Piccoli piaceri della vita...; pagina 54
796
flokim,
11/04/12 10:05
Carlovegan ha scritto:
Vorrei farlo anch'io però non ci riesco, io sull'argomento ci ricasco perchè non posso accettare che mia madre liquida queste cose importantissime con delle panzane incredibili. Più che altro voglio capire se posso continuare a volere bene a mia madre oppure no.
Ma certo che puoi continuare a volerle bene, così come posso farlo io con la mia. Ci ferisce il fatto che proprio loro, le persone più importanti della nostra vita, non capiscano (o non vogliono capire)l'importanza della nostra scelta. Mia madre poi fino a quando non si è sposata non ha fatto altro che mangiare verdura e legumi perchè all'epoca la carne era un lusso e quindi ora non concepisce proprio un pasto che non ne contenga una seppur minima quantità. Ho provato a farla ragionare con le buone e con le cattive ma non è servito a niente e alla fine mi sono arresa. La cosa mi fa star male ma nonostante tutto le voglio bene, non posso fare altrimenti, gliene vorrei anche se commettesse un grave reato nei confronti della razza umana.... la condannerei e sarei la prima ad invocare giustizia ma non smetterei comunque di volerle bene.
Se posso permettermi, io non direi a tua madre che l'unico vero motivo per cui insisti con lei è solo per la salvezza degli animali perchè la feriresti moltissimo e poi certe situazioni possono degenerare fino a diventare irrecuperabili (l'ho provato sulla mia pelle e ci stai malissimo).
Tieni duro! Ciao Carlo
797
Andrea,
11/04/12 10:20
flokim ha scritto:
eppure dopo quello che è capitato a mio papà
qualche riflessione avrebbe anche potuto farla!
Carlovegan ha scritto:
(cito quello che hai scritto perchè la situazione è pressochè identica, soltanto che io il papà c'è l'ho ma è inebetito a causa di una emorragia al cervello)
Qui senza voler giustificare nessuno né fare psicologia da 4 soldi dico solo che in questi casi che oltre all'auto-difesa degli onnivori che non vogliono ammettere di aver ucciso animali inutilmente fino a quel momento credo si inneschi anche l'auto-difesa di chi prendendo atto dell'aspetto salutistico si sentirebbe responsabile al 50% (forse anche di più visto che nelle famiglie di questa età spesso è stata prevalentemente la moglie a decidere cosa mettere in tavola) di quanto avvenuto a una persona cara.
Non so, credo ci voglia molto più tempo in questi casi e che sia fondamentale precisare in ogni frangente cose tipo "E' chiaro che uno non può immaginare..", "Sembrava impossibile anche a me ma dopo essermi documentata/o non ho più dubbi" ecc. ecc.
798
manu_,
11/04/12 14:55
Andrea ha scritto:
Qui senza voler giustificare nessuno né fare psicologia da 4 soldi dico solo che in questi casi che oltre all'auto-difesa degli onnivori che non vogliono ammettere di aver ucciso animali inutilmente fino a quel momento credo si inneschi anche l'auto-difesa di chi prendendo atto dell'aspetto salutistico si sentirebbe responsabile al 50% (forse anche di più visto che nelle famiglie di questa età spesso è stata prevalentemente la moglie a decidere cosa mettere in tavola) di quanto avvenuto a una persona cara.
hai ragione Andrea purtroppo quando succedono queste cose ci si accorge quanto è importante anche per noi l'alimentazione..e il senso di colpa pesa..è quello che mi dice anche mia suocera,..ora che suo marito non c'è più..
comunque anche per questo bisogna avere pazienza con quelle "donne" che prese dal boom della casalinga perfetta del dopo-guerra ci hanno alimentato come da manuale.. infatti la pubblicità degli anni 60-70 influiva ancora di più sulle scelte delle famiglie..un ricordo di infanzia erano i dadi..li mettevano dappertutto!.. oppure latte in polvere, perchè i dottori dicevano che era meglio di quello materno...
naturalmente pensavano che quello era il meglio per noi, adesso dobbiamo lasciarle un pò più di tempo per rendersi conto che sbagliavano..
799
flokim,
11/04/12 15:20
Andrea ha scritto:
... si inneschi
anche l'auto-difesa di chi prendendo atto dell'aspetto salutistico si sentirebbe responsabile al 50% (forse anche di più visto che nelle famiglie di questa età spesso è stata prevalentemente la moglie a decidere cosa mettere in tavola) di quanto avvenuto a una persona cara.
Potrebbe essere, però nel mio caso vedo solo una grande chiusura mentale, ottusità e diffidenza verso tutto ciò che è "nuovo"
Non so, credo ci voglia molto più tempo in questi casi e che sia fondamentale precisare in ogni frangente cose tipo "E' chiaro che uno non può immaginare..", "Sembrava impossibile anche a me ma dopo essermi documentata/o non ho più dubbi" ecc. ecc.
