Off-topic vari; pagina 172
2566
Carmen,
18/05/12 16:15
Lia78 ha scritto:
... bisogna imparare a convivere e trasformare la
tristezza in qualcos'altro di più fecondo.
sono d'accordo. Grazie anche a te Lia.
2567
Carlovegan,
18/05/12 16:31
Andrea ha scritto:
Carmen ha scritto:
mi sento su una
piccola barchetta instabile in alto mare
Il che è comunque meglio che essere in compagnia di altri sul Titanic senza sapere che sta per centrare un iceberg, che è quello che fa qualche miliardo di persone.
beh con questa batti il mio professore campione mondiale in metafore
anche quando compro un prodotto c.f. mi capita di dubitare.
E pensa se comprassi VeganOK..
Brrrrrrrrrrrrrrrrrrr rabbrividiamo
2568
Carlovegan,
18/05/12 16:32
MoonLight ha scritto:
Non so se te ne rendi conto, ma qui ho dovuto spedire l'uomo a comprarmi la pizza stasera!
verdetartarugo ha scritto:
Sì anche io adesso ho la fissa della pizza a pasta doppia... la voglio...mi ci voglio crogiolare e strafogare!
Perdonali, non sanno quello che fanno!
2569
Marina,
18/05/12 21:10
Carmen ha scritto:
Prima ero più
solare, avevo più voglia di organizzare qualcosa per stare insieme agli altri per divertirsi, avevo in mente il quadretto della famiglia felice(che adesso comincia a vacillare), ero più grintosa, ridevo spesso e avevo voglia di vivere. Ora declino sempre più spesso gli inviti e mi sto chiudendo a riccio, motivi per ridere ne trovo sempre meno...
Per come la vedo io, nella vita la cosa importante è fare qualcosa di utile, più che essere felici e spensierati. Quindi non devi considerare negativo non essere sempre felice e contenta come prima.
Meglio una vita utile, anche se sofferta, che una inutile felice e piena di divertimento.
Ovviamente la sofferenza non deve essere così bloccante da impedirti di essere utile, sennò tanto vale.
E una vita "utile ma sofferta" non vuol dire stare sempre male, vuol dire che in certi momenti stai male, in altri sei più serena, anche se magari quasi mai spensierata.
Perciò devi allontanarti dalla nuvola nera che ti senti sempre sopra la testa, e pensare a come organizzarti per eessere utile, per diminuire la sofferenza degli altri, in primis degli animali, perché sono quelli che han più bisogno. Ma non per stare meglio: perché è giusto.
Io, davvero, non darei indietro una vita utile per riaverne una felice e spensierata.
Ciao,
Marina
2570
AntonellaSagone,
27/05/12 12:53
@carmen: è evidente che hai scelto di prendere la pillola rossa e non quella azzurra :-)
Prendere quella pillola ha un prezzo doloroso. Esci dalla Matrix che ti culla come in un sogno edulcorato, ed entri nel mondo reale, in cui ci sono cose alquanto orribili e sei molto meno padrone della tua vita in quanto cominci a vedere la rete di potere e denaro che ci governa e rispetto alla quale sei una piccola formichina.
eppure da un altro punto di vista hai un maggiore CONTROLLO della tua vita nel senso che sei consapevole, non sei più una marionetta, ti sei svegliata.
E in quanto al "vivere una vita felice e spensierata" : felice mi sembra una parola grossa. Spensierata, certo, questo sicuro, chi tiene la testa sotto la sabbia soffre meno non vedendo la verità. Ma questa non è certo felicità, felicità è pienezza, è contatto con la vita, con le parti vitali di sé, è poter esprimere in pieno il proprio potenziale, la propria essenza... Paradossalmente, anche quando questo significa lotta e sofferenza è comunque più vicino alla felicità, secondo me, di quanto non lo sia l'ottundimento della mente e del cuore in cui ci propongono di vivere, scollegati da noi stessi e dal resto dell'universo.
2571
Carmen,
27/05/12 15:46
@ Antonella:
Grazie per le tue parole Antonella. Devo ancora imparare a conviverci. Ci sono giornate buone e altre meno. Ci sono momenti in cui mi sento la testa vuota, il che non è affatto bello perchè la sensazione è di vuoto. Vuoto assoluto. Quando mi succede, sento solo un corpo, vedo, sento, respiro ma non riesco a formulare pensieri, a desiderare qualcosa, qualunque cosa, anche i ricordi di una vita sembrano sparire in quei momenti, non riesco neanche ad agire, come se non avessi motivazioni. Ma le motivazioni ci sono, eccome se ci sono! Mi assale una specie di rassegnazione e voglio solo esser lasciata nel nulla. E' un po' come se la mia persona, che fino a poco tempo fa aveva delle caratteristiche ben precise, come ogni persona, parlo del carattere, dei modi di fare, e di tutte quelle sfaccettature che si costruiscono pian piano dalla nascita e che si definiscono con le esperienze, andando avanti, è come se si svuotasse tutto. E' alienante. Mi avvilisco, non mi sento più sicura di me. Cerco di combattere con questi stati d'animo, perchè so benissimo che non sono positivi, non sono costruttivi. So che dovrei muovermi, fare attivismo in qualsiasi forma. Lo so. Sono rimasta molto male per il fatto di non aver potuto mantenere l'adozione di un coniglietto dell'Ippoasi. Il mio, Fiore, quello che avevo adottato all'inizio, purtroppo è morto per un incidente. Dopo ne avevo adottato un altro, Qua, ma dopo pochissimo tempo ho dovuto rinunciare perchè son venuta fuori dalla società con cui avrei dovuto avviare un negozio e quindi allo stato attuale non ho un reddito e non mi và di gravare sul reddito di mio marito, che deve pensare da solo a coprire tutte le spese. Vorrei organizzare una proiezione di un video di Agireora nel paese in cui vivo. Sono in attesa di una risposta da parte del Comune per una sala. Spero che questa cosa, se riesco a farla, dovrebbe essere a costo zero però, ecco perchè dico "se riesco a farla", mi darà uno scossone per scrollarmi di dosso questo stato d'animo. Grazie ancora Antonella :-)
@ Marina: Grazie anche a te Marina. Apprezzo le tue intenzioni. Vedrò di seguire anche i tuoi consigli :-)
2572
danvegan,
27/05/12 15:54
Io non ho gli stessi problemi di Carmen in quanto sono molto piu' sereno adesso che non da onnivoro, diciamo che sono sempre stato vegano solo che non lo sapevo. Ho sempre avuto l' impressione, fin da piccolo, di vivere in un mondo dove le persone sono manipolate, quasi intontite, con il cervello bruciato dagli strumenti di controllo delle masse. Infatti, mi sono sempre preso dell' anticonformista. Anche se ho vissuto nell' insoddisfazione, almeno mi sono sempre rifiutato di far parte della massa, di essere un numerino. Insoddisfazione perche' sapevo di dover combattere per qualcosa, ma non sapevo per che cosa. In quanto al rifiuto di far parte della massa, mi e' capitato di dire ad una persona "schematizzata", testualmente:
'io vedo la tua vita e capisco che ho sempre fatto bene a scegliere la mia'
Adesso invece, anzitutto ho la consapevolezza di non uccidere nessuno, e poi ho qualcosa per combattere, e se non riusciro' a cambiare le cose se non altro sapro' di aver fatto la mia parte.
Se poi dovessero chiedermi come fare per essere felice, beh, per me e' saper gioire per le piccole cose, e saper rinunciare al superfluo.
2573
fiordaliso09,
27/05/12 16:02
Carmen non ti avvilire, bisogna reagire.
Senti, te la butto lì, io è un pò che vorrei fare qualcosa del tipo di questo:
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1291 , ma da sola non mi decido mai, visto che la tua bimba è al nido e noi abitiamo vicine, pensi che potrebbe interessarti fare qualcosa del genere insieme? Se ti può interessare io un paio d'idee per partire le avrei, ci potremmo organizzare per il prossimo anno scolastico.
2574
Marina,
27/05/12 16:10
fiordaliso09 ha scritto:
Carmen non ti avvilire, bisogna reagire.
Senti, te la butto lì, io è un pò che vorrei fare qualcosa del tipo di questo :https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1291, ma da sola non mi decido mai, visto che la tua bimba è al nido e noi abitiamo vicine, pensi che potrebbe interessarti fare qualcosa del genere insieme? Se ti può interessare io un paio d'idee per partire le avrei, ci potremmo organizzare per il prossimo anno scolastico.
Brava Fiordaliso, buona idea!
Potete anche collaborare sull'organizzazione della proiezione del video, se ci sono spese da sostenere le sosteniamo come AgireOra.
Ciao!
Marina
2575
fiordaliso09,
27/05/12 16:12
Marina ha scritto:
Potete anche collaborare sull'organizzazione della proiezione del video, se ci sono spese da sostenere le sosteniamo come AgireOra.
