"Vegano Intermittente"
1
Fonzies,
30/01/16 01:26
Salve,titolo curioso per un topic,no? :)
La mia domanda è la seguente: allo stato attuale io seguo una dieta completamente vegana,ma non perchè un giorno mi sono seduto e ho detto "ok,da ora in poi solo cibo vegetale". No. E' stata una cosa del tutto naturale,semplicemente non sento l'esigenza di una fetta di carne piu' di quanto senta quella di un bel piatto di fagioli,preferisco(semplicemente come sapore!)il latte di kamut a quello vaccino normale,trovo insipido il pesce,e cosi' via.
Assodato ciò,e tralasciando la questione etica,pensate sarebbe cosi' un problema,se magari quando occasionalmente vado a mangiare fuori(oppure semplicemente in occasioni speciali),io ingerissi anche cibi di origine animale?
La mia domanda si riferisce PRETTAMENTE a livello salutistico. Ok,carne,pesce,uova,latticini fanno male. Ma sono cibi davvero cosi' "velenosi" anche se mangiati raramente? Sinceramente ne dubito,ogni buon nutrizionista(anche vegano)ammetterebbe che dei 28/35 pasti che si fanno a settimana,ciò che conta realmente è l'abitudine,non lo strappo occasionale alla regola. Però vorrei comunque il vostro parere,e vi prego di non scannarmi,la mia è una semplice curiosità e per questa volta vorrei mettere da parte l'etica,per ascoltare ogni tipo di parere a riguardo(mi dispiacerebbe leggere cose tipo "ma allora non sei un vero veg come noi11!!1!!").
Grazie in anticipo,siamo qui per discutere ;)
2
ghichtin,
30/01/16 01:42
ha scritto:
La mia domanda è la seguente: allo stato attuale io *non stupro i bambini*,ma non perchè un giorno mi sono seduto e ho detto "ok,da ora in poi solo *sesso consenziente con adulti*". No. E' stata una cosa del tutto naturale,semplicemente non sento l'esigenza di un *bambino* piu' di quanto senta quella di *una bella passeggiata*[...].
Assodato ciò,e tralasciando la questione etica,pensate sarebbe cosi' un problema,se magari occasionalmente (oppure semplicemente in occasioni speciali),io *stuprassi qualche bambino*?
In fondo ciò che conta realmente è l'abitudine,non lo strappo occasionale alla regola. Però vorrei comunque il vostro parere,e vi prego di non scannarmi,la mia è una semplice curiosità e per questa volta vorrei mettere da parte l'etica,per ascoltare ogni tipo di parere a riguardo.
Grazie in anticipo,siamo qui per discutere ;)
Ecco, adesso prova a postarlo in un forum anti-pedofilia e poi vedi cosa ti rispondono.
E, tra l'altro, butta un occhio qui:
https://www.veganhome.it/community/policy/
3
Fonzies,
30/01/16 01:51
ghichtin ha scritto:
Ecco, adesso prova a postarlo in un forum anti-pedofilia e poi vedi cosa ti rispondono.
E, tra l'altro, butta un occhio qui:
https://www.veganhome.it/community/policy/
La mia era una domanda fatta puramente a scopo salutistico. So benissimo quanto fanno male i cibi animali,ma non essendo composti di arsenico volevo semplicemente capire QUANTO potessero essere dannosi,a piccole dosi e solo ogni tanto. Tra l'altro anche se non l'ho specificato mi riferivo principalmente a derivati animali,la carne fa parte totalmente del mio passato ormai.
Comunque,mi scuso,va bene cosi'.
4
Andrea,
30/01/16 09:46
Fonzies ha scritto:
Salve,titolo curioso per un topic,no? :)
Sì, curioso anche che tu lo trovi divertente al punto da metterci lo smile..
Assodato ciò,e tralasciando la questione etica
Non ha senso tralasciare la questione etica perché la scelta vegan é una scelta etica. Per definizione essere vegan vuol dire non uccidere o far soffrire animali, una delle conseguenze è il non mangiarne i prodotti, e tra gli effetti collaterali c'è il fatto di guadagnarne in salute.
Ok,carne,pesce,uova,latticini fanno male. Ma sono cibi davvero cosi' "velenosi" anche se mangiati raramente?