All'inizio affrontavo il discorso esattamente come suggerisci tu, in modo molto umile, senza mettermi in cattedra e cercando di farle capire che ero dalla sua parte perchè anch'io come lei non sapevo e non immaginavo che la realtà fosse ben diversa da come ci viene propinata, però non è servito a niente, e quando poi ti senti rispondere ripetutamente che la vita è una e bisogna godersela e che tanto per quanti sforzi fai se sei "predestinato" a delle brutte malattie non c'è alimentazione che tenga .... beh a sto punto se vuoi rimandere nella tua ignoranza restaci. Rivolgerò le mie energie altrove.
800
Carlovegan,
11/04/12 17:34
Grazie per quello che avete scritto! Sicuramente questi consigli saranno motivo di riflessione! Essendo abituato ad agire d'impulso avrei potuto incrinare il rapporto con mia madre in un momento così delicato, mi concentrerò quindi a veganizzare mia sorella (che è interessata, ma soltanto al lato salutistico, da quello che ho capito) e il nostro nipotino (che invece non sa, quelle volte che mangia carne o pesce, che essi derivano da un animale) e poi chissà che anche mia madre non ci rifletta e si decida.
Detto questo convengo con quello che diceva Andrea in una discussione qui sul forum, e cioè che si possono ottenere più risultati se ci concentriamo su persone estranee anzichè sui nostri famigliari ed amici. Certo che vedere i propri genitori diventare vegani (v. Veggie) sarebbe fantastico.
801
manu_,
12/04/12 08:56
piccoli piaceri della vita...stendere il bucato al sole!
802
flokim,
13/04/12 16:28
..... essere ritornati a temperature più fresche, io amo il freddo (meno la pioggia di questa mi piace il rumore), amo anche la primavera ma un piccolo ritorno a temperature meno miti mi fa star bene ..... non picchiatemi :)
803
eweg,
13/04/12 17:45
a me piacevano le temperature di prima, ma più ostacoli trova l'avanzata del gran caldo estivo meglio è
804
Andrea,
13/04/12 19:36
flokim ha scritto:
..... essere ritornati a temperature più fresche, io amo il freddo (meno la pioggia di questa mi piace il rumore), amo anche la primavera ma un piccolo ritorno a temperature meno miti mi fa star bene ..... non picchiatemi :)
Non dirlo a me, per me 2 gradi all'aperto e 18 in casa sono la temperatura giusta..
805
Guest,
13/04/12 19:37
idem.
806
Carlovegan,
15/04/12 01:09
/\/\ il caldo, non sopporto l'estate, se non ci fossero le birre sarebbero c***i
807
Carmen,
15/04/12 15:13
Vabbè ho capito....l'unica lucertola del forum sono io. Piccoli piaceri della vita: stendersi al sole! :-)
808
Carlovegan,
15/04/12 21:39
Carmen ha scritto:
Vabbè ho capito....l'unica lucertola del forum sono io. Piccoli piaceri della vita: stendersi al sole! :-)
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh giammai! :-)
809
flokim,
16/04/12 10:13
Ragazzi, sabato e domenica sono stata a Tremosine sul lago di Garda in un hotel con centro benessere .... che meravigliaaaaaaaaaa! Piscina, vasca idromassaggio con acqua calda, sauna e bagno turco! Eravamo un gruppo di 15 amici ed essendoci pochissimi clienti, abbiamo avuto tutto l'hotel a nostra disposizione.
Non sapevano cosa fosse un vegan ma grazie a me hanno colmato le loro lacune :) Sono stata trattata benissimo e ho mangiato molto e di gusto e che fantastico il buffet di verdure!
810
Carmen,
16/04/12 11:07
flokim ha scritto:
Ragazzi, sabato e domenica sono stata a Tremosine sul lago di Garda in un hotel con centro benessere .... che meravigliaaaaaaaaaa! Piscina, vasca idromassaggio con acqua calda, sauna e bagno turco! Eravamo un gruppo di 15 amici ed essendoci pochissimi clienti, abbiamo avuto tutto l'hotel a nostra disposizione.
Non sapevano cosa fosse un vegan ma grazie a me hanno colmato le loro lacune :) Sono stata trattata benissimo e ho mangiato molto e di gusto e che fantastico il buffet di verdure!
Ma non si possono scrivere queste cose però!!! Porca paletta...che invidia, flo! Ma come fai col piccolo??? La mia è un terremoto, non la si può portare in nessun posto pubblico! Ci fa impazzire...altro che relax e bagno turco!