Off-topic vari; pagina 136

Pagina 136 di 177

2026 Amexis, 24/12/11 13:58

thundergoat ha scritto:
Oddio!!! Notizia sensazionale!!!!
Ho trovato l'albero di natale di Andrea!!!

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/378131_305073839532290_114178635288479_956814_737477877_n.jpg
sicuramente non è il mio XD
lo avrei riempito di budvar e non budweiser

2027 Andrea, 24/12/11 18:13

thundergoat ha scritto:
Oddio!!! Notizia sensazionale!!!!
Ho trovato l'albero di natale di Andrea!!!

Spettacolare!

Aggiungerei un tocco nerd usando una scheda Arduino ( http://arduino.cc/en/Main/Hardware ) in modo da potersi scrivere un programma ad-hoc per controllare le luci.

2028 Vale_Vegan, 24/12/11 18:43

thundergoat ha scritto:
Oddio!!! Notizia sensazionale!!!!
Ho trovato l'albero di natale di Andrea!!!

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/378131_305073839532290_114178635288479_956814_737477877_n.jpg
ma che spettacolo!!!!! io io io!!! lo voglio anche io!!! XD

2029 dantalian1976, 25/12/11 18:47

Lo voglio pure io, ma con le bottiglie ancora piene! :D L'altro giorno 10 birre medie con gli amici: una bevuta decente, finalmente! Da gennaio a marzo mi tocca stare a secco, quindi ne approfitto adesso! :D

2030 fiordaliso09, 25/12/11 19:28

thundergoat ha scritto:
Oddio!!! Notizia sensazionale!!!!
Ho trovato l'albero di natale di Andrea!!!

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/378131_305073839532290_114178635288479_956814_737477877_n.jpg
E' lui, è lui!

2031 Carlovegan, 26/12/11 11:51

freiheit ha scritto:
Carlovegan ha scritto:
La mia email la sai :-)

Guarda che non sei obbligato eh!! XD

Io ero sincero però Seitan non me l'ha spedita, forse starà pensando a spedirmi il carbone per la befana? A parte gli scherzi Gianfranco puoi spedirmi quella raccolta di informazioni sul cloruro di magnesio?

2032 Carlovegan, 26/12/11 12:01

dantalian1976 ha scritto:
Lo voglio pure io, ma con le bottiglie ancora piene! :D

Anch'io se posso mi associo a questa richiesta, per me potete sostituire la Heineken con la Forst? Grazie!

L'altro giorno 10 birre medie con gli amici: una bevuta decente, finalmente!

Oh, questo è parlare! Poi 4 litri di birra, visto che in Italia solitamente la media è 0,4, sono soltanto 1300 calorie!

Da gennaio a marzo mi tocca stare a
secco, quindi ne approfitto adesso! :D

[diavolo mode]
Dai, dai, che la birra ha 33Kcal per 100gr. se ne bevi 1 Litro al giorno sono soltanto 330Kcal
[/diavolo mode]

Andrea ha scritto:
Aggiungerei un tocco nerd usando una scheda Arduino ( http://arduino.cc/en/Main/Hardware ) in modo da potersi scrivere un programma ad-hoc per controllare le luci.

Propongo di attaccare ad Arduino un etilometro in base al quale controllare la velocità delle luci,
alcolismo

< lampeggiamenti

2033 Andrea, 26/12/11 12:40

Carlovegan ha scritto:
Propongo di attaccare ad Arduino un etilometro in base al quale controllare la velocità delle luci,
alcolismo

< lampeggiamenti

Questo semplifica notevolmente la stesura del codice:

main ()
{
turn_off_lights ();
}

2034 Carlovegan, 26/12/11 15:57

Andrea ha scritto:
Questo semplifica notevolmente la stesura del codice:

main ()
{
turn_off_lights ();
}

Soluzione saggia!

e con lightswitch_rave() ?

2035 thundergoat, 26/12/11 16:17

Vorrei imparare a programmare... Sono però ancora una schiappa, con l'HTML non me la cavo un granché, sono solo capace a fare un testo base con qualche tag per definire l'allineamento, per il marquee, formattazione varia e gli anchor...

2036 Andrea, 26/12/11 21:45

thundergoat ha scritto:
Vorrei imparare a programmare...

Metodo light: programma semplicissimo in linguaggio semplice (tipo Python).

Metodo strong: http://www.amazon.com/Programming-Language-2nd-Brian-Kernighan/dp/0131103628
Metodo curioso: emulatore di Commodore 64 e manuale che si trova in rete (OK, non è legale ma si parla di un manuale di un computer che non si costruisce da decenni quindi direi non si faccia niente di male). In fondo erano i primi computer e persone dai 10 ai 70 anni aprivano il manuale e l'unica cosa che si poteva fare era scrivere programmi. Più didattico di così..

2037 AntonellaSagone, 26/12/11 21:59

continuo da "dicembre- vincere l'influenza...

Cassiopea ha scritto:
AntonellaSagone ha scritto:
comunque se vi dico il mio sistema per vincere > l'influenza... nn so quanti mi seguiranno. Con me funziona > alla grande!

- camminare scalza anche d'inverno, non coprirsi troppo in > generale (raramente uso guanti, sciarponi, cappotti, > cappelli mai; in genere felpa e sopra un giaccone pesante di > tela di cotone da cui nn riesco a separarmi per tutti i mesi > freddi)

ma scalza intendi senza calze oppure anche senza scarpe?

senza scarpe. A parte sulla neve o d'estate l'asfalto bollente, oppure nelle situazioni di rappresentanza, allora metto i sabò (nel primo caso) o i sandali (in tutti gli altri).

e per rispondere preventivamente alle domande,
1- no, non sento freddo ai piedi. Sento il freddo del terreno sotto i piedi, ma i piedi restano caldi o tiepidi, perché la circolazione è buona. questo mi aiuta a termoregolare meglio tutto il corpo e sento meno il freddo in generale.
2- no, non mi fa schifo, quando torno a casa mi lavo, e no, non metto i piedi sulle schifezze che stanno per strada, perché dovrei? nemmeno chi va con le scarpe generalmente calpesta le schifezze...
3- no, non mi ferisco. Primo, perché la pelle diviene flessibile ma robusta come cuoio morbido, poi perché non metto i piedi sopra i vetri o i chiodi (perché dovrei? vedi sempre punto 2), terzo perché si cammina diversamente, non si carica di colpo il peso sul piede e se senti qualcosa sotto la pianta (perché la sensibilità resta perfetta) scarichi il peso altrove e non ci vai sopra di peso.
4- e no, il mio scalzismo non ha nulla da spartire con quello di voi-sapete-chi, prima di tutto il mio è più antico, e poi semmai è lui che copia gli scalzisti seri...

:-)

2038 elenaele71, 26/12/11 23:15

thundergoat ha scritto:
Vorrei imparare a programmare... Sono però ancora una schiappa, con l'HTML non me la cavo un granché, sono solo capace a fare un testo base con qualche tag per definire l'allineamento, per il marquee, formattazione varia e gli anchor...

Io adoro i codici HTML, c'era un periodo, prima che la casa diventasse uno zoo, che trascorrevo ore e ore a fare prove e a cercare di capirne il funzionamento.

Una delle attività preferite era scaricare il codice sorgente delle pagine web e vedere come erano state scritte, invece adesso sto in fissa con i siti web dinamici, ne ho creato uno che mi funziona in locale, ma poi non riesco a pubblicarlo :(

Ma è anche vero che ho molto meno tempo da dedicargli :)

2039 thundergoat, 26/12/11 23:36

Andrea ha scritto:
thundergoat ha scritto:
Vorrei imparare a programmare...

Metodo light: programma semplicissimo in linguaggio semplice (tipo Python).

Metodo strong: http://www.amazon.com/Programming-Language-2nd-Brian-Kernighan/dp/0131103628
Metodo curioso: emulatore di Commodore 64 e manuale che si trova in rete (OK, non è legale ma si parla di un manuale di un computer che non si costruisce da decenni quindi direi non si faccia niente di male). In fondo erano i primi computer e persone dai 10 ai 70 anni aprivano il manuale e l'unica cosa che si poteva fare era scrivere programmi. Più didattico di così..

Grazie, appena si alleggeriranno un po' le cose mi metterò di impegno, e cercherò di non perdermi con i giochini in flash...

elenaele71 ha scritto:
Io adoro i codici HTML, c'era un periodo, prima che la casa diventasse uno zoo, che trascorrevo ore e ore a fare prove e a cercare di capirne il funzionamento.

Anche io lo faccio quando non ho nulla da fare, mi diverto pure! È così che ho imparato quel poco che so.

invece adesso sto in fissa con i siti web dinamici, ne ho creato uno che mi funziona in locale, ma poi non riesco a pubblicarlo :(

Devo vedermi anche quelli...

Ma è anche vero che ho molto meno tempo da dedicargli :)

Io più che altro mi metto a giocare con i giochini in flash invece di mettermi di impegno xD

2040 elenaele71, 27/12/11 12:13

thundergoat ha scritto:
Io più che altro mi metto a giocare con i giochini in flash invece di mettermi di impegno xD

Io sono anche malata di grafica digitale, mi è stata regalata una "nuova" tablet della Wacom gigantesca e nun poi capì, prima avevo quella munuscola, ma andava come un treno :D

Eccola qua, un pò obsoleta, ma è troppo divertente!!!

http://drawinggraphictablet.blogspot.com/2011/01/wacom-intuos2-9x12-usb-tablet-platinum.html
E alcuni lavoretti fotoshoppati.

http://s204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/photoshop/?action=view&current=Senzatitolo-12.jpg#!oZZ3QQcurrentZZhttp%3A%2F%2Fs204.photobucket.com%2Falbums%2Fbb201%2Felenaele71%2Fphotoshop%2F%3Faction%3Dview%26current%3DRose-red.jpg
Qui nel dettaglio http://s204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/photoshop/?action=view&current=Senzatitolo-12.jpg
E una cosa fatta a mano, in alcuni punti disegnata pixel x pixel un pò maniacale...

http://i204.photobucket.com/albums/bb201/elenaele71/pixel/natalecreativo.gif

Pagina 136 di 177

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi