Lista VIVO Lista LAV Lista VeganOK.....; pagina 148

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 148 di 157

2206 fasguvh, 22/12/12 07:21

Marina ha scritto:
Prova a scrivergli per chiederglielo, è l'unica.

si dai provero'
anche perche' da "quel" sito i sembra di aver capito che son solerti a segnalare chi si e' aggiunto a oro mentre se non lo soo piu' non si affannanno di certo a rimuoverli

2207 fasguvh, 22/12/12 09:00

fasguvh ha scritto:
Marina ha scritto:
Prova a scrivergli per chiederglielo, è l'unica.

si dai provero'
anche perche' da "quel" sito i sembra di aver capito che son solerti a segnalare chi si e' aggiunto a oro mentre se non lo soo piu' non si affannanno di certo a rimuoverli

non mi sembra abbiano un sito dove poter trovare i contatti se qualcuno sa di piu' per cortesia mi avvisi

ad ognimodo quest'anno i penettonok osno prodotti anche da loro quindi le mie speranze si fanno sempre piu' fioche

2208 Marina, 22/12/12 15:05

fasguvh ha scritto:
Marina ha scritto:
Prova a scrivergli per chiederglielo, è l'unica.

si dai provero'
anche perche' da "quel" sito i sembra di aver capito che son solerti a segnalare chi si e' aggiunto a oro mentre se non lo soo piu' non si affannanno di certo a rimuoverli

Infatti. Se un'azienda è elencata sul sito di veganok non è detto che lo sia, perché spesso la lasciano lì comunque. Quindi, se sul sito dell'azienda e sui prodotti non si trova traccia di bollinature veganokeizzanti, è bene chiedere, magari non aderiscono più.
Ma se non si chiede non si può saperlo.

2209 Marina, 22/12/12 15:14

fasguvh ha scritto:
fasguvh ha scritto:
Marina ha scritto:
Prova a scrivergli per chiederglielo, è l'unica.

si dai provero'
anche perche' da "quel" sito i sembra di aver capito che son > solerti a segnalare chi si e' aggiunto a oro mentre se non > lo soo piu' non si affannanno di certo a rimuoverli

non mi sembra abbiano un sito dove poter trovare i contatti se qualcuno sa di piu' per cortesia mi avvisi

L'azienda si chiama AT&B di Biella.
Io ho trovato questi contatti:

http://www.europages.it/AT-B-SRL/bch-EUR-00000003622201-85199001-29/informazioni-su-azienda.html Ma non c'è la mail.

O questo: http://www.organic-bio.com/it/azienda/13858-VERDE---BIO

ad ognimodo quest'anno i penettonok osno prodotti anche da loro quindi le mie speranze si fanno sempre piu' fioche

Non ho capito bene cosa intendi.
L'anno scorso han fatto i panettoni col bollino veganok; intendi dire che anche quest'anno hanno il bollino?

2210 fasguvh, 22/12/12 22:25

Marina ha scritto:
Non ho capito bene cosa intendi.
L'anno scorso han fatto i panettoni col bollino veganok; intendi dire che anche quest'anno hanno il bollino?

leggo che aL 4 dicembre alcuni panettoni col bollino sono fatti da xy ed altri da verde&bio
quindi non credo che in questi giorni sia cambiato qualcosa

2211 AndreaIris, 28/12/12 13:25

Segnalo questa discussione che è stata riportata su facebook su una pagina pro cruelty free..

http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=43082

L'incipit è questo:

"Come era prevedibile anche Cosmetics Europe ha (finalmente) preso posizione ufficiale contro il claim "cruetly free". Cosmetics Europe rappresenta l'insieme dei produttori europei di cosmetici, di tutti gli stati membri. Una fonte ufficiale e molto autorevole che sui test sugli animali si esprime così:

Cosmetics Europe brands ‘cruelty-free’ cosmetics claims misleading
The personal care trade association has called for the elimination of ‘cruelty-free’ claims found on some cosmetics products saying that it misleads the public and undermines on-going work to find alternatives to animal testing. http://www.cosmeticsdesign-europe.com/B ... misleading"

2212 Andrea, 28/12/12 14:55

Mah.. Cosmetics Europe si presenta sul suo sito come "la voce dell'industria da 70 miliardi di Euro (esportazioni escluse) di cosmesi e profumeria" e nell'articolo in questione dicono che il termine "cruelty-free" è ingannatorio perché se i cosmetici non sono pericolosi è solo grazie ai test su animali fatti anni prima. E' una posizione a favore della vivisezione e contro il cruelty-free data dai portavoce dell'industria cosmetica: non vedo in che senso dovrebbe essere presa come una voce "ufficiale" e "autorevole" in questo contesto. Mi stupirebbe se non attaccassero il cruelty-free.

Poi il resto del thread è il solito giochetto: mettono sullo stesso piano i vari coniglietti che non significano niente, come si ripete sempre, e lo standard ufficiale.

