Che si mangia stasera???; pagina 337

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 337 di 380

5041 fiordaliso09, 31/12/12 19:36

Sono contenta che sia venuta bene la besciamelle, la ricetta è facile, a me venivano sempre i grumi, ma da quando uso la frusta non se ne vede nemmeno l'ombra.
Io invece indecisa tra i due dolci alla fine li ho fatti entrambi, crostata con crema pasticcera e lamponi e more, più il tiramisù!
E ho messo a bagno mezzo kg di lenticchie per domani!

5042 Marina, 31/12/12 20:20

Fiordaliso, ho fatto la tua crostata alla marmellata :-)
E' venuta orrenda di aspetto perché non sono capace di fare i dolci (è il secondo dolce che faccio in vita mia, a parte lo strudel di mele che però è fatto con la pasta sfoglia comprata già pronta), ma buooooooonaaaaa! :-)

Però la pasta frolla è veramente difficile... io non ho pazienza a stare a impastare, poi non ho nessuna attrezzatura, non ho il mattarello... poi mi pare che questa pasta sia difficile da lavorare perché si sbriciola ogni momento... lo so che è la caratteristica della pasta frolla :-) ma io non ho pazienza, quindi non credo mi cimenterò più in questa preparazione, farò solo dolci molto più facili
:-)

Comunque, veramente buonissima come sapore, ottima :-)

5043 fasguvh, 31/12/12 21:27

Marina ha scritto:
non ho il mattarello...

propongo ban diretto

:-D

5044 fiordaliso09, 1/01/13 10:58

Marina ha scritto:
Fiordaliso, ho fatto la tua crostata alla marmellata :-) E' venuta orrenda di aspetto perché non sono capace di fare i dolci (è il secondo dolce che faccio in vita mia, a parte lo strudel di mele che però è fatto con la pasta sfoglia comprata già pronta), ma buooooooonaaaaa! :-)

Ma no, che peccato!

Però la pasta frolla è veramente difficile... io non ho pazienza a stare a impastare, poi non ho nessuna attrezzatura, non ho il mattarello... poi mi pare che questa pasta sia difficile da lavorare perché si sbriciola ogni momento... lo so che è la caratteristica della pasta frolla :-) ma io non ho pazienza, quindi non credo mi cimenterò più in questa preparazione, farò solo dolci molto più facili :-)

Pensa che l'ho fatta ieri e mi è venuta ottima, sì si sbriciola un pò, al limite puoi mettere un pò più di liquido per impastare meglio, senza esagerare sennò diventa troppo morbida, io dò due impastate veloci e poi stendo, non credere che stia lì tanto a impastare, il tempo di renderla omogenea e basta. Certo senza mattarello è difficile stenderla, la prossima volta usa magari una bottiglia e stendila sulla carta forno.
Ma hai usato la ricetta della frolla classica o quella della crostata? Perchè io uso più spesso quella che ho messo nella crostata alla marmellata che è più leggera.
Se invece hai usato la ricetta della frolla classica e quindi hai messo la margarina, il mio trucco per stendere quest'ultima è renderla un pò omogenea impastando (qui si impasta di più) e poi staccare dei pezzetti di pasta e comporre la base nella teglia tipo puzzle pezzo per pezzo, premendo con le mani per unire i pezzetti e lisciando poi con la base di un cucchiaio.
Comunque, veramente buonissima come sapore, ottima :-)

Meno male, peccato per l'aspetto.


5045 fiordaliso09, 1/01/13 11:28

Ecco come è venuta la mia crostata, io ho scelto di farcirla con la frutta e la crema: http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscn0143at.jpg/
Non riesco a salvare la rotazione sul pc, la giro così come l'ho scattata. Avevo fatto la foto per condividerla nel thread menu di capodanno. Avevo scelto un menu semplice, avevo poco tempo, però era gustoso e abbondante, visto che abbiamo ancora gli avanzi.

http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscn0143at.jpg/
Qui è dritta ma non si vede bene la torta...non sono un granchè come fotografa e la luce faceva schifo.

5046 danvegan, 1/01/13 12:14

X Marina

Hai mai provato la torta fatta con le gallette sbriciolate?

In una pentola metti un bicchiere di latte vegetale, fai sciogliere quattro tavolette di cioccolato fondente, poi sbricioli un pacco di gallette e butti dentro le briciole, mescolando col cucchiaio di legno; aggiungi frutta secca frantumata e un pizzico d cannella infine butti l' impasto nella tortiera, lisciandolo col cucchiaio. Se vuoi, puoi guarnire con altro cioccolato sopra, e infine aggiungere fragole intere. Metti tutto in frigo e in un paio d' ore é pronta.

Oppure il tiramisu' fatto coi biscotti?

Prepari la crema, te neserira' un bel po', e il caffe'.

In una tortiera o in una pirofila adagi i biscotti inzuppati nel caffé, cercando di riempire tutto lo spazio; ricopri con la crema, poi fai un altro strato di biscotti, ricopri con altra crema e infine fai l' ultimo strato e metti tutta la cremache ti é avanzata. Spolvera con il cacao e metti in frigo.

