RINGANA
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
lady_M,
9/01/12 17:17
Salve, volevo chiedervi un chiarimento circa la Ringana.
Dunque, scrivono:
" I prodotti Ringana sono 100% freschi e naturali, infatti sono composti totalmente da sostanze attive vegetali ad alta concentrazione, provenienti da agricoltura biologica, e non contengono nessun tipo di sostanze chimiche sintetiche, come ad esempio: siliconi, oli minerali, profumi, coloranti, tensioattivi, PEG, parabeni, ecc… a testimonianza di questo, tutti i prodotti vengono certificati con il sigillo di qualità Ringana, che tra i parametri di valutazione, inserisce proprio la rinuncia all’uso di questi ingredienti, e gode anche della certificazione “Lacon”, per l’utilizzo di ingredienti biologici, nonchè del controllo “Lefo” che garantisce la conformità dei prodotti alle normative europee.
Ringana inoltre è un’azienda Vegan, in quanto oltre al fatto importantissimo di non testare i prodotti sugli animali nè in prima persona nè attraverso terzi, non utilizza nemmeno alcuna sostanza di derivazione animale, come ad esempio: miele, uova, latte, cera d’api, ecc…"
hanno quindi la certificazione Lacon per quanto riguarda gli ingredienti bio, Lefo per la conformità alle normative europee - ma che certificazione hanno per il discorso strandard cruelty free ?? -
nella lista vivo non li ho trovati.
3
ariel444,
9/01/12 20:29
sapevo che era in qualche lista buona ma non l'ho mai provata, a parte qualche campioncino, perchè se ricordo bene è cara appestata
facci sapere!
4
MISSLilyChan,
2/03/12 08:47
in realtà è certificata icea perchè ha il simbolino come marca è fantastica davvero un super brand i costi non sono bassissimi la qualità è molto buona consiglio tanto i pack!(li fa anche per animali :) )
5
AndreaIris,
2/03/12 12:14
piccola considerazione personale..
dopo un rapido giro del sito direi che sono davvero prodotti buoni..
ma non usando assurdi ingredienti chimici.. sono di una semplicità unica..
voglio dire.. perchè dovrei pagare 30 euro 17ml di una miscela di olii che potrei benissimo fare in casa per una frazione infinitesimale di quella spesa!?
6
flokim,
2/03/12 12:24
Andrea come ti porterei a casa mia (insieme anche a Pamela) diciamo per un paio di settimane per carpire tutte le tue conoscienze e imparare a fare tutto quello che tu fai con una semplicità e un risparmio incredibili! Non è possibile ... no è? Peccato!
7
Guest,
2/03/12 13:59
flokim ha scritto:
Andrea come ti porterei a casa mia (insieme anche a Pamela) diciamo per un paio di settimane per carpire tutte le tue conoscienze e imparare a fare tutto quello che tu fai con una semplicità e un risparmio incredibili! Non è possibile ... no è? Peccato!
Hahaha..Quoto! :-)
8
Andrea,
2/03/12 14:27
MISSLilyChan ha scritto:
in realtà è certificata icea perchè ha il simbolino
Non mi pare siano certificati ICEA/LAV (almeno non compaiono nell'elenco). Che simbolino usano? Se è il coniglio con le stelle quello è internazionale, indica l'adesione allo standard "non testato su animali" di cui ICEA/LAV si occupano solo in Italia. Loro credo siano certificato all'estero visto che non sono italiani.
9
AndreaIris,
2/03/12 14:51
Didi, Flokim anche voi potreste imparare facilmente! :) io imparai i rudimenti su internet (sito e forum di saicosatispalmi, l'angolo di lola, il defunto forum mondospignatto, e pure biodizionario e promiseland.. pur il sito di aroma zone, per chi mastica il francese è molto ricco di informazioni e ricette, pur essendo fondamentalmente un negozio online..)
(consiglio però i forum, perchè le eventuali castonerie di un utente possono essere bilanciate da utenti più esperti e se avete dei dubbi il dialogo con utenti più esperti è più semplice)
In più la maggior parte di questi cosmetici mi sembrano abbastanza elementari.. in molti casi basta mescolare gli ingredienti a freddo.. -.- quindi che aspettate!? :)
10
Guest,
2/03/12 15:07
// Modalita OT aperta //
@ AndreaIris:
Si... ma sarebbe bello pasticciare e imparare insieme ad altre persone... da soli è noioso! :-P
Comunque si, pian piano anche io "mi farò una cultura" sui segreti alchemici dei cosmetici... così poi posso mettere le "ricette" qui! Perché il libro dell'autoproduzione si deve fare!
:-)
// Modalità OT chiusa //
11
flokim,
2/03/12 15:17
AndreaIris ha scritto:
In più la maggior parte di questi cosmetici mi sembrano abbastanza elementari.. in molti casi basta mescolare gli ingredienti a freddo.. -.- quindi che aspettate!? :)
Qualcuno con cui farli ..... per certe cose sono di una pigrizia sconvolgente e alla sera già arrivo a casa tardi, poi tra famiglia, bimbo e pelosi vari ( il marito fa un cxxxo) sono abbastanza stanca e la voglia di mettermi li da sola a sperimentare non mi alletta per niente. Mi riprometto sempre di provarci ma poi ...... magari quando la nuova sezione del forum sarà pronta avrò degli imput in più .... vedremo :)
12
Andrea,
2/03/12 15:27
Sulla sezione autoproduzione ci sono un sacco di perplessità, non credo verrà fatta. Mentre per le ricette non ci sono problemi, qui la questione è molto più delicata visto che è facile fare errori e suggerire una ricetta per un prodotto di cosmesi che possa dare problemi.
Quindi meglio forse continuare a parlarne nel forum e non dare delle ricette "ufficiali" come quelle di cucina.
Se inbece qualcuno ha idee per superare il problema lo dica (in quel caso spezzo il thread).
13
Guest,
2/03/12 15:36
Andrea ha scritto:
Se inbece qualcuno ha idee per superare il problema lo dica (in quel caso spezzo il thread).
Siamo di nuovo andate fuori i binari del thread...
Comunque non c'è bisogno di spezzare il thread. Per parlare della sezione autoproduzione abbiamo già il thread
apposito:
https://www.veganhome.it/forum/questo-sito/libro-autoproduzione/Chi ha idee..le può scrivere lì!
Ah...comunque non è che io e Flokim non autoproduciamo saponi perché qui non c'è la sezione "autoprodzione saponi" come quella delle ricette.... è che siamo pigre!...ma dovevamo scaricare la colpa su qualcuno.
14
flokim,
2/03/12 15:38
Andrea ha scritto:
Quindi meglio forse continuare a parlarne nel forum e non dare delle ricette "ufficiali" come quelle di cucina.
Ok, ma come ci regoliamo? Si può aprire un thread in cui ognuno posta le proprie ricette su come fare un detersivo piuttosto che un cosmetico naturale? Fatto in questo modo non sarebbe ufficiale però potrebbe essere d'aiuto per i novellini come me ... potrebbe andare?
15
flokim,
2/03/12 15:40
Ecco Didi mi ha preceduto! Non ricordavo nemmeno che ci fosse un thread del genere! Vado a vederlo. Grazie Didina :)