Sembrano però dimenticare che:

1) Non stanno scrivendo tutto questo su un sito indipendente ma sul sito dell'azienda che gestisce un marchio pubblicitario, presentato come certificazione pur non essendolo, che fa proprio parte di quei marchi che non garantiscono niente sulla vivisezione. Quindi è proprio il caso di dire "senti da che pulpito viene la predica".

2) Un tempo le stesse persone sullo stesso forum dicevano l'opposto rispetto a quanto dichiarano ora. Con una posizione ufficiale firmata con nome e cognome spiegavano cosa significa esattamente cruelty-free, che il termine può essere fuorviante ma che il concetto va benissimo e che occorre seguire questo criterio nel fare acquisti usando la lista VIVO: http://www.promiseland.it/images/news/2006/promiseland_crueltyfree.pdf
Adesso come per magia è diventata una truffa? Attenzione, non stanno dicendo di aver cambiato opinione, ma negando quello che hanno detto per anni. Questa posizione ufficiale tra l'altro era in bella evidenza in tutto il sito fino a quando non hanno lanciato il bollino "VeganOK". Vediamo se sparisce anche questa copia del documento.

Per il resto è sempre la solita storia:

A) Mario Rossi compra sempre nuovi abiti in pelle

B) Luca Verdi diventa vegan, non ne compra più, ma continua a usare scarpe e cinture in pelle che aveva comprato PRIMA di diventare vegan.

Per me, e soprattutto per gli animali, il comportamento di Luca e quello di Mario sono molto diversi. Solo chi se ne frega degli animali e cerca qualcosa a cui appigliarsi può dire che dal momento che in questo momento Luca e Mario stanno entrambi indossando una cintura in pelle allora non c'è differenza tra i loro comportamenti.

Esattamente con lo stesso ragionamento:

A) la ditta X usa sempre nuovi ingredienti che per la messa in commercio vengono testati su animali

B) la ditta Y decide di smettere, quindi non usa più nuovi ingredienti, usa solo quelli che sono stati testati in passato ma che NON vengono più testati.

Dire che non c'è differenza tra le due ditte perché entrambe usano ingredienti testati è come dire che non c'è differenza tra Mario e Luca dell'esempio precedente.

Se la gente non capisce la differenza tra prendere la decisione di non causare più morte e sofferenza e continuare a sfruttare ciò che le ha causate in passato (che sia un capo di abbigliamento o un nuovo ingrediente) e continuare imperterriti a causare morte non so cosa farci. Mi pare un concetto tanto semplice..

2213 Andrea, 28/12/12 22:05

Agghiacciante anche questo scambio di esperienze: http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=5&t=43098

Utente 1:
mia zia mi ha dato gli avanzi di una festa di compleanno...si è sbagliata e dentro il cartone c'erano dei tramezzini e della pizza col prosciutto cotto...ho pensato:"è uno spreco pure buttarli, altrimenti sarebbero anche vite morte inutilmente" e li ho mangiati...

Utente 2:
Capita a tutti davvero, allora! :D
[ ... ] Pertanto, secondo me, hai fatto bene!
[Nota mia: no, a chi è vegan non capita di mangiare carne o altri derivati per scelta, se a volte lo fa semplciemente non è vegan. Se poi lo racconta mettendo sorrisini.. ]

Prosegue:
non ha capito che non mangio nessun derivato animale, quindi, per non farla rimanere male, ho deciso di mangiare ugualmente facendo finta di nulla. Per fortuna non mi sento delusa da me stessa: ho fatto un piacere a mia nonna!

Utente 3:
Confermo che capita a tutti. E secondo me non bisognerebbe farsi troppe "menate" se non si riesce ad evitare in certi casi. Le eccezioni confermano le regole e non bisogna essere schiavi delle proprie idee, altrimenti si rischia di essere fanatici...

Capito? I veri vegan secondo loro ogni tanto mangiano carne, gli altri sono "fanatici schiavi delle proprie idee".

Pensiamo a un aspirante vegan che legge queste cose che idea si farà delle nostre motivazioni..

I moderatori ovviamente non hanno fatto osservazioni.

2214 Guest, 28/12/12 23:27

Un detto dice che "Il dramma della nostra epoca è che la stupidità si è messa a pensare"; il dialogo riportato nel post è proprio l'esempio esplicito di questo fatto.

Un altro aforisma dice che "la gente crea dei gruppi per poter praticare la stupidità di gruppo"; nulla mi pare eguagli il forum di promiseland&company; credo che sia l'esperimento più riuscito del secolo contro gli animali e anche contro l'intelligenza umana.

Ragazzi.. se pensate che picchiare bambini sia sbagliato, e avete di fronte una persona che nonostante le vostre spiegazioni non capisce che picchiare bambini sia sbagliato, bè.. fareste bene a dare almeno una sberla a un bambino.. altrimenti vi potreste accorgere di essere fanatici e schiavi delle vostre idee.. per combattere questo fanatismo dovreste dare almeno una sberla a un bambino; questo vi libererà dalla vostra schiavitù e farà contenti chi non capisce quello che avevate appena detto. ..............................

