Mi presento

1 Lisottera, 24/05/14 21:42

Salve,sono Lisa ho 22 anni e sono neo-vegan
Ho iniziato questo percorso come vegetariana da qualche mese e ora anche come vegana e sono molto felice della mia scelta.
Ho sempre desiderato intraprendere questa strada ma vivendo in famiglia ostacolata da tutti non mi era possibile,ora che vivo sola e gestisco io la cucina non sto avendo nessuna difficoltà,anzi mi diverto a fare la spesa e inventare ricette alternative(anche se cucino sempre la carne per mio marito).La cosa che più rimpiango è la spensieratezza con cui prima mangiavo,ora non riesco a togliermi da davanti gli occhi le immagini di animali sgozzati o macchinari attaccati alle mammelle delle mucche...La difficoltà più grande rapportarmi con gli altri che puntualmente criticano...sopratutto quando sono a casa dei miei suoceri o a qualche matrimonio e non ho la possibilità di scegliere cosa mangiare o fare la spesa...a quel punto mangio quello che c'è scartando quello che posso.Per quanto riguarda latte e uova li ho quasi eliminati ma ogni tanto consumo quelli biologici o,se li trovo,li compro direttamente dal contadino per essere sicura che gli animali siano trattati in modo ottimale.Spero di poter condividere con voi esperienze e consigli.Saluti

2 Andrea, 24/05/14 21:59

Lisottera ha scritto:
Salve,sono Lisa ho 22 anni e sono neo-vegan
[...]
quando sono a casa dei miei suoceri o
a qualche matrimonio e non ho la possibilità di scegliere cosa mangiare o fare la spesa...a quel punto mangio quello che c'è scartando quello che posso.Per quanto riguarda latte e uova li ho quasi eliminati ma ogni tanto consumo quelli biologici o,se li trovo,li compro direttamente dal contadino per essere sicura che gli animali siano trattati in modo ottimale.

Beh, se mangi prodotti animali non sei ancora vegan, comunque direi che ti manca poco.

Per quanto riguarda i prodotti biologici e del contadino, gli animali non sono certo "trattati in modo ottimale". Per produrre latte la mucca viene ingravidata, il vitellino le viene strappato e mandato al macello: la sofferenza di entrambi è esattamente la stessa in tutti gli allevamenti o dal contadino. Poi la vita della mucca potrebbe essere leggermente diversa in un caso o nell'altro (ma di solito non lo è) e quando non è più produttiva viene ammazzata, di nuovo finisce nello stesso identico macello, non importa che tipo di allevamento/contadino sia. Los tesso vale per le uova, la lana..

3 Marina, 24/05/14 22:09

Ciao Lisa,

ti invito a leggere questo libro, è gratuito, per capire perché occorre essere vegan se non vuoi uccidere animali: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/ebook-perche-vegan/
Più brevemente, nella mia lettera aperta è spiegato perché la produzione di uova e latte uccide animali: https://www.veganhome.it/vegetariani/lettera-aperta/

E anche in questo opuscolo: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/latte-uova-uccidono/
Non fa nessuna differenza se l'allevamento è biologico, o "del contadino", ecc.: gli animali vengono uccisi comunque, non può essere altrimenti.

Per favore, leggili e diventa vegan!

4 Lisottera, 26/05/14 09:26

Per quanto riguarda i prodotti biologici mi sono spiegata male,non li compro al supermercato ma le uova le prendo da mio zio che le alleva in giardino e non le uccide ma le lascia morire di vecchiaia,nè tantomeno sopprime i pulcini...il latte(di capra) lo prendo dal mio vicino che le alleva nei prati e nei boschi qui dove abito io e le lascia vivere in modo naturale senza ingravidarle appositamente,macellarle o toglierli i cuccioli...sono gente semplice che vive di agricoltura e facendo formaggi...sono sicura di quello che dico perchè lo conosco personalmente e spesso porto il mio cane a giocare con le pecore e le capre(è un pastore maremmano)...per il resto cerco di fare quello che posso,non è semplice dal momento che non riceviamo grandi aiuti da negozi e alimentari

5 Andrea, 26/05/14 10:04

Lisottera ha scritto:
Per quanto riguarda i prodotti biologici mi sono spiegata male,non li compro al supermercato ma le uova le prendo da mio zio che le alleva in giardino e non le uccide ma le lascia morire di vecchiaia,nè tantomeno sopprime i pulcini...

Non li sopprime lui, li sopprime chi gli fornisce le galline. Alla nascita ci sono metà maschi e metà femmine, i maschi vengono uccisi perché non fanno uova e le galline vengono vendute.

E' spiegato nei link sopra.

il latte(di capra) lo prendo dal mio vicino che le
alleva nei prati e nei boschi qui dove abito io e le lascia vivere in modo naturale senza ingravidarle appositamente,macellarle o toglierli i cuccioli...

Le capre, le mucche, le donne e tutti i mammiferi, fanno latte solo dopo aver partorito quindi devono essere ingravidate e il cucciolo allontanato, ovviamente non lo macella lui ma lo vende e viene macellato da altri. In caso contrario ci sarebbero decine di cuccioli da mantenere e il latte lo berrebbero quasi tutto loro.