5047 Marina, 1/01/13 12:30

fiordaliso09 ha scritto:
Marina ha scritto:
Fiordaliso, ho fatto la tua crostata alla marmellata :-) > E' venuta orrenda di aspetto perché non sono capace di fare > i dolci (è il secondo dolce che faccio in vita mia, a parte > lo strudel di mele che però è fatto con la pasta sfoglia > comprata già pronta), ma buooooooonaaaaa! :-)

Ma no, che peccato!

Ma non importa, era buonissima ;-)

Pensa che l'ho fatta ieri e mi è venuta ottima, sì si sbriciola un pò, al limite puoi mettere un pò più di liquido per impastare meglio,

Ma io penso che la consistenza fosse giusta, è la sua caratteristica quella di sbriciolarsi così, ed è per questo che è difficile lavorarla, specie solo con le mani.

Certo senza mattarello è difficile
stenderla, la prossima volta usa magari una bottiglia e stendila sulla carta forno.

Ho usato una bottiglia, e si attaccava :-D
Ma guarda che sono io che coi dolci proprio non ci azzecco!

Ma hai usato la ricetta della frolla classica o quella della crostata? Perchè io uso più spesso quella che ho messo nella crostata alla marmellata che è più leggera.
Se invece hai usato la ricetta della frolla classica e quindi hai messo la margarina

No no, ho usato quella leggera, tendo a evitare le ricette con la margarina perché poi finisce che ne uso un po' per quella ricetta e poi il resto di pacchetto lo butto via, perché è un ingrediente che non uso mai, quindi mi secca prendere una cosa che poi so che per il 90% butto.

il mio trucco per stendere
quest'ultima è renderla un pò omogenea impastando (qui si impasta di più) e poi staccare dei pezzetti di pasta e comporre la base nella teglia tipo puzzle pezzo per pezzo, premendo con le mani per unire i pezzetti e lisciando poi con la base di un cucchiaio.

Ah ecco :-)
Così è più facile!

5048 WalkingContradiction, 1/01/13 15:16

ieri sono andata a cena da amici, hanno fatto (quasi) tutto vegano! focacce + pizza (con mozzarella ahimè, vabbe' ne hanno mangiate giusto una fetta perchè c'era molta roba più buona), poi hamburger di verdure e tofu (patate, melanzane, tofu) con patatine fritte, lenticchie e per finire muffin al cioccolato :)

5049 AndreaIris, 1/01/13 19:42

Per ieri sera abbiamo preparato, come al solito, tantissima roba.. :)

era quasi tutto vegan c'era solo un piatto onnivoro e un paio vegetariani :) Abbiamo fatto:

- bruschette con aglio, pomodoro e olive;
- salatini di sfoglia ripieni di tofu e ajvar;
- tortillas con pomodori e peperoni a dadini, guacamole e fagioli rossi ripassate al forno (non le avevo mai fatte, molto buone! :D);
- tortino di sfoglia con melanzane e pomodori;
- risotto alle cipolle;
- vellutata di finocchi;
- lenticchie all'indiana;
- brownies al cioccolato;
- biscotti al cocco;
- tiramisù.

Abbiamo finito tutto solo stasera... :)

5050 veganPOWER, 5/01/13 19:11

buona sera gente!

Io ho preparato per la prima volta il guacamole dato che avevo un avocado molto maturo in casa.. non male!

Poi ho fatto un hummus diverso, con i cannellini al posto dei ceci: è venuto delicatissimo e naturalmente molto più chiaro! A me piace molto.
Solita ricetta, ho messo nel frullatore circa mezzo chilo di cannellini bolliti, un cucchiaio e mezzo di tahin, uno spicchio d'aglio un pizzico di cumino, il succo di un limone, sale e pepe. Una volta frullato e messo nella scodella l'ho condito con un filo di olio e.v.o.
p.s. prima lo facevo con un accessorio per il frullatore ad immersione e veniva buono ma adesso che lo faccio con il robot da cucina si frulla molto meglio, davvero una mousse fantastica!!

5051 VorreiMeglio, 5/01/13 20:55

Stasera il maritino mi fa: "vorrei cucinare io stasera.. qualcosa che possiamo mangiare entrambi.."
Ha preparato degli stupendi rigatoni con spinaci in aglio, olio e peperoncino, con 2 capperi e olive taggiasche, zafferano e pan grattato a fine cottura.. una squisitezza.. wowwwwwww!!

5052 ElisaCI, 6/01/13 18:08

Stasera mi mangio burger di verdure (porro, cipolla e carote) e frittelle con gli spinaci!! Non vedo l'ora che sia ora di cena!!

5053 WalkingContradiction, 6/01/13 21:21

stasera panini dato che c'era un tipo di pane buonissimo
- con lenticchie, insalata, pomodoro e paté d'olive
- wurstel veg, pomodoro e kecthup

5054 andyveg87, 8/01/13 16:04

Anch'io ho mangiato per la prima volta il temphe!! Con i pinoli e le olive, in un ristorante che fa tutte piccole porzioni vegane e vegetariana tipo aperitivo però erano tantissime.. buonissimo!

5055 veganPOWER, 8/01/13 16:25

ho provato finalmente la quinoa.. buona, l'ho mangiata calda con zucchine, porri e zafferano. Deve essere ottima anche fatta come insalata fredda.

Pagina 337 di 380

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!