Lista VIVO Lista LAV Lista VeganOK.....; pagina 145
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
2162
icetrap,
21/09/12 18:53
Ho appena ricevuto nella mia casella email la pubblicità di una nuova rivista online chiamata "Funny Vegan".
Qualcuno ne sa qualcosa di più? A me dai temi trattati sa tanto di... OOOKKEY...
2163
Andrea,
21/09/12 19:03
Sì.. decisamente Vegan maiuscola e molto molto OK.
2164
ariel444,
21/09/12 22:41
ah ecco stavo proprio chiedendo a Marina se ne sapeva qualcosa
vedo intervista al solito tizio e foto della coprofaga (a scanso di equivoci, non è una mia illazione, habemus documentationem)
il titolo del magazine lo trovo inquietante funnyvegan, il vegan buffo? forse era meglio The easy going vegan? bah
2165
ariel444,
21/09/12 22:48
ci sono articoli di Luciana Baroni, ed è edita da Mediaticamente srl
2166
Marina,
21/09/12 22:55
ariel444 ha scritto:
ci sono articoli di Luciana Baroni,
Ah sì? Si vede che non sapeva della collaborazione vegaokeisca!
Mi mandi in privato il link a questi articol? (non voglio far loro pubblicità)
Grazie, ciao.
Marina
2167
Andrea,
21/09/12 23:07
ariel444 ha scritto:
foto della coprofaga
Mi pare giusto.. stava diventatndo monotono citare sempre Sarcofagia di Battiato, adesso grazie a questi fenomeni abbiamo un nuovo inno dei vegan "coprofagia"
(a scanso di equivoci, non è una mia illazione, habemus documentationem)
Habemus vomitatum anche
il titolo del magazine lo trovo inquietante funnyvegan, il vegan buffo?
"Lo zimbello del mondo vegan"?
2168
LucianoIM,
22/09/12 08:29
Ho ricevuto, anche io, la pubblicità a questa nuova
rivista.
Ma come hanno fatto ad avere i vari indirizzi di posta elettronica per creare la mailing-list? Io, ma posso sbagliare, non ricordo di aver dato loro l'autorizzazione a contattarmi. Indagherò a tal proposito. Tra l'altro se provi a collegarti al link che hanno inserito (per visionare il primo numero) ti viene chiesto di inserire nuovamente il tuo indirizzo e-mail per ricevere i nuovi numeri. Penso che lo facciano, soprattutto, per un successivo e-mail marketing.
Per il resto... ho letto la pubblicità, visionato il loro sito web, guardato il video di presentazione del "progetto" girato al VeganFestival e la prima impressione a pelle è stata di fastidio.
Campeggiava bene in evidenza il simbolo di VeganOK.
Mi sembra che tentino di far passare (e accreditare) la tesi che vegano = alla moda = stile di vita ok = divertimento = piace alla gente che piace.
Basta con i vegani duri e puri, con i vegani talebani, con i vegani aggressivi che vogliono solo giudicare e fare proselitismo, basta con la setta vegana.
Insomma: Vegan's life is funny!!!
Ma a questi degli animali importa davvero?
Sarà un quesito retorico ma a me sembra che tutto questo faccia parte di un progetto (meglio di un sistema) studiato e strutturato a tavolino ed ormai lanciato.
Che ha cercato un "settore" marginale e ancora poco "sfruttato" e ci sta investendo alla grande.
Chiedo anche a voi se avete quest'idea.
Ho scaricato il fil .pdf dove vengono spiegati i costi per la pubblicità sulla rivista. Notevole: una pagina intera DIGITALE 3.000,00 euro, una doppia 4.000,00 euro, un piè di pagina 800,00 euro. Sempre digitale.
Spero che questi soldi vadano, in parte, a finanziare progetti per il volontariato.
Tra l'altro il sito è stato creato su piattaforma WordPress usando un tema PREMIUM a pagamento il cui costo base/iniziale è di 50 dollari.
Ultima cosa, il nome della rivista.
E' un problema mio, chiaro, ma tutte le volte che vedo utilizzato il termine Funny immediatamente penso al film Funny Games di Michael Haneke. Forse era meglio un nome diverso...
Ciao,
Luciano.
2169
LucianoIM,
22/09/12 08:39
Naturalmente è "file .pdf" e non "fil .pdf".
La fretta!!!
2170
Carlovegan,
22/09/12 13:13
LucianoIM ha scritto:
Ma come hanno fatto ad avere i vari indirizzi di posta elettronica per creare la mailing-list? Io, ma posso sbagliare, non ricordo di aver dato loro l'autorizzazione a contattarmi. Indagherò a tal proposito.
Fai valere i tuoi diritti e rivolgiti al garante della privacy!
Ma a questi degli animali importa davvero?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
(si lo so che la tua domanda era rettorica)
Sarà un quesito retorico ma a me sembra che tutto questo faccia parte di un progetto (meglio di un sistema) studiato e strutturato a tavolino ed ormai lanciato.
Che ha cercato un "settore" marginale e ancora poco "sfruttato" e ci sta investendo alla grande.
Chiedo anche a voi se avete quest'idea.
Si, condivido al 100%,
quando questi "Vegan"
hanno capito che questo "settore"
non ha competitor e non ci
sono battage pubblicitari
ne hanno approfittato.
2171
Guest,
22/09/12 14:03
LucianoIM ha scritto:
Chiedo anche a voi se avete quest'idea.
Direi che questo thread ne è la prova!