Anche questo è spiegato nei link sopra, leggili.

Ma poi, se fosse possibile avere prodotti animali senza sofferenza che senso avrebbe essere vegan? Non è che milioni di persone si sono scelte dei cibi da eliminare così a caso..

sono gente
semplice che vive di agricoltura e facendo formaggi...sono sicura di quello che dico perchè lo conosco personalmente e spesso porto il mio cane a giocare con le pecore e le capre(è un pastore maremmano)...

Questo non vuol dire niente, a meno che non passi nel momento in cui stanno venendo a prendere i cuccioli, non è una cosa che si vede.

per il resto cerco di fare
quello che posso,non è semplice dal momento che non riceviamo grandi aiuti da negozi e alimentari

Non servono aiuti dai negozi: cereali, legumi, frutta e verdura si trovano ovunque e costano pochissimo. Se ogni tanto si vogliono sfizi come formaggio vegetale, hamburger vegan ecc costano comunque meno della carne e si trovano in quasi tutti i supermercati o al limite si ordinano on-line, ma sono sfizi per l'appunto.

6 Marina, 26/05/14 12:59

Lisottera ha scritto:
Per quanto riguarda i prodotti biologici mi sono spiegata male,non li compro al supermercato ma le uova le prendo da mio zio che le alleva in giardino e non le uccide ma le lascia morire di vecchiaia,nè tantomeno sopprime i pulcini...

Leggi le cose che ti abbiamo indicato, per favore: per ogni gallina che tuo zio compra, un pulcino maschio e' stato ucciso.
Oltre a questo, prendere le uova dalle galline significa creare loro dei problemi di salute e farle vivere di meno.

Ma che bisogno hai di uova? Fanno solo male e non contengono nulla di utili, mangiati una scatoletta di fagioli o fatti una frittata di ceci, non costano nulla, sono nutrienti e non ammazzano nessuno...

il latte(di capra) lo prendo dal mio vicino che le
alleva nei prati e nei boschi qui dove abito io e le lascia vivere in modo naturale senza ingravidarle

Nessun animale produce latte senza prima partorire, non esiste proprio questa cosa. Se producono latte e' perche' hanno partorito e i loro figli vengono uccisi e loro stesse alla fine vengono uccise. Credi che l-allevatore tenga degli animali quando non gli servono piu'? E' una pia
illusione...

appositamente,macellarle o toglierli i cuccioli...sono gente semplice che vive di agricoltura e facendo formaggi...sono sicura di quello che dico

Mi spiace, ma quello che dici non e' vero lo stesso, e' una illusione che ti sei fatta perche' non hai visto tutto ma solo una parte di realta'.

Non esistono in natura mammiferi che producano magicamente latte. Il latte viene prodotto da tutti mammiferi femmina SOLO quando partoriscono.

7 Stella63, 26/05/14 13:51

Questi errori purtroppo li facciamo tutti da vegetariani perchè pensiamo che non mangiando carne non si facciamo soffrire gli animali, invece è lo stesso! Anch io in prima persona sono stata vegetariana molto tempo prima di avere l illuminazione delle sofferenze che esistono in tutti i contesti degli allevamenti che siamo amatoriali o a livello industriale! Ora però le informazioni ci sono e belle chiare quindi non ci sono più alibi per restare vegetariani. Lo stile di vita vegano è il migliore per il pianeta, gli ani ali e per noi.....

8 Lisottera, 26/05/14 16:44

Vi ringrazio per le risposte.
Evidentemente devo ancora progredire e maturare nel mio percorso che ho intenzione di continuare,leggerò quello che mi avete consigliato,anzi se avete qualcos'altro da suggerirmi vi ringrazio.Saluti

9 Lisottera, 27/05/14 11:35

Salve,ho letto gli articoli che mi avete indicato e mi sono informata ancora,sarete felici di sapere che ho maturato la decisione di essere completamente vegan :)ieri è stato il mio primo giorno senza nessun prodotto di origine animale,ho fatto sparire anche latte e uova e mi sono comprata il latte di riso...sono davvero molto felice e non vedo l'ora che sia questo week-end per mettermi alla prova al matrimonio di mia cugina...se non ci sarà nulla di mio gradimento a tavola passerò la giornata a ballare ;) e poi domenica affronterò la cucina della suocera carnivora...ci sarà da ridere...ditemi in bocca al lupo ragazzi...vi scriverò sicuramente per consigli e aiuti...Ciao!

10 Cassiopea_fra, 27/05/14 12:03

complimenti per la tua decisione :)

11 Andrea, 28/05/14 00:05

Complimenti!

Vedrai che come credo tutti noi la considererai la migliore scelta fatta nella vita!

12 AntonellaSagone, 4/06/14 07:49

congratulazioni per la tua scelta consapevole!

ora dai un'occhiata alla sezione ricette, vedrai che non sentirai la minima mancanza dei cibi animali :-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!