Utente 1:
.. altrimenti sarebbero
anche vite morte inutilmente" e li ho mangiati...

Utente 2:
Capita a tutti davvero, allora! :D

Utente 2.. proprio or ora un tizio si è buttato in un pozzo.. vedi.. lo fanno tutti.. vai anche tu.

2215 Marina, 29/12/12 00:15

Più che il punto di riferimento del vivere vegan direi che sono il punto di riferimento per le cavolate anti-vegan dette da pseudi vegan, quindi ancora più dannose.
Nemmeno pianificandolo a tavolino sarebbero riusciti a fare una cosa che ridicolizza la scelte vegan e disinforma in modo esemplare...

2216 Andrea, 29/12/12 00:46

E continuano.. "Esperienze così sono abbastanza ragionevoli: assaggiare quello che l'ospite ha preparato per noi, magari anche con fatica e impegno, mi sembra d'obbligo, se non c'è scelta."

Ecco, per un vero vegan mangiare carne quando si è invitati a casa d'altri è addirittura un OBBLIGO.

2217 fasguvh, 29/12/12 06:19

Utente 3:
Confermo che capita a tutti. E secondo me non bisognerebbe farsi troppe "menate" se non si riesce ad evitare in certi casi. Le eccezioni confermano le regole e non bisogna essere schiavi delle proprie idee, altrimenti si rischia di essere fanatici...

questa la ca****ta migliore seconod me

stai a vedere che le mie sono tutte "menate"

che poi tutte queste sono affermazioni di utenti e si sa in giro c'e' di tutto anche se in tutta la mia vita non ho mai incontrato un vegan che avesse mangiato derivati o carne "perche' tanto e' gia' morto"

la cosa sconcertante e' che nessun moderatore/curatore sia ntervenuto e lasci questa spazzatura sul loro sito

PS tra l'altro non sentivo usare il termine "menate" da quando andavo alle medie

2218 Marina, 29/12/12 15:50

Alla fin fine il problema è sempre quello: uno si vuole fare il suo business nel settore vegan? Bene, che lo faccia, è del tutto lecito (purché sia fatto correttamente, comunque, senza chiamare "certificazione" qualcosa che non lo è affatto e senza spacciare per cruelty-free qualcosa che invece non dà nessuna garanzia di aderire allo Standard "non testato su animali").

Ma perché uno si deve anche spacciare per una sorgente di informazioni sulla scelta vegan?!
Quando non lo è, non ne è capace, lascia pubblicare tavanate dagli utenti e ne pubblica anche a nome "redazione", ha conflitti di interesse, ecc. ecc. ecc.

Che si facciano i loro affari e basta senza rovinare il lavoro di chi fa diffusione e senza ridicolizzare la scelta vegan.

Poi si lamentano che ricevono critiche... ma dovremmo essere noi a lamentarci e fargli causa per tutti i danni che sta facendo, altro che.

2219 ariel444, 29/12/12 22:08

Utente 2:
Capita a tutti davvero, allora! :D
[ ... ] Pertanto, secondo me, hai fatto bene!

Utente 3:
Confermo che capita a tutti. E secondo me non bisognerebbe farsi troppe "menate" se non si riesce ad evitare in certi casi. Le eccezioni confermano le regole e non bisogna essere schiavi delle proprie idee, altrimenti si rischia di essere fanatici...

ma questa è gente malata... capita a tutti?!? ma che dicono?!? a me in decenni e decenni da vegetariana MAI e poi MAI è capitato di mangiare carogne per non sprecarle o perchè qualche parente rincoglionito me lo offriva e io non potevo rifiutare
nessuno è peraltro mai morto d'infarto per questo, non ho nessuna vecchia zia sulla coscienza

da vegan men che mai, sono ancora incazzata per quando mi hanno fatto mangiare 3 anni fa dei panini fatti apposta per me e ho scoperto dal mal di pancia successivo che erano panini al latte, li mortacci loro
tanto che ora non tocco quasi più cibo fuori, perchè fanatica o non fanatica non voglio farmi venire una colica per qualche imbecille

notizia per i neo vegan: NO NON CAPITA

capita a tutti un corno!

2220 ariel444, 29/12/12 22:10

Andrea ha scritto:
E continuano.. "Esperienze così sono abbastanza ragionevoli: assaggiare quello che l'ospite ha preparato per noi, magari anche con fatica e impegno, mi sembra d'obbligo, se non c'è scelta."

Ecco, per un vero vegan mangiare carne quando si è invitati a casa d'altri è addirittura un OBBLIGO.

se ricordo bene, più volte in quel sito si era detto che non assaggiare "prelibatezze" locali era da sfigati, o sbaglio? dunque via de caciotte e prosciutti, in vacanza si può e anzi si deve, se no si è cretini

Pagina 148 di 157

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi