Off-topic vari; pagina 154

Pagina 154 di 177

2296 ghiekorg, 3/02/12 01:14

Vento ha scritto:
Di questa fate pure scorpacciate da Youtube, i brani sono uno più bello dell'altro e sono apprezzabilissimi anche come opere a sé stanti.

ora lo cerco allora. grazie ;)

2297 seitanterzo, 3/02/12 01:22

Direttamente da "autoproduzioni, cruelty free, ecc ecc., thread "Lista VIVO, lista LAV, lista INNOMINABILE: https://www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/lista-vivo-lista-lav-lista-veganok/pag105/
Amexis ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
di solito loro 3 si ritrovano tutti i giorni sotto casa sua > a fargli bau, dopotutto la provincia di Lucca è a due passi > da Torino, Trieste, e Roma....

la cosa triste è che c'è pure gente che gli crede.....

Triste? Ho detto TRIESTE!!!!

p.s.
Messaggio di servizio, mi prestate il teletrasporto? Devo andare in America a Comprare birra

Non ci sperare, da quando se ne sono impossessati e "tre", non lo hanno più restituito, ogni giorno dicono che gli serve per andare in missione...boh?

2298 Vento, 3/02/12 01:26

ghiekorg ha scritto:
Vento ha scritto:
Otani è l'autore della colonna sonora di Shadow Of The > Colossus, di Fumito Ueda. Non ascoltare niente da Youtube, > le sue opere sono fortemente legate a ciò che accade su > schermo, ascoltandole sciuperesti poi l'eventuale > esperienza, nel caso tu non lo abbia ancora giocato.

purtroppo non sono più un giocatore... ho dovuto smettere :D
da piccolo giocavo sempre ecc. però adesso se gioco a qualcosa mi fisso finchè non l'ho finito e non è il caso (l'ultimo che ho giocato era forse oblivion o fallout... mi ha tolto la vita sociale per un bel po'). quindi adesso mi limito giusto a una partita ogni tanto a casa di amici (si parla di una volta al mese se non meno). in più non ho tv, non ho console e ho pure un sistema gnu/linux (che non mi fa funzionare bene la scheda video) quindi niente...
però se mi capitasse ci farò caso :)

Mi spiace, specialmente perché se ti piacciono i lavori Bethesda, avresti adorato Skyrim. Sono sempre triste quando so di un videogiocatore che smette, è una forma di sogno lucido che credo possa aiutare molto, ma ovviamente non si deve sostituire alla vita, deve esserne complementare. Personalmente gioco un'ora di sera, esclusivamente di sera, spesso a giorni alterni, da che avevo 5 anni, specialmente giochi di ruolo, ma non disdegno nulla, a patto che sia ben fatto. Se per te era diventata una distrazione eccessiva, hai fatto bene a fermarti, la vita tangibile viene prima della dimensione onirica/fantastica, e questo vale anche per cinema, letteratura o fantasticherie varie ad occhi aperti.

Concordo per i Final Fantasy, specialmente per quanto > riguarda il nono capitolo.

è quello che ho giocato meno... odiavo i protagonisti, a vederli proprio :D io ho apprezzato il 10 anche se molti lo insultano. è il gioco a cui ho giocato di più in vita mia. è stata una droga. tipo 260 ore in un mese e poco più (ok che avevo 13-14 anni...). completato al 100% proprio. però la storia fantastica, di un triste da farti buttare sotto una macchina.

Per me vale l'opposto, la stranezza dei protagonisti me li faceva adorare (anche se li trovavo molto rovinati dall'adattamento italiano, disastroso). Lo giocai in full eng e ne adorai i rimandi alle opere Shakesperiane, mi sembrò di giocare con un romanzo, o una pittoresca opera teatrale. Tra le altre cose, è il capitolo preferito da Sakaguchi. Il X mi piacque specialmente per la storia, malinconica come poche, da nodo in gola... inoltre per l'epoca era un tale mostro di tecnica da far impallidire qualsiasi cosa vista fino a quel momento.

Come piccola postilla sottolineo che non compro mai nuovo, sempre usato, spendo max 10 euro per un gioco e mi dura anche sei mesi o più, essendo giochi story-driven. Anche per le console vado di usato, aspettando anni che si abbassino di prezzo... sono il classico giocatore squattrinato che aspetta anni ed anni che un prezzo raggiunga un livello ragionevole. Non vedermi come un super nerd che deve avere tutto quel che esce sul mercato :-) sono molto, molto attento alle spese.