2172
icetrap,
22/09/12 15:54
LucianoIM ha scritto:
Ma come hanno fatto ad avere i vari indirizzi di posta elettronica per creare la mailing-list? Io, ma posso sbagliare, non ricordo di aver dato loro l'autorizzazione a contattarmi. Indagherò a tal proposito.
L'indirizzo email su cui mi hanno contattato é quello che ho lasciato come pubblico nella MappaVegana... quindi temo che l'abbiano preso da lí.
Mi sembra che tentino di far passare (e accreditare) la tesi che vegano = alla moda = stile di vita ok = divertimento = piace alla gente che piace.
Basta con i vegani duri e puri, con i vegani talebani, con i vegani aggressivi che vogliono solo giudicare e fare proselitismo, basta con la setta vegana.
Insomma: Vegan's life is funny!!!
Ma a questi degli animali importa davvero?
Sarà un quesito retorico ma a me sembra che tutto questo faccia parte di un progetto (meglio di un sistema) studiato e strutturato a tavolino ed ormai lanciato.
Che ha cercato un "settore" marginale e ancora poco "sfruttato" e ci sta investendo alla grande.
Io ho un'idea + complottista! ;)
Sembra quasi che stiano facendo di tutto per separare il concetto di veganismo da quello di animalismo. In modo da svuotare questa scelta dal suo vero significato e fine. Guarda caso, tra i contenuti della rivista c'é di tutto tranne articoli che affrontino lo sfruttamento degli animali da reddito... naturalmente c'é però la sezione sui pets!
2173
Guest,
22/09/12 16:11
icetrap ha scritto:
Sembra quasi che stiano facendo di tutto per separare il concetto di veganismo da quello di animalismo. In modo da svuotare questa scelta dal suo vero significato e fine.
Si, essenzialmente ci stanno provando in tutti i modi possibili e immaginabili... dal momento che chiunque può scrivere "punto di riferimento e bla bla.." senza che ci sia un fermo o delle regole ben precise che non permetterebbero tutto ciò che di fatto il bollinOK fa.
Se io creassi un sito e dicessi di essere il punto di riferimento etico per i bambini malformati" e cominciassi a sputtanarli, a prenderli in giro e cominciassi a prendere soldi vendendo cose con una finta certificazione priva di controlli esterni... direi che chiuderei botteghino in meno di un mese tra denunce e varie...e probabilmente andrei in carcere.
Purtroppo non esiste una legge che permette di fare una denuncia per "falso ideologico" quando si tratta di etica animalista.
2174
Andrea,
22/09/12 17:08
LucianoIM ha scritto:
Mi sembra che tentino di far passare (e accreditare) la tesi che vegano = alla moda = stile di vita ok = divertimento = piace alla gente che piace.
Che poi andrebbe anche bene far vedere anche quel lato lì
se
1) Non danneggiassero gli animali (qui non parlo della rivista ma delle realtà della terra promessa e soci)
2) Non facessero credere che è l'unico aspetto dell'essere vegan
Ma a questi degli animali importa davvero?
Direi di no, sempre parlando delle terra promessa e soci hanno una serie di progetti su spettacolo, salute, (pro-vivisezione) e ora questi qui, è un filone come un altro.
Sarà un quesito retorico ma a me sembra che tutto questo faccia parte di un progetto (meglio di un sistema) studiato e strutturato a tavolino ed ormai lanciato.
Che ha cercato un "settore" marginale e ancora poco "sfruttato" e ci sta investendo alla grande.
Chiedo anche a voi se avete quest'idea.
Non ci vedo premeditazione: un tempo vendendo banner su siti di musica e spettacolo vivevi alla grande, adesso la gente si fa furba, non ti paga centinaia o migliaia di euro per un banner su un sito senza sapere esattamente che riscontro
ha.
Nel mondo vegan è pieno di piccoli imprenditori improvvisati (e anceh un po' coglioni diciamocelo) che abboccano. Uno ha scritto: "beh, ma in fondo cone 350 euro l'anno la mia pubblicità la vedono milioni di persone, altro che il vostro piccolo sito". Peccato che a occhio e croce, da addetto ai lavori, il nostro "piccolo sito" ha un numero di visite almeno 100 volte superiore. E non vendendo pubblicità se segnala un prodotto è credibile. E anche per i non addetti ai lavori non ci vuole molto a capire che un sito di nicchia italiano non puà avere "milioni di visite".
Ho scaricato il fil .pdf dove vengono spiegati i costi per la pubblicità sulla rivista. Notevole: una pagina intera DIGITALE 3.000,00 euro, una doppia 4.000,00 euro, un piè di pagina 800,00 euro. Sempre digitale.
Certo che uno che paga queste cifre è un idiota che merita anche di essere preso in giro..
Spero che questi soldi vadano, in parte, a finanziare progetti per il volontariato.
Ne dubito fortemente, lo scriverebbero immagino.
2175
Andrea,
22/09/12 17:09
icetrap ha scritto:
Sembra quasi che stiano facendo di tutto per separare il concetto di veganismo da quello di animalismo. In modo da svuotare questa scelta dal suo vero significato e fine. Guarda caso, tra i contenuti della rivista c'é di tutto tranne articoli che affrontino lo sfruttamento degli animali da reddito... naturalmente c'é però la sezione sui pets!
Ma no.. non conosco chi ha fatto questa rivista ma gli altri progetti del genere sono cose improvvisate. Con molti soldi dietro ma improvvisate. Basta dire che i dipendenti che pagano non sanno neppure cosa mangiano o meno i vegan.
Semplicemente per vendere non puoi contrariare il 99% delle persone dicendo che mangiare carne è sbagliato o portando avanti qualunque altra istanza di tipo animalista.