Fanno male anche se mangiati raramente, ovviamente più se ne mangiano peggio è, come per il fumo: 10 sigarette la settimana è meglio di 40 sigarette al giorno, ma pensare di non aumentare la probabilità di tumore, perdere fiato ecc. ecc. solo perché si fuma raramente è ingenuo quanto pensare di poter consumare cibi animali raramente senza avere problemi.
Sinceramente ne dubito,ogni buon nutrizionista(anche vegano)ammetterebbe che dei 28/35 pasti che si fanno a settimana,ciò che conta realmente è l'abitudine,non lo strappo occasionale alla regola.
Direbbe esattamente il contrario, non lo dico così per dire perché dubito che si possa immaginare cosa direbbe un buon professionista di un dato campo senza esserlo, ma perché so cosa dicono sul tema.
Chiedi direttamente a loro, perdi solo 2 minuti:
https://www.scienzavegetariana.it/domande@scienzavegetariana.it
5
kettyna,
30/01/16 11:44
Guarda, i miei familiari onnivori sono convintissimi di mangiare carne e derivati molto raramente e si giustificano appunto dicendo questo, invece io li vedo che un giorno mangiano pollo, il giorno dopo formaggio e il giorno dopo ancora frittata con le uova, questo per dire che quando si instaura l'abitudine poi ti viene automatico e non te ne rendi neanche conto quindi è inutile stare lì a trovare giustificazioni "sì ma una volta ogni tanto non succede nulla". Non ha senso. Smetti e basta e fallo sia per una questione etica che salutistica, per la quale vale l'esempio delle sigarette che ti hanno fatto sotto... io non fumo perché so che fa male e non mi metto a fumare una sigaretta alla settimana o al mese, no, non fumo e basta.
6
fiordaliso09,
31/01/16 07:10
Ma ti pare una domanda da postare su un forum etico? Che cosa vuoi sentirti rispondere? Che l'eccezione va bene? È evidente che se fai un discorso del genere non sei vegano, essere vegani non si limita all'alimentazione. Se vuoi un parere prettamente salutistico rivolgiti ad un dietologo.
7
KKKiara,
10/02/16 18:59
Innanzitutto faccio una premessa, che mi pare sia già stata fatta ma la faccio comunque. Essere vegani significa avere a cuore gli animali e l'ambiente, ergo in questo caso non esistono gli sgarri. Se mangi vegano a mio parere non sei vegano, ma segui semplicemente una dieta vegetale.
Ad ogni modo, rispondendo alla tua domanda, ovvero considerando solamente l'aspetto salutistico... Ormai è già dimostrato come i prodotti animali siano dannosi per la nostra salute. e' chiaro che non è un bicchiere di latte al mese che ti fa venire il cancro, ma resta pur sempre un prodotto dannoso (così come gli altri derivati, le uova, la carne e il pesce). Mangiare un prodotto animale di meno non lo rende innocuo, lo rende meno dannoso. Per farti un paragone, anche le sigarette sono dannose, ma se fumassi una sigaretta al mese questa sigaretta non sarebbe ininfluente sul mio stato di salute, sarebbe sempre dannosa ma in minor modo proprio perchè si tratta di un caso isolato.
è chiaro però che se fai questa domanda tu non sia a conoscenza dei danni all'ambiente e agli animali di un'alimentazione onnivora... Dunque ti invito caldamente ad informarti su questi aspetti, così da comprendere i danni (non solo salutistici) di una dieta basata su prodotti animali (anche se mangiati raramente), così da diventare vegano a tutti gli effetti :)
8
flokim,
17/02/16 00:43
E' meglio che non ti risponda perché sarebbe una rispostaccia!
9
Enfer,
17/02/16 17:56
flokim ha scritto:
E' meglio che non ti risponda perché sarebbe una rispostaccia!
Condivido!
Fortunatamente è già stato bannato, in altri thread ha detto certe fregnacce...