2299 ghiekorg, 3/02/12 01:41

Vento ha scritto:
Mi spiace, specialmente perché se ti piacciono i lavori Bethesda, avresti adorato Skyrim.

eh lo so... ma un gioco da cento ore è lungo e mi ci drogo poi... quando ero piccolo giocavo sì anche 2-3 ore al giorno (anche 4-5 va) però tutti i giorni. poi da un giorno all'altro ho smesso (traslochi cazzi e mazzi..). solo che sono diventato del tipo full-immersion per 3 settimane e poi nulla per 6-7 mesi. adesso gioco a giochetti stupidi ogni tanto mezzoretta. però cerco cose non da impallarsi, sennò mi impallo troppo. quando avevo ubuntu giocavo ai giochi free online e mi gasava parecchio. ora purtroppo ho questa scheda video che fa andare tutto a scatti e così niente.

Sono sempre triste quando
so di un videogiocatore che smette, è una forma di sogno lucido che credo possa aiutare molto, ma ovviamente non si deve sostituire alla vita, deve esserne complementare.

si sono d'accordo. mi piace la metafora del sogno lucido :D . alla fine è come guardare un film, solo che spesso se uno gioca 3 ore al giorno è visto come uno scemo, se invece guarda due film è una persona culturalmente elevata... :D

Personalmente gioco un'ora di sera, esclusivamente di sera, spesso a giorni alterni, da che avevo 5 anni,

io ho iniziato a 3 perchè l'avevan regalato a mio fratello... alex kidd per sega mastersystem II

mi
sembrò di giocare con un romanzo, o una pittoresca opera teatrale.

forse quello non mi ha attirato... mi sembrava un po' troppo... boh, "barocco" (non so se sia il termine giusto in realtà però non mi viene di meglio)

2300 Carlovegan, 3/02/12 04:06

Lifting_Shadows ha scritto:
No, ti uccide lui

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/56/Till-Lindemann.jpg/220px-Till-Lindemann.jpg
Paura! http://img88.imageshack.us/img88/976/1241060354113f.jpg

Io te stacco e braccia e te ce meno, te ficco le dita ner naso e te porto a spasso come na giacchetta a primavera, ti pijo pe le orecchie e te scarto come na Golia

io te pijo pe le orecchie e te alzo come la coppa campioni

2301 Carlovegan, 3/02/12 04:09

seitanterzo ha scritto:
p.s.
Messaggio di servizio, mi prestate il teletrasporto? Devo > andare in America a Comprare birra

Non ci sperare, da quando se ne sono impossessati e "tre", non lo hanno più restituito, ogni giorno dicono che gli serve per andare in missione...boh?

Ah si sono quei famosi picchiatori folli!
Fisio mi sa che in America devi andarci in nave a prenderti la birra.

2302 Vento, 3/02/12 11:32

ghiekorg ha scritto:
Vento ha scritto:
Mi spiace, specialmente perché se ti piacciono i lavori > Bethesda, avresti adorato Skyrim.

eh lo so... ma un gioco da cento ore è lungo e mi ci drogo poi... quando ero piccolo giocavo sì anche 2-3 ore al giorno (anche 4-5 va) però tutti i giorni. poi da un giorno all'altro ho smesso (traslochi cazzi e mazzi..). solo che sono diventato del tipo full-immersion per 3 settimane e poi nulla per 6-7 mesi. adesso gioco a giochetti stupidi ogni tanto mezzoretta. però cerco cose non da impallarsi, sennò mi impallo troppo. quando avevo ubuntu giocavo ai giochi free online e mi gasava parecchio. ora purtroppo ho questa scheda video che fa andare tutto a scatti e così niente.

100? facciamo pure 300 :-)

È normale giocare di più quando si è più piccoli, tutto sembra nuovo e più intenso. Da piccoli è un interesse che parte del cuore, crescendo si trasforma in un interesse principalmente intellettuale (capire come sono fatti i giochi, da chi, con quali mezzi, conoscerne i retroscena, gli scrittori, sceneggiatori, doppiatori).

Per la scheda grafica, considera che Skyrim ha un motore grafico molto ottimizzato e leggero, è nettamente superiore ad Oblivion, ma è decisamente più ottimizzato e fluido, anche su macchine poco performanti. Se sei in ambiente Linux potresti avere delle difficoltà, vista la mancanza del supporto all'accellerazione hardware delle schede video... non so se sia una cosa risolvibile.

Sono sempre triste quando
so di un videogiocatore che smette, è una forma di sogno > lucido che credo possa aiutare molto, ma ovviamente non si > deve sostituire alla vita, deve esserne complementare.

si sono d'accordo. mi piace la metafora del sogno lucido :D . alla fine è come guardare un film, solo che spesso se uno gioca 3 ore al giorno è visto come uno scemo, se invece guarda due film è una persona culturalmente elevata... :D

Esatto, ci sono pregiudizi ancora molto forti. Come tu stesso hai detto, se trascorri il pomeriggio a leggere o a guardare film, sei un figone intellettuale, se trascorri un'oretta a giocare ad un videogioco, ti guardano come un malato di mente. Semplice ignoranza. Tutti conoscono la bellezza di un film o di un libro, sono cose con cui, sin da piccoli, entriamo in contatto con grande facilità: accendi la tv, e appare il film sullo schermo, in modo molto passivo assimiliamo l'idea del cinema come fonte di emozione e stimolo intellettuale. Troviamo un libercolo da qualche parte in casa e lo sfogliamo: ne siamo rapiti e capiamo che la parola è arte. Per i videogiochi è diverso, sono esperienze di nicchia, devi conoscerli, cercarli, acquistare una console specifica. È laborioso e spesso costoso, come se per ogni film che volessimo vedere, dovessimo acquistare un lettore dvd specifico, cambiandolo ogni 5 anni.

Grazie ai social network si sta muovendo qualcosa in questo senso... Le persone iniziano a giocare, incuriosite, e con il passare del tempo desiderano esperienze più profonde. Da che giocano al giochino di Indiana Jones, si ritrovano a comprare Uncharted, e da lì si accende la scintilla della passione, del retrogaming, ecc. Conosco giochi che farebbero sciogliere in lacrime anche l'animo più arido, o far gioire come bambini anche le persone più ciniche. Giochi che, dopo averli giocati, arricchiscono e modificano la tua visione della realtà, formandoti.

Personalmente gioco un'ora di sera, esclusivamente di sera, > spesso a giorni alterni, da che avevo 5 anni,

io ho iniziato a 3 perchè l'avevan regalato a mio fratello... alex kidd per sega mastersystem II

Invidiavo i miei amici che lo avevano, all'epoca avevo ancora solo l'atari 2600 :-)

mi
sembrò di giocare con un romanzo, o una pittoresca opera > teatrale.

forse quello non mi ha attirato... mi sembrava un po' troppo... boh, "barocco" (non so se sia il termine giusto in realtà però non mi viene di meglio)

Proprio uno dei motivi per cui lo adoro... credo sia questione di gusti :-)

2303 Lifting_Shadows, 3/02/12 13:49

Carlovegan ha scritto:
io te pijo pe le orecchie e te alzo come la coppa campioni

Te stacco 'a cassa toracica e ce impilo i cd dei Rammstein

2304 Lifting_Shadows, 3/02/12 15:04

La neve è arrivata anche quest'anno, e quanta!!!!

2305 Guest, 3/02/12 15:21

Anche a Roma!!!!

2306 eweg, 3/02/12 17:17

Lifting_Shadows ha scritto:
La neve è arrivata anche quest'anno, e quanta!!!!

vero! vedo su google maps! zero gradi, come a verona! ed anche a troia!!!

2307 seitanterzo, 3/02/12 18:45

Guest ha scritto:
Anche a Roma!!!!

Qui a Lavinio per nulla! Ha piovito ininterrottamente fino ad oggi, e quindi niente neve!

2308 freiheit, 3/02/12 20:29

Noi qui a casa ce la godiamo a non essere li unici sfigati con la neve perenne,

2309 Vento, 3/02/12 22:06

Stasera ho seguito le impronte delle zampe dei randagi nella neve per capire dove metter loro più cibo. Quante zampette e quanti mici, da ogni direzione convergevano tutte verso il punto dove nascondo la ciotola, sotto un cespuglio in un campo. I piccoli sono sconvolti, l'acqua ghiacciata nella ciotola, la pappa soldificata... se non fosse per la cuccia sarebbero dei ghiaccioli. Ho anche provato a chiamare Lifting sulla via del ritorno (un paio di km a piedi), ma lei non risponde mai al signor Vento.

2310 Lifting_Shadows, 3/02/12 22:57

Ah, mi dispiace...ho trovato dopo le chiamate, non avevo il cellulare a portata di mano.

Pagina 154 di 177

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!