Lista VIVO Lista LAV Lista VeganOK.....; pagina 19

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 19 di 157

271 Andrea, 20/04/11 12:33

Altro espositore del VeganFest:

http://www.vestirebiologico.it/

<<Gli animali svengono allevati con tecniche che rispettano il loro benessere e nutriti con prodotti vegetali ottenuti secondo i principi dell' Agricoltura Biologica. Sono evitate tecniche di forzatura della crescita e sono proibiti alcuni metodi industriali di gestione dell' allevamento. Negli animali allevati per ottenere lane o altre fibre non vengono utilizzate sostanze chimiche sul vello, bagni acidi o pratiche cruente e inumane come il "mulesing".>>

272 XmontanaroX, 20/04/11 12:46

Andrea ha scritto:
Altro espositore del VeganFest:

http://www.vestirebiologico.it/

<<Gli animali svengono allevati con tecniche che rispettano il loro benessere e nutriti con prodotti vegetali ottenuti secondo i principi dell' Agricoltura Biologica. Sono evitate tecniche di forzatura della crescita e sono proibiti alcuni metodi industriali di gestione dell' allevamento. Negli animali allevati per ottenere lane o altre fibre non vengono utilizzate sostanze chimiche sul vello, bagni acidi o pratiche cruente e inumane come il "mulesing".>>

oltre allo squallore intrinseco, vorrei far notare il "alcuni metodi industriali"

solo alcuni....

273 Carlovegan, 20/04/11 17:42

Perchè meravigliarsi se il ciccioSauro, il santone attaccato al palo, nel forum di promiseland ha detto:
"beh in effetti succederà che la certificazione verrà chiesta anche da parte di aziende a cui in realtà interessa ben poco dell'etica Vegan, ma è una cosa che sappiamo bene ed anzi la consideriamo una cosa estremamente positiva. Il nostro progetto è riuscire a far diffondere la cultura "Vegan" dovunque"

Poi questi qua di vestirebiologico fanno "svenire" gli animali:
"Gli animali svengono allevati con tecniche che rispettano il loro benessere e nutriti con prodotti vegetali"

Cioè fanno svenire gli animali poi cavano la pelle, credo che per ciccioSauro questa sia una tecnica vegan 100%.

CHE VERGOGNA!

274 Vale_Vegan, 20/04/11 17:55

Andrea ha scritto:
<<Gli animali svengono allevati con tecniche che rispettano il loro benessere e nutriti con prodotti vegetali ottenuti secondo i principi dell' Agricoltura Biologica. Sono evitate tecniche di forzatura della crescita e sono proibiti alcuni metodi industriali di gestione dell' allevamento. Negli animali allevati per ottenere lane o altre fibre non vengono utilizzate sostanze chimiche sul vello, bagni acidi o pratiche cruente e inumane come il "mulesing".>>

...santi subito noo?? quasi quasi dei francescani....

275 Andrea, 20/04/11 18:16

"beh in effetti succederà che la certificazione verrà chiesta anche da parte di aziende a cui in realtà interessa ben poco dell'etica Vegan, ma è una cosa che sappiamo bene ed anzi la consideriamo una cosa estremamente positiva. Il nostro progetto è riuscire a far diffondere la cultura "Vegan" dovunque"

In effetti cerca di rigirare la questione facendo sembrare che noi non vogliamo che locali non vegan propongano piatti vegan. Il che è ovviamente falso.

Il problema non è tanto che aziende che se ne sbattono dell'etica facciano prodotti vegan, questo ovviamente lo vogliamo tutti. Ad esempio un ristorante che cucina anche carne e pesce che abbia una vasta scelta vegan è un fatto positivo perchè rende la scelta vegan più facile. Segnalare queste realtà come facciamo noi (gratuitamente) è positivo, a patto che sia un'informazione "di servizio" per aiutare vegan e soprattutto aspiranti vegan.

Il problema è che a queste realtà basta pagare per essere sdoganate come etiche e sensibili, oltre a ricevere pubblicità su siti e ad eventi che sono frequentati per lo più da non vegan. Ricevono un bollino "VeganOK", espongono al "VeganFest".

Inoltre sono per lo più, come scrivevo nell'altro thread, realtà che non hanno niente di "vegan-friendly" tanto che qui non ne abbiamo accettata quasi nessuna quando sono state segnalate proprio perché l'offerta vegan era quella che si può trovare in qualunque ristorante o perché già dal sito si vedeva tutta un'esposizione di animali morti e/o descrizione di tecniche di allevamento da far ghiacciare il sangue a chiunque.

Se veramente volessero diffondere l'alimentazione vegan poi segnalerebbero tutti i locali vegan-friendly. Perché chiedere di pagare un'auto- certificazione se lo scopo è veramente quello di diffondere la scelta vegan e dare visibilità a chi propone piatti vegan?

276 Vale_Vegan, 20/04/11 18:27

Andrea ha scritto:
Perché chiedere di pagare un'auto- certificazione se lo

scopo è
veramente quello di diffondere la scelta vegan e dare visibilità a chi propone piatti vegan?

...per avere tutti il bollino uguale come i bravi bimbi... ;D

..ma per curiosità si saprebbe pure il costo? no perchè il Pesca&friggi sotto casa era interessato a certificare le sue patatine fritte.. sono vegan ;DDD

277 Andrea, 20/04/11 18:51

Vale_Vegan ha scritto:
..ma per curiosità si saprebbe pure il costo?

Sul sito c'è scritto che i prezzi variano a seconda del tipo di azienda: "I costi per utilizzare la certificazione VeganOk sono accessibili ad ogni tipo di azienda dalla più piccola realtà artigianale o cooperativa noprofit, alla grossa azienda con sedi e distribuzioni in più Paesi."

Una piccola realtà di gente che ha il doppio lavoro per pagare i conti mi ha detto di aver pagato 300 euro per la certificazione e di aver pagato "neanche poco" la presenza al VeganFest.

Prova a pensare ai costi per colossi come Wheaty..

278 fasguvh, 21/04/11 11:43

e le crociere "lusso"??

279 Andrea, 21/04/11 12:41

fasguvh ha scritto:
e le crociere "lusso"??

Quelle pubblicizzate da loro e da Vivere Vegan? Avevano fatto un'offerta anche a noi, ovviamente rifiutata anche per le canne da pesca e le foto di pesci morti, e non erano pochi soldi.

Anche l'hotel di lusso con foto di cadaveri in home page, sempre pubblicizzato sia da loro che da Vivere Vegan credo che non paghi poco.

280 Carlovegan, 21/04/11 12:51

Andrea ha scritto:
Se veramente volessero diffondere l'alimentazione vegan poi segnalerebbero tutti i locali vegan-friendly. Perché chiedere di pagare un'auto- certificazione se lo scopo è veramente quello di diffondere la scelta vegan e dare visibilità a chi propone piatti vegan?

La cosa che fa schifo è proprio quella che "se paghi allora ti certifico", e poi l'ho scritto ancora nell'altro post: MA CHI CAXXO SONO LORO PER POTER CERTIFICARE? Quel ciccioSauro non solo si sta gonfiando il proprio conto e quello delle aziende autocertificate, ma sta anche facendo il più cattivo servizio per la società vegana poichè può abbindolare neovegani senza esperienza come me.
Quel santone attaccato al palo i vegani li vede così: v€gan$

281 Carlovegan, 21/04/11 12:58

Andrea ha scritto:
Quelle pubblicizzate da loro e da Vivere Vegan? Avevano fatto un'offerta anche a noi, ovviamente rifiutata anche per le canne da pesca e le foto di pesci morti, e non erano pochi soldi.

Bravi! Vi fa solo onore aver rifiutato quei soldi sporchi!
I miei amici che si stano convertendo ho vietato di frequentare il network di quel santone attaccato al palo.

282 Andrea, 21/04/11 13:17

CHI CAXXO SONO LORO PER POTER CERTIFICARE?

Per inciso è un'auto-certificazione, neppure una certificazione.

Loro dicono di essere l'unico sito vegan serio d'Italia, gli unici con un'etica, e che tutti gli altri (compresi quelli che hanno venduto gli animali e la loro dignità per 4 banner) sono degli imitatori invidiosi del loro successo.

Avendo un'azienda con molti soldi dietro, e sfruttando l'ingenuità dell'utente medio di internet che gira, condivide su Faceobook ecc. ecc. senza nemmeno capire cosa sta diffondendo, possono far sembrare che questo sia vero. A quel punto un'azienda crede veramente d fare un'affare e il gioco è fatto.

non solo si sta gonfiando il proprio conto e quello delle aziende autocertificate, ma sta anche facendo il più cattivo servizio per la società vegana poichè può abbindolare neovegani senza esperienza come me.

Infatti se si limitassero a farsi i soldi, o la casa / sede di promiseland, senza denneggiare gli animali sarebbe un problema marginale.

283 Amexis, 21/04/11 13:34

una domanda stupida
tipica mia
Ma se un'ente nazionale o no profit facesse quello che ho visto fare in Inghilterra quando lavoravo in un ristorante (ed ero ancora onnivoro ahimè), ovvero dare la possibilità a ristoratori e produttori di qualsiasi genere alimentare e non di mettere una v o una doppia vv sui prodotti venduti dando loro la possibilità di sapere che sono adatti ad un certo tipo di clienti eticamente orientati?
Queste certificazioni sono controllate dallo stato (da quanto credo di aver capito) e non ci sono fini di lucro, se non quelli di farsi un nome per correttezza verso i
clienti.
Probabilmente questo è stato fatto per evitare che in terra d'Albione ci fosse qualcuno che potesse speculare sull'etica di qualcuno o almeno per evitare che qualcuno potesse pensare ciò.

284 Amexis, 21/04/11 13:42

se metessi meno "qualcuno" nei miei messaggi.....

285 Andrea, 21/04/11 13:57

Amexis ha scritto:
Ma se un'ente nazionale o no profit facesse quello che ho visto fare in Inghilterra quando lavoravo in un ristorante (ed ero ancora onnivoro ahimè), ovvero dare la possibilità a ristoratori e produttori di qualsiasi genere alimentare e non di mettere una v o una doppia vv sui prodotti venduti dando loro la possibilità di sapere che sono adatti ad un certo tipo di clienti eticamente orientati?

In Italia credo se ne occupino solo privati. Al limite se uno spaccia per vegan cose che non lo sono si possono far intervenire i NAS dei Carabinieri.

Comunque visto che solo un folle scriverebbe "vegan" su un piatto che non lo è, col rischio che il primo con forte intolleranza gli muoia nel locale, basta che i ristoratori indichino cosa è vegetariano, e cosa è vegan, senza spendere niente.

Questa la chiamano certificaizone ma di fatto è una pubblicità, il pensiero del ristoratore immagino sia: "un paio di piatti vegan ce li ho come tutti quanti, ora ti pago e tu mi pubblicizzi con una clientela che normalmente non verrebbe mai da me, tanto so che posso lasciare le foto dei pesci in home page, organizzare di mia iniziativa degustazioni a base di ogni tipo di animale terrestre, marino o volatile, e tu mi difenderai sul tuo sito negando l'evidenza".

Pagina 19 di 157

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi