma anche biologico.
Ho verificato gli ingredienti dei nipiol e dovrebbero ancora essere vegan; però tutte le marche bio che ho visto finora contengono latte. Ho provato con normali biscotti bio (come i petit) ma il mio bimbo (di quasi un anno) li sputa, sono troppo duro e poco friabili e non riesce ancora a masticarli. Sciolti nel latte sarebbe un altro discorso, ma il latte lo prende solo dal seno.
Il mio bambino accetta poco cibo solido e devo cercare di prenderlo per la gola ;-)
se avete suggerimenti, grazie!
10
Emili@,
21/07/18 13:04
P.s. Di norma io sarei contraria al baby food industriale e a favore dei cibi freschi fatti in casa...ma purtroppo non è sempre possibile, visto che spesso non tocca neppure quello che preparo e devo tentare con più cose prima di trovare qualcosa che accetta...
11
Emili@,
19/09/18 09:51
Mi rispondo da sola ;-)
Ho trovato al supermercato i biscotti Bio Bimbo della Germinal, che sono vegan e contengono farina di farro e riso, zucchero d'uva e di canna, olio EVO e di girasole. Sono un po' diversi dai nipiol come consistenza, ma sono stati apprezzati :-)