attenzione! x i vegetariani (ma anche x i vegan)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 vegan90, 5/04/10 20:11

Non so se lo sapete già,ma ecco alcuni prodotti contenenti grassi animali

Pane in cassetta

Lo strutto è uno degli ingredienti base anche di vari tipi di pane confezionato, soprattutto quello in cassetta o cosidetto pancarré, quindi attenzione anche ai tramezzini. Ma tanto noi alla fragranza del pane fresco, magari comprato ancora caldo dal panettiere sotto casa, non sappiamo rinunciare vero? O forse sì, per quello fatto direttamente da noi!

Chewing-gum

D'ora in poi, ogni volta che sarete in procinto di scartare una gomma da masticare sappiate che alcune marche presenti in commercio hanno tra gli ingredienti: lanolina (derivante dal vello della pecora), acido stearico e glicerina. Tutti costituiti da grassi animali da cui si ricavano tra le altre cose le candele. Se non volete correre il rischio, quindi, di trovarveli sotto i denti, informatevi bene. E magari attendete l'arrivo anche in Italia della Chicza, la gomma da masticare realizzata dalla corteccia degli alberi messicani di Sapodilla che è anche biodegradabile.

Pacchetto di patatine fritte

Questo snack anche non è immune da qualche contaminazione animale. Molte delle marche di patatine, prima di farla finire in busta, bagnano la patatina con il sego. Un grasso di tessuto membranoso presente nei bovini.

Margarina

Optare per la margarina al posto del burro pensando così di non venire a contatto con grassi animali è quanto di più sbagliato perché il sego si nasconde anche qui. Per essere sicuri allora cosa c'è di meglio che un ottimo olio extravergine di oliva biologico?

Caramelle

Che ci crediate o no ma anche alcune tipologie di caramelle sono da bandire dalla dieta di un vegetariano. Contengono, infatti, lo stearico. Un grasso animale derivante anch'esso dal sego.

qui la fonte (ottimo sito riguardo l'ecologia!)

http://www.greenme.it/mangiare/vegetariano-a-vegano/1954-vegetariani-attenti-7-alimenti-comuni-dove-si-nascondono-grassi-animali

2 Marina, 5/04/10 20:23

Diciamo che basta semplicemente leggere gli ingredienti, sempre e comunque, di tutto.

Ti ho cancellato la parte in cui si parla del formaggio e del caglio, perche' ovviamente essendo questo un forum vegan non si puo' invitare al consumo di formaggio, ne' sostenere che il problema del formaggio sia il caglio animale.

Il problema e' il latte, per la produzione del quale sono uccisi i vitellini a 6 mesi, e le mucche dopo una (breve) vita di sfruttamento.

Raccomando di leggere la "Lettera aperta ai vegetariani", per chi ancora non sapesse che per la produzione di latte e uova comporta l'uccisione di animali: https://www.veganhome.it/vegetariani/lettera-aperta/

Ciao,
Marina

3 vegan90, 5/04/10 20:26

oh okay Marina :))
ma comunque la questione del formaggio era aperta ai vegetariani,dato che mangiano formaggio , tutto qua :)

4 Marina, 5/04/10 20:28

vegan90 ha scritto:
oh okay Marina :))
ma comunque la questione del formaggio era aperta ai vegetariani,dato che mangiano formaggio , tutto qua :)

Non ci siamo capiti: ai vegetariani va detto di smettere di mangiare formaggio perche' la produzione di latte uccide animali, non va detto di mangiare formaggio purche' abbia caglio vegetale, ci mancherebbe altro... e' irrilevanete che il caglio sia animale o vegetale, il problema e' il latte, quindi puntare il dito sul caglio non ha senso.

Ciao,
Marina

5 vegan90, 5/04/10 20:33

si,ma io intendevo che ci sono alcuni vegetariani (es. alcuni miei amici) che rimangono tali e quali nonostante sappiano gli orrori che si celano dietro la produzione del latte e del formaggio.

6 FrancescaF, 5/04/10 20:40

vegan90 ha scritto:
si,ma io intendevo che ci sono alcuni vegetariani (es. alcuni miei amici) che rimangono tali e quali nonostante sappiano gli orrori che si celano dietro la produzione del latte e del formaggio.

Ecco, questa è una cosa che mi ha sempre sconvolto e devo dire che in questi ultimi giorni mi sta rendendo particolarmente irritata. Volevo aprire un thread per questo, ma poi è meglio se mi rimangio la mia vis polemica.

Davvero non riesco a capire.

Bah!

