Che si mangia stasera???; pagina 343
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
5131
Giulia85,
18/02/13 22:49
guiru ha scritto:
Stasera polpette al sugooooo! Sono ancora le 18, cerco di studiare, ma ho solo loro nella testa :)
Io ho provato a farle solo fritte ma al sugo mi ispirano,mi dici come si cuociono?le devo friggere e poi ripassare nel sugo o cuocerle nel sugo proprio?e nel secondo caso vanno messe nel sugo bollente o rosolate nell'olio e poi aggiunto il pomodoro?grazie.
5132
guiru,
19/02/13 10:39
Giulia85 ha scritto:
guiru ha scritto:
Stasera polpette al sugooooo! Sono ancora le 18, cerco di > studiare, ma ho solo loro nella testa :)
Io ho provato a farle solo fritte ma al sugo mi ispirano,mi dici come si cuociono?le devo friggere e poi ripassare nel sugo o cuocerle nel sugo proprio?e nel secondo caso vanno messe nel sugo bollente o rosolate nell'olio e poi aggiunto il pomodoro?grazie.
Guarda io per paura che si spappolassero le ho prima fritte un po' (sì, una cosa leggera proprio) e poi messe nel sugo che bolliva. Però con una ho fatto la prova :) l'ho messa direttamente nel sugo bollente (senza friggerla prima)ed è andato tutto bene anzi il sapore era ancora meglio. L'importante è che l'impasto non sia mollissimo e che ci sia un legante (nel mio case la farina di ceci). Comunque che io sappia le polpette al sugo si devono calare nel sugo che bolle, quindi non rosolare prima nell'olio e poi aggiungere la salsa... Fammi sapere :) ciao!
5133
Giulia85,
19/02/13 23:36
Grazie appena rifaccio le polpette provo a farle cotte direttamente nel sugo,io come legante aggiungo direttamente la farina di ceci all'impasto di seitan frullato,cipolla prezzemolo sale e pepe,se serve anche un pochino di pangrattato e vengono abbastanza sode quindi dovrebbero resistere.Ultimamente mangio il seitan solo in questa forma sono buonissime!
Stasera avevo da cucinare un bel pò di carciofi(mi son fatta prendere la mano dal fruttivendolo e ne avevo comprati una cassetta:))e li ho fatti cotti a spicchi in padella con aglio olio e peperoncino,squisiti come contorno alla farifrittata di patate.
5134
AleVimukti,
21/02/13 19:11
Ora vado a cucinare la cena:
- Cous Cous con verdurine e spezie
- pakora di patate
- zucchine gratinate
E'arrivato il momento di cucinare la cena x2, da brava geisha che tratat bene il proprio principe vegan ^_^
Ciao a tutti, a domani!
5135
veganPOWER,
22/02/13 14:27
oggi mi sono fatto questa torta salata con una sfoglia vegan confezionata, broccoli, tofu, e una crema fatta con panna di soia, farina di ceci, di tapioca , un pizzico di agar agar e lievito alimentare.
Strabuona, ero da solo e ne ho mangiata solo mezza, ne avrei mangiate due intere. Fredda stasera sarà ancora più buona!
http://i.imgur.com/BroOkxK.jpg
5136
Tau,
24/02/13 16:09
Vale il pranzo?
Oggi cinese (cucinato tutto io, però!)
baozi vegetali ai funghi con salsa agrodolce
basmati alle verdure, zenzero e salsa di soia
seitan alle mandorle
contorno di verdure all'orientale
rotoloooooooo!
5137
romeominou,
24/02/13 20:38
Risotto alle ortiche e farifrittata con asparagi
5138
fiordaliso09,
25/02/13 08:46
veganPOWER ha scritto:
oggi mi sono fatto questa torta salata con una sfoglia vegan confezionata, broccoli, tofu, e una crema fatta con panna di soia, farina di ceci, di tapioca , un pizzico di agar agar e lievito alimentare.
Strabuona, ero da solo e ne ho mangiata solo mezza, ne avrei mangiate due intere. Fredda stasera sarà ancora più buona!
http://i.imgur.com/BroOkxK.jpg
Bellissima e deve essere stata anche buonissima !
5139
fiordaliso09,
25/02/13 08:48
romeominou ha scritto:
Risotto alle ortiche e farifrittata con asparagi
Buono ma dove hai preso le ortiche?
5140
romeominou,
25/02/13 09:42
le ho prese nella nostra campagna, insieme agli asparagi e ai "lassini", sinceramente in italiano i lassini non so come si chiamano. Comunque le ortiche qui da noi le vendono anche al GAS e io ce le ho anche in balcone
5141
fiordaliso09,
25/02/13 10:47
Allora io devo aspettare la bella stagione, qui ora non ce n'è , al mercato mai viste in vendita.
5142
fiordaliso09,
25/02/13 10:51
Comunque dimmi come lo fai è un po' che voglio provarlo pure io. Raccolgo le ortiche coi guanti e le scotto, giusto? Ma che parti raccogli, solo le cime? Poi come procedi per il risotto?
5143
AleVimukti,
25/02/13 20:24
Ecco la nostar cena:
- Antipasto: Samosa (preparati da me)
- Primo: Riso cotto a vapore con Daal di lenticchie e bocconcini di soia in salsa di curry
- Secondo : cavolfiore cotto in padella con curcuma, semi di cumino, e curry
Ho preparato tutto questo per scaldare e rigenerare l'organismo.
5144
romeominou,
25/02/13 22:04
fiordaliso09 ha scritto:
Comunque dimmi come lo fai è un po' che voglio provarlo pure io. Raccolgo le ortiche coi guanti e le scotto, giusto? Ma che parti raccogli, solo le cime? Poi come procedi per il risotto?
Servono solo le foglie: le lavo, soffriggo la cipolla con l'olio e poi ci butto le ortiche, copro e lascio che le foglie di ortiche si ammorbidiscano, poi tosto il riso per qualche minuto e inizio a buttare il brodo vegetale, e il resto e' uguale ad un semplice risotto. Per mantecare uso solamente un po' d'olio. È molto delicato e mi piace un sacco. Le foglie si possono anche sminuzzare, ma io le preferisco intere ed ho notato che con le foglie intere il risotto risulta molto cremoso.
La prossima volta che lo faccio, scatto una bella foto e posto la ricetta sul mio profilo
5145
fiordaliso09,
27/02/13 08:32
A primavera lo provo . Grazie