Che si mangia stasera???; pagina 344
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
5146
romeominou,
27/02/13 11:05
prego. Poi fammi sapere
5147
guiru,
28/02/13 11:56
Super paninazzi con panelle e rucola :-q ora vado a farle (per la prima volta) e poi stasera le friggerò (se tutto va bene) :)
5148
romeominou,
28/02/13 19:07
guiru ha scritto:
Super paninazzi con panelle e rucola :-q ora vado a farle (per la prima volta) e poi stasera le friggerò (se tutto va bene) :)
Fammi sapere come ti vengono. Io non le ho mai fatte, ma una mia amica che è bravissima mi ha detto che fa riposare l'impasto una notte intera prima di friggerle
5149
guiru,
1/03/13 09:28
romeominou ha scritto:
guiru ha scritto:
Super paninazzi con panelle e rucola :-q ora vado a farle > (per la prima volta) e poi stasera le friggerò (se tutto va > bene) :)
Fammi sapere come ti vengono. Io non le ho mai fatte, ma una mia amica che è bravissima mi ha detto che fa riposare l'impasto una notte intera prima di friggerle
Ciao! Non volendo anche io le ho fatte riposare tutta la notte (ieri sera pizza!) e sono ancora lì che aspettano di essere fritte... Credo di farlo prima di pranzo. Ti farò sapere :)
5150
guiru,
1/03/13 22:53
romeominou ha scritto:
Fammi sapere come ti vengono. Io non le ho mai fatte, ma una mia amica che è bravissima mi ha detto che fa riposare l'impasto una notte intera prima di friggerle
Che dire... Strabuone! Me le sono messe nella focaccia (non nel panino) insieme alla maionese vegan di Marina e la rucola del mio giardino. Estasi pura :) L'unica cosa è che assorbono mooooltissimo olio! Non so se ho sbagliato io qualcosa nella preparazione o se è normale, ma comunque non è che si mangiano tutti i giorni perciò fa niente. Comunque le rifarò, W la Sicilia :)
5151
danvegan,
3/03/13 14:13
Oggi primo pre-esperimento di pasta alla carbonara veg. La ricetta che uso pero'è particolarmente semplice: scolo la pasta e la scotto in padella, poi aggiungo un composto di acqua injui ho sciolto farina di ceci e sale. Viene molto cremosa!! Ora si tratta solo di trovare qualcosa che sostituisca la pancetta.
5152
Myeu,
4/03/13 09:38
danvegan ha scritto:
Ora si tratta solo di trovare qualcosa che
sostituisca la pancetta.
Non ho ancora provato, ma cosa ne dici di cubetti di seitan passati in padella con un filo d'olio, cipolla tritata e un goccio di salsa barbecue?
5153
danvegan,
4/03/13 17:15
Si puo' provare, appena vado al super vedo se la trovo vegan.
Intatomi sto sbizzarrendo con la farina di ceci sciolta in acqua. Anzi colgo l' occasione per effettuare un piccolo esperimento tra di noi: mi servono volontari a cui non piacciono i broccoli, cavolfiori o spinaci. Oppure che abbiano in famiglia qualcuno a cui non piacciono, se sono bambini sarebbe il top! Ho trovato un modo per cucinarli che vengono una cosa fuori dalla divina grazia !!!!
5154
fasguvh,
4/03/13 18:23
danvegan ha scritto:
Ho trovato un modo per cucinarli che
vengono una cosa fuori dalla divina grazia !!!!
a noi piacciono tutti i broccoli & co
ma varianti sempre apprezzate
5155
danvegan,
4/03/13 20:06
Allora fai così: Esempio broccoli
In una pentola abbastanza capiente metti circa tre dita d' acqua, porti ad ebollizione e butti i broccoli tagliati a pezzetti, mescolando di tanto in tanto.
In un piatto fondo con due dita d' acqua fredda versi la farina di ceci e sbatti velocemente con una forchetta, fino a quando perde tutta la trasparenza. Aggiungi un pizzico di sale,
Quando l' acqua si sara' completamente asciugata...tenendo pronto un cucchiaio di legno, versare l' acqua con farina di ceci direttamente in pentola mescolando subito!!!
Risultera' un composto di broccoli cremosissimo e molto gustoso, veramente provatelo fidatevi
Noi stiamo mangiando solo verdure fatte cosi', sara' la novita' ma non riusciamo piu' a smettere!!! Adesso ho su le zucchine poi vi diro' come viene
5156
danvegan,
4/03/13 20:41
Azz...fantastico anche fatto di zucchine!!!!
5157
Giulia85,
4/03/13 23:42
Interessante Dan,io amo tutte le verdure che hai citato ma visto che amo anche la versatilità della farina di ceci e il gusto proverò.
Stasera spadellata di verdure molto invernale composta da patate,porri(abbondanti)e zucca a fine cottura il tocco magico:mia suocera ha fatto essiccare aglio salvia e rosmarino tritati,poi li ha polverizzati immagino nel mixer,insomma magari è la scoperta dell'acqua calda ma a costo zero ed è un ottimo insaporitore ve lo consiglio.
5158
AQ,
6/03/13 20:39
Stasera gnocchi alla sorrentina!! Buonissimi!!!
5159
danvegan,
6/03/13 22:20
Altro esperimento riuscitissimo.
Tagliate a pezzetti 4-5 zucchine e mettete a soffriggere con della cipolla.
Intanto prendete un peperone e tagliatelo in cima, conservando la parte tagliata. Eliminate tutta la parte coi semi e le righe bianche.
Mettete le zucchine soffritte nel frullatore con n pizzico di sale e frullate, otterrete un impasto verde: riempite il peperone, metteteci il "coperchio" e infornate a 170 gradi per 30 minuti. Buonissimo...
5160
Giulia85,
7/03/13 11:17
Io sto vivendo di carciofi in tutte le salse,li adoro poi da poco ho cominciato a mangiarli fritti ed è stata la fine,l'altra sera quindi avevo amici a cena e ho fatto carciofi e porri fritti (praticamente ne ho fatto indigestione,strabuoni entrambi),focaccia con cipolla rossa,focaccia con patate e insalata.
Stasera ho altri amici a cena e sono tentata di riproporre il fritto magari come secondo e come primo pensavo a un bel cus cus con tante verdurine e ceci,è una vita che non lo faccio perchè lo apprezzo di più in estate.