Allontanare le zanzare; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
pamela,
2/06/12 15:28
Fra le piaghe d'Egitto.
Scusa, avevo preso lucciole per lanterne e zanzare per cavallette.
18
AntonellaSagone,
5/06/12 00:56
Giulia85 ha scritto:
A me pungono molto di meno da quando sono vegan,è possibile che sentano un odore diverso?tutti mi dicono che è assurdo ma l'estate scorsa ero quasi vegan e mi hanno punto poco,oltretutto le rare volte non mi viene un megabubbone ma un bollicino.
Confermo anche io, ne avevo già parlato l'anno scorso in un vecchio topic. Prima mi pungevano tantissimo e mi venivano dei bubboni enormi, a buccia d'arancio, pruriginosissimi, che duravano 10 gg trasformandosi addirittura in lividi.
Ora spesso non mi pungono affatto, quando capita mi viene una bollicina che prude per mezz'ora e poi svanisce.
La cosa è stata netta, come sono diventata veg. Ora sono 11 anni ed è sempre così, mentre prima fin dall'infanzia per me le zanzare erano un incubo.
Certo ancora ho problemi, dato che è IL RONZIO a tenermi sveglia, quindi faccio di tutto per tenere le zanzariere su ed evitare di attirarle, lozioni comprese quando serve.
19
stefanobolo,
5/06/12 10:57
scusate la domanda forse provocatoria, ma lo faccio con la massima buona fede.
Ma voi se siete con una zanzara che vi sta per succhiare sangue non la colpite proprio, vi fate pungere?
è la mia prima estate da vegano, sinceramente io le ho sempre ammazzate, perchè lo ritengo una legittima difesa, la zanzara potrebbe essere anche portatrice di malaria o cose varie, non è come una mosca che da fastidio e basta.
Vorrei sapere solo come la pensate voi ecco, io lozioni non ne ho mai usate e non inizierò ad usarle ora
saluti
20
Lia78,
5/06/12 11:18
stefanobolo ha scritto:
è la mia prima estate da vegano, sinceramente io le ho sempre ammazzate, perchè lo ritengo una legittima difesa, la zanzara potrebbe essere anche portatrice di malaria o cose varie, non è come una mosca che da fastidio e basta.
Le zanzare da noi non portano la malaria, questo rischio non c'è, quindi a meno che uno non sia allergico al massimo i ponfi danno un pò fastidio. Se si deve andare in una zona malarica, meglio non correre il rischio di farsi pungere, usando zanzariere, lozioni (anche se non saprei quali, le lozioni che si usano per le zone malariche sono veramente piuttosto tossiche), maglie a maniche lunghe e chiare per la sera. Una volta che ce l'hai a portata di mano per ammazzarla è tardi, il più delle volte schiaccarle è una reazione istintiva ma inutile perché la zanzara ha già mozzicato.
21
stefanobolo,
5/06/12 11:40
ho capito, beh ovviamente nei viaggi in paesi a rischio la faccenda si fa diversa.
22
AndreaIris,
5/06/12 14:07
io faccio un po' fatica a farmi pungere a sangue freddo :) quelle poche volte che mi accorgo che una zanzara mi sta pungendo tento di "soffiarla" via e in genere se ne va da sola.. schiacciarle non l'ho mai fatto.. anche se quando ero onnivoro più che altro perchè mi faceva schifo.. :/
ora solo a pensare di farlo mi si contrae lo stomaco... :/
23
Amexis,
5/06/12 14:30
a proposito ma la storia che attaccherebbero malattie ai gatti?
So che i pappataci sono portatori della leishmaniosi evvabbè ma le zanzare che possono fare ai pelosi di casa in genere? Perchè se pungono me, ed è difficile dato che le mie braccia impenetrabili se non col machete XD, non è poi tanto fastidioso, ma se devo difendere i mici (che si accorgono delle mosche ma non delle zanzare) allora posso pensare a mettere qualcosa per tenerle lontane...
25
Amexis,
5/06/12 17:01
stefanobolo ha scritto:
ai gatti e ai cani fanno grandissimi danni le zanzare da quello che so io, provocano la filariosi, non c'è da scherzare
http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=2088&ID_sezione=339Azz la mia ignoranza non ha fine....
Devo trovare subito un modo per impedire loro di entrare in casa e magari allontanarle anche dal balcone.
Dite che Gerani e citronella possano essere utili? Ma la citronella si può usare?
Certo che non ero proprio preparato..
26
stefanobolo,
5/06/12 17:47
Amexis ha scritto:
stefanobolo ha scritto:
ai gatti e ai cani fanno grandissimi danni le zanzare da > quello che so io, provocano la filariosi, non c'è da > scherzare
http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=2088&ID_sezione=339 (((((
Azz la mia ignoranza non ha fine....
Devo trovare subito un modo per impedire loro di entrare in casa e magari allontanarle anche dal balcone.
Dite che Gerani e citronella possano essere utili? Ma la citronella si può usare?
Certo che non ero proprio preparato..
l'eucalipto dovrebbe allontanarle, ma io in giardino ho un albero enorme ma sono pieno di zanzare cmq, quindi non mi sembra molto efficace, sicuramente mettere zanzariere e chiudere sempre le porte ad ogni passaggio è fondamentale.
27
Amexis,
5/06/12 18:00
Eh è una parola i curiosoni vanno di stanza in stanza, hanno le lettiere sul balcone, vogliono uscire a vedere cosa succede...
Non è facile tenerli chiusi, anzi appena vedono una porta chiusa smaniano perchè sia aperta, poi però rimangono fermi sulla soglia....
So gatti...
28
ViviCat,
5/06/12 18:27
Amexis ha scritto:
a proposito ma la storia che attaccherebbero malattie ai gatti?
Io uso lo Stronghold, lo so non è etico, ma non conosco alternative migliori.
29
Giulia85,
5/06/12 19:40
Ragazzi sono al mare con chiavina per internet che uso il meno possibile,qua le zanzare mi si avvicinano,ancora non ho avuto un bubbone nè prurito quindi confermo che non mi pungono neanche se affamate(gli unici umani nel raggio di diversi metri siamo io e il mio fidanzato),non socome mai a qualcuno l'alimentazione vegan da questo aspetto positivo in più.
Comunque se una zanzara mi si appoggia addosso io la "scaccio"non la "schiaccio"...e cosi per tutti gli insetti,a volte soffio e se non basta li allontano con la mano!
30
MoonLight,
6/06/12 10:54
Niente, a me divorano. Si vede che le zanzare milanesi non hanno pietà dei vegan.
La soluzione sono le zanzariere a casa (il metodo più efficace in assoluto) e un olio di citronella all'aperto che funziona a seconda delle volte.
Una sera ad un concerto all'aperto in un parco sono tornata a casa con un'ottantina di punture (ero comunque quella messa meno peggio del gruppo, ma è stato peggio che rotolarsi nelle ortiche).