10
Raspberry,
17/02/16 18:46
Ehi,ciao, è la seconda conversazione in cui mi immetto oggi, quasi che ci sto prendendo gusto a dire quello che penso..beh, vedi, essendo molto spesso quella vegana una scelta che ha molto a che fare con l'etica è difficile non riscontrare inalberamento rispetto al tuo topic, a mio parere, se vogliamo mettere da parte l'etica per concentrarci sulla salute, credo che dal momento in cui nomini un cibo "velenoso" esso lo è e basta, non c'è una scala o una sequenza che lo renda meno dannoso, penso però anche che nel momento in cui avverti un bisogno del tuo corpo di mangiare un qualche cibo e questo non ti provochi fastidi, ascoltare te stesso è la scelta migliore, poi, se c'è anche una componente etica nella tua scelta, sii tanto grato per quello di animale che decidi di mangiare perchè non è scontato sia nel tuo piatto ed è frutto di un sacrificio importate..ma ovviamente questo è come la vedo io, passa una buona serata, ciaociao
11
Marina,
17/02/16 18:49
Raspberry ha scritto:
sii tanto grato per quello di animale che decidi di mangiare perchè non è scontato sia nel tuo piatto ed è frutto di un sacrificio importate..ma ovviamente questo è come la vedo io, passa una buona serata, ciaociao
No, guarda, non ci siamo proprio.
Ammazzare gli animali è sbagliato punto e basta e mai giustificabile, non esiste proprio dire "sii grato del sacrificio", non scherziamo, che è pure uno scherzo di cattivo gusto.
Se si parlasse di bambini violentati, diresti "E se ti capita di violentarne uno, sii grato del sacrificio!"? Ovviamente no! E allo stesso modo non lo puoi dire degli animali ammazzati.
Non qui.
12
Raspberry,
17/02/16 18:56
Marina ha scritto:
No, guarda, non ci siamo proprio.
Ammazzare gli animali è sbagliato punto e basta e mai giustificabile, non esiste proprio dire "sii grato del sacrificio", non scherziamo, che è pure uno scherzo di cattivo gusto.
Se si parlasse di bambini violentati, diresti "E se ti capita di violentarne uno, sii grato del sacrificio!"? Ovviamente no! E allo stesso modo non lo puoi dire degli animali ammazzati.
Non qui.
Scusa, non voleva essere un battuta di cattivo gusto nè un'offesa, ho pensato solo che dal momento che se ha deciso di mangiare cibo animale lo farà comunque giudicare una persona e flagellarla per questo equivale a fare quello che detesto facciano con me, ovvero giudicare gratuitamente e farmi sentire sbagliata...credo che la tua passata sui bambini violentati suoni tale e quale a quando chiedono ad un vegano "ma perchè le verdure non soffrono?" .. davvero poco carino il modo, scusa ancora comunque se ti sei sentita offesa.
13
Marina,
17/02/16 19:10
Raspberry ha scritto:
Scusa, non voleva essere un battuta di cattivo gusto nè un'offesa, ho pensato solo che dal momento che se ha deciso di mangiare cibo animale lo farà comunque giudicare una persona e flagellarla per questo
A parte che non è affatto sbagliato giudicare, perché se uno fa una cosa sbagliata è giusto che glielo si dica, non è vero affatto che se ha deciso lo farà comunque, sennò a cosa serve dare informazioni e spiegazioni? Se ha deciso gli si spiega che è una decisione che fa del male e quindi non è giusta.
Raspberry ha scritto:
equivale a fare quello che detesto facciano con me, ovvero giudicare gratuitamente e farmi sentire sbagliata...credo che la tua passata sui bambini violentati suoni tale e quale a quando chiedono ad un vegano "ma perchè le verdure non soffrono?" .. davvero poco carino il modo
No, non equivale affatto, anzi, è l'esatto opposto, perché l'esempio idiota delle verdure lo fanno per sotenere che va bene fare del male agli animali, invece io l'esempio dei bambino non lo faccio per dire che è giusto violentare i bambini, ma per far capire che è sbagliato fare del male, sempre. Quindi è l'opposto.
14
Raspberry,
17/02/16 19:13
Penso che il tuo esmpio sui bambini violentati sia stato un poco fuori luogo, te la stai prendendo con me perchè ho espresso un parere gentile nonostante non condivida la scelta proposta dalla persona che ha iniziato la
15
Enfer,
17/02/16 19:16
Raspberry ha scritto:
Penso che il tuo esmpio sui bambini violentati sia stato un poco fuori luogo
Perché?
Thread chiuso
Questa discussione è stata chiusa da uno degli amministratori