Ecco per i video sono proprio negata, non so da che parte di comincia con la proiezione di un video in pubblico, proprio dal punto di vista pratico, intendo. Però tutto s'impara.
2576
Carmen,
27/05/12 16:27
@ Fiordaliso:
Certo che mi potrebbe interessare! :-)))
La mia bimba non l'ho mai portata al nido, ma a settembre dovrebbe iniziare a frequentare la scuola materna. Purtroppo ci sono problemi qui a Gessate nell'organico, non ci sono abbastanza insegnanti e quindi per adesso è in lista d'attesa, ma 2 anni fa è stato istituito un comitato (Progetto Scuola) proprio per far valere il diritto di tutti i bambini di 3 anni compiuti di frequentare la scuola materna, anche se non si tratta di scuola dell'obbligo, e quest anno è di nuovo in ballo. Mi piacerebbe moltissimo fare qualcosa nelle scuole, fra l'altro, durante l'ultima assemblea, sono entrata a far parte del direttivo e questo potrebbe tornarci utile perchè questo comitato è nato per il problema che accennavo prima, ma potrebbe allargare le sue prospettive anche su altre tematiche che riguardano non solo la scuola d'infanzia ma anche le elementari e le medie. Dai Sara, parliamone! Scrivimi sulla mail se ti va, così ci organizziamo!
2577
Carmen,
27/05/12 16:34
Non Progetto Scuola! Volevo dire Scuola Progresso!!! Ma che testa!
fiordaliso09 ha scritto:
Ecco per i video sono proprio negata, non so da che parte di comincia con la proiezione di un video in pubblico, proprio dal punto di vista pratico, intendo. Però tutto s'impara.
Ma si, non ti preoccupare! Neanch'io l'ho mai fatto, ma ci organizziamo :-) Poi per ogni dubbio c'è Marina! Adesso anziché aspettare la risposta della mail, domani faccio un salto e provo a chiedere di persona, magari con una richiesta formale su un foglio da consegnare a mano.
2578
fiordaliso09,
27/05/12 16:35
Carmen ha scritto:
@ Fiordaliso:
Certo che mi potrebbe interessare! :-)))
Fantastico!
La mia bimba non l'ho mai portata al nido, ma a settembre dovrebbe iniziare a frequentare la scuola materna. Purtroppo ci sono problemi qui a Gessate nell'organico, non ci sono abbastanza insegnanti e quindi per adesso è in lista d'attesa, ma 2 anni fa è stato istituito un comitato (Progetto Scuola) proprio per far valere il diritto di tutti i bambini di 3 anni compiuti di frequentare la scuola materna, anche se non si tratta di scuola dell'obbligo, e quest anno è di nuovo in ballo.
Conosco la situazione , mia sorella abita nel tuo comune e ha avuto gli stessi problemi con la materna.
Mi piacerebbe moltissimo
fare qualcosa nelle scuole, fra l'altro, durante l'ultima assemblea, sono entrata a far parte del direttivo e questo potrebbe tornarci utile perchè questo comitato è nato per il problema che accennavo prima, ma potrebbe allargare le sue prospettive anche su altre tematiche che riguardano non solo la scuola d'infanzia ma anche le elementari e le medie.
Ottimo!
Dai
Sara, parliamone! Scrivimi sulla mail se ti va, così ci organizziamo!
Senz'altro.
2579
eweg,
2/06/12 15:45
pamela ha scritto:
Fra le piaghe d'Egitto.
Scusa, avevo preso lucciole per lanterne e zanzare per cavallette.
Ultimamente sembra che stiano ritornando le lucciole. Le ho viste la settimana scorsa e ho sentito altre 2 persone dire di averle viste in altre zone, questa settimana.
A proposito, la fonte del parere della studiosa answeriana sulle zanzare è lo speciale domande e risposte della rivista answeriana Ciclo Della Vita Oggi, la rivista scientifica x xsone normali k nn si privano dei piaceri della crn
http://img825.imageshack.us/img825/1626/ciclodellavitaoggi6.png
2580
Amexis,
2/06/12 17:52
eweg ha scritto:
A proposito, la fonte del parere della studiosa answeriana sulle zanzare è lo speciale domande e risposte della rivista answeriana Ciclo Della Vita Oggi, la rivista scientifica x xsone normali k nn si privano dei piaceri della crn http://img825.imageshack.us/img825/1626/ciclodellavitaoggi6.png
Marò.......
Ma io alle superiori, durante l'ora di religione obbligatoria, scrivevo cose molto più divertenti però