7 ariel444, 5/04/10 20:44

ma quello che dice Marina è che in questo forum è irrilevante sottolineare se un formaggio è fatto con caglio animale o meno, perchè i formaggi noi non li mangiamo per altri motivi, che sono quelli che ha sottolineato lei
le problematiche inerenti al caglio sono discusse in forum vegetariani, qui invece sono del tutto irrilevanti

per il resto, sì, si devono sempre leggere gli ingredienti, soprattutto dei prodotti industriali, che sono pieni di schifezze sia di derivazione animale che sintetiche, mentre pane e pizza vanno indagati...sul posto (dal panificio e in pizzeria)!!

8 vegan90, 5/04/10 20:45

già!!! T.T
non capisco,dai! hanno già 'sacrificato' la carne e il pesce,perchè non anche il latte e le uova??
Io sono diventato vegetariano nel 2004,e dopo 11 mesi sono passato al vegan con una facilità incredibile! :D
Poi quelli,sono fatti loro. non ha senso essere vegetariani se si sa a conoscenza degli orrori per la produzione del latte! U.U

9 Luke_V_, 5/04/10 22:05

vegan90 ha scritto:
già!!! T.T
non capisco,dai! hanno già 'sacrificato' la carne e il pesce,perchè non anche il latte e le uova??
Io sono diventato vegetariano nel 2004,e dopo 11 mesi sono passato al vegan con una facilità incredibile! :D
Poi quelli,sono fatti loro. non ha senso essere vegetariani se si sa a conoscenza degli orrori per la produzione del latte! U.U

Esatto,poi c'è chi il passaggio lo fà diretto o ci mette un paio di mesi come il sottoscritto o più..
Io i vegetariani,che non me ne vogliano o anche sì li chiamo "Pauriani" :)
Nel bene o nel male a differenza di chi decide di rimanere nell'atrocità in piatto quotidiana o come noi di rifutarla,loro solo in minima parte possono addurre l'ignoranza ma al massimo appunto la paura e l'incoerenza,di non riuscire a fare di più,di essere estremisti..
Io se non fossi riuscito a rimanere vegan non sarei mai e poi mai rimasto neanche vegetariano,non voglio far passare il messaggio sbagliato,sarà che spesso ho il terribile difetto di non avere mezze misure,però davvero mi sarei sentito codardo,ipocrita e incoerente,altro che lettera aperta,e quando ce vò ce vò,come si dice dalle mie parti ;/

10 vegan90, 5/04/10 22:28

no,il fatto è che non sono diventato subito vegano perchè non sapevo che esistesse questa altra forma di alimentazione!!
e comunque io ho eliminato carne,strutto,pesce da un giorno all'altro,nn ho fatto la transizione,perchè io nn ci credo in quelle cose,se scegli di fare la scelta vegetariana o meglio vegan,la fai perchè ci credi veramente ed hai delle basi buone sul perchè hai deciso di fare questa scelta, e quindi smetti sin dal principio e non ci stai 1 mese o due ad eliminare i derivati o perchè ti piacciono o perchè "non ce la fai a vivere". non so se avete afferrato il mio concetto! HAHAH
Ciao,James.

11 Luke_V_, 5/04/10 22:48

vegan90 ha scritto:
no,il fatto è che non sono diventato subito vegano perchè non sapevo che esistesse questa altra forma di alimentazione!!
e comunque io ho eliminato carne,strutto,pesce da un giorno all'altro,nn ho fatto la transizione,perchè io nn ci credo in quelle cose,se scegli di fare la scelta vegetariana o meglio vegan,la fai perchè ci credi veramente ed hai delle basi buone sul perchè hai deciso di fare questa scelta, e quindi smetti sin dal principio e non ci stai 1 mese o due ad eliminare i derivati o perchè ti piacciono o perchè "non ce la fai a vivere". non so se avete afferrato il mio concetto! HAHAH
Ciao,James.

Sì sì per carità,io non criticavo te e non sarei nessuno per farlo,ma soprattutto non mi metterei a quisquiliare su quello,meglio falro presto ma l'essenza è farlo.
Comunque io la transizione la feci più altro per i derivati di latte e uova,perchè non amo i cambiamenti bruschi in genere,almeno a quel tempo un pò era così(un'anno e mezzo fà),ed oltre a conoscere la mia golosità patologica che non mi avrebbe comunque fermato,volevo evitare ricadute e interiorizzare meglio la scelta attraverso una migliore abitudine e la cosa mi ha aiutato molto,ed all'inizio ad essere onesto non sapevo quanta crudeltà si celasse dietro alla loro produzione..
MA basta con l'ot,
ciao!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!