Sostituti della lana

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Frantza, 8/10/13 15:53

Con che cosa posso sostituire la lana? A casa ho molti capi d'abbigliamento in acrilico, ma è un materiale che si rovina in fretta e a volte irrita la pelle (la mia è molto delicata).

2 Andrea, 8/10/13 16:14

Trovi tutto in questa pagina (dopo "Le scarpe"): https://www.vegfacile.info/vestire-vegan.html

3 azraphel, 8/10/13 17:29

Pail

4 fasguvh, 8/10/13 21:20

Frantza ha scritto:
Con che cosa posso sostituire la lana? A casa ho molti capi d'abbigliamento in acrilico, ma è un materiale che si rovina in fretta e a volte irrita la pelle (la mia è molto delicata).

quelli d'una volta si
anche se ricordo d'aver sempre detestato la lana proprio perche' pizzicava

materiali sintetici di maggiore qualita' non hanno i problmei che dici

ci son certi maglioni in acrilico che son morbdissimi per non parlare del pile che e' comodissimo

5 Marina, 8/10/13 23:20

Frantza ha scritto:
Con che cosa posso sostituire la lana? A casa ho molti capi d'abbigliamento in acrilico, ma è un materiale che si rovina in fretta e a volte irrita la pelle

Queste veramente mi sembrano le caratteristiche della lana :-)
Pizzica la pelle e infeltrisce, quindi si rovina subito se non si fa attenzione.

6 ariel444, 9/10/13 23:36

si rovinano in fretta forse perchè sono, al di là di tutto, di cattiva qualità, altrimenti in genere durano anche più della lana
io ho i cassetti pieni solo di maglioni in sintetico, in cotone pesante, in viscosa (morbidissima), in canapa&cotone bio, e per il grande freddo qualche giacchetto di pile anche meno sportivo dei consueti (tipo un paio presi da Coin che si possono mettere anche al lavoro e non sembra che stia andando a un trekking)e mi trovo benissimo

la lana è in genere poco tollerata sulla pelle, pizzica, si infeltrisce (per questo spesso in ogni caso è mischiata col sintetico) e si restringe in lavatrice

7 WildSoul, 27/10/13 23:17

Pile tutta la vita!!! morbidissimo, comodissimo e caldissimo!
Invece la lana e scomodissima, urtica, pizzica, e fa passae vento e gelo dappertutto.

8 WildSoul, 27/10/13 23:18

Poi la lana pesa ed è ingombrante invec il pile è leggero e ripiegato non occupa quasi spazio in valigia.

9 EvelinaP, 8/11/13 17:26

E poi i materiali alternativi alla lana sono molto più facili da gestire in lavatrice ecc., tanto meglio quindi!

10 WildSoul, 24/11/13 00:18

EvelinaP ha scritto:
E poi i materiali alternativi alla lana sono molto più facili da gestire in lavatrice ecc., tanto meglio quindi!

Infatti ad esempio io ho da anni un maglione in pile, (pagato solo 8 euro! ma di qualità eccelsa) che ho lavato sempre in lavatrice e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, nemmeno il colore sbiadisce e poi non si sfalda e non si rovina nonostante lo uso da anni ormai (comprato nel 2009!!!)
Il pile è fantastico! Ho anche un cappuccio e altra roba in pile. Trattiene il calore ch'è una meraviglia. Invece la lana col freddo tende ad inumidirsi.

11 elemilla, 18/02/14 16:43

Frantza ha scritto:
Con che cosa posso sostituire la lana? A casa ho molti capi d'abbigliamento in acrilico, ma è un materiale che si rovina in fretta e a volte irrita la pelle (la mia è molto delicata).

ciao! io ho appena fatto una scoperta meravigliosa! da poco hanno aperto nella mia piccolissima città un negozietto a mio avviso molto carino che si chiama Green Life (c'è a Lucca, dove sto io, a pisa e a firenze...se per caso tu fossi di queste parti)e che ha anche un sito internet www.greenlifeconceptstore.it da cui puoi acquistare (in negozio hanno taaante cose di più però!). Ebbene, quando sono andata la prima volta da green life la sig.ra del negozio mi ha fatto provare alcuni vestitini in Bambu. è un materiale meraviglioso! al tatto sembra cotone ed è leggero come il cotone, però tiene la tua temperatura corporea! il risultato è che puoi portarlo tutto l'anno: è traspirante, quindi non fa sudare, ma al tempo stesso, va bene anche per l'inverno (considerato che quando esci cmq hai sempre una giacca sopra)...ora, da me in toscana gli inverni non sono mai rigidi - questo inverno in particolare - quindi se sei del nord non so...però credimi per climi non troppo rigidi è una buona soluzione! i capi che vendono sono della Braintree clothing, sono carini, colorati e dal prezzo accessibile (gli abitini a prezzo pieno costano sui 50/60 euro, ora che ci sono i saldi l'ultimo l'ho comprato a poco più di 30 euro!). ovviamente hanno anche maglie e top in bambù ;) (e pare che non sia il bambù che mangiano i Panda, ma un altro tipo, quindi non è che per fare i vestitini o le maglie fanno morire di fame i panda ;))

12 AntonellaSagone, 22/02/14 10:00

io noto che vestirmi a strati di cotone è alla fine il modo migliore per stare caldi (esempio, canotta di cotone, camicia di cotone non trattato - io uso molto certe camice indiane che mi porta la mia amica - e sopra una felpa in cotone o pile aperta davanti): si sta caldissimi!

13 EvelinaP, 22/02/14 11:14

anche il misto cotone/canapa può risultare bello caldo, come questo cardigan della nostra Ariel, sempre Braintree https://www.facebook.com/stiletico/photos/pb.175611099301558.-2207520000.1393064016./212282695634398/?type=3&theater

14 ariel444, 25/02/14 12:18

esatto, eccomi nella foto in tutto il mio (s)fulgore :-D
ho tre maglie della Braintree (sempre prese in saldo, va da sè) che nonostante quel che si possa pensare pur essendo misto canapa e cotone bio sono portabilissimi in inverno (suppongo non in Scandinavia, ma a Roma sì) e credo anche nelle mezze stagioni

il bamboo e il tencel/lyocell sono anche molto belli e possono risultare anche eleganti per alcuni modelli, in tanti negozi on line anche generalisti come Yoox ormai ci sono diversi capi in questi materiali

incomparabili da tutti i punti di vista con lana, seta,
etc.
hanno decisamente fatto il loro tempo, come se non bastasse l'aspetto etico, mi domando perchè ancora comprare quel genere di prodotti (in lana & co.), pizzicano, si rovinano in lavatrice,sono meno confortevoli di questi materiali alternativi, insomma francamente da evitare per tutti i motivi del mondo

15 AntonellaSagone, 25/02/14 23:16

da bambina ho sempre detestato la lana, mi faceva pizzicare la pelle e costringeva a indossare sempre una camicia di cotone sotto, che aggiungeva altra scomodità e dava senso di freddo a contatto con la pelle...

La seta aveva il suo fascino, però oggigiorno ci sono tessuti sintetici o naturali anche più belli, e più gradevoli al tatto.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!